View Full Version : scelta monitor 24" e classifica dei migliori
giucarel
06-02-2008, 13:03
ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto,
ho girato un po' e sono riuscito a stendere questa lista di monitor per un acquisto imminente. per ora il massimo che sono riuscito a scremare è questo vi chiedo di autarmi a scegliere e stilare una classifica che possa tornare utile a tutti in futuro. Credo che al momento tutti i monitor migliori in giro siano in questa lista.
il mio budget è abbastanza vario, l'importanete è avere il top e se possibile anche sapere qual è il migliore come rapporto qualità prezzo.
please help me:read:
Belinea o.display 4.1_24" € 349,00
Belinea 2485 S1W € 499,00
BENQ FP241W € 546,00
BENQ FP241VW € 600,00
BENQ FP241WZ € 600,00
HP w2408h € 366,00
HP TFT LP2465 -EF224AT € 569,00
HP TFT LP2465 -EF224A4 € 629,00
NEC AS 24WMCX € 380,00
NEC MultiSync 2470WVX € 380,00
NEC MultiSync 2470WNX € 708,00
SAMSUNG SM 245B-MM € 339,00
SAMSUNG SM 245T € 769,00
VIEWSONIC VX2435WM € 521,00
LG L246WH-BN € 358,00
ACER 24" AL2423WD MM € 350,00
quello che mi interessa in un monitor è AFFIDABILITA' COLORI, LUMINOSITA', CONTRASTO, ANGOLO DI VISUALE, e chi più ne ha più ne metta....non vorrei fare la brutta esperienza di un mio amico che ha comprato un hp bellissimo quando lo guardi esattamente di fronte, ma poi guai a spostare la testa e soprattutto con lo sfondo nero si nota l'orribile difetto del grigio sotto e nero sopra.
grazie ancora per l'aiuto
:muro: :muro: :muro: :muro:
...se non specifichi l'uso che ne farai e non metti un tetto col prezzo non ha molto senso... ti potrei dire Eizo CG241W da 2.200 € o Quato Intelli Proof 240 da 2.300 €, indubbiamente entrambe "pisciano in testa da lontano" a tutti gli altri monitor della lista ma potrebbero non essere comunque quello che cerchi...
giucarel
06-02-2008, 14:32
effettivamente il mio tetto massimo è intorno a € 800, ma credevo di aver ristretto abbastanza il campo con quella lista di monitor.
cmq il monitor mi interessa per farci un po' di tutto (grafica con photoshop e simili, film, testo e gioco)......scusate, lo so che sono rompipalle:help:
Tubo del Gas 22Bor
06-02-2008, 14:39
scusa ma è senza iva il prezzo? LG L246WH-BN € 358,00 :eek:
Comincia ad eliminare i TN dalla lista che hanno visuale di 160x160° come l'hp che hai detto.
Se vuoi l'angolo di visione ideale devi scegliere solo lcd S-PVA o MVA o IPS.
Cmq come mio parere il mio samsung 245t è tra i migliori dopo averlo regolato un pò all'inizio,ma anche l'lg 245-wp e non "wh" che è TN pare essere buono e con un ottimo prezzo per essere un PVA.
CIAO!!!
giucarel
06-02-2008, 22:39
perfetto, ma quali soni i TN nella lista?
Uhm, io esprimo qui i miei dubbi.
Secondo me i 24" devono ancora maturare un pochino, oltre che arrivare a prezzi accessibili (intendo sotto i 400€, in generale ovviamente).
Rimane anche l'incognita del Displayport che, da quanto ho capito, dovrebbe SOLO sostituire il DVI ma non gli altri ingressi (Hdmi in primis).
E considerando che un monitor del genere NON lo tieni certo 1 anno e mezzo, io guarderei un attimo al futuro (immediato futuro, perlomeno).
C'e' molta confusione ancora, secondo me (soprattutto nella mia testa, pensera' qualcuno :D ).
Voi che dite ?
TheMac
Uhm, io esprimo qui i miei dubbi.
Secondo me i 24" devono ancora maturare un pochino, oltre che arrivare a prezzi accessibili (intendo sotto i 400€, in generale ovviamente).
Rimane anche l'incognita del Displayport che, da quanto ho capito, dovrebbe SOLO sostituire il DVI ma non gli altri ingressi (Hdmi in primis).
E considerando che un monitor del genere NON lo tieni certo 1 anno e mezzo, io guarderei un attimo al futuro (immediato futuro, perlomeno).
C'e' molta confusione ancora, secondo me (soprattutto nella mia testa, pensera' qualcuno :D ).
Voi che dite ?
TheMac
del displayport... e chissene :-)
tanto ci saranno gli adattatori come da dvi a hdmi e viceversa...
giucarel
26-02-2008, 22:02
:read: ma nessuno riesce a stilare una classifica dei vari monitor in lista???:muro:
help me please
:read: ma nessuno riesce a stilare una classifica dei vari monitor in lista???:muro:
help me please
VIEWSONIC VX2435WM € 521,00
questo è il migliore senz'ombra di dubbio. l'ho provato e con film e giochi è fantastico
*Th&Punisher*
27-02-2008, 17:26
SAMSUNG SM 245B-MM € 339,00
Puoi dirmi dove lo trovi a questo prezzo ?? (anche per pvt...grazie 1000)
mutatore
27-02-2008, 18:01
seguo con interesse questa discussione, ma sinceramente quei prezzi io non li trovo da nessuna parte.
la domanda e' gia' stata fatta ma la rifaccio ............sono ivati o meno?
grazie
sembrano senza iva in caso contrario privatizzatemi che acquisto al volo:D
E il nuovo Dell 2408WFP dove lo metti?
giucarel
27-02-2008, 23:24
ragazzi i prezzi sono da intendersi tutti senza IVA.
cmq giusto per complicare la vita è appena arrivato un monitor pare bellissimo da aggiungere alla lista....
MON LCD SAMSUNG 24" 2493HM MM € 376,00.
riusciranno i nostri eroi a giungere ad una scelta finale??!! :muro:
E il nuovo Dell 2408WFP dove lo metti?
ben detto, penso lo prendo pure io... pannello PVA..
E il nuovo Dell 2408WFP dove lo metti?
costerà 900 euro...
ben detto, penso lo prendo pure io... pannello PVA..
il viewsonic pure c'ha pannello S-PVA e costa meno
:D
il_capitano
28-02-2008, 07:44
costerà 900 euro...
Costa 801 € (il Dell 24") ma da quello che si legge ha problemi di input lag!
Costa 801 € (il Dell 24") ma da quello che si legge ha problemi di input lag!
ecco appunto... cmq dopo la delusione del BenQ credo proprio che passerò a Viewsonic...
Io sto scrivendo da un ViewSonic CRT, buonissimo niente da dire, ma poco luminoso e soffre di un problemino al trasformatore, quando c'è troppo bianco si sente un piccolo fischio....
cmq sicuramente è una marca seria, ma io proverei il DELL, lo trovi anche a meno soldi, è una figata di monitor senza dubbio, e non penso proprio soffra di nessun problema. Ora cerco recensioni e vi farò sapere.. :O
Io sto scrivendo da un ViewSonic CRT, buonissimo niente da dire, ma poco luminoso e soffre di un problemino al trasformatore, quando c'è troppo bianco si sente un piccolo fischio....
cmq sicuramente è una marca seria, ma io proverei il DELL, lo trovi anche a meno soldi, è una figata di monitor senza dubbio, e non penso proprio soffra di nessun problema. Ora cerco recensioni e vi farò sapere.. :O
Il Viewsonic io l'ho provato... a parte che non puoi paragonare un CRT con un LCD, la luminosità è ottima, anche la gestione dei colori e SOPRATTUTTO non ha problemi di overscan su HDMI, rgb e video composito
Si ma tutte le recensioni ne parlano bene, è un ottimo monitor per possibilità di ingressi, e appunto è provvisto della porta di ingresso DISPLAYPORT, standard che verrà sempre più usato in futuro (e ci sarà un perchè no?).
Solo che mi viene un dubbio, e qua chiedo ai possessori di altri monitor DELL. Come funziona la garanzia? Ti assicurano 0 pixel bruciati? Perchè se vado sullo shop USA lo trovo a 749 dollari (Con estensione di garanzia a 5 anni) e nello shop in Italia di trova a più di 800 euro (cioè più di 900dollari) con garanzia 3 anni?
Posso comprare dallo shop USA? Il trasporto è sicuro?
Spero possiate aiutarmi, grazie
Mr.AudioIsIviItumIre
28-02-2008, 15:29
Salve ragazzi,mi avete aiutato un sacco di volte, spero che possiate farlo anche ora.Sono un felice possessore di un monitor Samsung SM205BW collegato sia al pc tramite il vga che alla ps3 tramite il Dvi-Hdmi. Vorrei comprare un altro monitor più grande, di 22 pollici come minimo, da collegare esclusivamente alla ps3 per i giochi appunto, e per vedere i dvd e bluray.Voi cosa mi consigliate da collegare esclusivamente alla ps3? Tenete presente che per farlo, il monitor deve avere l'Hdmi o il Dvi,avere il protocollo di protezione Hdcp e deve poter andare in risoluzione 1080p a 1920x1200. che mi consigliate allora?grazie in anticipo. Il budget massimo, ma proprio massimo, è di 600 euro.
Ho fatto qualche ricerca e sono giunto a questo "bivio":
1)Samsung SM 245B
2)Viewsonic VX2435WM
3)LG 245PW-BN
Salve ragazzi,mi avete aiutato un sacco di volte, spero che possiate farlo anche ora.Sono un felice possessore di un monitor Samsung SM205BW collegato sia al pc tramite il vga che alla ps3 tramite il Dvi-Hdmi. Vorrei comprare un altro monitor più grande, di 22 pollici come minimo, da collegare esclusivamente alla ps3 per i giochi appunto, e per vedere i dvd e bluray.Voi cosa mi consigliate da collegare esclusivamente alla ps3? Tenete presente che per farlo, il monitor deve avere l'Hdmi o il Dvi,avere il protocollo di protezione Hdcp e deve poter andare in risoluzione 1080p a 1920x1200. che mi consigliate allora?grazie in anticipo. Il budget massimo, ma proprio massimo, è di 600 euro.
Ho fatto qualche ricerca e sono giunto a questo "bivio":
1)Samsung SM 245B
2)Viewsonic VX2435WM
3)LG 245PW-BN
Vai di Viewsonic senza indugi!!! ha pannello S-PVA gli altri sono dei comunissimi TN
Salve ragazzi,mi avete aiutato un sacco di volte, spero che possiate farlo anche ora.Sono un felice possessore di un monitor Samsung SM205BW collegato sia al pc tramite il vga che alla ps3 tramite il Dvi-Hdmi. Vorrei comprare un altro monitor più grande, di 22 pollici come minimo, da collegare esclusivamente alla ps3 per i giochi appunto, e per vedere i dvd e bluray.Voi cosa mi consigliate da collegare esclusivamente alla ps3? Tenete presente che per farlo, il monitor deve avere l'Hdmi o il Dvi,avere il protocollo di protezione Hdcp e deve poter andare in risoluzione 1080p a 1920x1200. che mi consigliate allora?grazie in anticipo. Il budget massimo, ma proprio massimo, è di 600 euro.
Ho fatto qualche ricerca e sono giunto a questo "bivio":
1)Samsung SM 245B
2)Viewsonic VX2435WM
3)LG 245PW-BN
1) non mappa 1:1 sembra che non sia un grande problema ma non è FullHD, di pro ha il costo solo 400e ed un pannello TN che sembra quasi al livenllo di un PVA (angoli di visione a parte)
2) sembra ok ma ha un estetica che può non piacere
3) dovrebbe andare bene al 100% ma non lo trovi a meno di 560e
Vai di Viewsonic senza indugi!!! ha pannello S-PVA gli altri sono dei comunissimi TN
LG WP è un MVA;)
ragazzi io vorrei un 24 da usare sia come monitor esterno del mio portatile che come monitor per la ps3.. proprio qui sta il problema visto che i monitor wide sono 16/10 e la ps3 è 16/9
sapete quale monitor ha la possibilità di adattare le immagini al formato che mi serve senza deformare le immagini? ci sarebbero delle bande nere ai lati? grandi e fastidiose?
sono interessato a questo IIYAMA 24" PROLITE E2403WS-B 2MS 1920X1200
Mr.AudioIsIviItumIre
28-02-2008, 18:26
1) non mappa 1:1 sembra che non sia un grande problema ma non è FullHD, di pro ha il costo solo 400e ed un pannello TN che sembra quasi al livenllo di un PVA (angoli di visione a parte)
2) sembra ok ma ha un estetica che può non piacere
3) dovrebbe andare bene al 100% ma non lo trovi a meno di 560e
ma il Viewsonic non mappa 1:1 vero e poi in teoria ha dei tempi di risposta troppo alti per i giochi?
Dove trovo l' LG a 560 euro? link in pvt? thanks!
Si ma tutte le recensioni ne parlano bene, è un ottimo monitor per possibilità di ingressi, e appunto è provvisto della porta di ingresso DISPLAYPORT, standard che verrà sempre più usato in futuro (e ci sarà un perchè no?).
Solo che mi viene un dubbio, e qua chiedo ai possessori di altri monitor DELL. Come funziona la garanzia? Ti assicurano 0 pixel bruciati? Perchè se vado sullo shop USA lo trovo a 749 dollari (Con estensione di garanzia a 5 anni) e nello shop in Italia di trova a più di 800 euro (cioè più di 900dollari) con garanzia 3 anni?
Posso comprare dallo shop USA? Il trasporto è sicuro?
Spero possiate aiutarmi, grazie
qualche dritta per piacere?
ma il Viewsonic non mappa 1:1 vero e poi in teoria ha dei tempi di risposta troppo alti per i giochi?
Dove trovo l' LG a 560 euro? link in pvt? thanks!
SI che mappa 1:1 eccome se mappa :-)
Macchè tempi di risposta alti :D è PERFETTO per i giochi
Mr.AudioIsIviItumIre
29-02-2008, 16:06
SI che mappa 1:1 eccome se mappa :-)
Macchè tempi di risposta alti :D è PERFETTO per i giochi
Tu ce l'hai? lo hai provato con i giochi? non per nulla,è che vorrei essere sicuro... grazie!
Tu ce l'hai? lo hai provato con i giochi? non per nulla,è che vorrei essere sicuro... grazie!
si l'ho provato e va benissimo :D
Mr.AudioIsIviItumIre
29-02-2008, 16:35
Raga, e un altro monitor per me?Che mi consigliate oltre all'LG e al Viewsonic? Vi ricordo: budget 600 euro max. Uso: playstation 3 x giochi,bluray e dvd. Grazie :D
Raga, e un altro monitor per me?Che mi consigliate oltre all'LG e al Viewsonic? Vi ricordo: budget 600 euro max. Uso: playstation 3 x giochi,bluray e dvd. Grazie :D
dell 2407 rev4 e a fin dei conti samsung 245B a 400e
LotharInt
29-02-2008, 17:48
http://img175.imageshack.us/img175/4562/sony20fw90002nn0.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=sony20fw90002nn0.jpg)
:O
Mr.AudioIsIviItumIre
29-02-2008, 18:17
dell 2407 rev4 e a fin dei conti samsung 245B a 400e
Nu,col Dell siamo proprio fuori di budget...Max 600 eurini... quelli lì allora (Lg o Viewsonic)? o altri?
Nu,col Dell siamo proprio fuori di budget...Max 600 eurini... quelli lì allora (Lg o Viewsonic)? o altri?
direi Viewsonic anche perchè hai più ingressi.
Domanda veloce..
..ma dei 24" ad essere Glare è solo l' HP W2408h?
Thx:)
Domanda veloce..
..ma dei 24" ad essere Glare è solo l' HP W2408h?
Thx:)
Interessa anche a me.
Mr.AudioIsIviItumIre
01-03-2008, 15:55
Qualcuno molto gentile mi può spiegare questa questione dei Glare e del Glossy? riguarda lo schermo dei monitor vero?
lo schermo lucido ha solo la controindicazione di riflettere molto facilmente le luci....se hai una fonte di luce alle tue spalle, quindi di fronte al monitor, potresti avere riflessi indesiderati....e sopratutto fastidiosi.... dipende da dove lo disporrai semplicemente.
Mr.AudioIsIviItumIre
01-03-2008, 20:59
Ah capito!Grazie mille!
YordanRhapsody
02-03-2008, 13:23
io posso solo dare un'opinione sul mio BENQ FP-241WZ... devo dire che è un vero gioiellino, ottima resa dei colori, stranamente non ho dovuto impostare nulla... andava già bene appena uscito dalla scatola...
inoltre, inizialmente ero scettico sulla modalità movie per i film, poi però l'altra sera ho provato il monitor con Resident Evil Extinction in alta definizione.... veramente un gran monitor
ottimo per fotoritocco e visione di film, non l'ho ancora testato con i giochi, ma non credo abbia grossi problemi
Eh ti credo, gran bel monitor quello...
io sono sempre più fisso verso il Dell 2408FPW... lo vedo ottimo, è un PVA... che volere di più... ha 2000000 di entrate.. :D
Anche se mi piacerebbe avere un GLARE, io guardo film e gioco sempre con luci basse.. volete mettere la resa dei colori con un pannello GLARE... ma HP non mi va di prendere..
