PDA

View Full Version : Portatile - boot windows da HD esterno?


Cibulo
06-02-2008, 08:19
Ehm, scusate il titolo pscicologico-psicopatico, mi serve il vs aiuto.
Riassumo brevemente il mio problema.
Il mio portatile ha installati dei programmi per l'università - forniti in prova da un docente - che mi servono quotidianamente (non ho i CD di installazione).
Dopo aver terminato un corso, il docente mi chiede il PC per disinstallare il tutto.
Ora, il mio obiettivo è avere una installazione di windows A che sia "pulita", senza questi programmi, con altri miei documenti personali. da usare di default.
Poi, vorrei poter avere una installazione di windows uguale a quella prima della disinstallazione dei programmi dell'uni - e poter avviarla solo quando voglio, utilizzando possibilmente un HD esterno o una chiavetta USB, fatta salva la possibilità di usare quando voglio la installazione "pulita" di windows.


Qual'è la soluzione migliore per arrivare al mio obiettivo?

Ho usato Acronis True Image per fare un copia della partizione: il file .tib ottenuto è di circa 2GB.
Ho usato poi la funzione di Recovery, e tutto funziona...ma così il PC mi rimarrebbe sempre fisso allo stato prima della disintallazione, mentre il mio obiettivo è poter decidere quale installazione di windows usare di volta in volta.

grazie