PDA

View Full Version : Ricetrasmittenti Midland G7. Effettiva portata!!CONSIGLIO!


FrancescoStregone
05-02-2008, 18:55
Ragazzi tramite questo forum ho letto che questo modello di ricetrasmittenti è abbastanza buono. Io chiedo a chi le ha usate e chi ha un po di conoscenza in merito di dirmi se queste trasmittente possono comunicare tra due piani diversi esempio 6 piano e piano terra. Le devo comprare perchè spesso mi capita di montare un'atenna e siccome siamo in due persone ci serve comunicare nel palazzo. Riguardo poi ad una eventuale modifica qualcuno di voi c'è riuscito, conosce qualche guida? Ovvio che parlo di ricetrasmittenti che non richiedono tasse da pagare.

di seguito vi riporto il modello che vorrei comprare al prezzo di 100 euro la coppia su ebay.

http://www.cte.it/product_detail/8916/Midland_G7.ars

Paganetor
05-02-2008, 19:22
certo che 6 solette da attraversare non sono poche.... quelle sono radio che ti danno qualche km di copertura senza ostacoli, ma se cominci a metterci in mezzo un po' di strati di cemento armato la faccenda si complica... :fagiano:

Mr. X
17-02-2008, 19:07
Ragazzi tramite questo forum ho letto che questo modello di ricetrasmittenti è abbastanza buono. Io chiedo a chi le ha usate e chi ha un po di conoscenza in merito di dirmi se queste trasmittente possono comunicare tra due piani diversi esempio 6 piano e piano terra. Le devo comprare perchè spesso mi capita di montare un'atenna e siccome siamo in due persone ci serve comunicare nel palazzo. Riguardo poi ad una eventuale modifica qualcuno di voi c'è riuscito, conosce qualche guida? Ovvio che parlo di ricetrasmittenti che non richiedono tasse da pagare.

di seguito vi riporto il modello che vorrei comprare al prezzo di 100 euro la coppia su ebay.

http://www.cte.it/product_detail/8916/Midland_G7.ars

Ciao,

io possiedo il Midland G7 e ti dirò che è favoloso... Io ho fatto la modifica per portarlo a 3W (dagli 0,5W originali) ed ho montato un'antenna più lunga (G7 flex) e va che una meraviglia. Io ho avuto conversazioni con gente anche a 50km di distanza perfette, c'è da dire che tutto questo avviene se in linea d'aria non vi è nulla. Nel tuo caso è difficile dire come potrebbero funzionare poichè dipende moltissimo dai materiali che si frappongono tra le due radio... Purtroppo non c'è niente di meglio che provare...

Ciao,
Marco.

stbarlet
17-02-2008, 19:53
Ciao,

io possiedo il Midland G7 e ti dirò che è favoloso... Io ho fatto la modifica per portarlo a 3W (dagli 0,5W originali) ed ho montato un'antenna più lunga (G7 flex) e va che una meraviglia. Io ho avuto conversazioni con gente anche a 50km di distanza perfette, c'è da dire che tutto questo avviene se in linea d'aria non vi è nulla. Nel tuo caso è difficile dire come potrebbero funzionare poichè dipende moltissimo dai materiali che si frappongono tra le due radio... Purtroppo non c'è niente di meglio che provare...

Ciao,
Marco.


L'operazione è legale?

DarKilleR
17-02-2008, 21:28
io ho questo vecchio CB sempre funzionante...un Midland 68S
http://www.cte.it/product_detail/8633/Alan_68_S_34_canali.ars

C'è la possibilità di farlo comunicare con le radioline tipo della brondi?? Queste sono radio FM....il mio CB è sia AM che FM, però ho trovato solo le frequenze am e non quelle FM dove lavora...

Come posso fare per farli comunicare??

Vins_cb
17-02-2008, 21:47
io ho questo vecchio CB sempre funzionante...un Midland 68S
http://www.cte.it/product_detail/8633/Alan_68_S_34_canali.ars

C'è la possibilità di farlo comunicare con le radioline tipo della brondi?? Queste sono radio FM....il mio CB è sia AM che FM, però ho trovato solo le frequenze am e non quelle FM dove lavora...

Come posso fare per farli comunicare??

anche io ho un paio di alan 68, che tra l'altro credo producano ancora.

comunque non è possibile far comunicare questi due tipi di radio perché l'alan funziona a 27 mhz, le altre in pmr e lpd a 446 e 433 mhz

Swisström
17-02-2008, 22:10
Ciao,

io possiedo il Midland G7 e ti dirò che è favoloso... Io ho fatto la modifica per portarlo a 3W (dagli 0,5W originali) ed ho montato un'antenna più lunga (G7 flex) e va che una meraviglia. Io ho avuto conversazioni con gente anche a 50km di distanza perfette, c'è da dire che tutto questo avviene se in linea d'aria non vi è nulla. Nel tuo caso è difficile dire come potrebbero funzionare poichè dipende moltissimo dai materiali che si frappongono tra le due radio... Purtroppo non c'è niente di meglio che provare...

