PDA

View Full Version : Google semplifica la sicurezza della posta elettronica


Redazione di Hardware Upg
06-02-2008, 08:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/google-semplifica-la-sicurezza-della-posta-elettronica_24143.html

Google ha annunciato un nuovo servizio basato sulle tecnologie di Postini, compagnia acquisita dal colosso dei motori di ricerca specializzata in soluzioni dedicate all'Information Security

Click sul link per visualizzare la notizia.

quickshare
06-02-2008, 08:44
mi chiedo: invece di buttare via soldi in sistemi di sicurezza, perchè le aziende non assumono personale qualificato da mettere davanti al pc invece dei soliti utonti? o magari potrebbero organizzare corsi per il loro personale sulla sicurezza informatica..

Bongio2
06-02-2008, 08:56
Perchè la mentalità da utonto non si cambia con un corso...

Puddus
06-02-2008, 08:59
Perchè il problema è che l'utonto non si rendo conto di essere tale...

tarek
06-02-2008, 09:03
meglio pagare 17 euro l'anno che 20 stipendi da non-utonti..

MadMax of Nine
06-02-2008, 09:12
O magari assumere un resonsabile personale che non ha preso la specializzazione negli ovetti kinder :) così assumerà utenti normali con stipendio da utente normale... e gli utonti scompariranno per selezione naturale :P

OldDog
06-02-2008, 09:20
Non ci illudiamo con il solito discorso insicurezza = utonti

Formazione e consapevolezza, o "cultura tecnica" non sono la panacea di ogni male. I comportamenti insicuri o totalmente pericolosi sono tenuti in tutti i campi: quanti guidano senza rispettare regole e precauzioni note e stranote? Quanti tengono stili di vita dannosi per la salute?

Le tecnologie e le procedure debbono esistere per agevolare le misure di sicurezza, ovviamente non per creare altre complessità fini a loro stesse.

Ben vengano gli investimenti in sistemi che, pur non panacea di ogni male, danno un aiuto importante nel contenere un rischio informatico.

djbill
06-02-2008, 09:24
Non ho ben capito a chi è rivolto il servizio... Gmail ha già un ottimo filtro antispam e con 6GB di spazio le email restano li finche non le cancello io...

Centogab
06-02-2008, 09:32
mi chiedo: invece di buttare via soldi in sistemi di sicurezza, perchè le aziende non assumono personale qualificato da mettere davanti al pc invece dei soliti utonti? o magari potrebbero organizzare corsi per il loro personale sulla sicurezza informatica..

Perchè uno puo non essere un genio dei computer, ma essere bravissimo nel suo lavoro...
Così come uno che è un genio del computer non è che può svolgere qualsiasi lavoro (probabilmente oltre al computer non sa fare altro).
Organizzare corsi è invece più utile, ma comunque è costoso e non basta lo stesso per essere sicuri al 100%

Spectrum7glr
06-02-2008, 09:42
e basta con sta cosa degli utonti! un servizio deve essere a prova di nonna (o almeno deve tendere a quel risultato) e se non lo è il problema è nel servizio non nell'utente. Punto.

E poi è realmente insopportabile il tono di certi utenti...vabbè vi siete installati la Ubuntu con beryl...bravi: adesso però cominciate a riflettere sul fatto che nel mondo del lavoro questo non serve ad una mazza e che agli occhi di un datore di lavoro non vi rende migliori di quello che voi chiamate utonto...e questo non per miopia dirigenziale ma per il fatto che a lavoro nel 99% dei casi dovete fare ALTRO.

gas78
06-02-2008, 09:51
e basta con sta cosa degli utonti! un servizio deve essere a prova di nonna (o almeno deve tendere a quel risultato) e se non lo è il problema è nel servizio non nell'utente. Punto.

Non sono d'accordo:
Per guidare la macchina serve la patente, che devi rinnovare periodicamente. Se fai cose stupide (infrazioni, incidenti) ne sei responsabile.

Allo stesso modo non vedo come un qualunque utente (piu' o meno stordito) possa avere la pretesa di usare un pc senza essere responsabile della stupidaggini che eventualmente combina.

Se apro l' allegato eseguibile di un email senza aver controllato che sia senza virus e mi becco un virus.. me la sono cercata, non e' l'errore del sistema.
Questo ovviamente IMHO

Se poi il sistema e' a prova di utente stordito tanto meglio.. :D


E poi è realmente insopportabile il tono di certi utenti...vabbè vi siete installati la Ubuntu con beryl...bravi: adesso però cominciate a riflettere sul fatto che nel mondo del lavoro questo non serve ad una mazza e che agli occhi di un datore di lavoro non vi rende migliori di quello che voi chiamate utonto...e questo non per miopia dirigenziale ma per il fatto che a lavoro nel 99% dei casi dovete fare ALTRO.

