PDA

View Full Version : Aiuto..pc che si inchioda!


FOXNET
05-02-2008, 18:21
salve ragazzi,spero di non aver sbagliato locazione...intendo di non avar postato nel posto sbagliato..cmq,ho un pc nuovo di zecca che mi sta facendo impazzire:doh:
E' stato da poco formattato (poichè mi faceva lo stesso problema)e ancora una volta ,senza spiegazione e quando vuole lui..si inchioda improvvisamente senza che nessun componente mi funzioni!!
Infatti l'unico modo che ho di rianimarlo è quello di resettarlo:mc:
Dunque, ho xp a bordo con 320 gida di hd, processore dual core 5000+..scheda madre asus...ram 2 giga...scheda audio realtek e scheda video nvidia 8500..spero siano sufficenti come dati per darmi qualche indizio..e spero non mi diciate riformatta di nuovo!!:mc: :rolleyes: :(
:ciapet:
saluti

Marinelli
05-02-2008, 22:34
Controlla le temperature come prima cosa... puoi usare un software quale Speedfan.

Ciao

FOXNET
07-02-2008, 18:32
Controlla le temperature come prima cosa... puoi usare un software quale Speedfan.

Ciao
grazie...con everest posso farlo???

Marinelli
08-02-2008, 08:21
Può essere... ma non saprei, non ho mai usato Everest.

Ciao

lukeskywalker
08-02-2008, 17:20
fai anche un check alla ram con memtest ;)

-The_Game-
08-02-2008, 21:46
Il bios della motherboard è aggiornato all'ultima versione?
Potresti avere problemi di incompatibilità tra memoria e mobo, o nella peggiore dei casi il processore si surriscalda in modo anomalo.

FOXNET
09-02-2008, 08:21
allora vediamo di darvi qualche dato...
processore temp di 40 gradi
GPU..47 gradi
maxtor hd...28 gradi
Ditemi cosa altro volete sapere...
vi ringrazio

lukeskywalker
09-02-2008, 08:29
allora vediamo di darvi qualche dato...
processore temp di 40 gradi
GPU..47 gradi
maxtor hd...28 gradi
Ditemi cosa altro volete sapere...
vi ringrazio

fai memtest ;)

se da risultati negativi (ma non credo) :cool:
metti il pc sotto sforzo con prime95 per un'oretta e osserva temp della cpu e andamento dei voltaggi dell'ali (soprattutto i +12)

FOXNET
09-02-2008, 08:46
fai memtest ;)

se da risultati negativi (ma non credo) :cool:
metti il pc sotto sforzo con prime95 per un'oretta e osserva temp della cpu e andamento dei voltaggi dell'ali (soprattutto i +12)
stavo provando memtes(ma lo ho interrotto)..ma quanto tempo ci impiega per controllare???
Ho scritto che doveva controlare 2 giga e nello scorrimento,dopo circa 20 minuti era a percentuale 0!!..almeno così mi è sembrato...errori cmq 0 per quel frangente

FOXNET
09-02-2008, 08:50
scusatemi...ma è normale che dopo che resetto il pc ritorna a partire in maniera assolutamente normale senza fare nessuno scandisk???
Insomma..riparte senza che nulla gli sia successo!!
Mha!..bho:banned:
inoltre..è mai possibile che nel pc non si possa controllare in nessuna maniera quale causa abbia creato questo blocco??
Grazie

lukeskywalker
09-02-2008, 09:23
stavo provando memtes(ma lo ho interrotto)..ma quanto tempo ci impiega per controllare???
Ho scritto che doveva controlare 2 giga e nello scorrimento,dopo circa 20 minuti era a percentuale 0!!..almeno così mi è sembrato...errori cmq 0 per quel frangente

sicuramente ci impiega più di 20 minuti, la percentuale di avanzamento deve scorrere.
hai avviato il programma da dos? devi creare un floppy avviabile e poi lanciare memtest.

franksisca
09-02-2008, 09:35
sicuramente ci impiega più di 20 minuti, la percentuale di avanzamento deve scorrere.
hai avviato il programma da dos? devi creare un floppy avviabile e poi lanciare memtest.

se non ho il flpoppy??? (ho problemi simili).....inoltre, non servirebbe la versione deluxe di memtest???

lukeskywalker
09-02-2008, 11:05
se non ho il flpoppy??? (ho problemi simili).....inoltre, non servirebbe la versione deluxe di memtest???

se non hai il floppy ti crei un cd/dvd di avvio con memtest. oppure lo metti pendrive e avvii da lì, oppure usi un cd di win98.
oppure potresti avere una scheda madre con mem testi integrato nel chip del bios la DFI NF4 lanparty ultra D :D
ci sarebbe goldmemory da usare sotto windows ma secondo me non è preciso come gm.
oppure ancora procedi alla cieca provando un banco di ram per volta o se ne hai la disponibilità un'altra coppia di ram testate per quella scheda madre.

purtroppo le schermate della morte, errori strani e inattesi e riavvii inprovvisi troppo spesso sono dovuti a ram bacate/incompatibili con la mobo.

franksisca
09-02-2008, 11:45
se non hai il floppy ti crei un cd/dvd di avvio con memtest. oppure lo metti pendrive e avvii da lì, oppure usi un cd di win98.
oppure potresti avere una scheda madre con mem testi integrato nel chip del bios la DFI NF4 lanparty ultra D :D
ci sarebbe goldmemory da usare sotto windows ma secondo me non è preciso come gm.
oppure ancora procedi alla cieca provando un banco di ram per volta o se ne hai la disponibilità un'altra coppia di ram testate per quella scheda madre.

purtroppo le schermate della morte, errori strani e inattesi e riavvii inprovvisi troppo spesso sono dovuti a ram bacate/incompatibili con la mobo.

come faccio a vedere se le ram sono compatibili con la mia scheda madre???

sul manuale???

lukeskywalker
09-02-2008, 12:13
come faccio a vedere se le ram sono compatibili con la mia scheda madre???

sul manuale???

vedi se nella sezione motherbard e ram esiste il topic ufficiale della tua mobo e chiedi lì, altrimenti fai una ricerca sempre in quella sezione.
ciao

FOXNET
09-02-2008, 19:01
ragazzi,se vi può essere di aiuto..poco fa stavo muxando con video editor e mandando avanti con la freccia destra il filmato si è inchiodato di nuovo il pc..mamma mia che tristezza..altro indizio....avevo le casse accese e ho sentito un leggero rumorino durato pochissimo e poi il silenzio..ho dovuto resettare:mc:

FOXNET
10-02-2008, 17:42
nessuna risposta ancora..pazienza:) ..porterò il pc a controllare..sperando ci capiscano qualcosa e che non mi tocchi nuovamente formattare perchè non credo assolutamente ci sia qualche programma che faccia conflitto...penso invece ad un problema serio a livello hardware:rolleyes:
speriamo bene..perchè gli inchiodamenti continuano:mc:
ciao;)