Ciao,
Marco.

50km?

senza offesa, ma è una cazzata bella e buona.
Ho a che fare con tonnellate di midland G7 (la stragrande maggioranza modificata, qualcuna anche con l'antenna lunga per lpd) e i 50km non li vede nemmeno con il binocolo. Nemmeno nella giornata più limpida di sto mondo e in pieno contatto visivo.
è già tanto se fa 5 km in quel modo...

La mia (che è nettamente superiore ad una G7... ed ha 5W reali e nativi oltre ad un antenna decente) non credo che superi i 10/15km... (sempre in contatto visivo e con cielo limpido).

In condizioni di utilizzo reale poi il raggio scende infinitamente... le G7 modificate a volte fanno fatica a 300m di distanza (basta una collinetta e qualche albero...)

DarKilleR
18-02-2008, 10:58
ora 50 Km con un G7 sono troppi...però sui 5/8 Km con la modifica ci si arriva...naturalmente in buone condizioni....

Poi è vero, il G7 soffre particolarmente se si trova all'interno di una valle o dietro ad un bosco...

L'Alan 68 s è ottimo almeno da quello che si legge in giro..e lo producono sempre nonostante gli anni che ha...solo che ci faccio??? se non lo posso utilizzare con quelle radioline?? ASD....

Quanto mi può costare un CB che lavora sulle stesse frequenze dell'Alan 68...?? Però portatile e con una buona autonomia?? Gradito a pile AA ^^

Vins_cb
18-02-2008, 11:10
edit, letto male...

Vins_cb
18-02-2008, 11:18
un cb portatile che ti fa sia fm che am è l'alan 42:
http://www.cte.it/product_detail/8636/Alan_42_Multi.ars

il prezzo più basso su trovaprezzi è 139€
forse si trova a meno...

l'alan 37 invece è solo am e costa 70€

Mr. X
24-02-2008, 13:26
Ragazzi ma avete il G7? Non so se sapeve dove sono Arezzo e Castiglione del lago. Beh sono 50Km! Io ero in cima ad un a collina e il mio amico lungo il lago, tutto in linea d'aria! Beh conversazione limpida!!! Vi ripeto ero in linea d'aria. E' ovvio che in città max 5Km

dalex65
25-02-2008, 20:36
Per rispondere a FrancescoCastiglione: se modifichi le Alan G7 (ovviamente infrangendo la legge) i sei piani del palazzo li fai tranquillamente.
Poi passo alla discussione sulla portata. Non ho il G7, ma nella versione originale (500 mW) ho assistito ad una comunicazione a circa 7 km in linea d'aria. Una delle due radio era su una collina 150 mt più in alto rispetto all'altra radio.
Personalmente ho trasmesso in 144 (una Motorola GP 340 e una Yaesu VX 150, entrambe a 5W) a circa 30 km. Fuori dal centro abitato, ma in zona appeninica. Per chi conoscesse la zona, da Cassino alla Val di Canneto, non proprio una condizione ideale. Molto dipende dalle condizioni di propagazione.

dalex65
25-02-2008, 20:37
Ooops, pardon: era FrancescoStregone:doh:

pinomattia
06-03-2008, 18:28
Scusate dove posso trovare lo schema per la modifica del midland G7
spero in un vostro aiuto
salutoni a tutti................................

salvatore esposito
27-06-2008, 10:22
Salve gente,

scusate ma sono nuovo del campo. Volevo delle informazioni in merito all'acquisto di due radio Midland GXT800 vp 4. Ho i tuoi stessi dubbi ma semplicemente dovuti ad inesperienza in merito. Io vorrei usare le radio x dialogare con il mio collega che dista da me circa 15 km. Tu che dici? Se conosci qualcuno e mi puoi indirizzare x chiarimenti in merito te ne sarei grato.

grazie e ciao

Senza Fili
27-06-2008, 16:11
Io con l'alan 38, ne ho una coppia

http://www.rigpix.com/cbfreeband/alan_38.jpg

riuscivo bene a parlare tra trezo piano e attico al settimo piano

Anar
03-07-2008, 09:00
Scusate dove posso trovare lo schema per la modifica del midland G7
spero in un vostro aiuto
salutoni a tutti................................

http://www.pianetaradio.it/recensioni/mg7.htm


A proposito qualcuno mi sa indicare un'antenna compatibile col G7 ma meno ingombrante?
Ciao

Locurtola
03-07-2008, 09:21
Salve gente,

scusate ma sono nuovo del campo. Volevo delle informazioni in merito all'acquisto di due radio Midland GXT800 vp 4. Ho i tuoi stessi dubbi ma semplicemente dovuti ad inesperienza in merito. Io vorrei usare le radio x dialogare con il mio collega che dista da me circa 15 km. Tu che dici? Se conosci qualcuno e mi puoi indirizzare x chiarimenti in merito te ne sarei grato.