YordanRhapsody
03-03-2008, 10:41
io purtroppo ho notato una cosa, ora non so se magari alcuni modelli glare si comportino in maniera diversa, la mia esperienza viene da pannelli di dimensioni inferiori... erano un sony xblack e un dell
ebbene, nel fotoritocco, l'alto contrasto dell'xblack mi rendeva difficoltosa la visione dei dettagli nelle zone d'ombra, sembrava tutto molto scuro, mentre nell'altro, la visione era pressoché perfetta!
non c'erano quei colori accesi, quel nero profondo e lucido che ti fan dire :eek: :eek: :eek:
ma nemmeno quei colori accesi e quel nero profondo che ti fa dire :doh: :doh: :doh: quando cerchi la corrispondenza di un colore in fase di stampa... (per quanto, io ho una epson r800 che notoriamente stampa un pò più scuro di come si vede a monitor, quindi magari avrei un risultato omogeneo :ciapet: :ciapet:
cosa ne dite del
IIYAMA ProLite B2403WS 341.21 + iva = 409.45
ciao
Fabio
Stormblast
06-03-2008, 13:43
io sarei orientato verso l'hp w2408h, sia perchè è dotato di casse, sia perchè lo troverei ad un buon prezzo.
nessuno ha idea di come si comporti? che pannello monta?
grazie
edit. ho trovato ora il 3d ufficiale, proverò a sentire li.
grazie!
Kevin341
09-03-2008, 18:38
cosa ne dite del
IIYAMA ProLite B2403WS 341.21 + iva = 409.45
ciao
Fabio
sono intenzionato a prenderlo anche io il ProLite B2403WS... che ne pensate?
TROPPO_silviun
10-03-2008, 08:00
Volendo invece valutare il discorso della garanzia, come termini qualche marca eccelle sulle altre, tanto da poterla prediligerla? Faccio questa domanda perchè devo sostituire un crt lg da 22 pollici (850 euro 5 anni a luglio!!), che ha solo sempre fatto girare le scatole e ora mi pesa sostituirlo, anche se prima tenterò ancora una riparazione, prima di dargli una martellata e portarlo in discarica ..
Comunque per il prezzo e le recensioni che ho visto online ero interessato all'iiyama e2403ws, anche se mi piace molto il viewsonic .. byez
Kevin341
10-03-2008, 14:39
che differenza c'è tra il mod e2403ws ed il B2403ws??
qualcuno lo sa??
Kevin341
10-03-2008, 14:42
mi autorispondo copiando e incollando la risposta letta in un altro thread...
cito "La differenza è che il B2403WS-1 ha il pivot, quindi si può regolare anche in altezza e ruotare lo schermo, mentre il E2403WS-1 è su base fissa e puoi regolare solo l'inclinazione."
io prenderò quasi certamente il B2403WS
mi autorispondo copiando e incollando la risposta letta in un altro thread...
cito "La differenza è che il B2403WS-1 ha il pivot, quindi si può regolare anche in altezza e ruotare lo schermo, mentre il E2403WS-1 è su base fissa e puoi regolare solo l'inclinazione."
io prenderò quasi certamente il B2403WS
Anche io ero intenzionato per il B2403WS...ma ora ho visto che è molto apprezzato il VX2435WM.
Lo userò molto, in molti campi...gioco sopratutto, cosa mi consigliate?
f_tallillo
13-03-2008, 19:45
Io ho preso oggi il samsung 2493hw con pivot, hdmi, dvi e vga.
E' molto bello.
Anche questo è da prendere in considerazione.
Io ho preso oggi il samsung 2493hw con pivot, hdmi, dvi e vga.
E' molto bello.
Anche questo è da prendere in considerazione.
AZZZ ma è già uscito in Italia???a quanto?:oink: è meglio del 245B?
Entro pure io :D .
Leggendo questo e altri post ecco tra cosa devo scegliere (calcolate che lo userò prevalentemente per giocare - facciamo 70% -film 10% - internet e office 20%):
DELL 2408wfp
VIEWSONIC VX2435
Hyundai W240D
BENQ FP-241WZ
Iiyama ProLite B2403WS
Il DELL come design IMHO è spettacolare ma da quel che ho letto e anche guardando i video su youtube (es. http://www.youtube.com/watch?v=TnApFzmd9NY)
soffre di un fastidioso input lag che da quel che ho letto è molto fastidioso nei giochi.
Il VIEWSONIC e il BENQ gli ho scoperti su questo thread ma non li conosco.
L'IIyama leggendo il test che han fatto su tom's hardware ne esce vincitore nei giochi (grande reattività e velocità), ma pecca nella visione di film e nei colori e monta un pannello TN.
Che fo !?! :confused: :)
TROPPO_silviun
14-03-2008, 09:30
Che fo !?! :confused: :)
Anche io sono con lo stesso dilemma; direi che se non hai limiti economici mi prenderei il viewsonic, se diversamente non ne fai un uso spropositato per ore e ore al giorno e hai anche un'attenzione al discorso money, direi che l'iiyama sarebbe già una più che buona scelta ..
Aggiungo alla lista sopra anche lo Hyundai W240D :oink:
TROPPO_silviun
14-03-2008, 10:08
Aggiungo alla lista sopra anche lo Hyundai W240D :oink:
Non l'avevo mai sentito, d'altra parte è un prodotto presentato ufficialmente nell'ottobre 07; esteticamente lo trovo molto gradevole; certo che per il prezzo di vendita sullo shop italiano di hyundai, 646 euro, probabilmente non lo comprerei, a meno di recensioni che lo portino all'altezza almeno del viewsonic .. Buoni i termini di garanzia che è un 3 anni con ritiro e riporto del monitor a cura della casa madre ..
In uno shop italiano si compra a 426 euro, altro prezzo .. non ho capito se è un pannello Tn ..
.. non ho capito se è un pannello Tn ..
Si ti confermo che è un TN.
Al momento io possiedo lo hyundai L90D+ che è sempre un TN da 19" (lo ho scoperto ieri :D ), e devo dire che comunque non mi trovo male...
ziosante73
14-03-2008, 19:14
Salve a tutti, è imminente da parte mia l'acquisto di un 24", uso esclusivamente videoludico e navigazione in genere, quale scegliere?
E soprattutto che non affatichi la vista dopo qualche ora di gioco grazie:D
Dopo un attenta analisi ho scelto il dell 2408wpf, che ne dite?
Lo userò per giocare (35%), office, internet e applicazioni di grafica (50%) e film (15%)
Domanda veloce..
..ma dei 24" ad essere Glare è solo l' HP W2408h?
Thx:)
ripropongo....
ziosante73
17-03-2008, 19:36
Io la mia scelta l'ho ristretta al viewsonic vx2835wm e al vx2435wm, un 24 e un 28, un tn e un MVA, però non so decidermi su quale sia meglio per me
vi ricordo scopo essenzialmente videoludico aiutooooo:muro:
Horizont
17-03-2008, 20:21
Io la mia scelta l'ho ristretta al viewsonic vx2835wm e al vx2435wm, un 24 e un 28, un tn e un MVA, però non so decidermi su quale sia meglio per me
vi ricordo scopo essenzialmente videoludico aiutooooo:muro:
secondo me, tra i due, vai di vx2435wm, un 28 è esagerato.
ziosante73
17-03-2008, 20:39
Si va bene, anche secondo me un 24" è "abbastanza" però vorrei essere sicuro che coi giochi tipo simulatori di guida e FPS vada bene:)
bystronic
17-03-2008, 20:54
io posso solo dare un'opinione sul mio BENQ FP-241WZ... devo dire che è un vero gioiellino, ottima resa dei colori, stranamente non ho dovuto impostare nulla... andava già bene appena uscito dalla scatola...
inoltre, inizialmente ero scettico sulla modalità movie per i film, poi però l'altra sera ho provato il monitor con Resident Evil Extinction in alta definizione.... veramente un gran monitor
ottimo per fotoritocco e visione di film, non l'ho ancora testato con i giochi, ma non credo abbia grossi problemi
preso questa settimana il BenQ FP241WZ e confermo non necessita di taratura controllato col software eizo e lunico settaggio modificato è stato la luminosità che ho abbassato di 30 punti.
per quel che riguarda i giochi posso dire che per quello che mi riguarda non ho notato lentezza nel rinfresco delle immagini, ghost o effetto scia, anche senza attivare la modalità PERFECT MOTION.
i giochi che ho provato sono FRONTLINES, GEARS of WAR, TIME SHIFT, crysis devo ancora provarlo ma dubito che possa giocarci a 1900x1080 come gli altri vedrò fin dove posso spingere ad dettaglio elevato:mc:
comunque GoW in full HD è uno spettacolo, anche arrivando da un precedente 20" Philips il 24" BenQ è un vero colosso fatico a tenere sotto controllo tutto il campo di battaglia e questo non è bello dato che il nemico si nasconde ovunque:D
Horizont
17-03-2008, 20:58
Si va bene, anche secondo me un 24" è "abbastanza" però vorrei essere sicuro che coi giochi tipo simulatori di guida e FPS vada bene:)
dato che la cosa migliore e anche la più improbabile è provarlo prima di comprarlo, non ti rimane che vedere qualche recensione e badare ai parametri di reazione e response time reali.
il bello è che dalle rece fino ad ora nessuna casa produttrice è mai riuscita a rispettare, neanche minimamente, i response time dichiarati e questo mi fa un po incazzare perchè disorienta di molto chi acquista un monitor senza informarsi in maniera accurata...
ripeto ancora una volta, stando alle recensioni, direi attendibili di siti come prad.de, behardware, lesnumeriques ecc qua si evince che il monitor più rapido e quindi per videogiocare, è l iiyama B2403WS o E2403WS.
2ms dichiarati e 4/5 massimo 6ms reali. gli altri pannelli hanno avuto risultati più o meno osceni arrivando anche a 25/30ms dichiarandone 5.
quindi dipende sempre dall utilizzo, se giochi a fps frenetici che mettono alle corde anche i migliori pannelli TN ti consiglio iiyama, altrimenti vai tranquillo con altri.
purtroppo da quello che ho avuto modo di capire il 24" in generale è troppo grande per accontentare gli hardcore gamer ma sembra che piano piano ci si stia sforzando di ridurre l RT anche su monitor così grandi. Fino ad ora solo l iiyama c'è riuscita, anche se parzialmente (a meno che non mi sia sfuggito qualche fantomatico modello).
si ma gente, basta leggersi 2 recensioni in croce:
PANNELLI 24" LCD
Cinque monitor LCD 24 pollici, verso un nuovo standard
http://www.tomshw.it/display.php?guide=20080107&page=lcd_24_pollici-16
Dopo aver testato questa nuova serie di monitor LCD, l'Iiyama B2403WS (leggi l'articolo) si conferma ancora una volta il monitor più rapido attualmente disponibile sul mercato, l'ideale per chi gioca molto al PC e cerca il massimo delle prestazioni. Non è il monitor più bello che esista, ma i veri giocatori appassionati non sanno che farsene del design. Si distingue anche lo Hyundai W240D, che offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, nonostante abbia qualche piccola lacuna, in particolare a causa di scelte tecniche molto discutibili in termini di resa dei colori.
Comparativa monitor LCD 24": la diagonale ideale?
http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-19
Questo primo test sui monitor da 24 pollici è molto promettente, infatti ci ha permesso di definire un nuovo standard in materia di reattività, l'Iiyama B2403WS, un monitor veloce, economico, ben regolato, un prodotto adatto sia a chi gioca su PC sia a chi gioca su console. A nostro giudizio è il miglior monitor tra i 6 recensiti.
LCD 24'': Iiyama B2403WS, Samsung 245T
http://www.behardware.com/articles/680-8/lcd-24-iiyama-b2403ws-samsung-245t.html
In the end, this Iiyama Prolite B2403WS was a real favorite in our office. It combines the main essential ingrediants of a good screen with excellent reactivity (after adjustment), pre-calibratedd colors (!!!), a reasonable price (this is relative of course but exactly a year ago the Dell 2407WFP was launched at 1150), nice design, rotating base, vertically adjustable and can be pivoted.
Il miglior TN in circolazione è senza ombra di dubbio l' Iiyama B2403WS. E non solo dei 24", ma di tutti i TN.
Il miglior PVA , il Viewsonic 2435wm, "ottimo per un uso home-cinema: infatti, grazie al pannello PVA di ultima generazione, offre delle qualità video difficilmente riscontrabili in un monitor per PC" , sebbene non il migliore nei videogiochi.
Prezzi, 400e di media per liyama, 700e per viewsonic.
simonebruno
18-03-2008, 06:59
Salve
...ma il packard bell Maestro lcd 24 è una ciofega!?!? Al MW della mia zona lo vendono a 399eurini...:rolleyes:
Che dite si può prendere in considerazione per Film e Giochi:confused:
preso questa settimana il BenQ FP241WZ e confermo non necessita di taratura controllato col software eizo e lunico settaggio modificato è stato la luminosità che ho abbassato di 30 punti.
per quel che riguarda i giochi posso dire che per quello che mi riguarda non ho notato lentezza nel rinfresco delle immagini, ghost o effetto scia, anche senza attivare la modalità PERFECT MOTION.
i giochi che ho provato sono FRONTLINES, GEARS of WAR, TIME SHIFT, crysis devo ancora provarlo ma dubito che possa giocarci a 1900x1080 come gli altri vedrò fin dove posso spingere ad dettaglio elevato:mc:
comunque GoW in full HD è uno spettacolo, anche arrivando da un precedente 20" Philips il 24" BenQ è un vero colosso fatico a tenere sotto controllo tutto il campo di battaglia e questo non è bello dato che il nemico si nasconde ovunque:D
Adesso attaccaci il decoder sat via component RGB e vedrai che ti ritrovi un monitor da 600 euro con odiosi problemi di overscan...
si ma gente, basta leggersi 2 recensioni in croce:
PANNELLI 24" LCD
Prezzi, 400e di media per liyama, 700e per viewsonic.
... perfavore... tutto ma non le comparative di tomshw... a livelli di faziosità direi che raggiungono bruno vespa :D
Ah dimenticavo per la cronaca, il Viewsonic NON costa 700 euro ma circa 600
simonebruno
18-03-2008, 09:17
...ma questo Packard è da prendere in considerazione o meglio lasciar perdere!!!
Nightingale
18-03-2008, 10:31
ripropongo....
Non so se è l'unico, ma sono anche io orientato sulla scelta dell'HP... mi piace tantissimo esteticamente; anche le rogalzioni di altezza fanno al caso mio.
Ho letto un po' di recnesioni a giro, e alcune sembrano lamentare una carenza di qualità dell'immagine, ma non ben specificata; cose del tipo neri non proprio neri. Sinceramente di mettermi a ricercare il pannello definitivo non ho proprio voglia; difetti eccessivi non ne ha, e cerdo che prenderò lui. :)
bystronic
18-03-2008, 18:39
Adesso attaccaci il decoder sat via component RGB e vedrai che ti ritrovi un monitor da 600 euro con odiosi problemi di overscan...
mi dispiace per tè che hai questa esigenza se il monitor non la supporta, io non guardo mai i programmi televisivi non c'è nulla che mi piaccia al momento.
( ma il decoder trasmette programmi HD ? perche altrimenti i programmi STANDARD li vedrai una ciofeca su un full hd in quanto il pannello cercherà sempre di funzionare alla massima risoluzione nativa ) almeno per quello che ne sò io (esperienza sul tv Sansung).
io il monitor lo uso solo col pc, collegato dalla scheda grafica in DVI e nel monitor in HDMI.
Per le console uso un tv LCD Samsung LE40F71B FULL HD connesso la PS3 in HDMI, la e la 360 in VGA, e pannello mappato 1:1 no overscan, e il lettore DVD in component.
quindi per meil BenQ è perfetto.
ho scartato i pannelli TN perche io giocando, mi muovo spesso davanti al monitor, e le immagini che ho visto non mi garbano, quindi ho scelto un pannello MVA, perchè è un buon compromesso fra i due estremi TN e S-PVA
mi dispiace per tè che hai questa esigenza se il monitor non la supporta, io non guardo mai i programmi televisivi non c'è nulla che mi piaccia al momento.
( ma il decoder trasmette programmi HD ? perche altrimenti i programmi STANDARD li vedrai una ciofeca su un full hd in quanto il pannello cercherà sempre di funzionare alla massima risoluzione nativa ) almeno per quello che ne sò io (esperienza sul tv Sansung).
io il monitor lo uso solo col pc, collegato dalla scheda grafica in DVI e nel monitor in HDMI.
