PDA

View Full Version : esperti di reti quiiiii


Korn
30-11-2001, 11:49
non riesco a far comunicare due lan una è composta da switch 3com superstack 2 e 3 da 100 mbit l'altra e composta da solo 4 hub synoptics lattishub, ho semplicmente usato un cavo tra switch e hub ma non va, come rimediare?

Korn
30-11-2001, 20:20
up:D

lucasante
30-11-2001, 20:40
fai come faccio io di solito..
spengo tutto e riaccendo. :D :D :D :D

dexarti
30-11-2001, 20:56
allora c'è una cosa da controllare
dato che non conosco la disposizione dei dispositivi
ci sono delle regole da seguire
1)la distanza tra i due pc più lontani non deve superare
una certa distanza se non ricordo male 500 m
(se si ha un colegamento in fibra ottica tra due dispositivi la lungezza massima aumenta)
2) il colegamento tra i due pc non deve avare più di 4-5 tratti
exp. scheda hub e un tratto tra hub e hub è un altro tratto
puo funzionare pero non si fanno garanzie

ma quando sono colegate fisicamente le due reti continuano a funzionare indimpendentemente ?
o c'è un blocco totale della rete ?

Korn
01-12-2001, 13:47
lol lucasante sarebbe un idea :D
x dexarti, funzionano indipendentemente come se il cavo non esistesse si deve usare è particolare?
poi una curiosità la rete fatto coi 3com è format da 4 armadi la tipologia è a stella , che vantaggi può dare assegnare un ip ad armadio?

gohan
01-12-2001, 17:40
Il link sulla porta c'è o no?
Se non c'è devi usare un cavo incrociato o un cavo normale colegato ad una porta di uplink.

Cosa intendi assegnare un IP ad armadio?
So che gli switch possono avere un indirizzo IP per poter lavorare col SNMP.

Compay
01-12-2001, 20:35
Ciao,
gli apparati 3COM hanno un programma di gestione che si puo installare su client win32 che è Trascend Quick Manager. Con questo puoi gestire praticamente tutto, dalla sicurezza delle porte, tipo filtro MAC, all'impostazione dei vari parametri di rete.
Prima di poterti connettere con questoo programma devi assegnare un IP alle apparecchiature. Se esse sono in stack basta un solo indirizzo. Questo lo puoi dare da console, cioè
attaccando un cavo seriale alla porta sull'apparato e connettendoti con un emulatore di terminale, va benissimo
hyperterminal di windows.
Gli apparati più recenti, o con firmware aggiornati, sono dotati
di server web embedded, quindi puoi connetterti direttamente,
dopo aver assegnato un IP.
Esiste anche 3NS (3com network supervisor) che è in grado di fare uno scan di intere subnet e gestire le periferiche in modo
centralizzato. Questi software so free e funzionano solo con prodotti 3com. Se tu non avessi esigenze di gestione potresti ignorarli tranquillamente.
Inoltre l'IP assegnato non deve per forza essere pubblico, puoi
usare le classi private per evitare che siano accessibili dall'esterno. Ricorda che devi avere un pc con IP della stessa subnet per poter poi accedere tu stesso.
Per quanto riguarda connettere tali apparati con altri, dovrebbe essere sufficiente collegare con un cavo dritto una porta qualsiasi
del 3com ad una porta di Uplink dell'altra apprecchiatura.
In caso non funzioni, controlla che che la porta di uplink non sia condivisa con un'altra, di solito l'ultima, in questo caso puoi
connettere o l'una o l'altra.

Korn
01-12-2001, 22:14
ok lunedi provero per ora un immenso grazie a tutti ;)