View Full Version : Primo OC, Q6600 - P5k SE
Anf3t4m1n
06-02-2008, 12:27
salve a tutti, vorrei provare ad overclockare la mia cpu per riuscire a portarla da 2.4 ghz fino a raggiungere il limite a cui posso arrivare con dissi e ventola stock..:D
pensavo di portarla ad una frequenza intorno ai 3.0 ghz se possibile ;)
il mio processore e' un intel 2 quad q6600 @2.4 ghz, la scheda madre una asus p5k se, ram: 4x1gb (non ricordo la marca) 889 mhz (dual channel) e la scheda video e' una asus en8800gtx..
premetto che ho un ali coolermaster modulare da 520w e 19A sul +12.. credete che basti per reggere il tutto?
grazie anticipatamente!
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
sinibo86
06-02-2008, 18:09
Innanzitutto dovresti guardare se il tuo Q6600 è step b3 o G0. Nel primo caso, con il dissi stock non riuscirai sicuramente a salire molto, visto le temperature più elevate rispetto al G0. Se invece è un G0, dovresti arrivare senza problemi intorno ai 3GHz.
Riguardo all'alimentatore, 520 watts dovrebbero essere sufficienti, soprattutto nel caso in cui l' overclock non sia molto spinto. Magari per stare sicuro chiedi consiglio nel thread apposito (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148)).
Riguardo alle impostazioni da settare nel bios, inizia con queste:
- Fix (Pcie a 101 MHz e Pci a 33 MHz)
- AI Overclocking: Manual
- Cpu Ratio Control : manual
- Cpu Spread Spectrum: Disabled
- Pci-e Spread Spectrum: Disabled
- C1E e Intel SpeedStep: Disabled
Ricordati di salire con l'fsb a piccoli passi, 25-30 Mhz alla volta, testando sempre la stabilità del sistema con Prime95 o con un doppio Orthos in affinità.
Nel caso in cui non dovesse essere stabile, aumenta di 1 step il Vcore da bios.
Ricordati anche che, soprattutto nel tuo caso, ovvero DISSI STOCK, è fondamentale tenere sempre sotto controllo le temperature!!! Il tuo processore non deve mai superare i 60° in full, quindi stai attento a non andare oltre...
Riguardo alla ram, intendevi ddr2-800, vero?? Cerca di utilizzare i divisori per tenere la frequenza della ram sempre il più vicino possibile a 800MHz, anche perchè, non sapendo se la tua ram è adatta o meno all'overclocking, non ti conviene superare le specifiche della casa.
Se incontri problemi posta pure...Ciao:D
Anf3t4m1n
07-02-2008, 04:18
Innanzitutto dovresti guardare se il tuo Q6600 è step b3 o G0. Nel primo caso, con il dissi stock non riuscirai sicuramente a salire molto, visto le temperature più elevate rispetto al G0. Se invece è un G0, dovresti arrivare senza problemi intorno ai 3GHz.
Riguardo all'alimentatore, 520 watts dovrebbero essere sufficienti, soprattutto nel caso in cui l' overclock non sia molto spinto. Magari per stare sicuro chiedi consiglio nel thread apposito (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148)).
Riguardo alle impostazioni da settare nel bios, inizia con queste:
- Fix (Pcie a 101 MHz e Pci a 33 MHz)
- AI Overclocking: Manual
- Cpu Ratio Control : manual
- Cpu Spread Spectrum: Disabled
- Pci-e Spread Spectrum: Disabled
- C1E e Intel SpeedStep: Disabled
Ricordati di salire con l'fsb a piccoli passi, 25-30 Mhz alla volta, testando sempre la stabilità del sistema con Prime95 o con un doppio Orthos in affinità.
Nel caso in cui non dovesse essere stabile, aumenta di 1 step il Vcore da bios.