Per le console uso un tv LCD Samsung LE40F71B FULL HD connesso la PS3 in HDMI, la e la 360 in VGA, e pannello mappato 1:1 no overscan, e il lettore DVD in component.
quindi per meil BenQ è perfetto.
ho scartato i pannelli TN perche io giocando, mi muovo spesso davanti al monitor, e le immagini che ho visto non mi garbano, quindi ho scelto un pannello MVA, perchè è un buon compromesso fra i due estremi TN e S-PVA
non è questione di full hd vs SD :D
Io il benq l'ho avuto e so di cosa parlo e l'ho venduto dalla disperazione... adesso uso un viewsonic VX2535WM che è perfetto: niente overscan e ottima qualità video, ha pannello S-PVA e si trova a 540 euro...
Il decoder è collegato via component RGB e da 1 metro e mezzo si vede benissimo.
Se lo usi solo col PC non capisco però perchè l'hai preso... visto che è fatto proprio per chi necessita di collegare più cose se no tutte quelle connessioni non ce le avrebbero messe così per bellezza :D
quindi per meil BenQ è perfetto.
ho scartato i pannelli TN perche io giocando, mi muovo spesso davanti al monitor, e le immagini che ho visto non mi garbano, quindi ho scelto un pannello MVA, perchè è un buon compromesso fra i due estremi TN e S-PVA
Ciao ti è già arrivato? Lo stai usando? Sono quasi deciso pure io di prendere il benq ma mi resta il dubbio sull'input lag e su come si comporta con i giochi. Mi sai dare qualche delucidazione?
Grazie :)
ziosante73
18-03-2008, 19:18
non è questione di full hd vs SD :D
Io il benq l'ho avuto e so di cosa parlo e l'ho venduto dalla disperazione... adesso uso un viewsonic VX2535WM che è perfetto: niente overscan e ottima qualità video, ha pannello S-PVA e si trova a 540 euro...
Il decoder è collegato via component RGB e da 1 metro e mezzo si vede benissimo.
Se lo usi solo col PC non capisco però perchè l'hai preso... visto che è fatto proprio per chi necessita di collegare più cose se no tutte quelle connessioni non ce le avrebbero messe così per bellezza :D
Volevi forse dire un vx2435wm..
bystronic
18-03-2008, 20:54
non è questione di full hd vs SD :D
Io il benq l'ho avuto e so di cosa parlo e l'ho venduto dalla disperazione... adesso uso un viewsonic VX2535WM che è perfetto: niente overscan e ottima qualità video, ha pannello S-PVA e si trova a 540 euro...
Il decoder è collegato via component RGB e da 1 metro e mezzo si vede benissimo.
Se lo usi solo col PC non capisco però perchè l'hai preso... visto che è fatto proprio per chi necessita di collegare più cose se no tutte quelle connessioni non ce le avrebbero messe così per bellezza :D
semplice, per la risoluzione full HD, da connettere alle 2 8800 gtx in SLI, visto che il 20" che avevo prima non poteva, e dato che non sopporto i pannelli TN... che gli S-PVA, non si comportano meglio dei MVA nei giochi, che dispone della connessione HDMI.
poi per il resto ho un 40" full HD con tutte le connesioni necessarie, nel benq non ha importanza.
e non ultimo, dopo averlo visto funzionare, ho deciso che faceva al caso mio, come si dice, a ciascuno le proprie esigenze, ma io sapevo che cosa compravo e perchè, quindi niente sorprese.
... perfavore... tutto ma non le comparative di tomshw... a livelli di faziosità direi che raggiungono bruno vespa :D
Ah dimenticavo per la cronaca, il Viewsonic NON costa 700 euro ma circa 600
bhè fino a prova contraria, è l' unico che utilizza un metodo univoco e oggettivo, per quanto possibile, nel determinare i valori di latenza dei pannelli.
Il web è immenso, eppure al mondo ci stanno 2-3 siti che sanno misurare i valori di un pannello LCD, e toms è uno di questi.
Ci sono siti che si limitano a muovere il mouse e a scrollare le pagine con la rotellina per verificare la latenza.....fai te....
Io direi che può anche essere fazioso, se lo può permettere.
Zephon_Soul
19-03-2008, 21:59
Mi aggiungo ai bisognosi di consigli...
Controtendenza mi serve un display che abbia la migliore resa cromatica e di contrasto per l'editing fotografico e che possibilmente stanchi poco gli occhi (non mi interessano i giochi). Al momento ho uno scrausissimo Acer 19'' che perde luce da tutti i lati sul nero e presenta deviazioni cromatiche anche a piccoli angoli. Per capirci, vorrei che non succedessero ste cose. :muro:
Per ragioni di prezzo gli IPS sono fuori portata. Inizialmente pensavo di farmi il Dell 2408WFP per la dotazione, ma la seguente recensione mi ha allarmato non poco
http://monitortest.blogspot.com/
Pare che in molti sostengano che i monitor PVA sono pessimi in quanto a variazioni cromatiche, anche peggio di alcuni TM... :fagiano: sono un po' confuso, secondo voi verso cosa dovrei orientarmi? :stordita: Considerate che il massimo che ci vorrei spendere è proprio la cifra a cui sta ora il Dell (circa 600€).
Grazie in anticipo!
Da quella recensione del dell se guardi i grafici dopo la calibrazione, i colori sono ok. Almeno per quel prezzo.
Zephon_Soul
19-03-2008, 22:47
Da quella recensione del dell se guardi i grafici dopo la calibrazione, i colori sono ok. Almeno per quel prezzo.
Vero, infatti quello mi tranquillizzava abbastanza. Solo che d'altra parte la questione del color shift anche frontale mi preoccupa. Inoltre sembra quasi, a un certo punto della recensione, che avere lo spettro di colori più ampio sia uno svantaggio! Si parla di verdi e rossi sovra-saturi, con pochi benefici da parte della calibrazione.
Tra parentesi, qualcuno sa che tipo di pannelli montano gli iMac? Sul 20'' (penultimo modello) della mia ragazza la fedeltà sembra veramente elevata anche ad angoli spinti. Me lo chiedevo anche perché se fossero pannelli IPS giustificherebbero l'altrimenti esagerato prezzo di questi graziosi computer... :rolleyes:
la calibrazione non è alla portata dell' home user, a meno che non ti compri costosi calibratori.
Ecco perchè i monitor dovrebbero essere già calibrati d fabbrica. Ma i produttori non lo vogliono capire.
Probabilmente i migliori sotto questo punto di vista sono gli Eizo, ma costano.
...mi serve un display che abbia la migliore resa cromatica e di contrasto per l'editing fotografico...
L'editing fotografico è impossibile senza calibatore. Il monitor va calibrato almeno una volta al mese, perchè la resa (anche del pannello migliore lacie o eizo) cambia con il tempo
L'acer AL2423w. Ho avuto la possibilità di provarlo per un paio di giorni, ebbene neanche dopo 6 ore sono andato dal negoziante e ho saldato il tutto con 429,00 €. Praticamente perfetto, forse sono stato fortunato nel panello o forse sfortunato nel provarne occasionalmente qualche altro della tua lista. L'unico difetto è la staffa, sul manuale è regolabile in realtà non lo è. Ho provato con film hd e no; games come fifa, pes e need for speed; navigazione e videoscrittura e da quanto ne sono entesiasta, ho venduto il mio vecchio pc per varmene uno nuovo.
P.s. ormai sono monitor dipendendente mi sono ordinato anche una skystar hd2 per vederci la tv.
io ho da poco preso un Eizo HD2441 ed è qualcosa di spettacolare
costa un rene e mezzo ma ha una qualità impressionante :)
Ragazzi una info.
dopo aver visto, solo in ambiente office però, il 245T della Sasmsung, ho deciso di svenarmi e comprarmi un bel 24" (di più penso sia inutile vero? :oink: )...
Ora vorrei da chi può farli, dei paragoni tra questo gioiellino e gli altri 24" in commercio. Perché questa bestiola costa sulle 900€ mentre gli altri si trovano anche a meno di 400€?
Ovviamente il monitor deve essere polivalente! :O
Ragazzi una info.
dopo aver visto, solo in ambiente office però, il 245T della Sasmsung, ho deciso di svenarmi e comprarmi un bel 24" (di più penso sia inutile vero? :oink: )...
Ora vorrei da chi può farli, dei paragoni tra questo gioiellino e gli altri 24" in commercio. Perché questa bestiola costa sulle 900€ mentre gli altri si trovano anche a meno di 400€?
Ovviamente il monitor deve essere polivalente! :O
Con 900 euro ti compri un samsung 37'' FULL HD... altro che 24'' :D
Con 900 euro ti compri un samsung 37'' FULL HD... altro che 24'' :D
Ecco! Appunto! Perché tutti quei soldi in più? :mc:
Ecco! Appunto! Perché tutti quei soldi in più? :mc:
Boh a quel punto prenditi il viewsonic. Stessi ingressi, qualità del pannello praticamente uguale.
Zephon_Soul
20-03-2008, 17:25
la calibrazione non è alla portata dell' home user, a meno che non ti compri costosi calibratori.
Ecco perchè i monitor dovrebbero essere già calibrati d fabbrica. Ma i produttori non lo vogliono capire.
Probabilmente i migliori sotto questo punto di vista sono gli Eizo, ma costano.
L'editing fotografico è impossibile senza calibatore. Il monitor va calibrato almeno una volta al mese, perchè la resa (anche del pannello migliore lacie o eizo) cambia con il tempo
Sono un fotografo hobbista, quindi non mi serve un monitor super costoso, mi accontento di una via di mezzo, ma sono ben a conoscenza della necessità di calibrazione (ho già i miei attrezzi, anche se non sono costosissimi e professionali funzionano adeguatamente). Il punto è che se il monitor devia effettivamente i colori a piccole angolazioni oltre la perpendicolare, su un 24'' (a cui mi porrei abitualmente a breve distanza, diciamo massimo un metro) l'effetto di deviazione ai bordi dovrebbe diventare considerevole, ed è proprio quello che vorrei evitare.
Nessuno sa che tipo di pannelli montano sugli iMac? La qualità mi sembra elevata, e le foto di test della recensione del Dell non mostrano i difetti sottolineati guardando lo schermo da diverse angolazioni. Siccome avevo la mezza idea di rifarmi tutto il computer stavo valutando se prendere direttamente un iMac 24'' (aspettando comunque che Apple aggiorni la linea con i nuovi processori), però una spesa del genere la considererei solo per un pannello tecnicamente superiore, altrimenti il Dell XPS 420 rimane superiore in specifiche e più economico (dell'ingrombro mi importa relativamente). Purtroppo non ho la possibilità di testare un buon monitor Dell, e anche ai centri commerciali si trovano prevalentemente display a buon mercato oltre ai classici Apple... :(
EDIT: se a qualcuno interessa ho trovato le informazioni che cercavo sui monitor Apple usati negli iMac:
Mid_2007 24" iMac: LG.Philips LM240WU2-SLB1, S-IPS, 8-bit
Late_2006 24" iMac: LG.Philips LM240WU2-SLA1, S-IPS, 8-bit
Mid_2007 20" iMac: LG.Philips LM201WE3-????, TN Film, 6-bit
Late_2006 20" iMac: Samsung LTM201M1-????, S-PVA, 8-bit
I 24'' sono IPS, e questo finalmente spiega molte cose e, da utente Pc, fa rivalutare un po' di punti ad Apple nella mia classifica personale! :D
Aggiungendo un pannello IPS (es. NEC 2490WUXi SpectraView della recensione Dell) lo stesso Dell verrebbe a costare sui 1700€, quindi una cifra abbastanza importante e che credo non si discosterà troppo dalle quotazioni che avranno i nuovi iMac (sperando che si decidano a mettere una scheda video decente su 'sti cosi, visto che il Dell con questa configurazione avrebbe un ricco Q6600 e la 8800 GT 512mb... ok, non ci giocherò un gran che, ma spendere 2000€ su un mega computer e poi metterci una 2600 Pro mi sembra quasi umoristico...)
mi serve un monitor in grado di ricevere il segnale component,e magari anche video rca per attacarci le console come il cubo ecc
Ciao a tutti,
vi espongo la mia situazione.
Io posseggo un monitor tv Samsung 225MW, in pratica un comune monitor tv con questi valori: contrasto 700, luminosità 300, risoluzione 1680x1050 e 5ms. Purtroppo però, non riesco a sfruttarne la risoluzione nè con l'xbox 360 sia collegata in component, che in hdmi, che in VGA nè tantomeno con la PS3 collegata in HDMI. Questo perchè non è
possibile settare alcuna console di terza generazione alla risoluzione nativa del mio monitor (cioè 1680x1050).
Ho letto recentemente che Samsung ha mandato in commercio 2 nuovi monitor:
1) Samsung 2493HM
2) Samsung 2693HM
In pratica la differenza tra i 2 monitor è duplice:
1) il 2493HM ha come contrasto dinamico (dichiarato dalla casa produttrice) 10000: 1, mentre il 2693Hm ha 3000:1
2) La seconda differenza riguarda ovviamente i pollici perchè il primo (2493HM) ha 24 pollici mentre il secondo (2693HM) ne ha 25.5.
Entrambi hanno risoluzione nativa 1920x1200 e 400 candele di luminosità con un tempo di risposta di 5ms.
Rispetto al 245B samsung questi 2 monitor, però, hanno entrambi l'uscita HDMI.
Adesso vi chiedo un consiglio se possibile:
1) Come si comportano i 2 monitor, secondo voi, collegati all'xbox 360 in VGA con risoluzione 1920x1080? Schermo nero o qualità indecente?
2) C'è modo di sapere se la porta HDMI montata dietro questi monitor sia 1.2 o 1.3 ?
3) Ci sarebbe anche un modo per sapere se la porta HDMI supporta il segnale 1080P?
Grazie anticipatamente
Kevin341
27-03-2008, 19:56
Arrivato da una settimana il B2403WS, secondo me ottimo, ma ho letto in qualche post che va calibrato... con che cosa???:confused:
Io non sono un'esperto, ma ho un'amico litografo... che faccio devo chiamare lui? a me sembra che i colori siano paurosamente vivi e un contrasto più che ottimo ma non ho toccato nulla a livello di regolazione (prima avevo un LG 26LC2R che utilizzavo come monitor)
Se vanno calibrati i colori con che cosa lo si deve fare?
bystronic
29-03-2008, 08:26
puoi provare con un software di calibrazione come il Eizo Monitor test
Cmq per fare un buon acquisto ora (o nel prossimo futuro) quali aspetti dobbiamo considerare per acquistare un ottimo 24"?
Che tipo di pannello, contrasto, ecc....
GRAZIE! :)
Ciao a tutti,
vi espongo la mia situazione.
Io posseggo un monitor tv Samsung 225MW, in pratica un comune monitor tv con questi valori: contrasto 700, luminosità 300, risoluzione 1680x1050 e 5ms. Purtroppo però, non riesco a sfruttarne la risoluzione nè con l'xbox 360 sia collegata in component, che in hdmi, che in VGA nè tantomeno con la PS3 collegata in HDMI. Questo perchè non è
possibile settare alcuna console di terza generazione alla risoluzione nativa del mio monitor (cioè 1680x1050).
Ho letto recentemente che Samsung ha mandato in commercio 2 nuovi monitor:
1) Samsung 2493HM
2) Samsung 2693HM
In pratica la differenza tra i 2 monitor è duplice:
1) il 2493HM ha come contrasto dinamico (dichiarato dalla casa produttrice) 10000: 1, mentre il 2693Hm ha 3000:1
2) La seconda differenza riguarda ovviamente i pollici perchè il primo (2493HM) ha 24 pollici mentre il secondo (2693HM) ne ha 25.5.
Entrambi hanno risoluzione nativa 1920x1200 e 400 candele di luminosità con un tempo di risposta di 5ms.
Rispetto al 245B samsung questi 2 monitor, però, hanno entrambi l'uscita HDMI.
Adesso vi chiedo un consiglio se possibile:
1) Come si comportano i 2 monitor, secondo voi, collegati all'xbox 360 in VGA con risoluzione 1920x1080? Schermo nero o qualità indecente?
2) C'è modo di sapere se la porta HDMI montata dietro questi monitor sia 1.2 o 1.3 ?
3) Ci sarebbe anche un modo per sapere se la porta HDMI supporta il segnale 1080P?
Grazie anticipatamente
interessa anche a me:read:
Mr.AudioIsIviItumIre
07-05-2008, 17:14
Ciao, dopo vari avvenimenti, son qui giunto e nn ho ancora acquistato il monitor. Ne devo prendere uno tra Viewsonic VX2435wm e LG 246WH-BN. Il secondo l'ho trovato a meno di 500 euro in una nota catena di elettronica, il primo solo in rete e con prezzi che superano i 600 euro. Qualcuno mi può dire dove,in maniera affidabile, possa acquistare il viewsonic non pagandolo un botto in più? Grazie.
