View Full Version : Per questo pc che voglio fare che alimentatore consigliate? Mi serve anche G.C
Allora come scheda madre ho optato per una "Asrock 4Core1600P35-WiFi+".
Come ram ho optato per 2 giga di ram kingston DDR II da 800 mhz divisi in 2 banchi da 1 gb.
Come processore un Intel core duo e8400 e come scheda video una radeon HD 3850 da 512 mb ddr III.
Di sicuro direte che per sicurezza e per il futuro un alimentatore da 550 W esatto?
Però ho pensato che visto che di solito gli alimentatori inclusi nel case fanno pena, che alimentatore consigliate? Riesco a prenderne uno buono sui 40-50 euro?
Per G.C. intendo il gruppo di continuità, visto che oltre a servirmi se salta via la corrente di poter salvare i miei dati quegli ultimi 5 minuti anche di proteggere l'alimentatore in caso di sbalzi di corrente.
Grazie in anticipo!
Non è un pc che richiede molta energia per funzionare. Io sinceramente con il Tecnoware da 550W mi sono sempre trovato bene....trovi il FAL550PRO4 a 45€ circa....o il 600W a 55€ circa.
Altrimenti altre marche tipo LC-Power....oppure ci sono gli Antec modelli base da 500w che non costano molto. E altri ancora...la scelta è ampia...e le richieste del tuo futuro pc non sono poi così elevate.
Parli dell' alimentatore che hai in firma? xD
E per il gruppo di continuità?
Parli dell' alimentatore che hai in firma? xD
E per il gruppo di continuità?
Non proprio....è simile, ma ora vendono il modello nuovo che dovrebbe essere leggermente superiore al mio. Il mio è il modello FAL550PRO3 quelli nuovi FAL550PRO4.
Sul gruppo di continuità non saprei cosa consigliarti, però se decidessi di acquistare un alimentatore TECNOWARE non sarebbe male acquistare anche un gruppo di continuità Tecnoware, che se non sbaglio è una azienda specializzata proprio in Gruppi di continuità.
http://www.tecnoware.com/
http://www.tecnoware.com/tec/pdf/[ITA]POWER%20ADVANCED%20XP.PDF Qui ci sono dei modelli
Io ti consiglio l'Lc Power Silent Giant 550W o, se puoi, l'Lc Power Titan 560W.
Ma io farei uno sforzo e prenderei per 70€ il Corsair VX450W. E' tutta un'altra cosa in fatto di qualità.
La scelta dell' alimentatore è più difficile di quanto pensassi xD, ma un alimentatore scadente cosa può causare?
Perchè un mio amico usa un alimentatore da case però non ha problemi...
Innanzitutto rumore. Io prima del Corsair avevo un Premier ( :doh: ) e mi sembrava di avere un elicottero chiuso nel case, ma attribuivo la colpa ad altre ventole. Poi quando lo ho cambiato il pc è diventato improvvisamente silenzioso.
Inoltre il pc si potrebbe spegnere improvvisamente quando è sotto sforzo, perchè negli ali di scarsa qualità i w dichiarati sono di picco, mentre in realtà sono molti meno.
Infine, essendo prodotti con materiali di scarsa qualità, sono più soggetti ai guasti (su questo forum circa una volta alla settimana c'è qualcuno che apre un thread dicendo "ho sentito un botto e il pc si è spento, era l'alimentatore" oppure, per esempio, la settimana scorsa c'era un thread che parlava di un alimentatore che è saltato facendo una fiammata dietro al case, e guarda caso tutti erano ali economici)
Ho adocchiato il corsair non male,però il problema è che avevo intenzione di prendere anche un gruppo di continuità per proteggere l' alimentatore da sbalzi da corrente, mica i corsair sono resistenti a questi sbalzi?
Così non prendo il gruppo di continuità e spendo di più per il solo alimentatore.
Ho adocchiato il corsair non male,però il problema è che avevo intenzione di prendere anche un gruppo di continuità per proteggere l' alimentatore da sbalzi da corrente, mica i corsair sono resistenti a questi sbalzi?
Così non prendo il gruppo di continuità e spendo di più per il solo alimentatore.