Ricordati anche che, soprattutto nel tuo caso, ovvero DISSI STOCK, è fondamentale tenere sempre sotto controllo le temperature!!! Il tuo processore non deve mai superare i 60° in full, quindi stai attento a non andare oltre...
Riguardo alla ram, intendevi ddr2-800, vero?? Cerca di utilizzare i divisori per tenere la frequenza della ram sempre il più vicino possibile a 800MHz, anche perchè, non sapendo se la tua ram è adatta o meno all'overclocking, non ti conviene superare le specifiche della casa.
Se incontri problemi posta pure...Ciao:D
grazie mille per la risposta esaurientissima!!
cmq si, le mie ram sono ddr2 800 e sono di marca kingmax, nel bios l'fsb era settato a 266 con il moltiplicatore a 9 (266 x 9 = 2.39 GHz) e la frequenza della ram anziche su 800 era impostata su 889 (e' stato il negoziante garantendomi l'efficacia) io ho provato ad alzare l'fsb a 311, (311 x 9 = 2.79 GHz) abbassare le ram a 835 MHz (credo) e pci-e a 101.. poi ho testato la stabilita' con OCCT ma nulla.. dopo credo nemmeno 10-15 min il programma dava errore.. non mi sembra una configurazione molto spinta, ma comunque il programma segnala errore dopo che la temperatura passa i 70°!
come faccio a sapere se posseggo un b3 o G0?
comunque credo proprio la prima opzione...
grazie mille ancora!
Riccardo88
07-02-2008, 09:14
Ciao anche io sto facendo il mio primo overclock con un q6600,per vedere se è step B3 o G0 basta che apri il CPU-Z e vedi sotto la voce Revision e lo vedi.
La differenza tra le due versioni è che il B3 scalda di più e quindi devi possedere un sistema di raffredamento più potente.Ciaoz;)
sinibo86
07-02-2008, 10:34
70° gradi sono doecisamente troppi!!! Dunque, per controllare se è un b3 o G0 guarda da Cpu-z come ha detto Riccardo88...postalo e poi procediamo con l'overclock..
Riccardo88
07-02-2008, 10:53
Visto che anche io ho un Q6600 ed è il primo overclock che faccio volevo chiedere se mi posso unire a questa discussione così magari aiutate anche me:)
Se siete d'accordo la mia configurazione è questa
Case: Enermax Chakra Big Tower
Alimentatore: Corsair HX 520W
Mobo: Asus P5K-E
Processore: Q6600 B3
Memorie: G.Skill (2x2) 1000mhz 5-5-5-15 2.1V le ho messe in dual-channel
Dissipatore Cpu: Heatsink eXtreme 120
CPU Fan: Silent Fan 120 +una Fan da 120mm che va direttamente sul dissi più la monster fan da 250mm che irradia dall'esterno il case
Scheda VIdeo: 8800GT
Sistema Operativo: Windows Vista Ultimate x64
Allo stato base FSB = 266
Temperature registrate in idle con PC Probe II:
CPU = 30°C
Mobo = 28°C
Ho Attivato i Fix impostando il PCIE a 101Mhz
Ora come procedo?
Grazie della disponiblità.
Anf3t4m1n
07-02-2008, 11:06
70° gradi sono doecisamente troppi!!! Dunque, per controllare se è un b3 o G0 guarda da Cpu-z come ha detto Riccardo88...postalo e poi procediamo con l'overclock..
ho scaricato cpu-z e con mia enorme sorpresa il mio procio e' un G0! ma allora come mai non riesco a darlo salire? dov'e' che sbaglio?!?!?
Anf3t4m1n
07-02-2008, 11:23
ora ho tentato una configurazione ad 2.8 ghz con le ram rallentate da 800 a 779 e testo la stabilita'.. poi vi faccio sapere.. ho pure messo il vcore a 1.265v dal bios ma cpu-z mi da sempre 1.204.. ora testo e vi dico!