Ciao, dopo vari avvenimenti, son qui giunto e nn ho ancora acquistato il monitor. Ne devo prendere uno tra Viewsonic VX2435wm e LG 246WH-BN. Il secondo l'ho trovato a meno di 500 euro in una nota catena di elettronica, il primo solo in rete e con prezzi che superano i 600 euro. Qualcuno mi può dire dove,in maniera affidabile, possa acquistare il viewsonic non pagandolo un botto in più? Grazie.
ciao! il viewsonic l'ho visto a 520 fai una ricerca su trovaprezzi.
io ce l'ho e te lo consiglio vivamente
Mr.AudioIsIviItumIre
07-05-2008, 17:49
ma LG è MVA o TN??
dovrebbe essere MVA.
ciao! il viewsonic l'ho visto a 520 fai una ricerca su trovaprezzi.
io ce l'ho e te lo consiglio vivamente
Sì ho già visto ma al primo link nn è disponibile per ora.
Al secondo, su trovaprezzi è scritto 530 euro mentre al sito della società vero e proprio, da 530 si passa a più di 600 euro, che son un pò troppi per la verità.
cmq secondo voi se opto per l'LG e risparmio qualcosina, ci perdo molto in termini di qualità del monitor?
giucarel
07-05-2008, 18:15
ciao! il viewsonic l'ho visto a 520 fai una ricerca su trovaprezzi.
io ce l'ho e te lo consiglio vivamente
ciao anche io ho finalmente acquistato il viewsonic, ed è veramente bello, solo che nn riesco a vedere bene i film (li vedo un po' sgranati e non ottimi colori), inoltre la voce per la regolazione automatica nel menu OSD del monitor non è selezionabile
avete qualche dritta per risolvere questi problemini?
grazie
Mr.AudioIsIviItumIre
08-05-2008, 19:20
Anche io ho acquistato il Viewsonic oggi pomeriggio!!!! La tentazione di acquistare l' LG 245 BN era forte ma era maggiore anche il prezzo. Per il Viewsonic con 530 euro circa me la son cavato. Non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Lo userò per giocare e per guardare i bluray, lo collegherò alla Ps3. Spero di non aver fatto una cazzata a prendere il Viewsonic anche alla luce dell'altro modello nei miei pensieri, l' LG appunto. Ci sentiamo presto raga, appena mi arriva vi avviso così se c'è qualche altro indeciso come me, spero di poterlo aiutare. ;)
davide87
08-05-2008, 19:35
Anche io ho acquistato il Viewsonic oggi pomeriggio!!!! La tentazione di acquistare l' LG 245 BN era forte ma era maggiore anche il prezzo. Per il Viewsonic con 530 euro circa me la son cavato. Non vedo l'ora che mi arrivi!!!
Lo userò per giocare e per guardare i bluray, lo collegherò alla Ps3. Spero di non aver fatto una cazzata a prendere il Viewsonic anche alla luce dell'altro modello nei miei pensieri, l' LG appunto. Ci sentiamo presto raga, appena mi arriva vi avviso così se c'è qualche altro indeciso come me, spero di poterlo aiutare. ;)
Mappa 1:1?
ma in quale negozio lo fanno a 520 il viewsonic??su trovaprezzi partono da 600:confused:
Ma gli manca il dvi al Viewsonic? Perchè altrimenti non saprei dove attaccare il pc...
Mr.AudioIsIviItumIre
08-05-2008, 23:50
Mappa 1:1?
Si si, almeno secondo quello che dice Sparrow sì ;)
su una rece on line (credo fosse su prad) si diceva che non mappasse 1:1 e che la connessione hdmi supportasse solo i 1080I anche se il pannello poteva arrivare al full hd si possono chiarire questi aspetti?
Mr.AudioIsIviItumIre
09-05-2008, 13:12
Ma sei sicuro? Questo link è tratto da una recensione di prad.de, nei test con giochi ps3 a 1080p. E sì che non capisco il tedesco... però, boh guardate voi... http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-viewsonic-vx2435wm-teil12.html#Interpolation
Sì sì, magari chi è più esperto di me dia uno sguardo...
Cmq che vuol dire che l'HDMI nn arriva a 1080p ma il pannello può arrivarci? :mbe: Io so che l'unica maniera per arrivare al 1080p è con l'HDMI, un monitor o supporta o non supporta la max risoluzione possibile...
In questo sito scrivendo esattamente il nome del monitor è possibile sapere che tipo di pannello monta: http://www.tftcentral.co.uk/
Il pannello del Viewsonic VX2435WM è questo : 24"WS Chi Mei Optoelectronics S-MVA (M240J1 or A240J1-H01).
Un S-MVA dunque.
Ma sei sicuro? Questo link è tratto da una recensione di prad.de, nei test con giochi ps3 a 1080p. E sì che non capisco il tedesco... però, boh guardate voi... http://www.prad.de/new/monitore/test/2007/test-viewsonic-vx2435wm-teil12.html#Interpolation
Sì sì, magari chi è più esperto di me dia uno sguardo...
Cmq che vuol dire che l'HDMI nn arriva a 1080p ma il pannello può arrivarci? :mbe: Io so che l'unica maniera per arrivare al 1080p è con l'HDMI, un monitor o supporta o non supporta la max risoluzione possibile...
http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-viewsonic-vx2435wm-part14.html
"With its resolution and the frequencies it supports, the ViewSonic VX2435wm should really be able to display 1080p in 50 and 60 Hz. However, the HDMI port only reports support of up to 1080i to the device that is connected. We forced the monitor to display 1080p with the PS3 and lo and behold, the VX2435wm reproduces the 1080p without a problem in 50 and 60 Hz. Thus, 1080p is possible, but the player device must allow the user to enforce 1080p, which is rare...
...Finally, we tested a video clip in 1080p HD format, played via PC. Here, too, the very good image quality gave us no cause for complaint."
Mr.AudioIsIviItumIre
09-05-2008, 15:13
Non hai tutti i torti, sinc prima nn avevo visto l'opzione della lingua inglese ma solo quella tedesca. Secondo la recensione di prad.de, l'uscita HDMI di questo monitor arriva a supportare i 1080i di uscita.Se però noi colleghiamo un dispositivo che faccia forzatamente andare il monitor a 1080p, questi sono raggiungibili senza problemi, a patto che, appunto, il dispositivo che colleghiamo deve forzare la max risoluzione. Il sito dice che è raro trovare dispositivi che supportino tale "forzatura" ma il sito dice che tramite la PlayStation 3 ciò è possibile. In definitiva allora, stando sempre a quanto dice prad.de, la max risoluzione è supportata dal pannello, a patto che ci sia un'apparecchio che forzi il pannello e quindi il monitor.
Resta ora il dubbio sulla mappatura 1:1.
Johncook
09-05-2008, 19:16
ma xchè nn vi prendete il nuovo samsung SM 2493HM??? ecco il link della discussione con delle foto...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729579
davide87
09-05-2008, 19:41
ma xchè nn vi prendete il nuovo samsung SM 2493HM??? ecco il link della discussione con delle foto...;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1729579
Non mappa 1:1 visto che dopo l'acquisto del Lcd comprerò anche una ps3 non voglio avere problemi ;)
Mr.AudioIsIviItumIre
10-05-2008, 00:52
"The interpolation behaviour can be adjusted in the OSD of the VX2435wm. Te user can choose from 1:1, 4:3 (justified), 16:9 and full screen. In the higher resolutions, the interpolated image quality is very good, but the quality decreases clearly at resolutions under 1.280 x 900."
Sempre secondo la recensione di prad.de il monitor mappa 1:1. Infatti, leggendo sopra, si parla di interpolazione video ed è specificato che si può scegliere le soluzioni 1:1, 4:3, 16:9...
Quindi di mappare 1:1 mappa senza dubbio.
Bisogna risolvere questo dilemma del full hd. Ho visionato i manuali in .pdf di questo monitor e del fratello maggiore il VX2835wm, 28", pannello TN. Su quest'ultimo è c'è la sigla full hd, ma sul manuale del VX2435wm, invece no.
Le caratteristiche dei monitor però,quando sono specificate le caratteristiche dell'HDMI (vedere manuali) sono identiche perchè entrambi dovrebbero essere in grado di raggiungere il full hd.Ma allora perchè sul 28 è ben evidente il simbolo full hd 1080p mentre sul 24 no(pur dovendolo teoricamente raggiungere la max risoluzione)?
Mr.AudioIsIviItumIre
10-05-2008, 18:19
Ho fatto qualche ricerca e sono giunto a due responsi pressochè definitivi:
Il Viewsonic VX2435WM va in full hd 1080p. Non so perchè nel sito della Viewsonic Europe non è specificato. Anche i siti che hanno recensito il monitor (es. http://www.digitalversus.com/article-357-2333-41.html ) sono rimasti all'inizio un pò interdetti nel recensire il vx2435wm, paragonandolo a vari monitor 24" full hd: pensavano che il Viewsonic non supportasse il full hd ma non è così perchè lo supporta al 100 %.
Sempre secondo varie recensioni, si è dimostrato uno dei migliori della sua categoria (se non il migliore) nella visione di film in alta definizione. Un pò meno buona (ma sempre di alto livello) la resa con i videogames,soprattutto se paragonata alla resa cromatica nella visione di film (http://www.prad.de/en/monitore/review/2007/review-viewsonic-vx2435wm-part12.html#Interpolation).
Il monitor, di suo, non dovrebbe perciò supportare la mappatura 1:1 (non so se un apparecchio esterno come la PS3 possa "costringere" il monitor a mappare 1:1). Nel complesso stando a quanto ho letto da siti specializzati il Viewsonic dovrebbe essere uno dei migliori 24" full hd della sua categoria (probabilmente sarebbe stato il migliore se non fosse stato per la questione della mappatura 1:1). Io ho acquistato questo monitor ma la spedizione dovrebbe partire mercoledì o giovedì, così mi imparo a usare il bollettino postale come metodo di pagamento. Dovrebbe arrivarmi quindi l'inizio della settimana sucessiva alla prox. Appena mi arriverà posterò le mie impressioni, dovendolo collegare alla PS3 x videogame e bluray. In compenso l'ho pagato solo 532 euro compreso di spese: se è vero che questo monitor è ottimo come ho letto, l'ho pagato poco rispetto alle prestazioni che può offrire.
Rimanete sintonizzati, ovviamente sono ben accettatte le puntualizzazioni di chi è molto più esperto di me (non ci vuole molto ad esserlo ;) ) e le impressioni di chi il Viewsonic VX2435WM ce l'ha già. Ciao! ;)
Ma perchè prad dice che possiede l'opzione per mappare 1:1?
Mr.AudioIsIviItumIre
10-05-2008, 18:54
Ma perchè prad dice che possiede l'opzione per mappare 1:1?
Infatti spero di sbagliarmi e per questo ho riportato le parole scritte dalla recensione di prad.de. Potete leggere anche voi, è un paio di post fa, ma non sono sicuro che quel rigo voglia dire che il monitor mappa 1:1. Qualcuno più esperto di me lo legga e interpreti correttamente per favore.
Ripeto: è un monitor full hd 1080p ma bisogna vedere se mappa 1:1. Spero di sì ;)
stando a questa recensione il monitor se collegato a un xbox mappa 1:1
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=307&subpage=4
alla pagina successiva si vede un'immagine da digitale terrestre che nobn sembra deformata ma stranamente non vedo le 2 bande nere verticali
forse mappa 1:1 riguardando la foto ho notato che la banda nera è presente sia lateralmente che sopra l'immagine forse perche il segnale digitale terrestre non è full hd
Non capisco perchè l'IIYAMA ProLite B2403WS-B da 24" con HDMI non è considerato abbastanza, o non come merita, visto che è uno dei migliori 24" in giro.
http://www.trustedreviews.com/displays/review/2007/08/29/Iiyama-ProLite-B2403WS-24in-LCD/p1
Mr.AudioIsIviItumIre
11-05-2008, 23:20
stando a questa recensione il monitor se collegato a un xbox mappa 1:1
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=307&subpage=4
alla pagina successiva si vede un'immagine da digitale terrestre che nobn sembra deformata ma stranamente non vedo le 2 bande nere verticali
forse mappa 1:1 riguardando la foto ho notato che la banda nera è presente sia lateralmente che sopra l'immagine forse perche il segnale digitale terrestre non è full hd
Il monitor supporta i 1080p e va in full hd. Ho letto tantissimo in questi 2 giorni, anche recensioni svedesi e indonesiane (!), oltre che francesi,tedesche inglesi e italiane ma solo la recensione su prad.de ha indotto qualche dubbio in me sulla mappatura 1:1.Nelle altre recensioni si poteva capire benissimo che il monitor la supporta la suddetta mappatura. Non mi resta che aspettare che me lo consegnino, se non avessi pagato con bollettino postale ora il monitor sarebbe già qui a casa mia :muro:
Appena mi arriverà, la prima cosa che farò è constatare se mappa 1:1 ma al 99% sì.
Voi consigliereste per uso casalingo (quindi game, film, tv , ecc..)questo viewsonic o l'LG 246wp-bn?
Cloud_81
15-05-2008, 14:48
Sono interessato anche io al viewsonic, ma le informazioni sono carenti e sempre piu' contrastanti ..... qualcuno che l'ha gia' provato?
Mr.AudioIsIviItumIre
19-05-2008, 22:54
Salve raga,scusate se non mi sono fatto sentire per qualche giorno, ma avevo il pc in assistenza. Allora, il Viewsonic VX2435wm mi è arrivato (zero dead pixel per fortuna) e sono soddisfattissimo!!! Il monitor può contare su un ottimo pannello full hd S-MVA e sulla mappatura 1:1.Per la visione dei film in alta definizione è uno spettacolo, mai visto nulla di simile e anche con i giochi se la cava alla grande (anche se da il meglio per la visione in alta definizione) dato che non ho notato alcuna differenza col monitor che usavo in precedenza (un ottimo Samsung Sm205BW,pannello TN+Film quindi adatto ai giochi e soli 5 ms di ritardo di risposta). Se qualcuno lo vorrebbe acquistarlo non posso far altro che consigliarlo (in Viewsonic non mi hanno pagato, vi sto dando un consiglio in buona fede ;) , dato che attualmente è l'S-MVA col miglior rapporto prezzo-prestazioni (500€ circa e prestazioni favolose). Sicuramente di meglio si può avere, ma bisogna spendere molto ma molto più dei 500 € di questo Viewsonic.
Io,ripeto, sono soddisfattissimo dell'acquisto e ve lo consiglio sto monitor.
Sono interessato anche io al viewsonic, ma le informazioni sono carenti e sempre piu' contrastanti ..... qualcuno che l'ha gia' provato?
ho già scritto in abbondanza su questo thread :D
ho avuto un BenQ FP241W venduto dalla disperazione a causa di vari difetti e di un fastidioso effetto overscan. Preso il VX2435WM: no overscan, mappa 1:1, ed è ottimo sia per giochi che per film
Mr.AudioIsIviItumIre
22-05-2008, 23:53
ho già scritto in abbondanza su questo thread :D
ho avuto un BenQ FP241W venduto dalla disperazione a causa di vari difetti e di un fastidioso effetto overscan. Preso il VX2435WM: no overscan, mappa 1:1, ed è ottimo sia per giochi che per film
Ciao Sparrow,alla fine ho seguito il tuo consiglio. Non posso fare altro che ringraziarti. Ti volevo chiedere una cosa: tu come hai settato le impostazioni di colore,luminosità, contrasto etc. del monitor?
Maurizio XP
23-05-2008, 00:34
ho già scritto in abbondanza su questo thread :D
ho avuto un BenQ FP241W venduto dalla disperazione a causa di vari difetti e di un fastidioso effetto overscan. Preso il VX2435WM: no overscan, mappa 1:1, ed è ottimo sia per giochi che per film
cosa vuol dire overscan?
come va questo viewsonic coi giochi pc film e navigazione web?
mappa 1:1 significa che se attacco in hdmi una ps3 non mi deforma l'immagine a 1920x1200 ma me la lascia a 1920x1080 con le bande?
Maurizio XP
23-05-2008, 21:41
behardware dice che il viewsonic non mappa 1:1 con ps3 e che non va in 1080p ma solo 1080i
behardware dice che il viewsonic non mappa 1:1 con ps3 e che non va in 1080p ma solo 1080i
Ma se come risoluzione massima ha 1920x1200 dovrebbe di gran lunga superare il full hd puro (progressivo). O sbaglio? Non è forse una questione di risoluzione?
Mr.AudioIsIviItumIre
25-05-2008, 12:44
behardware dice che il viewsonic non mappa 1:1 con ps3 e che non va in 1080p ma solo 1080i
Mi sa che a behardware la mattina,nel cappuccino, ci aggiungono un pò di tequila :D
Ora vi posto qualche foto che attestano che il Viewsonic VW2435wm mappa 1:1 e va in 1080p:
http://img355.imageshack.us/img355/9569/viewsonic10lm6.jpg
Questo è il pannello di info del monitor durante la riproduzione del bluray "007 Casino Royale". Come potete vedere il monitor va in full hd e quindi in 1080p.
http://img365.imageshack.us/img365/2982/viewsonic01mo0.jpg
Questo invece è un fotogramma catturato sempre da Casino Royale. Come potete vedere, il monitor lascia le due bande nere sopra e sotto l'immagine del film. E' evidente anche che non si notano scalette ai personaggi raffigurati, quindi il monitor mappa anche 1:1.
