PDA

View Full Version : Info Processori 64bit e processi...


Rubberick
05-02-2008, 18:24
Salve ragazzi, dato che sono nella scelta di ordinare un server con processori 64bit, installando windows server x64 so che posso avere il supporto per + di 4 gb di ram

tuttavia mi e' stato detto che le applicazioni a 32bit girano in "emulazione" e pertanto potrebbero non vedere + di 4gb di ram lo stesso...

a) questo significa che le mie applicazioni non possono occupare + di 4 gb di ram cadauna

b) oppure che solo mediante l'uso di applicazioni a 64 bit posso arrivare a sfruttare ad es 8 gb di ram?

ipotizzando di avere 8 gb di ram installati sulla macchina se mi metto a lanciare a manetta applicazioni a 32 bit, tantissime che magari occupano anche 50mb ognuna... posso saturare gli 8 gb oppure arrivato a 4gb le applicazioni trovano tutti gli spazi di memoria saturi e pertanto a quel punto posso avviare solo applicazioni a 64 bit per continuare a sfruttare la memoria...

Io penso che sia la prima: a), e' l'os a riservare la memoria alle app con indirizzi virtuali giusto? se l'os vede 8 gb di ram posso occupare fino a 8gb.. giusto?
------------

Ultima domandina :fagiano: si hanno notevoli rallentamenti quando si usano le app a 32 bit in emulazione? oppure in buona sostanza non cambia nulla?

Grazie a tutti :):) ciao!

Rubberick
05-02-2008, 23:19
up! non e' che ce la fate a farmelo sapere entro domani eh? :|

Il pio
06-02-2008, 15:01
Il fatto che le applicazioni non siano realizzate per 64bit ma per 32 non incide sull'indirizzamento della memoria RAM.
Infatti di ciò se ne occupa il sistema operativo, quindi se ce l'hai a 64bit puoi sfruttare benissimo gli 8gb di ram.:)
Per l'altra domanda non saprei dirti se ci sono rallentamenti, ma se ci fossero non penso che siano molto significativi!. :rolleyes:

Rubberick
06-02-2008, 15:03
Grazie il Pio, ho avuto informazioni sul secondo punto da wikipedia:

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_XP_Professional_x64_Edition

Windows XP x64 Edition usa una tecnologia chiamata WOW64, che permette l’esecuzione delle applicazioni a 32 bit. Questa tecnologia fu implementata dapprima in Windows XP 64-bit Edition, ma fu poi riutilizzata anche per Windows Server 2003 e per l’edizione x64 di Windows XP.

Siccome l’architettura AMD64 include il supporto per le istruzioni a 32-bit, WOW64 cambia semplicemente i processi alla modalità a 32 bit o a 64 bit a seconda dei casi. Invece, sull’architettura IA-64/Intel Itanium WOW64 deve tradurre le istruzioni a 32-bit nel loro equivalente a 64-bit, affinché il processore possa eseguirle. Ne consegue che il calo prestazionale dei microprocessori AMD64 quando usano applicazioni di Windows a 32 bit è pressoché trascurabile, mentre è pesante per IA64.

Attualmente la macchina in questione utilizzerebbe processori xeon, per una probabile prossima prendero' l'evoluzione dei barcellona di amd ;)

Il pio
06-02-2008, 15:07
Ottimo!:)