Purtroppo non sono d'accordo nemmeno su questo. :) (non vuole essere un attacco personale, semplicemnete non sono d'accordo)
A meno che tu non volessi dire che beryl non e' utile nel mondo del lavoro.. che questo e vero.:D
Linux (almeno per alcune aziende di carattere informatico) e' molto usato: un utente che non ha mai sentito parlare di Linux e' tagliato fuori in molti ambiti.
E di questo sono abbastanza sicuro.. visto che lavoro in ambito informatico.

Mandela
06-02-2008, 09:59
Penso che le aziende abbiano già i loro sistemi di posta filtrati a dovere.
Questo servizio lo vedo indicato all'utente tradizionale (capacità medio basse) che preferisce spendere qualche euro l'anno per risparmiare il tempo che impiegherebbe a filtrare manualmente la posta e ad informarsi su come farlo.

Centogab
06-02-2008, 10:06
Non sono d'accordo:
Per guidare la macchina serve la patente, che devi rinnovare periodicamente. Se fai cose stupide (infrazioni, incidenti) ne sei responsabile.

Allo stesso modo non vedo come un qualunque utente (piu' o meno stordito) possa avere la pretesa di usare un pc senza essere responsabile della stupidaggini che eventualmente combina.

Se apro l' allegato eseguibile di un email senza aver controllato che sia senza virus e mi becco un virus.. me la sono cercata, non e' l'errore del sistema.
Questo ovviamente IMHO

Se poi il sistema e' a prova di utente stordito tanto meglio.. :D

E' vero, ma per guidare un'auto non bisogna essere dei piloti di formula 1. E così per usare un computer non bisogna essere dei super-spippolatori.
Se uno è un bravissimo medico o avvocato o cosa ti pare e magari apre un allegato eseguibile che succede, lo devono licenziare e assumere al suo posto un informatico? Sicuramente bisogna insegnargli a stare attento ai virus, ma se c'è qualche sistema che controlla prima di lui meglio è.

Cybor069
06-02-2008, 10:08
Per chi voleva un servizio a prova di nonna, non scordiamoci le leggi di Murphy:

Adattandone una verrebbe...

Fai un servizio a prova di nonna e solo una nonna lo vorrà usare

:-)

gas78
06-02-2008, 10:13
E' vero, ma per guidare un'auto non bisogna essere dei piloti di formula 1. E così per usare un computer non bisogna essere dei super-spippolatori.
Se uno è un bravissimo medico o avvocato o cosa ti pare e magari apre un allegato eseguibile che succede, lo devono licenziare e assumere al suo posto un informatico? Sicuramente bisogna insegnargli a stare attento ai virus, ma se c'è qualche sistema che controlla prima di lui meglio è.

Assolutamente d'accordo:
ma utonto secondo me e' l'utente che, quando gli arriva un allegato .rar o .zip non sapendo cos'e' lo rinomina in .jpg e si lamenta che "non vede niente".
Quando una persona e' a conoscenza del fatto che ci sono dei virus, che possono arrivare via email e che se apre un allegato con un virus puo' perdere il lavoro di giorni (o settimane).. secondo me ci stara' piu' attento :)

Poi un mio collega programmatore (grande estimatore di linux) ha preso un virus via email... mica che solo i medici o gli avvocati fanno cose poco furbe =)
-Gas-

quickshare
06-02-2008, 10:31
di sicuro non intendevo dire che bisogna assumere un informatico per svolgere un qualsiasi tipo di lavoro. ma visto che il pc ormai è uno strumento utilizzato in qualsiasi ambito credo sia necessario insegnare alle persone che lo utilizzano come usarlo a dovere!
conosco amici che nn accendono il modem e si lamentano che msn nn funziona!! su su.. meglio chiudere un occhio..

dannyhh
06-02-2008, 10:37
Ah gli utonti avanzati che pensano che sicurezza informatica e utonti siano correlati...