Se è solo per togliere gli sbalzi di corrente con pochi € ti compri una ciabatta che blocca i picchi, un gruppo di continuità è da comprare se t'interessa che, per esempio in caso di blackout, il PC non si spenga per un po' in modo che tu riesca a salvare i dati su cui stai lavorando (come per esempio un documento di Word) e a spegnere normalmente il computer.
Allora tanto vale che compro la ciabatta, risparmio i soldi per il gruppo di continuità e mi compro un ottimo alimentatore.
Mi consigli una ciabatta specifica?
Mi hanno consigliato anche i cooler master, ora vedo tra i cooler e i corsair.
per quanto riguarda la rumorosità, il Tecnoware che ho posso assicurare che è praticamente inudibile....a più di 1 metri di distanza dal pc assolutamente non si sente...nemmeno sotto sforzo.
Mi hanno consigliato anche i cooler master, ora vedo tra i cooler e i corsair.
Corsair è il top, Cooler Master è uno o due gradini sotto.
Dopotutto il VX450W è un Seasonic rimarchiato (Seasonic = Massimo silenzio e massima qualità)
Ma con 450 W, riesco ad alimentare tutte quelle periferiche che ho elencato sopra?
E per la ciabatta nessun consiglio? xD
Ma ho notato che c'è anche la VX PSU 450W, che differenza c'è?
Il top sarebbe il corsair HX520W che è anche modulare ma credo che se non ti metti a overclokkare come un pazzo un VX450W sia più che sufficiente :D Io possiedo l'HX620W e non ho mai sentito la sua ventola in nessuna condizione (e guarda i componenti in sign :read: ),mentre sul secondo pc ho il VX450W che è altrettanto "muto". Ciauz ;)
Ma con 450 W, riesco ad alimentare tutte quelle periferiche che ho elencato sopra?
E per la ciabatta nessun consiglio? xD
Ma ho notato che c'è anche la VX PSU 450W, che differenza c'è?
Certo che ce la fai, anche con overclock sostenuti. Ho già visto configurazioni con Q6600 (i quad consumano più dei dual core) e 8800GT alimentati dal VX450W, quindi per la tua è persino abbondante.
Di ciabatte non ne so nulla
E' lo stesso. PSU vuol dire alimentatore (Power Supply Unit, se non erro) ed è stato inserito tra VX e 450W.
Ok perfetto, però visto che dal negoziante dove dovevo comprare i pezzi bisogna vedere "sempre" se me li può procurare avevo pensato ad acquistare online, secondo voi conviene? Se si, mi date un sito affidabile che accetti il contrassegno con cifre alte?
Certo che ce la fai, anche con overclock sostenuti. Ho già visto configurazioni con Q6600 (i quad consumano più dei dual core) e 8800GT alimentati dal VX450W, quindi per la tua è persino abbondante.
Di ciabatte non ne so nulla
E' lo stesso. PSU vuol dire alimentatore (Power Supply Unit, se non erro) ed è stato inserito tra VX e 450W.
vistoc he siamo int ema di ali, mi ahnno consigliato il corsari hx 520 comè rispetto al corsair vx 450w? è la versione succesiva o precedente?
Ti potresti prendere la vx da 550 w e costa quasi 100 euro, quella da 450 sui 70-80.
C'è anche la serie TX che ho trovato a 650 w e costa 154 euro.
Per me va più che bene quella da 450, anche perchè sicuramente non userò mai il crossfire e non faccio overclock.
Ti potresti prendere la vx da 550 w e costa quasi 100 euro, quella da 450 sui 70-80.
C'è anche la serie TX che ho trovato a 650 w e costa 154 euro.
Per me va più che bene quella da 450, anche perchè sicuramente non userò mai il crossfire e non faccio overclock.
Diciamo che il HX520W è più adatto all'overclock e a schede più video spinte (8800GT o simili) oltre a essere modulare quindi più comodo. Il VX450W ha amperaggi più contenuti ma per un sistema non overclokkato va più che bene,secondo me reggerebbe anche una 8800 ;)
Diciamo che il HX520W è più adatto all'overclock e a schede più video spinte (8800GT o simili) oltre a essere modulare quindi più comodo. Il VX450W ha amperaggi più contenuti ma per un sistema non overclokkato va più che bene,secondo me reggerebbe anche una 8800 ;)
ma io infatti overclocco, quindi minimo il 520
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.