grazie e ciao

Per una distanza del genere ti consiglio una banda a frequenza più bassa, meno soggetta ai disturbi ambientali... un CB portatile, o meglio uno fisso con antenna sul balcone, dovrebbe coprire la distanza senza problemi... Con le ricetrasmittenti a 433MHz saresti proprio ai limiti, in campo aperto...

lorenzo62
22-04-2009, 17:49
Ciao,

io possiedo il Midland G7 e ti dirò che è favoloso... Io ho fatto la modifica per portarlo a 3W (dagli 0,5W originali) ed ho montato un'antenna più lunga (G7 flex) e va che una meraviglia. Io ho avuto conversazioni con gente anche a 50km di distanza perfette, c'è da dire che tutto questo avviene se in linea d'aria non vi è nulla. Nel tuo caso è difficile dire come potrebbero funzionare poichè dipende moltissimo dai materiali che si frappongono tra le due radio... Purtroppo non c'è niente di meglio che provare...

Ciao,
Marco.



Confermo e appoggio quanto scritto da Marco. Dalla Sighignola con G7 ho collegato in maniera superba un corrispondente a Novara, 42Km di distanza!!

Jo3
23-04-2009, 11:46
Confermo e appoggio quanto scritto da Marco. Dalla Sighignola con G7 ho collegato in maniera superba un corrispondente a Novara, 42Km di distanza!!

Si, ma il corrispondente non aveva un G7 : probabilmente aveva un apparato con omnidirezionale da 5 metri sul tetto o per lo meno un'antenna veicolare da 2 metri sul tetto dell'auto :)

simopassera
28-01-2011, 12:13
ma che tipo di veicolare si può utilizzare x comunicare con le midland alan g7?

lizard king88
28-01-2011, 12:21
le g7 hanno bisogno della concessione,in quanto dispongono delle frequenze PMR(446mhz).
Per poter interagire basta una radio veicolare uhf che abbia lo step di 6.25 mhz(per i canali PMR) mentre per gli lpd può andar così com'è.
Occhio che non su tutti i canali si può modulare.Dal canale 20(LPD) in poi è vietato.

simopassera
01-02-2011, 02:28
io lo utilizzerei in macchina x comunicare nelle battute al cinghiale.. quale apparato può avere un costo abbordabile? cosa mi consigliate?

Matteo_76
04-11-2011, 12:17
Ciao. Mi hanno detto che è meglio l'INTEK MT-5050 del G7? E' vero oppure no? Grazie. :)

!fazz
04-11-2011, 13:25
Ciao. Mi hanno detto che è meglio l'INTEK MT-5050 del G7? E' vero oppure no? Grazie. :)

bah alla fine è simile alla g7, io preferisco comunque la g7xt perchè è più leggera e dovrebbe ricevere un pelo meglio

lizard king88
08-11-2011, 13:56
Ciao. Mi hanno detto che è meglio l'INTEK MT-5050 del G7? E' vero oppure no? Grazie. :)

l'mt 5050 con una piccola modifica spara circa 4w (misurati personalmente). In ricezione va benissimo e poi ha molte più funzioni rispetto a una g7 ;)

cama81
11-11-2011, 14:06
visto che sei antennista e immagino tu abbia la partita iva , ti consiglierei di farti un bel contratto aziendale con tim , vodafone , tre per parlare gratis con i dipendenti .

Ti costerebbe meno dell acquisto di un set di radio con relative modifiche , e anche meno delle eventuali multe visto che ,da quel che leggo , si infrange la legge

lizard king88
11-11-2011, 14:13
io trovo molto più comode le radio;)

Matteo_76
17-11-2011, 09:37
Grazie mille delle informazioni, anche se differenti. Comunque non voglio modificarla perché altrimenti dovrei pagare il canone annuale PVR. Ciao. :)

lizard king88
17-11-2011, 14:17
no, anche se non la modifichi devi pagare il canone annuale ;)

Matteo_76
17-11-2011, 16:42
Non credo lizard king88. In modalità LPD c'è il libero utilizzo sia per le direttive UE sia anche per il vecchio DPR 447/2001. Perché dici che bisogna pagare il canone?

!fazz
17-11-2011, 17:45
no, anche se non la modifichi devi pagare il canone annuale ;)

ovvio diventa illegale

lizard king88
17-11-2011, 17:51
Sono un radioamatore e quindi so piu o meno le varie leggi in merito. Praticamente se acquisti una radio sOlo con frequenze LPD non hai bisogno di Pagare la concessione, mentre, come in questo caso che si parla di g7, la radio in questione ha anche la banda PMR e quindi per potere essere usata liberamente bisogna la concessione