ig.farne
05-02-2008, 23:35
Salve a tutti,
Ho un Hard Disk "Travelstar-Hitachi" da 60 GB su cassetto estraibile per Rack della Magnex, che il BIOS non vede più. Premetto che ho un PC Desktop con 2 Hard Disk, entrambi "interni", il primo fisso ed il secondo su cassetto inserito in un Rack della Magnex. Tale configurazione mi permette di avere sul PC più sistemi operativi, uno per ogni cassetto, senza dover utilizzare software particolari tipo dual boot o virtual PC. Tornando all'HD Hitachi, ho fatto tutte le prove sull'hardware che escludono un guasto del cassetto (dallo stesso cassetto ho tolto l'HD Hitachi e ci ho messo un altro HD - un Maxtor, e funziona tutto bene).
Quello che Vi chiedo è: come fa il BIOS a verificare l'esistenza FISICA di un hard disk nel PC? Quali fili del connettore dell'Hard Disk e quali potenziali vengono "testati" dal BIOS"? Grazie a tutti per le risposte. :) Ignazio
Ho un Hard Disk "Travelstar-Hitachi" da 60 GB su cassetto estraibile per Rack della Magnex, che il BIOS non vede più. Premetto che ho un PC Desktop con 2 Hard Disk, entrambi "interni", il primo fisso ed il secondo su cassetto inserito in un Rack della Magnex. Tale configurazione mi permette di avere sul PC più sistemi operativi, uno per ogni cassetto, senza dover utilizzare software particolari tipo dual boot o virtual PC. Tornando all'HD Hitachi, ho fatto tutte le prove sull'hardware che escludono un guasto del cassetto (dallo stesso cassetto ho tolto l'HD Hitachi e ci ho messo un altro HD - un Maxtor, e funziona tutto bene).
Quello che Vi chiedo è: come fa il BIOS a verificare l'esistenza FISICA di un hard disk nel PC? Quali fili del connettore dell'Hard Disk e quali potenziali vengono "testati" dal BIOS"? Grazie a tutti per le risposte. :) Ignazio