Ps Vi suggerisco di non prendere come esempio queste mie foto per notare la qualità del monitor: la mia fotocamera fa "cacca" di soprannome :D e assolutamente non riesce a rendere la qualità visiva di questo fantastico monitor. Vi ho postato queste foto solo e soltanto per farvi notare il pannello info e la questione della mappatura 1:1.
Pinco Pallino #1
25-05-2008, 13:57
Ps Vi suggerisco di non prendere come esempio queste mie foto per notare la qualità del monitor: la mia fotocamera fa "cacca" di soprannome :D e assolutamente non riesce a rendere la qualità visiva di questo fantastico monitor. Vi ho postato queste foto solo e soltanto per farvi notare il pannello info e la questione della mappatura 1:1.
Ho letto molto bene del pannello Chi-Mei S-MVA di questo monitor.
Purtroppo gli ingegneri della ViewSonic dovevano avere il cappello pensatore guasto ed hanno deciso di abbinarlo ad una base assurda.
In pratica la stessa che su altro modello ospita il dock dell'iPod ma senza il dock.
P.S.
Per curiosità, a quanti cm. si trova il pannello dalla base di appoggio?
Grazie
Mi sa che a behardware la mattina,nel cappuccino, ci aggiungono un pò di tequila :D
Ora vi posto qualche foto che attestano che il Viewsonic VW2435wm mappa 1:1 e va in 1080p:
http://img355.imageshack.us/img355/9569/viewsonic10lm6.jpg
Questo è il pannello di info del monitor durante la riproduzione del bluray "007 Casino Royale". Come potete vedere il monitor va in full hd e quindi in 1080p.
http://img365.imageshack.us/img365/2982/viewsonic01mo0.jpg
Questo invece è un fotogramma catturato sempre da Casino Royale. Come potete vedere, il monitor lascia le due bande nere sopra e sotto l'immagine del film. E' evidente anche che non si notano scalette ai personaggi raffigurati, quindi il monitor mappa anche 1:1.
Ps Vi suggerisco di non prendere come esempio queste mie foto per notare la qualità del monitor: la mia fotocamera fa "cacca" di soprannome :D e assolutamente non riesce a rendere la qualità visiva di questo fantastico monitor. Vi ho postato queste foto solo e soltanto per farvi notare il pannello info e la questione della mappatura 1:1.
Scusa una cosa, ma se il monitor supporta l'1:1 non dovrebbe semplicemente spegnere i pixel in eccesso? Se sì, allora perchè il segno di pausa si vede sulle bande nere?
Mr.AudioIsIviItumIre
25-05-2008, 15:41
Scusa una cosa, ma se il monitor supporta l'1:1 non dovrebbe semplicemente spegnere i pixel in eccesso? Se sì, allora perchè il segno di pausa si vede sulle bande nere?
Non lo so, questo non te lo so dire. Evidentemente è il software della Ps3 che mette il segno Pausa in quel punto oscuro facendo accendere al monitor solo i pixel che,appunto,servono per ricreare il segno pausa. Se il monito non mappasse 1:1, l'immagine del film sarebbe a tutto schermo, senza bande nere, e sarebbe finita anche nella porzione di schermo dov'è il segno Pausa, e invece lì il film non c'è.
Non lo so, questo non te lo so dire. Evidentemente è il software della Ps3 che mette il segno Pausa in quel punto oscuro facendo accendere al monitor solo i pixel che,appunto,servono per ricreare il segno pausa. Se il monito non mappasse 1:1, l'immagine del film sarebbe a tutto schermo, senza bande nere, e sarebbe finita anche nella porzione di schermo dov'è il segno Pausa, e invece lì il film non c'è.
Eh, io appunto mi chiedevo: "non è che magari il film ha già le bande nere di suo (certi film le hanno).
Mr.AudioIsIviItumIre
25-05-2008, 16:03
Eh, io appunto mi chiedevo: "non è che magari il film ha già le bande nere di suo (certi film le hanno).
Boh! Ho provato a mettere il bluray di Superman (quello con Christopher Reeve) e le bande ci sono. I trailer di Iron Man,La Leggenda di Bewoulf e ci sono (anche se questi non sono molto attendibili, non essendo bluray veri e propri ma file di trailer in 1080p scaricati da PsStore).
la risoluzione full hd non è 1920x1080?
il monitor è 1920x1200 quindi "deve" fare le bande nere credo.
Pinco Pallino #1
25-05-2008, 18:34
Mi rispondo da solo leggendo la recensione di Prad.
Il pannello del VX2435WM è posizionato ad una distanza di 15.7 cm dal tavolo.
Per una diagonale del genere non è proprio il massimo.
Va bene che il monitor non è proposto come soluzione professionale...
guardate che le bande nere si hanno per forza di cose.
Questi monitor per PC non sono in 16:9 , bensì in 16:10.
Quando viene riprodotta un' immagine in 16:9 (= 1280x720, 1366x764[HD Ready], 1920x1080[Full HD] ecc...ecc..., o anche più allungata come nel caso di alcuni film), è chiaro che il vostro pannello, che è un 16:10, o mette le bande nere per mappare 1:1, oppure deforma leggermente l' immagine senza usare le bande nere.
Maurizio XP
25-05-2008, 18:51
guardate che le bande nere si hanno per forza di cose.
Questi monitor per PC non sono in 16:9 , bensì in 16:10.
Quando viene riprodotta un' immagine in 16:9 (= 1280x720, 1366x764[HD Ready], 1920x1080[Full HD] ecc...ecc..., o anche più allungata come nel caso di alcuni film), è chiaro che il vostro pannello, che è un 16:10, o mette le bande nere per mappare 1:1, oppure deforma leggermente l' immagine senza usare le bande nere.
esatto per quello è importante avere il mapping 1:1.
Cmq dopo la delusione leggendo del dell mi sa che mi resto solo l'eizo da considerare... è l'unico pmva 24" con 2 digitali di ottima qualità che ho trovato.
guardate che le bande nere si hanno per forza di cose.
Questi monitor per PC non sono in 16:9 , bensì in 16:10.
Quando viene riprodotta un' immagine in 16:9 (= 1280x720, 1366x764[HD Ready], 1920x1080[Full HD] ecc...ecc..., o anche più allungata come nel caso di alcuni film), è chiaro che il vostro pannello, che è un 16:10, o mette le bande nere per mappare 1:1, oppure deforma leggermente l' immagine senza usare le bande nere.
Ma guarda che è proprio quello di cui stavamo discutendo noi! Io chiedevo per essere sicuro di prendere un monitor che metta le bande nere e che non allunghi le immagini.
esatto per quello è importante avere il mapping 1:1.
Cmq dopo la delusione leggendo del dell mi sa che mi resto solo l'eizo da considerare... è l'unico pmva 24" con 2 digitali di ottima qualità che ho trovato.
Scusa puoi spiegarmi cosa intendi con "la delusione del dell"?
Maurizio XP
25-05-2008, 19:55
Scusa puoi spiegarmi cosa intendi con "la delusione del dell"?
ho letto molto male di questo monitor nel senso che è un buon monitor con un buon pannello e molte connessioni ma anche la possibilità di avere tanti difetti tipo non uniformità dell'illuminazione, tendenza al rosa di alcune aree dello schermo etc etc. (vedi sul web e sul 3d ufficiale)
Bisogna vedere se con le prossime revisioni sistemano tutto perchè per il resto è un ottimo monitor
ho letto molto male di questo monitor nel senso che è un buon monitor con un buon pannello e molte connessioni ma anche la possibilità di avere tanti difetti tipo non uniformità dell'illuminazione, tendenza al rosa di alcune aree dello schermo etc etc. (vedi sul web e sul 3d ufficiale)
Bisogna vedere se con le prossime revisioni sistemano tutto perchè per il resto è un ottimo monitor
Si, ma quale modello in particolare? Non dirmi il 2408 wfp...:stordita:
Maurizio XP
25-05-2008, 20:29
Si, ma quale modello in particolare? Non dirmi il 2408 wfp...:stordita:
purtroppo sì
Mi sa che a behardware la mattina,nel cappuccino, ci aggiungono un pò di tequila :D
Ora vi posto qualche foto che attestano che il Viewsonic VW2435wm mappa 1:1 e va in 1080p:
Guarda che dalle immagini che metti se ne deduce che non mappa 1:1. ci sono le bande nere solo perchè il file video non è in 16/9 ma in 2,40:1.
Un filmato in 16/9 andrebbe a tutto schermo.
Maurizio XP
25-05-2008, 23:52
Guarda che dalle immagini che metti se ne deduce che non mappa 1:1. ci sono le bande nere solo perchè il file video non è in 16/9 ma in 2,40:1.
Un filmato in 16/9 andrebbe a tutto schermo.
le bande nere potrebbero appartenere al filamto.
Se c'è la mappa 1:1 l'intero monitor viene settato a 1920x1080 pixel invece che ha 1920x1200.
probabilmente il filmato sarà a 1920x (h filmato + h bande nere = 1080p)
Se un film fosse TUTTO a 1920x1080 allora niente bane nere nemmeno in 1:1 credo
Un filmato in 16/9 andrebbe a tutto schermo.
leggi sopra...
Guarda che dalle immagini che metti se ne deduce che non mappa 1:1. ci sono le bande nere solo perchè il file video non è in 16/9 ma in 2,40:1.
Un filmato in 16/9 andrebbe a tutto schermo.
guarda che il viewsonic VX2435WM mappa 1:1 c'è nelle opzioni. Non diciamo fesserie please :D
guarda che il viewsonic VX2435WM mappa 1:1 c'è nelle opzioni. Non diciamo fesserie please :D
Sto dicendo solo che in quel momento in quel filmato mi sembra palese che non stia mappando 1:1. :) quello che il monitor può fare non lo so.. mi riferivo a quella immagine specifica.
Sto dicendo solo che in quel momento in quel filmato mi sembra palese che non stia mappando 1:1. :) quello che il monitor può fare non lo so.. mi riferivo a quella immagine specifica.
Allora... chiariamo
La risoluzione del monitor è 1920x1200 (quindi lievemente maggiore del full hd)
Se il filmato è FULL HD a 1080p sopra e sotto ci saranno 2 bande nere da 60px ciascuna... non vedo dove sta il problema. :D
Ergo mappa 1:1 perchè puoi scegliere di non "spalmare" il filmato a tutto schermo ma di mantenere la risoluzione originale.
Se n'è parlato a suo tempo anche nel chilometrico thread del BenQ FP241W/WZ/VW
Pinco Pallino #1
26-05-2008, 13:38
Scusate se mi intrometto ma per "mappare 1:1" si intende che una risoluzione inferiore a quella nativa viene visualizzata nella sua dimensione originale senza spanciarla a tutto schermo.
Questo vale per i videogame e per tutte le applicazioni che aprono uno schermo proprio che può differire dal desktop per risoluzione e numero di colori.
Mentre un player video (almeno quelli che conosco io) lavora sul desktop e non apre uno schermo proprio.
Quindi il monitor non mappa un bel niente.
E' semplicemente il player che zoomma il filmato mantenendo le proporzioni e le bande nere si presentano di conseguenza.
Scusate se mi intrometto ma per "mappare 1:1" si intende che una risoluzione inferiore a quella nativa viene visualizzata nella sua dimensione originale senza spanciarla a tutto schermo.
Questo vale per i videogame e per tutte le applicazioni che aprono uno schermo proprio che può differire dal desktop per risoluzione e numero di colori.
Mentre un player video (almeno quelli che conosco io) lavora sul desktop e non apre uno schermo proprio.
Quindi il monitor non mappa un bel niente.
E' semplicemente il player che zoomma il filmato mantenendo le proporzioni e le bande nere si presentano di conseguenza.
eh???? :muro: ma che stai dicendo???
Io ho un TVIX 5100, hard disk player che riproduce file MKV in alta definizione. Quando lo collego al Viewsonic VX2435WM e lo imposto 1:1 mi fa vedere il filmato a 1080p (1920x1080) nativamente, con due bande nere sopra e sotto, mantiene quindi la risoluzione nativa in ingresso utilizzando HDMI.
Mi sa che stai facendo molta ma molta confusione... player video che lavorano sul desktop? Guarda che se apri un file MKV con zoom player te lo fa vedere nativamente a 1920x1080 con 2 bande nere da 60px ciascuna sopra e sotto.
Pistolpete
26-05-2008, 14:26
eh???? :muro: ma che stai dicendo???
Io ho un TVIX 5100, hard disk player che riproduce file MKV in alta definizione. Quando lo collego al Viewsonic VX2435WM e lo imposto 1:1 mi fa vedere il filmato a 1080p (1920x1080) nativamente, con due bande nere sopra e sotto, mantiene quindi la risoluzione nativa in ingresso utilizzando HDMI.
Mi sa che stai facendo molta ma molta confusione... player video che lavorano sul desktop? Guarda che se apri un file MKV con zoom player te lo fa vedere nativamente a 1920x1080 con 2 bande nere da 60px ciascuna sopra e sotto.
Guarda che è quello che ha detto lui se non ho capito male....
Pinco Pallino #1
26-05-2008, 14:27
eh???? :muro: ma che stai dicendo???
Io ho un TVIX 5100, hard disk player che riproduce file MKV in alta definizione. Quando lo collego al Viewsonic VX2435WM e lo imposto 1:1 mi fa vedere il filmato a 1080p (1920x1080) nativamente, con due bande nere sopra e sotto, mantiene quindi la risoluzione nativa in ingresso utilizzando HDMI.
Mi sa che stai facendo molta ma molta confusione... player video che lavorano sul desktop? Guarda che se apri un file MKV con zoom player te lo fa vedere nativamente a 1920x1080 con 2 bande nere da 60px ciascuna sopra e sotto.
Lo zoom player non lo conosco bene ma per VLC e WMP è evidente che la modalità full-screen è una finestra del desktop e non uno schermo indipendente.
Basta premere Alt+Tab per rendersene conto.
Quindi che ho detto di male?
Volevo solo avvisare qualcuno che magari usa WMP pensando che il monitor stia mappando una risoluzione non nativa...
P.S.
Per vedere se un monitor mappa 1:1 non è necessario scervellarsi con i video.
Basta impostare Windows ad una risoluzione inferiore (tipo 1280x1024).
A questo punto il monitor deve permettere di adattare il desktop a tutto schermo o visualizzarlo ridotto con una cornice nera intorno.
Forse però io parlo di connessione PC mentre qualcuno si riferisce agli ingressi video...
Mr.AudioIsIviItumIre
26-05-2008, 14:34
Che casino!!! Io nn ci sto capendo più niente :D
Appena posso, vi mostro la stessa immagine del film, in tutti gli Aspect Ratio del monitor, ma mi sa che il monitor mappa l'immagine 1:1 e non la deforma, solo se metto l'impostazione 4:3 (non so perchè).
La questione è che io uso il Viewsonic attaccato alla Ps3 e Sparrow lo usa collegato al pc. Forse ci possono essere differenze tra le 2 cose. Cmq Sparrow, non penso che la dicitura 1:1 tra gli aspet ratio sia la mappatura 1:1 di cui noi stiamo discutendo.
Che casino!!! Io nn ci sto capendo più niente :D
Appena posso, vi mostro la stessa immagine del film, in tutti gli Aspect Ratio del monitor, ma mi sa che il monitor mappa l'immagine 1:1 e non la deforma, solo se metto l'impostazione 4:3 (non so perchè).
La questione è che io uso il Viewsonic attaccato alla Ps3 e Sparrow lo usa collegato al pc. Forse ci possono essere differenze tra le 2 cose. Cmq Sparrow, non penso che la dicitura 1:1 tra gli aspet ratio sia la mappatura 1:1 di cui noi stiamo discutendo.
Oh ma siete tutti de coccio :D
TIVX 5100: LETTORE MULTIMEDIALE CON HARD DISK ESTERNO non PC...
http://www.hdtv-praxis.de/tests/hdprodukte/tvix5100/tvix5100-4.jpg
Connessione HDMI
Filmati MKV in alta definizione 1920x1080
Risoluzione VX2435WM: 1920x1200
Impostazioni 1:1
Risultato: Risoluzione Nativa del filmato con bande nere sopra e sotto = mappa 1:1 !
Più chiaro di così...
scusate l'ot. Ma dove si trova il TVIX?
Pinco Pallino #1
26-05-2008, 19:54
Simpatico l'arnese...
Ma io non ho mai messo in dubbio l'esattezza delle tue parole.
Sei tu che l'hai interpretata in questo modo.
Ho cercato di semplificare le cose e invece dovevo farmi gli affari miei... :D
P.S.
A proposito dei migliori 24''...
Non c'è dubbio che il ViewSonic VX2435WM è uno dei più appetibili, pur essendo dotato di una base (censura).
Ma avete presente questo?
http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=11034
http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/color_324.jpg
Sulla carta sembra notevole... e lo è anche il prezzo.