Anf3t4m1n
07-02-2008, 12:00
ora ho tentato una configurazione ad 2.8 ghz con le ram rallentate da 800 a 779 e testo la stabilita'.. poi vi faccio sapere.. ho pure messo il vcore a 1.265v dal bios ma cpu-z mi da sempre 1.204.. ora testo e vi dico!
test di stabilita' (30 min) superata, temperature in max:
CPU: 53-55
MB: 49 fissi (non e' un po troppo?)
ora provo a dare altri 200 mhz al procio e faccio salire un poco anche il vcore, ram e voltaggio ram..
poi testo e vi dico tutto!!
Anf3t4m1n
07-02-2008, 12:47
eccomi di nuovo qua'!
allora:
fsb: 334 (334x9=3.006 ghz)
vcore: 1.350 dal bios (1.28 da asus probe e cpu-z in idle, 1.22 in full)
ram: 835 mhz
vram: 2.2v
temperature:
cpu: inizialmente per i primi 6 o 7 min del test fino a 61°, poi dondolante tra i 57 e i 58.. un altro picco intorno a meta' del test sui 61 ma poi e' ritornata sempre a 57-58
mobo: sempre fissa a 49° (secondo me cmq e' troppo!)
durata del test: 30 min.
esito: STABILE!! :D :D :D
ora porto il fsb da 334 a 333 e calo di uno step il vcore per vedere di guadagnare almeno un grado... poi sta notte mentre lavoro lancio il test decisivo... 7 ore di test per vedere veramente quanto puo reggere il sistema...
la mia preoccupazione principale pero' e' che ora siamo in inverno... d'estate la baracca cambia completamente!!
sinibo86
07-02-2008, 17:43
X RICCARDO88
Allora, innanzitutto oltre ai fix devi settare anche:
- AI Overclocking: Manual
- Cpu Ratio Control : manual
- Cpu Spread Spectrum: Disabled
- Pci-e Spread Spectrum: Disabled
- C1E e Intel SpeedStep: Disabled
Una volta fatto, sali prima con il processore, poi con la ram (spesso è meglio cercare prima il limite del procio, poi passare alle ram).
Io inizierei abbasando il moltiplicatore a 8 e portando il fsb a 350MHz, per un totale di 2,8 GHz. Per questa frequenza ti dovrebbe bastare un Vcore a 1,25 (anche se non conosco il tuo VID di fabbrica). Altrimenti portalo a 1,3V. Testa con prime95:se il sistema risulta stabile e se le temperature non superano i 60° aumenta ancora il fsb un pò alla volta e se necessario il Vcore (tieni sempre d'occhio letemperature!!!).
Così facendo dovresti riuscire a raggiungere i 3,2 GHz, ovvero 400MHz x 8. Imposta poi il divisore per tenere le ram a 1066; dovrebbe essere 4:5...
Se tutto risulta stabile (fai un bel doppio Orthos) puoi poi provare a tirare le ram, magari rilassando un pò i timings.
Ciao:D
Riccardo88
07-02-2008, 19:57
Ciao,senti ho provato come mi hai detto a settare 8*350 e mi arriva a 2800 ma una volta avviato Prime 95 la Temp mi arriva 65 °C e suona l'allarme!:eek:
Allora ho settato 9*300 arrivando a 2700Mhz
Non mi conveniva settare 8*335 perchè facevo solo 2680 in confronto a 2700
Ora mi conviene salire con 8*3xy oppure dare più aria a 8*350?
sinibo86
07-02-2008, 21:12
scusa ma quanto hai di vcore da bios?
Anf3t4m1n
08-02-2008, 12:12
ragazzi inizio ad avere problemi di temperature... come posso fare per raffreddare la mobo?? dai 45 gradi standard mi passa a 50... poi mentre sforza per un po anche a 56!devo raffreddare tutto per bene...
Riccardo88
08-02-2008, 15:15
scusa ma quanto hai di vcore da bios?
ho 1.272 V - 1.280 V
Ora l'ho portato 300*9 = 2700Mhz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.