View Full Version : Fedora 9 alpha released
Il link a distrowatch:
http://distrowatch.com/?newsid=04741
Edit: mi scuso con arara che già aveva postato sul rilascio di fedora 9 alpha nella sezione dedicata alla distro.
Edit: mi scuso con arara che già aveva postato sul rilascio di fedora 9 alpha nella sezione dedicata alla distro.
vabè, io avevo postato alle 19:02 e tu alle 19:03! :D
Questione di secondi insomma...:p
Posto qualche link gia che si sono:
Fedora9 Feature List (http://fedoraproject.org/wiki/Releases/9/FeatureList)
phoronix- Recensione KDE4 su Fedora9 (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=992&num=1)
Fedora9 sulphur gli essenziali cattivi per la rawhide (http://piuemeno.wordpress.com/2008/02/07/handbook-fedora-9-sulphur-gli-essenziali-cattivi-per-la-rawhide/)
Fedora9 sulphur una alpha spumeggiante (http://piuemeno.wordpress.com/2008/02/06/fedora-9-sulphur-una-alpha-spumeggiante-d/)
ossblog- gia disponibile Fedora9 alpha (http://www.ossblog.it/post/3728/gia-disponibile-fedora-9-alpha)
phoronix-Fedora 9 Alpha Preview (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=991&num=1)
oneopensource- rilasciata Fedora9 sulphur alpha1 (http://www.oneopensource.it/07/02/2008/rilasciata-fedora-9-sulphur-alpha-1/)
Volendo è possibile installare questa alpha direttamente su Ext4, passando l'opzione "iamanext4developer" al boot.
vabè, io avevo postato alle 19:02 e tu alle 19:03! :D
Questione di secondi insomma...:p
Posto qualche link gia che si sono:
phoronix- recensione KDE4 su Fedora9 (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=992&num=1)
fedora9 sulphur gli essenziali cattivi per la rawhide/ (http://piuemeno.wordpress.com/2008/02/07/handbook-fedora-9-sulphur-gli-essenziali-cattivi-per-la-rawhide/)
fedora9 sulphur una alpha spumeggiante (http://piuemeno.wordpress.com/2008/02/06/fedora-9-sulphur-una-alpha-spumeggiante-d/)
ossblog- gia disponibile fedora9 alpha (http://www.ossblog.it/post/3728/gia-disponibile-fedora-9-alpha)
phoronix-Fedora 9 Alpha Preview (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=991&num=1)
oneopensource- rilasciata fedora9 sulphur alpha1/ (http://www.oneopensource.it/07/02/2008/rilasciata-fedora-9-sulphur-alpha-1/)
Volendo è possibile installare questa alpha direttamente su Ext4, passando l'opzione "iamanext4developer" al boot.
Ciao, arara.
Ho già chiesto nella sezione di fedora e mi ha gentilmente risposto khelidan, ma, visto che ci sono, chiedo pure a te. Vale la pena di provare 'sta alpha, ho già scaricato il dvd (a dire il vero ho installato ieri la 8 e me la sto configurando..) e sarei curioso di vedere a che punto stiamo con la 9: problemi di stabilità, possibilità di utilizzo desktop ordinario con codecs e lettori vari funzionanti, facilità di aggiornamento alla stabile, quando uscirà: che mi dici tu che sei un guru della distro?:)
Se è solo per provarla vale la pena, i codec e tutto il resto ci sono su Livna-development, pero non penso che riuscireti a usarla quotidianamente fino a maggio, ci sono continuamente nuovi aggiornamenti e la stabilità non è mai garantita, soprattutto fra poco quando inizieranno a fare gli esperimenti con Upstart immagino.
Può benissimo capitarti che dopo un aggiornamento non parta più niente, per cui va bene solo per curiosare...
(ma quale guru, sono solo un hobbista io :))
Se è solo per provarla vale la pena, i codec e tutto il resto ci sono su Livna-development, pero non penso che riuscireti a usarla quotidianamente fino a maggio, ci sono continuamente nuovi aggiornamenti e la stabilità non è mai garantita, soprattutto fra poco quando inizieranno a fare gli esperimenti con Upstart immagino.
Può benissimo capitarti che dopo un aggiornamento non parta più niente, per cui va bene solo per curiosare...
(ma quale guru, sono solo un hobbista io :))
Grazie mille...no,no...sei un guru, le capisco certe cose ormai...:)
scusatemi ma come faccio a salvare le impostazioni ad ogni riavvio?
non ho trovato nulla su come farlo.
grazie
khelidan1980
09-02-2008, 21:53
please explain....:rolleyes:
nel senso che la connesione internet devi impostarla personalmente e di solito viene abilitata al riavvio della macchina, ma ovviamente viene resettato tutto e quindi sei punto e a capo.
chiedevo solo se c'è la possibilità di salvare le proprie impostazioni in modo che X le carichi all'avvio del sistema live.
khelidan1980
09-02-2008, 22:53
Ma stai usando la 9?Io quel problema lo avuto sulla 8,per risolvere sono andato negli strumenti di amministrazione,in servizi,ho deselezionato il servizio network e attivato i due relativi al network-manager,facendo fare tutto lui
Edit:Sistema live?per salvare le impostazioni su disco di una live devi usarne una che lo faccia esplicitamente,non credo Fedora lo faccia
scusatemi ma come faccio a salvare le impostazioni ad ogni riavvio?
non ho trovato nulla su come farlo.
grazie
Intendi salvare le impostazioni del LiveCD? In quel caso non si può, un LiveCD come questo serve per testare il sistema, installarlo sul disco fisso o sistemare un sistema danneggiato, ma non consente di salvare i dati e recuperarli al successivo riavvio.
Per fare questo ci sono dei LiveCD apposta come Slax, Knoppix, DSL che usano il file system UnionFS che è fatto apposta per questo, ma i LiveCD tradizionali di solito non lo consentono.
ok grazie.
mi spiegate come faccio a collegarmi ad internet allora?
in "rete" abilito sia l'interfaccia ethernet che la rete adsl , salvo il tutto ma non riesco a connettermi a nessun sito.
ci sono riuscito!!
grazie lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.