Maurizio XP
26-05-2008, 23:40
recensioni?
Pinco Pallino #1
27-05-2008, 06:43
recensioni?
Poca roba ma qualcosa di consistente.
Un acquirente lo ha confrontanto con un Eizo CG221 (ultimo link).
http://www.dv.com/reviews/reviews_item.php?articleId=196604042
http://www.macworld.com/article/133060/2008/04/lacie_324.html
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1274615
http://209.85.135.104/search?q=cache:04SvOnd7TKkJ:www.shootsmarter.com/index.php%3Foption%3Dcom_content%26task%3Dview%26id%3D234%26acat%3D16%26print%3D1+lacie+324+rgb+sliders&hl=fi&ct=clnk&cd=4&gl=fi
Sembra veramente un 24'' totale.
Lo vendono anche abbinato alla sonda di calibrazione e al software apposito.
P.S.
Beh, il tizio continua a preferire l'Eizo, ma un CG221 costa più di 3.500 (diconsi tremilacinquecento) Euro. ;)
If money is not an object, skip this screen and go with the Ferrari of monitors the Eizo CG211 / 221.
Maurizio XP
27-05-2008, 07:39
sembra un ottimo monitor però quelle 4 recensioni sono quelle indicate dal sito lacie.
Se devo spendere quelle cifre senza avere una recensione veramente accurata (tipo quella di prad) preferisco l'eizo hd2441 però.
Pinco Pallino #1
27-05-2008, 07:53
sembra un ottimo monitor però quelle 4 recensioni sono quelle indicate dal sito lacie.
Ma va???
Io le ho trovate con Google. :)
Se devo spendere quelle cifre senza avere una recensione veramente accurata (tipo quella di prad) preferisco l'eizo hd2441 però.
C'è anche da dire che Eizo è uno dei pochissimi produttori che sviluppano soluzioni proprietarie.
Mentre LaCie si è sempre limitata a rimarchiare e personalizzare prodotti altrui (seppur ottimi prodotti).
Rimane che "sulla carta" questo LaCie 324 ha un buon rapporto prezzo/prestazioni.
Simpatico l'arnese...
Ma io non ho mai messo in dubbio l'esattezza delle tue parole.
Sei tu che l'hai interpretata in questo modo.
Ho cercato di semplificare le cose e invece dovevo farmi gli affari miei... :D
P.S.
A proposito dei migliori 24''...
Non c'è dubbio che il ViewSonic VX2435WM è uno dei più appetibili, pur essendo dotato di una base (censura).
Ma avete presente questo?
http://www.lacie.com/IT/products/product.htm?pid=11034
http://www.lacie.com/imgstore/product_medium/color_324.jpg
Sulla carta sembra notevole... e lo è anche il prezzo.
:D non ti piace la base del viewsonic? :D è in plastica lucida non è male
Pinco Pallino #1
27-05-2008, 08:54
:D non ti piace la base del viewsonic? :D è in plastica lucida non è male
Non è una valutazione estetica. :)
Il problema è che è concepita malissimo.
Cioè, vuoi inserire una base non regolabile?
Almeno posiziona il pannello ad un'altezza decente dal tavolo.
Tanto più che si tratta di un 24'' mica di un 15''.
Peccato perchè per il resto sembra un ottimo monitor... :(
Pinco Pallino #1
27-05-2008, 10:03
Per quanto riguarda il LaCie 324 c'è la recensione di AnandTech:
http://it.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3302&p=8
E' presente anche nel faccia-a-faccia di lesnumeriques:
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=89&mo1=356&p1=3333&ma2=88&ph=1
Riassumendo...
L'input lag è presente ma un po' più contenuto rispetto al rivale 2408WFP.
Migliore anche il rapporto di contrasto misurato.
La calibrazione di fabbrica non è il massimo, nonostante sia rivolto ai professionisti della grafica.
La cosa buona, secondo AnandTech, è che LaCie seleziona solo i pannelli S-PVA che garantiscono una buona uniformità di colore.
Finally, LaCie is committed to using the same wide color gamut S-PVA panel on all 324 LCDs, so you won't find different versions with different panels. They test for color uniformity and only use panels that pass their testing, eliminating lower grade panels.
Mr.AudioIsIviItumIre
27-05-2008, 23:08
Oh ma siete tutti de coccio :D
TIVX 5100: LETTORE MULTIMEDIALE CON HARD DISK ESTERNO non PC...
http://www.hdtv-praxis.de/tests/hdprodukte/tvix5100/tvix5100-4.jpg
Connessione HDMI
Filmati MKV in alta definizione 1920x1080
Risoluzione VX2435WM: 1920x1200
Impostazioni 1:1
Risultato: Risoluzione Nativa del filmato con bande nere sopra e sotto = mappa 1:1 !
Più chiaro di così...
Scusami Sparrow,pensavo lo usassi col pc il Viewsonic.
Cmq ora vi posto le foto del trailer di Ghost Rider che col monitor settato Full Screen me lo faceva andare a pieno schermo appunto. e questo penso dovrebbe essere la mappatura 1:1: si vedono le bande sopra e sotto il filmato (anzichè andare a pieno schermo). Qualcuno può confermare se sta mappando x favore? Grazie!
http://img186.imageshack.us/img186/822/monitor02yd0.jpg
http://img60.imageshack.us/img60/9459/monitor05fc9.jpg
http://img409.imageshack.us/img409/210/monitor10yi1.jpg
Titanium555
27-05-2008, 23:35
i colori sembrano buoni, ma l'effetto scia è terribile, io considererei uno hyndai w240d v2, in molti aspetti meglio dell'iiyama.....
i colori sembrano buoni, ma l'effetto scia è terribile, io considererei uno hyndai w240d v2, in molti aspetti meglio dell'iiyama.....
ma valà effetto scia :D è la foto che è sfuocata non c'è nessuna scia.
Scusami Sparrow,pensavo lo usassi col pc il Viewsonic.
Cmq ora vi posto le foto del trailer di Ghost Rider che col monitor settato Full Screen me lo faceva andare a pieno schermo appunto. e questo penso dovrebbe essere la mappatura 1:1: si vedono le bande sopra e sotto il filmato (anzichè andare a pieno schermo). Qualcuno può confermare se sta mappando x favore? Grazie!
Ti confermo che così mappa 1:1
ciao a tutti e grazie in anticipo per l'aiuto,
ho girato un po' e sono riuscito a stendere questa lista di monitor per un acquisto imminente. per ora il massimo che sono riuscito a scremare è questo vi chiedo di autarmi a scegliere e stilare una classifica che possa tornare utile a tutti in futuro. Credo che al momento tutti i monitor migliori in giro siano in questa lista.
il mio budget è abbastanza vario, l'importanete è avere il top e se possibile anche sapere qual è il migliore come rapporto qualità prezzo.
please help me:read:
Belinea o.display 4.1_24" € 349,00
Belinea 2485 S1W € 499,00
BENQ FP241W € 546,00
BENQ FP241VW € 600,00
BENQ FP241WZ € 600,00
HP w2408h € 366,00
HP TFT LP2465 -EF224AT € 569,00
HP TFT LP2465 -EF224A4 € 629,00
NEC AS 24WMCX € 380,00
NEC MultiSync 2470WVX € 380,00
NEC MultiSync 2470WNX € 708,00
SAMSUNG SM 245B-MM € 339,00
SAMSUNG SM 245T € 769,00
VIEWSONIC VX2435WM € 521,00
LG L246WH-BN € 358,00
ACER 24" AL2423WD MM € 350,00
quello che mi interessa in un monitor è AFFIDABILITA' COLORI, LUMINOSITA', CONTRASTO, ANGOLO DI VISUALE, e chi più ne ha più ne metta....non vorrei fare la brutta esperienza di un mio amico che ha comprato un hp bellissimo quando lo guardi esattamente di fronte, ma poi guai a spostare la testa e soprattutto con lo sfondo nero si nota l'orribile difetto del grigio sotto e nero sopra.
grazie ancora per l'aiuto
:muro: :muro: :muro: :muro:
in merito a questo post, facio notare che i 521 euro per il viewsonic non sono piu reali...dato che anche se trovaprezzi segna 521, di fatto, quando si accede al sito si ottiene 600 euro....
Mr.AudioIsIviItumIre
28-05-2008, 18:14
i colori sembrano buoni, ma l'effetto scia è terribile, io considererei uno hyndai w240d v2, in molti aspetti meglio dell'iiyama.....
No Titanium, è la mia foto che è sfocatissima e poi come ho già detto qualche post fa, la mia fotocamera fa "cacca" di cognome :asd: :asd:
Ti assicuro che non ci sono ghosting o scie, vai tranquillo ;)
Mr.AudioIsIviItumIre
28-05-2008, 18:15
Ti confermo che così mappa 1:1
Ok ;)
Titanium555
28-05-2008, 21:45
è un buon monitor sicuramente ma dalle recensioni ho visto che alla fine c'è di meglio ad un prezzo minore tipo lo hyundai v2.......e cmq se qualcuno sà vorrei vedere la recensione del samsun t240.....
Pinco Pallino #1
29-05-2008, 06:24
è un buon monitor sicuramente ma dalle recensioni ho visto che alla fine c'è di meglio ad un prezzo minore tipo lo hyundai v2.......e cmq se qualcuno sà vorrei vedere la recensione del samsun t240.....
Dai, non diciamo corbellerie... ;)
Non è vero che lo Hyundai W240D V2 viene considerato "meglio" del vx2435wm.
Ha un effetto scia ed un input-lag più contenuti.
Per il resto il pannello MVA è superiore in tutto.
P.S.
Beh, effettivamente dal punto di vista di un gamer incallito può essere considerato migliore...
P.P.S.
Degli Hyundai si legge di luminosità eccessiva con regolazione al minimo.
Solitamente indice di un elettronica semplificata o poco curata.
Mr.AudioIsIviItumIre
29-05-2008, 16:12
è un buon monitor sicuramente ma dalle recensioni ho visto che alla fine c'è di meglio ad un prezzo minore tipo lo hyundai v2.......e cmq se qualcuno sà vorrei vedere la recensione del samsun t240.....
Sicuramente un pannello TN offre tempi di risposta e input lag minori ma non è validissimo per la visione di film come lo è un S-MVA. Io sono passato da un ottimo Samsung SM205BW a questo Viewsonic e vi posso assicurare che non ho assolutamente sentito il cambio di pannello per quanto riguarda i videogame:tempi di risposta,scie,effetto ghosting e input lag sono quasi identici (e il mio samsung precedente era un TN, quindi ho un occhio in un certo senso allenato). Per quanto riguarda la visione di film, cavoli se l'ho sentito il cambio di pannello: il Viewsonic non ha nulla a che vedere col Samsung, colori,dettagli,qualità di visione sono di gran lunga migliori nel primo, i monitor sono imparagonabili...
Titanium555
29-05-2008, 21:39
si ma anche il prezzo......purtroppo .....ma si sa niente delle prove su samsung t240?
ciao ragazzi, cosa ne pensate dello IIYAMA B2403? Ho visto una recensione su TOMSHW e lo danno come miglior LCD per tempi di risposta...
TROPPO_silviun
30-05-2008, 08:34
ciao ragazzi, cosa ne pensate dello IIYAMA B2403? Ho visto una recensione su TOMSHW e lo danno come miglior LCD per tempi di risposta...
Se vuoi avere maggiori informazioni e chiedere pure a gente che l'ha comprato e lo sta utilizzando, ti consiglio di andare nel thread ufficiale del modello che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702152)
Byez
Pinco Pallino #1
30-05-2008, 09:42
A proposito dello Iiyama B2403WS, su lesnumeriques dicono che il Belinea o.display 24'' in pratica è lo stesso identico prodotto con diversa estetica.
lasciando stare i 24" tn ed eizo e dell e lacie, quale sarebbe secondo voi il miglior 24" x giocare che non abbia scie e backlight?
ciao
Pistolpete
30-05-2008, 11:52
A proposito dello Iiyama B2403WS, su lesnumeriques dicono che il Belinea o.display 24'' in pratica è lo stesso identico prodotto con diversa estetica.
Del modello da 26" sempre Belinea hai trovato info? io proprio niente.
Pinco Pallino #1
30-05-2008, 12:07
Del modello da 26" sempre Belinea hai trovato info? io proprio niente.
Così al volo non trovo info.
Però direi che il pannello dovrebbe essere questo:
http://www.cmo.com.tw/opencms/cmo/products/monitor/products_monitor_M260J2_L01.html?__locale=en
Pinco Pallino #1
30-05-2008, 18:05
Sono stato da MW e mi sono guardato con calma i 24'' disponibili.
Per chi avesse dubbi sulla differenza fra i pannelli TN e quelli *VA...
Non ci sono storie, la differenza c'è e si vede.
Sicuramente su queste diagonali i produttori hanno fatto un ulteriore sforzo.
Per cui alcuni 24'' TN sfoggiano un angolo di visione verticale che sorprende.
Sorprende a primo impatto, ma ad un esame attento la magia si ridimensiona.
Guardando progressivamente dal basso i colori scuriscono più lentamente e l'inversione avviene ad angoli estremi.
Però i colori scuriscono ugualmente ed anche in posizione ottimale si nota un variazione di luminosità fra il margine superiore del pannello e quello inferiore.
Sul famoso HP W2408 l'angolo di visione appare ampio ma ho notato dei toni di grigio che si alterano in modo repentino.
Il bistrattato Packard Bell Maestro W240 mi ha lasciato un impressione migliore di marchi più blasonati.
In definitiva, non ci regalano nulla.
Se vogliamo un pannello con colori solidi come una roccia l'unica è rompere il salvadanaio di riserva...
:)
Marcowlg
30-05-2008, 20:16
ho letto tutta la discussione ma francamente non ne cavo piede...
se volessi prendere il monitor "definitivo" per usarlo con ps3, 360, film e uso "normale" (internet & co.) su cosa mi dovrei orientare?
da quanto ho capito parlate bene del VX2435wm.. alternative?
il nuovo samsung ho letto che non mappa 1:1, lo scarto subito?
aiuto :fagiano:
ho letto tutta la discussione ma francamente non ne cavo piede...
se volessi prendere il monitor "definitivo" per usarlo con ps3, 360, film e uso "normale" (internet & co.) su cosa mi dovrei orientare?
da quanto ho capito parlate bene del VX2435wm.. alternative?
il nuovo samsung ho letto che non mappa 1:1, lo scarto subito?
aiuto :fagiano:
Secondo me il fatto che non mappa 1:1 è un fatto trascurabile.
Come alternative ci sarebbe l'LG 245wp-bn che sarei in procinto di acquistare. Sempre che mi decida come comprarlo:)
Maurizio XP
31-05-2008, 01:39
ho letto tutta la discussione ma francamente non ne cavo piede...
se volessi prendere il monitor "definitivo" per usarlo con ps3, 360, film e uso "normale" (internet & co.) su cosa mi dovrei orientare?
da quanto ho capito parlate bene del VX2435wm.. alternative?
il nuovo samsung ho letto che non mappa 1:1, lo scarto subito?
aiuto :fagiano:
il mapping 1:1 mi sembra fondamentale per la visione di film blu ray e per le console.
Alla fine mi sono orientato sull'eizo hd2441. Costa caro ma sembra appunto il monitor definitivo.
il viewsonic non è malaccio a parte la base di scarsa qualità ed 1 solo ingresso digitale, prova a leggere su prad.de (english)
Pinco Pallino #1
31-05-2008, 07:15
Alla fine mi sono orientato sull'eizo hd2441. Costa caro ma sembra appunto il monitor definitivo.
Mai dire monitor definitivo... ;)
Ad esempio il nuovo HD2452W aggiunge il supporto per il 24p.
http://en.wikipedia.org/wiki/24p
E sembra che sia i widescreen per notebook che quelli desktop passeranno dall'attuale rapporto 16:10 al 16:9.
Non ci sarà quindi più discrepanza fra flat-panel desktop e TV.
Il tutto a titolo di informazione...
Adesso come adesso non si sa ancora se il 2452 uscirà fuori dal Giappone.
Maurizio XP
31-05-2008, 11:12
Mai dire monitor definitivo... ;)
Ad esempio il nuovo HD2452W aggiunge il supporto per il 24p.
http://en.wikipedia.org/wiki/24p
E sembra che sia i widescreen per notebook che quelli desktop passeranno dall'attuale rapporto 16:10 al 16:9.
Non ci sarà quindi più discrepanza fra flat-panel desktop e TV.
Il tutto a titolo di informazione...
Adesso come adesso non si sa ancora se il 2452 uscirà fuori dal Giappone.
certo... e non dimentichiamo che devono uscire i monitor a led... ma al momento è l'unico monitor che mi ha davvero convinto (sulla carta).
Dovrebbe arrivarmi settimana prox.
PS mai capito perchè i monitor pc sono 16:10
ma guardandono frontalmente senza spostarsi, un TN rende bene quasi come un *VA?
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 09:35
ma guardandono frontalmente senza spostarsi, un TN rende bene quasi come un *VA?