Centogab
06-02-2008, 11:06
Quando una persona e' a conoscenza del fatto che ci sono dei virus, che possono arrivare via email e che se apre un allegato con un virus puo' perdere il lavoro di giorni (o settimane).. secondo me ci stara' piu' attento :)

Ma allora convieni che è meglio insegnare ai lavoratori che esistono i virus e come devono stare attenti, piuttosto di assumere "personale qualificato da mettere davanti al pc invece dei soliti utonti"


Poi un mio collega programmatore (grande estimatore di linux) ha preso un virus via email... mica che solo i medici o gli avvocati fanno cose poco furbe =)
-Gas-

Questo conferma il fatto che anche se insegni ai dipendenti come stare attenti ai virus, non puoi mai essere sicuro al 100% (proprio perchè neanche un esperto come il tuo amico lo è).
E allora ecco che ben vengano i prodotti che offre google. ;)

gas78
06-02-2008, 11:14
Ma allora convieni che è meglio insegnare ai lavoratori che esistono i virus e come devono stare attenti, piuttosto di assumere "personale qualificato da mettere davanti al pc invece dei soliti utonti"


Nella mia testa.. un utonto che non fa danni (o che cerca di non farne) avendo delle conoscenze di base di sicurezza e di informatica.. non e' un utonto, e' "personale qualificato" :)


Questo conferma il fatto che anche se insegni ai dipendenti come stare attenti ai virus, non puoi mai essere sicuro al 100% (proprio perchè neanche un esperto come il tuo amico lo è).
E allora ecco che ben vengano i prodotti che offre google. ;)

Questo in ralta' conferma anche il fatto che il solo pc sicuro e' quello spento, dentro uno scatolone in cantina. ;)

WarDuck
06-02-2008, 11:16
Ah gli utonti avanzati che pensano che sicurezza informatica e utonti siano correlati...

Sono correlati, ma non si può certo pensare di affidare completamente dati importanti al libero arbitrio degli utenti... è chiaro che un minimo di formazione ci deve essere, d'altronde anche chi usa linux in azienda è quasi costretto a farla.

La cosa migliore è avere un sistema centralizzato (ovviamente protetto e con backup regolari), ma sopratutto client che stiano con i minimi privilegi che consentono solo di eseguire i programmi che servono per il lavoro, quindi niente installazione di terzi programmi, niente solitari, ecc, ecc...

Centogab
06-02-2008, 11:29
Nella mia testa.. un utonto che non fa danni (o che cerca di non farne) avendo delle conoscenze di base di sicurezza e di informatica.. non e' un utonto, e' "personale qualificato" :)

Vabbè allora usiamo una diversa definizione di "personale qualificato" :)
Se ad un utonto gli dici che se riceve un allegato .exe deve stare attento te lo consideri "personale qualificato"?
Secondo me si deve fare formazione ai dipendenti.
Poi è ovvio che le imprese quando reclutano il personale preferiscono gente che ha dimestichezza coi pc, ma io questi non li considero qualificati.
Io uso il pc da tanti anni, ma non penso proprio di essere "qualificato", anche se so usare antivirus e firewall.

Questo in ralta' conferma anche il fatto che il solo pc sicuro e' quello spento, dentro uno scatolone in cantina. ;)

E' verissimo, ma al lavoro non puoi tenere il pc spento nella scatola, e quindi una protezione in più non penso faccia male (specialmente al costo di pochi euro all'anno). :)

iome2k5
06-02-2008, 14:20
Non ho ben capito a chi è rivolto il servizio... Gmail ha già un ottimo filtro antispam e con 6GB di spazio le email restano li finche non le cancello io...

o finche non ti entrano in gmail e ti bruciano 3 anni di mail...
invece di preoccuparsi di quelli che aprono gli seguibili, meglio spendere per evitare che la gente perda anni di corrispondenza solo perchè un cinese ti entra nella casella di posta, e prima ti fa diventare spammer e poi non contento, ti estromette da tutto.

Google: ma noi non possiamo ridarti accesso alla casella che dici, come facciamo a sapere che è tua? Forse che ha il mio nome?

ne hanno di strada da fare... intanto torno da zio bill

gas78
06-02-2008, 14:54
o finche non ti entrano in gmail e ti bruciano 3 anni di mail...
invece di preoccuparsi di quelli che aprono gli seguibili, meglio spendere per evitare che la gente perda anni di corrispondenza solo perchè un cinese ti entra nella casella di posta, e prima ti fa diventare spammer e poi non contento, ti estromette da tutto.

Google: ma noi non possiamo ridarti accesso alla casella che dici, come facciamo a sapere che è tua? Forse che ha il mio nome?

ne hanno di strada da fare... intanto torno da zio bill

Come ti entrano in gmail ti antrano anche dallo zio bill o da qualunque altro account di posta elettronica..
L'unica speranza di non farsi rubare l'account e' di usare password complesse..