PDA

View Full Version : Help step..... to step formattazione/reinstallazione


maja_2007
06-02-2008, 10:56
Ho un vecchio portatile Compaq e ho fatto un po' di caos.
Mi hanno consigliato di formattare il tutto e reinstallare Win 98SE, ma credo proprio di aver bisogno di un aiuto molto "passo.........per passo".
Ho il cd di Win 98SE per pc senza Windows e anche il floppy di avvio (o di ripristino ?) di Win 98SE scaricato da un sito su internet.
Ho anche un ulteriore disco fisso con Win 98PE da poter mettere sul pc, in alternativa a quello che vorrei formattare, che potrebbe essere utilizzato, mi e' stato detto, per ritrovare tutti i driver (video, scheda madre, ecc,ecc) necessari per la reinstallazione ( ?????? ).
Non mi interessa perdere file relativi a miei lavori (fogli calcolo, foto, ecc) in quanto ho gia' tutte le copie.
Informo che il portatile e' del tipo che o si avvia con lettore floppy e allora si possono usare dischetti (A) o si avvia con lettore cd (E) e allora si possono usare i cd.
Attualmente win 98SE parte dopo numerosi tentativi un po' in modalita' provv., qualche volta richiedendo l'inserimento del disco di ripristino ecc ecc ed e' per questo che vorrei quindi formattare il tutto.
Comunque, dovesse essere utile, preciso che si riesce ad entrare in windows.
Nel disco fisso che deve essere formattato e' presente una partizione (credo si dica cosi in quanto da risorse computer ho un disco C e D.

Spero che qualcuno abbia la gentilezza, oltre che la pazienza e la voglia, di potermi aiutare in questa impresa che sto affrontando ormai come punto di principio...........

Grazie a tutti anticipatamente.

maja_2007
06-02-2008, 15:22
:cry:
..... neanche un aiutino un po' per volta senza furia.........:stordita:

doc.h
06-02-2008, 15:53
http://www.pc-facile.com/guide/formattare_windows_98_me/

Comincia da "come procedere"

:)

maja_2007
06-02-2008, 16:14
Ti ringrazio. Purtroppo trovo dei problemi con la sequenza di boot da impostare nel bios, e nel caso che non supporti il boot da cd, non ho la possibilita' di inserire, come richiesto sulla guida, sia il disco che il floppy in quanto il portatile mi permette o l'uno o l'altro.
Grazie davvero comunque.

86alessio86
06-02-2008, 20:01
Allora il link nn sono riuscito a leggerlo perchè mi doice che ci sono troppi utenti connessi.
Comunqu te dovresti mettere il cd di windows nel lettore cd.e mettere come primo boot il lettore cd,tuo caso E.Se non partissre?inserisci il floppy ne lettore(a),nel bios imposto come primo botti il cd e come secondo il floppy,qualo'ra nn partisse il cd passa inautomatico al floppy di ripristino

maja_2007
07-02-2008, 11:43
Alessio ti ringrazio ma purtroppo il portatile ha un solo slot per l'inserimento o del lettore del floppy e del lettore del cd e quindi non posso usare un floppy ed un cd contemporaneamente...........:cry:
E cmq, a causa della mia pessima preparazione ed esperienza in materia :mc: , non ho neanche ben capito, ammesso che sia possibile farlo anche sul mio vecchio portatile, come si fa ad entrare nel Bios e a cambiare l'unita' di boot.......:confused:
Grazie comunque.

86alessio86
07-02-2008, 12:16
a scusa avevo capito male.per il bios cambia potrebbe essere il tasto CANC oppure F1 o F2.se non fosse tra questi quando carica all'inizio cè scritto un tasto.un volta entrato cerchi BIOS FEATURES SETUP(alemo io lo ho così),e cè qualcosa tipo...first boot o boot sequence,insomma lo riconosci perchè cè una sequenza.Esempio:C,floppy,scsi o altro.Te metti cdrom o D come prima opzione,poi dai salva ed esci(exit and saving).metti il cd nel lettore e dovrebbe partire l'installazione