Tecnicamente no.
Non devi avere alcun dubbio.
Persino i pannelli *VA hanno qualche problema di color shifting da un punto di osservazione ottimale.
Dopo, che un pannello TN possa essere accettabile (come angolo di visione) per un dato impiego è tutt'altra cosa.
e lo so, velocità o colori.
a meno che non si hanno 900 euro...
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 10:32
e lo so, velocità o colori.
a meno che non si hanno 900 euro...
A qualche monitor da 900 euro ti riferisci?
Eizo?
Molti sembrano trovarsi bene con il ViewSonic vx2435wm (da 600 euro in su).
Le recensioni non sono certamente oro colato ma lo giudicano uno dei migliori nella riproduzione dei filmati.
no, mi riferivo al lacie 324
Mai dire monitor definitivo... ;)
Ad esempio il nuovo HD2452W aggiunge il supporto per il 24p.
http://en.wikipedia.org/wiki/24p
E sembra che sia i widescreen per notebook che quelli desktop passeranno dall'attuale rapporto 16:10 al 16:9.
Non ci sarà quindi più discrepanza fra flat-panel desktop e TV.
Il tutto a titolo di informazione...
Adesso come adesso non si sa ancora se il 2452 uscirà fuori dal Giappone.
In che tempi potrebbe avvenire il il passaggio dai 16:10 ai 16:9 anche per i widescreen desktop?
sommojames
01-06-2008, 13:00
In che tempi potrebbe avvenire il il passaggio dai 16:10 ai 16:9 anche per i widescreen desktop?
Interessa anche a me.
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 13:59
no, mi riferivo al lacie 324
Il LaCie avrebbe un chip di qualità per il deinterlacciamento e lo scaling.
Ma secondo le misurazioni di lesnumeriques l'input-lag è allineato agli altri 24'' con pannello VA.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=89&mo1=356&p1=3333&ma2=41&mo2=203&p2=2024&ph=1
Per qualcosa di particolare forse devi arrivare agli Eizo della serie HD.
Da una vecchia rece ricordo che usavano un doppio overdrive o qualcosa del genere...
In che tempi potrebbe avvenire il il passaggio dai 16:10 ai 16:9 anche per i widescreen desktop?
Non ricordo di aver letto tempistiche...
C'è sicuramente l'annuncio ufficiale di AU Optronics.
Un'altra news colloca i primi notebook con display 16:9 entro l'anno.
P.S.
Adesso che ci penso i nuovi Acer 6920 e 8920 hanno già pannelli Samsung 16:9.
Nella news si parlava di diagonale 15,6''.
certo... e non dimentichiamo che devono uscire i monitor a led... ma al momento è l'unico monitor che mi ha davvero convinto (sulla carta).
Dovrebbe arrivarmi settimana prox.
PS mai capito perchè i monitor pc sono 16:10
Li sto aspettando da tanto, ma ancora non se ne sa nulla ?! :muro:
.....
Non ricordo di aver letto tempistiche...
C'è sicuramente l'annuncio ufficiale di AU Optronics.
Un'altra news colloca i primi notebook con display 16:9 entro l'anno.
P.S.
Adesso che ci penso i nuovi Acer 6920 e 8920 hanno già pannelli Samsung 16:9.
Nella news si parlava di diagonale 15,6''.
Ok grazie, sembrerebbe una cosa in tempi "ragionevoli".
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 14:34
Ok grazie, sembrerebbe una cosa in tempi "ragionevoli".
Però nel settore desktop i tempi potrebbero essere più lunghi.
Un'altra news interessante che va a braccetto con questa è che in futuro si assottiglierà la differenza fra monitor desktop e TV.
In pratica tutti i monitor sarebbero dotati di sintonizzatore DTT.
Prevedibile con la scomparsa delle sorgenti analogiche...
Il LaCie avrebbe un chip di qualità per il deinterlacciamento e lo scaling.
Ma secondo le misurazioni di lesnumeriques l'input-lag è allineato agli altri 24'' con pannello VA.
http://www.lesnumeriques.com/duels.php?ty=6&ma1=89&mo1=356&p1=3333&ma2=41&mo2=203&p2=2024&ph=1
.
ah, adesso con questo sito che mi hai mostrato mi è venuto un dubbio atroce: se i colori sono tanto meglio dopo la calibrazione, ha senso prendere un spva- mva senza spendere anche qualche centinaio di euro in calibratore?
sommojames
01-06-2008, 15:52
errore
sommojames
01-06-2008, 16:01
Però nel settore desktop i tempi potrebbero essere più lunghi.
Un'altra news interessante che va a braccetto con questa è che in futuro si assottiglierà la differenza fra monitor desktop e TV.
In pratica tutti i monitor sarebbero dotati di sintonizzatore DTT.
Prevedibile con la scomparsa delle sorgenti analogiche...
Ho trovato questo http://www.engadget.com/2008/03/11/au-optronics-builds-worlds-first-16-9-24-inch-minitv-lcd-for/
EDIT: Però a sto punto le vecchie applicazioni pensate per il 16:10 non sarebbero più compatibili con il nuovo 16:9, a meno che questi non mettano delle barre laterali per mantenere il rapporto prospettico :doh:
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 16:37
Ho trovato questo http://www.engadget.com/2008/03/11/au-optronics-builds-worlds-first-16-9-24-inch-minitv-lcd-for/
Notare che nella news c'è anche un indicazione sui tempi che non ricordavo:
AUO is building a range of MoniTV 16:9 panels to go along with, starting at 15-inch and running on up to 32-inches. Most will be available Q2 this year.
Quindi si direbbe che il passaggio al 16:9 inizia proprio quest'anno anche per i desktop.
sommojames
01-06-2008, 16:42
Notare che nella news c'è anche un indicazione sui tempi che non ricordavo:
Quindi si direbbe che il passaggio al 16:9 inizia proprio quest'anno anche per i desktop.
Q2 cos'è? Il secondo quadrimestre?
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 17:34
Q2 cos'è? Il secondo quadrimestre?
Esatto è imminente (se la news è affidabile).
Potrebbe spiegare perchè AUO ha rimosso il 24 A-MVA dal catalogo e lo ha svenduto generando i vari Iolair, Yuraku, Daewoo.
Magari porta qualcosa di buono anche a livello di prezzi... :)
Intendo per i 24'' VA di qualità.
Gli Iolair & Co. non mi attraggono molto.
P.S.
Da altre news sembra che questo pannello 16:9 avrà anche un consumo energetico molto basso.
P.P.S.
Mi sa che stiamo andando un po' OT.
Altrimenti bisogna cambiare il titolo in:
"scelta monitor 24" e classifica dei migliori... del presente e del futuro"
:stordita:
sommojames
01-06-2008, 18:58
Ma si sà già qualcosa di qualche nuovo modello che sarà prodotto con questi nuovi pannelli. Sto googlando un pò ma non trovo nulla :(
Pinco Pallino #1
01-06-2008, 22:57
Ma si sà già qualcosa di qualche nuovo modello che sarà prodotto con questi nuovi pannelli. Sto googlando un pò ma non trovo nulla :(
Leggendo la news sembra che debba essere la stessa AUO a produrre i monitor.
Il che è molto improbabile.
E' però una società strettamente collegata ad Acer e quindi BenQ.
Se dovessi scommettere direi BenQ.
sommojames
01-06-2008, 23:12
Leggendo la news sembra che debba essere la stessa AUO a produrre i monitor.
Il che è molto improbabile.
E' però una società strettamente collegata ad Acer e quindi BenQ.
Se dovessi scommettere direi BenQ.
Ma quindi ci vorrà un bel pò prima che il 16:9 si afermi come standard sul pc se all'inizio li fà solo Benq (ad esempio), giusto? Magari degli anni...
Pinco Pallino #1
02-06-2008, 07:28
Ma quindi ci vorrà un bel pò prima che il 16:9 si afermi come standard sul pc se all'inizio li fà solo Benq (ad esempio), giusto? Magari degli anni...
Non sembra un'alzata di ingegno di AUO.
Se hanno fatto un passo del genere è perchè la tendenza è generale.
Ad esempio i pannelli 16:9 che equipaggiano i nuovi notebook Acer sono di Samsung.
E' logico che per un passaggio del genere ci vuole tempo.
Non è che possono segare i pannelli che hanno in produzione. ;)
Ma man mano i nuovi pannelli seguiranno questo standard.
Pinco Pallino #1
05-06-2008, 15:25
Vi tengo aggiornati sulla mia ricerca del Santo Graal dei monitor da 24''... :)
Sul fronte nuovo formato 16:9...
Ci sono notizie anche di oggi di nuovi pannelli per notebook in questo formato.
Oramai è chiaro che nel settore mobile il gioco è fatto.
Per quanto riguarda 24'' desktop 16:9 personalmente continuo ad andarci cauto.
Anche se qualche segnale di cambiamenti in vista c'è...
Sul fronte TN Vs. *VA.
Ho fatto avanti e indietro da MW con tanto di chiavetta piena di schermate di test.
Personalmente i TN non riesco a digerirli nemmeno con il bicarbonato.
I migliori danno l'impressione di un immagine abbastanza uniforme.
Iniziando a guardarli dal basso i colori si scuriscono fino all'inversione.
Questa purtroppo è solo una parte della verità...
Con le schermate di test risulta invece chiaro che da un punto di visione ottimale lo schermo è come se fosse diviso a metà in senso verticale.
I colori critici cambiano luminosità semplicemente passando dalla metà superiore a quella inferiore.
In conclusione ho perso un sacco di tempo ma ho definitivamente escluso i pannelli TN dalla mia scelta.
Sul discorso lampade wide-gamut...
Mi sono letto forum e recensioni a non finire.
L'Eizo S2231W non è un caso isolato.
Non ho la verità in tasca ma sembra proprio che i pannelli dotati di lampade WCG possono soffrire maggiormente di problemi di uniformità colore.
Questo spiega perchè Eizo, che non è l'ultima arrivata, nei modelli più costosi abbina le lampade WCG al sistema DUE (Digital Uniformity Equalizer).
Può spiegare anche perchè ad un utente un po' pignolo del forum di Prad l'assistenza Eizo Germania ha consigliato il modello S2431W (lampade normali) definendolo sicuramente esente dal problema da lui riscontrato.
Adesso non mi rimane altro che ordinare il monitor.
Ovviamente sono ancora indeciso ma ora dipende solo dal mio carattere e dalla poca grana a disposizione... :D
Maurizio XP
05-06-2008, 15:38
l'eizo hd2441 a mio parare è perfetto.
Costa ma dovrebbe esserci la versione uguale senza tuttle le connessioni hdmi che costa meno... se no vendo il philips pmva in sign :D
Pinco Pallino #1
05-06-2008, 18:32
l'eizo hd2441 a mio parare è perfetto.
Voglio vedere... però sta uscendo il 2442... :Prrr:
Costa ma dovrebbe esserci la versione uguale senza tuttle le connessioni hdmi che costa meno... se no vendo il philips pmva in sign :D
Ti ringrazio ma ho già un Samsung 970P da queste parti... :)
Titanium555
05-06-2008, 22:13
possibile che non ci un tn decente?
l'eizo costa uno sproposito devo anda su un viewsonic per forza....
Pinco Pallino #1
06-06-2008, 05:59
possibile che non ci un tn decente?
l'eizo costa uno sproposito devo anda su un viewsonic per forza....
Dipende tutto da cosa ci fai.
Io ci passo un sacco di tempo e se muovo la testa su e giù come un pappagallo per vedere meglio i colori alla fine mi si stacca.
Per un uso casalingo o ufficio i TN sono più che adeguati.
Anzi, qualcuno li preferisce perchè più o meno tutti i S-PVA di recente produzione avrebbero una struttura dell'antiriflesso che rende l'immagine meno limpida.
(giudizi soggettivi comunque)
P.S.
Ordinato... addio mesi di risparmi... :cry:
Appena mi arriva vi dico se ne è valsa la pena... :sperem:
pioss~s4n
06-06-2008, 10:32
Il 2431?
Grande Pinco.. sono curioso di una prima impressione appena ti arriva. Soprattutto in confronto al 970P da ritenersi equivalente all' S1910 in mio possesso.
Pinco Pallino #1
06-06-2008, 11:00
Il 2431?
Grande Pinco.. sono curioso di una prima impressione appena ti arriva. Soprattutto in confronto al 970P da ritenersi equivalente all' S1910 in mio possesso.
Volevo evitare ad ogni costo di arrivare ad un modello così costoso. :doh:
Purtroppo ho letto talmente tante beghe sui concorrenti che ho preferito fare un investimento meno rischioso.
Sono molto curioso anche io... :)
qualche recensione sul 2431 ? i test di latenza ci sono ?
Scusate , ed io che faccio che ho il Benq FP 241w.....pannello AUO P-MVA???:cry:
Si vede da dio.....sarei pazzo a cambiarlo x un 16:9!!!!!
Certo altri modelli da 24" usciti dopo il mio benq,,,,saranno forse migliorati....ma il mio Lcd ha dei colori fantastici, ci gioco e ci faccio grafica!!!
Non ditemi che dovrò cambiarlo i prossimi mesi!!:cry:
ragazzi scusate una cosa.. ma il viewsonic non è regolabile in altezza? :eek:
se non aveste problemi di soldi, cosa scegliereste tra il view e il 2431? Possibilmente giustificando con esempi la risposta.
Grazie!
Maurizio XP
18-06-2008, 09:58
beh alla fine i nupovi pannelli da 16:9 saranno leggermente più piccoli con 23,6" e con meno risoluzione 1920x1080... sinceramente avere un 24" con 1920x1200 è meglio in windows e poi per il r esto c'è il mapping 1:1
Pinco Pallino #1
18-06-2008, 10:42
ragazzi scusate una cosa.. ma il viewsonic non è regolabile in altezza? :eek:
se non aveste problemi di soldi, cosa scegliereste tra il view e il 2431? Possibilmente giustificando con esempi la risposta.
Grazie!
Guarda, usando da un po' il 2431 posso solo dire che è uno spettacolo.
La smussatura dei caratteri ClearType ha un efficacia ed una pulizia mai vista.
E non gli devi fare nulla perchè, come tradizione Eizo, i colori appaiono corretti senza alcun intervento.
Per i filmati va altrettanto bene.
Il ViewSonic ha dalla sua degli speaker sicuramente migliori (ma forse sempre scarsi), l'ingresso HDMI e non ultimo il prezzo.
La pecca rimane la base non regolabile.
Le alternative sono l'HP LP2475w che esce ad agosto e la versione corretta (?) A01 del Dell 2408WFP.
Questi "sulla carta" potrebbero essere dei monitor fantastici a prezzo decente.
Poi bisogna vedere come si comportano nella realtà...
P.S.
Che domande...
Se non avessi problemi di soldi mi sarei pigliato il nuovo Eizo HD2442W.
;)
Maurizio XP
18-06-2008, 11:10
Guarda, usando da un po' il 2431 posso solo dire che è uno spettacolo.
La smussatura dei caratteri ClearType ha un efficacia ed una pulizia mai vista.
E non gli devi fare nulla perchè, come tradizione Eizo, i colori appaiono corretti senza alcun intervento.
Per i filmati va altrettanto bene.
Il ViewSonic ha dalla sua degli speaker sicuramente migliori (ma forse sempre scarsi), l'ingresso HDMI e non ultimo il prezzo.
La pecca rimane la base non regolabile.
Le alternative sono l'HP LP2475w che esce ad agosto e la versione corretta (?) A01 del Dell 2408WFP.
Questi "sulla carta" potrebbero essere dei monitor fantastici a prezzo decente.
Poi bisogna vedere come si comportano nella realtà...
P.S.
Che domande...
Se non avessi problemi di soldi mi sarei pigliato il nuovo Eizo HD2442W.
;)
io ho il modello primo e mi trovo alla grande.
il 2442w è già uscito in EU?
Pinco Pallino #1
18-06-2008, 11:29
io ho il modello primo e mi trovo alla grande.
il 2442w è già uscito in EU?
Dai, ho detto il 2442 solo perchè è nuovo... :)
E' già nel sito eizo.com e quindi si direbbe in uscita ovunque.
Bisogna vedere il prezzo però.
Guarda, usando da un po' il 2431 posso solo dire che è uno spettacolo.
La smussatura dei caratteri ClearType ha un efficacia ed una pulizia mai vista.
E non gli devi fare nulla perchè, come tradizione Eizo, i colori appaiono corretti senza alcun intervento.
Per i filmati va altrettanto bene.
Il ViewSonic ha dalla sua degli speaker sicuramente migliori (ma forse sempre scarsi), l'ingresso HDMI e non ultimo il prezzo.
La pecca rimane la base non regolabile.
Le alternative sono l'HP LP2475w che esce ad agosto e la versione corretta (?) A01 del Dell 2408WFP.
Questi "sulla carta" potrebbero essere dei monitor fantastici a prezzo decente.
Poi bisogna vedere come si comportano nella realtà...
P.S.
Che domande...
Se non avessi problemi di soldi mi sarei pigliato il nuovo Eizo HD2442W.
;)
Ti ringrazio per la risposta. Scarto il viewsonic direttamente se non è regolabile in altezza (impensabile per un bestione come il 24"). Avrei già ordinato il DELL da 1 mese se fosse esente da input lag.
Tralasciando il parco connessioni, 2442 e 2431 sono uguali?
Scusate , ed io che faccio che ho il Benq FP 241w.....pannello AUO P-MVA???:cry:
Si vede da dio.....sarei pazzo a cambiarlo x un 16:9!!!!!
Certo altri modelli da 24" usciti dopo il mio benq,,,,saranno forse migliorati....ma il mio Lcd ha dei colori fantastici, ci gioco e ci faccio grafica!!!
Non ditemi che dovrò cambiarlo i prossimi mesi!!:cry:
a me nessuno mi dà un consiglio?:cry:
Maurizio XP
18-06-2008, 13:23
Dai, ho detto il 2442 solo perchè è nuovo... :)
E' già nel sito eizo.com e quindi si direbbe in uscita ovunque.
Bisogna vedere il prezzo però.
ma sì era appunto per sapere
Pinco Pallino #1
18-06-2008, 14:30
Ti ringrazio per la risposta. Scarto il viewsonic direttamente se non è regolabile in altezza (impensabile per un bestione come il 24"). Avrei già ordinato il DELL da 1 mese se fosse esente da input lag.
Per la versione A01 del 2408wfp non c'è da attendere molto (metà luglio).
Dovrebbe abbassare l'input lag e risolvere altri problemucci.
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/12.htm#dell_a01
Tralasciando il parco connessioni, 2442 e 2431 sono uguali?
Dalle specifiche si può supporre che il 2442 continua ad usare stesso pannello e stesse lampade del 2431/2441.
Certo il 2431 con il suo dual-input secco attualmente appare un po' limitante.
Però alla fine è un monitor da ufficio...
MaxD3mian
19-06-2008, 08:19
Salve a tutti, premetto che mi sono letto tutto il thread...ma c'è un punto che non sono riuscito a cogliere e che non si ricava facilmente neanche dai siti dei produttori...
Io uso il monitor solo collegato ad un PC e praticamente solo per videogames: no film, no console etc etc. Adesso ho un Sony XBlack da 19" del quale sono molto contento..l'idea di cambiarlo nasce solo dalla volontà di avere un display più grande per aumentare la risoluzione dei giochi.
Il fatto è che per me è fondamentale che il monitor sia anche "glare" "glossy" o come la vogliamo chiamare.
Quale dei monitor di cui " si parla bene"
VIEWSONIC VX2435
Iiyama ProLite B2403WS
Samsung 245B (o T)
E' anche Glare?
Altra domanda..collaterale.. ha senso invece di prendere un monitor da 600-800 euro andare a quel punto direttamente su un TV Full HD da 37", ad es il Samsung M8? Ci sono delle "controindicazioni" ad usare un TV del genere con un PC, magari per il fatto cmq di stargli piu vicino di quanto sia previsto dal produttore? Dot Pitch magari troppo alto...?
Vi ringrazio in anticipo!
Max
Pinco Pallino #1
19-06-2008, 11:01
Quale dei monitor di cui " si parla bene"
VIEWSONIC VX2435
Iiyama ProLite B2403WS
Samsung 245B (o T)
E' anche Glare?
Quello che corrisponde maggiormente alle tue aspettative penso sia l'HP w2408.
Comunque guarda che dalla dipendenza da schermi glare si può anche guarire... ;)
Altra domanda..collaterale.. ha senso invece di prendere un monitor da 600-800 euro andare a quel punto direttamente su un TV Full HD da 37", ad es il Samsung M8? Ci sono delle "controindicazioni" ad usare un TV del genere con un PC, magari per il fatto cmq di stargli piu vicino di quanto sia previsto dal produttore? Dot Pitch magari troppo alto...?
Questo è ovvio.
La distanza giusta dallo schermo vale anche per i monitor desktop, non solo per le TV.
Altre controindicazioni sono che una TV potrebbe non essere ben regolata per il normale uso del desktop.
Tipo luminosità eccessiva, colori irrealistici, ecc.
Alcune TV mi pare che prevedono già regolazioni specifiche per il PC.
Ciao
Daniele75
20-06-2008, 09:56
@Pinco Pallino #1
Non hai preso in considerazione il monitor Lacie 324 che costa 950 euro.
Io credo sia veramente ottimo.
Pinco Pallino #1
20-06-2008, 10:07
@Pinco Pallino #1
Non hai preso in considerazione il monitor Lacie 324 che costa 950 euro.
Io credo sia veramente ottimo.
Hai ragione.
Anche io credo sia ottimo.
L'unica cosa che me lo ha fatto scartare è che essendo indirizzato ai professionisti della grafica danno per scontato che venga abbinato ad un colorimetro.
Secondo più di una recensione la calibrazione di fabbrica non è un granchè.
Discorso diverso per gli Eizo che escono già con una buona calibrazione.
Un altro discorso, di cui non conosco l'attendibilità non essendo ferrato in materia, è quello relativo allo spazio colore.
Alcuni sostengono che i monitor dotati di lampade WCG sono migliori per il fotoritocco e permettono di ottenere un anteprima di stampa più realistica.
Sarebbero invece meno adatti per lavorare con lo spazio cromatico sRGB.
Applicazioni tipo il web design.
scusate, ma....
http://www.digitalversus.com/article-357-2333-41.html
"(...)And with the PS3 ? HD movies?
The screen has an HDMI input so we hooked it up to a PS3. We feared for the worst because the spec sheet mentioned 1080i resolution support but nothing about 1080p. However, it did work, although results weren’t extraordinary and it’s not the same effect as with a Full HD TV. For some silly reason games are in 1080 lines, while the screen is in 1200. There is an "upscaling" and consequent degradation of the image. We can definitely detect the presence of a new generation console, however, there is a noticeable stair effect on edges and the overall sharpness is imperfect – at least from up close. Take advantage of your wireless controller and step back at least 6 feet. By the way, we compared the quality of 1080p with 720p in games and the difference is minimal.(...)"
leggendo la recensione di Digital Versus, è possibile comprendere come il seganle 1080p proveniente da una PS3 non viene correttamente visualizzato. Sembra che il monitor mappi 1:1 solo fino a 1080i, mentre invece nel caso dei 1080p l'immagine viene spalmata su tutto lo schermo...:cry:
Chi possiede entrambi controlli, ovviamente test fatti con file .mkv da computer o da .mkv player non valgono.:(
Titanium555
27-06-2008, 13:50
Quello che corrisponde maggiormente alle tue aspettative penso sia l'HP w2408.
Comunque guarda che dalla dipendenza da schermi glare si può anche guarire... ;)
Questo è ovvio.
La distanza giusta dallo schermo vale anche per i monitor desktop, non solo per le TV.
Altre controindicazioni sono che una TV potrebbe non essere ben regolata per il normale uso del desktop.
Tipo luminosità eccessiva, colori irrealistici, ecc.
Alcune TV mi pare che prevedono già regolazioni specifiche per il PC.
Ciao
Cmq avete scelto 3 monitor tutti diversi sia come pannelli che come caratteristiche e prezzi........nessuno menziona più lo iolair o altri del genere c'è gente che è rimasta molto contenta io aspetto a giorni il novita....
Si continua a dire che lo schermo va scelto in base al tipo di utilizzo. Ma nella vita reale la maggior parte delle persone usano il pc per fare un po' di tutto!
Dalla scrittura testi al videogioco al film su DVD o Blue Ray...insomma...di tutto.
Allora mi sono chiesto: e per questi utenti più tradizionali e non professionisti,quale può essere il monitor "24 da preferire nella fascia di prezzo tra i 300 e i 400€??
Daniele75
29-06-2008, 06:56
@zip87
Condivido la prima parte del tuo discorso.
Ma la seconda no:
Allora mi sono chiesto: e per questi utenti più tradizionali e non professionisti,quale può essere il monitor "24 da preferire nella fascia di prezzo tra i 300 e i 400€??
Parlando di automobili sarebbe come dire:
"Qual'è la BMW nuova da preferire nella fascia tra i 10.000 e i 20.000 euro?"
Risposta: nessuna, non esiste.
@zip87
Condivido la prima parte del tuo discorso.
Ma la seconda no:
Parlando di automobili sarebbe come dire:
"Qual'è la BMW nuova da preferire nella fascia tra i 10.000 e i 20.000 euro?"
Risposta: nessuna, non esiste.
in sostanza mi vuoi dire che non esistono monitor "24 nella fascia di prezzo "economica" che soddisfino le esigenze di un normale utente che usa il pc per farci un po' di tutto?
in sostanza mi vuoi dire che non esistono monitor "24 nella fascia di prezzo "economica" che soddisfino le esigenze di un normale utente che usa il pc per farci un po' di tutto?
guarda.. se puoi arrivare a 530 euro (spedizione compresa) trovi in un famoso sito online il viewsonic in offertona..
ha il difetto di non essere regolabile in altezza rispetto al piano della scrivania ma è considerato da tutte le recensioni online il miglior monitor come qualità d'immagine (basta che leggi le opioni finali della recensione linkata pochi post piu' sopra).
For multi-uses, it’s currently the best…with a computer as the source. Games and especially Full HD movies are particularly well rendered. It’s too bad that the image is degraded with a game console and that we can’t simply display 1080 lines with black strips above and below.
Loro parlano di degrado in abbinamento a console per l'upscalin (problema che se usi il pc per giocare e non la playstation hai già risolto in partenza).. Molti dicono di non aver mai visto il problema (revisioni successive?).
guarda.. se puoi arrivare a 530 euro (spedizione compresa) trovi in un famoso sito online il viewsonic in offertona..
ha il difetto di non essere regolabile in altezza rispetto al piano della scrivania ma è considerato da tutte le recensioni online il miglior monitor come qualità d'immagine (basta che leggi le opioni finali della recensione linkata pochi post piu' sopra).
Loro parlano di degrado in abbinamento a console per l'upscalin (problema che se usi il pc per giocare e non la playstation hai già risolto in partenza).. Molti dicono di non aver mai visto il problema (revisioni successive?).
è troppo per me spendere 530€ per un "24....ma ho sentito parlare bene dell'IIYAMA Bxxxxx "24 che viene circa 350€.....una cosa del genere non va bene secondo voi?
Il monitor di cui parli monta un pannello TN.. Va bene per giocare ma la qualità dei colori, l'uniformità d'immagine e la visione periferica lasciano a desiderare..
Certo tra tutti i pannelli TN l'IIYAMA 24" è sicuramente uno dei migliori.
Il monitor di cui parli monta un pannello TN.. Va bene per giocare ma la qualità dei colori, l'uniformità d'immagine e la visione periferica lasciano a desiderare..
Certo tra tutti i pannelli TN l'IIYAMA 24" è sicuramente uno dei migliori.
oppure potrei aspettare un ulteriore ribasso dei prezzi...anche se non so quando avverrà. Il fatto è che mi da proprio fastidio spendere più di 500€ per un monitor da 24....considerando anche che con quei soldi mi prenderei un televisore "32. Non sarebbe male poter vedere realmente la differenza a parità di utilizzo tra un pannello TN e uno dell'altro tipo...forse per uno come me abituato ad un LCD Hannsg 19 non sarebbe poi così marcata.
Loro parlano di degrado in abbinamento a console per l'upscalin (problema che se usi il pc per giocare e non la playstation hai già risolto in partenza).. Molti dicono di non aver mai visto il problema (revisioni successive?).
probabile...fattostà che uno che usa il proprio monitor per videogiocare al computer, penso se ne freghi del mapping 1:1...che é un opzione rivolta a chi lo userebbe per blueray e videogiochi da consolle...quindi mi rompe...a parte questo, il monitor lo comprerei in Polonia, per cui dubito di riuscire a portarmi dietro una PS3 per fare la prova. Uffa...
oppure potrei aspettare un ulteriore ribasso dei prezzi...anche se non so quando avverrà. Il fatto è che mi da proprio fastidio spendere più di 500€ per un monitor da 24....considerando anche che con quei soldi mi prenderei un televisore "32. Non sarebbe male poter vedere realmente la differenza a parità di utilizzo tra un pannello TN e uno dell'altro tipo...forse per uno come me abituato ad un LCD Hannsg 19 non sarebbe poi così marcata.
Difficile che i derivati MVA arrivino a costare 350 euro con il tempo.. Ammazzerebbero il mercato TN.
E' più facile che i prezzi rimarranno nella fascia 500-800 fino alla morte della tecnologia LCD attuale.
Fanno eccezione al discorso quei produttori che stanno finendo le scorte di magazzino di AO S-PVA.. Monitor che comunque presentano sempre dei difetti se pur minimi e che non vengono cmq regalati perchè chi può spendere 350-380 euro per un monitor non penso faccio poi questo grande sacrifico ad aggiungerne altri 120-150 e prende un prodotto di fascia alta.. La gente tende troppo a sottovalutare l'importante del monitor.. La vista è il nostro organo più importante e il monitor può far veramente il bello e cattivo tempo.
Pinco Pallino #1
29-06-2008, 13:55
probabile...fattostà che uno che usa il proprio monitor per videogiocare al computer, penso se ne freghi del mapping 1:1...che é un opzione rivolta a chi lo userebbe per blueray e videogiochi da consolle...quindi mi rompe...a parte questo, il monitor lo comprerei in Polonia, per cui dubito di riuscire a portarmi dietro una PS3 per fare la prova. Uffa...
Dai, accendi un bel mutuo e prendi un Eizo HD. ;)
In Germany stanno scontando il 2441 probabilmente in vista del nuovo.
Dai, accendi un bel mutuo e prendi un Eizo HD. ;)
In Germany stanno scontando il 2441 probabilmente in vista del nuovo.
...sbaglio o anche l'EIZO ha qualche problema di connessione? mancanza della porta HDMI, mi sembra...o forse sbaglio con un altro modello...accidenti, non ci capisco più nulla, mi sta venendo un esaurimento!!! :muro: :muro: :muro:
ma quanto ci mette ad uscire il DELL?!?
Titanium555
29-06-2008, 16:18
vedete un po il daewoo e il lenovo da 22" in full hd tutti e due s-pva quindi ottimi per tutte le esigenze e costano abbastanza poco.....
Scusate, ma prendere un full HD in 24 pollici come l'Eizo mi sembra un esagerazione...
IMHO è meglio prendersi l'Eizo S2431W per 700 euro o poco più e si ha la perfezione, magari non per guardarsi un film....Per quest'ultima cosa vale di più la pena spendere 1500 euro ma per un bell'LCD da 35''-40'' da piazzarsi in salotto....
Ho visto tanti monitor da 24 e vi posso assicurare che nei giochi l'Eizo S2431W non ha rivali...
Scusate, ma prendere un full HD in 24 pollici come l'Eizo mi sembra un esagerazione...
IMHO è meglio prendersi l'Eizo S2431W per 700 euro o poco più e si ha la perfezione, magari non per guardarsi un film....Per quest'ultima cosa vale di più la pena spendere 1500 euro ma per un bell'LCD da 35''-40'' da piazzarsi in salotto....
Ho visto tanti monitor da 24 e vi posso assicurare che nei giochi l'Eizo S2431W non ha rivali...
perché dici che è inadatto per vedere film? se è indicato per i videogiochi deve avere una risposta in ms molto bassa, e la qualità video deve essere altissima...mappa 1:1? porta hdmi con hdcp?
perché dici che è inadatto per vedere film? se è indicato per i videogiochi deve avere una risposta in ms molto bassa, e la qualità video deve essere altissima...mappa 1:1? porta hdmi con hdcp?
Non ho detto che è inadatto per vedere i film,solo che per avere la perfezione sotto quel punto di vista bisogna optare per un Full HD...
In sostanza se ti serve un monitor per usarlo prevalentemente per le console ma anche per pc il Benq fp241VW è uno dei migliori e ha porta hdmi.
Anche se a mio parere l'Eizo S2431W ha una qualità d'immagine senza pari.Poi i full hd sono altra cosa ovviamente...ma in proporzione al prezzo non ne vale la pena.
Di questo che ne pensate ?
LaCie 324
Non ho detto che è inadatto per vedere i film,solo che per avere la perfezione sotto quel punto di vista bisogna optare per un Full HD...
In sostanza se ti serve un monitor per usarlo prevalentemente per le console ma anche per pc il Benq fp241VW è uno dei migliori e ha porta hdmi.
Anche se a mio parere l'Eizo S2431W ha una qualità d'immagine senza pari.Poi i full hd sono altra cosa ovviamente...ma in proporzione al prezzo non ne vale la pena.
...ma la risoluzione non sta a 1920x1200? Se è così e mappa 1:1, E' Full HD...che io sappia i monitor 24 pollici di risoluzione inferiore sono praticamente inesistenti...comunque risolto il dubbio, anche questo è da scartare: incompatibile con mac e porta HDMI assente:(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.