PDA

View Full Version : overclok intel core 2 duo


mosca1990
05-02-2008, 16:38
questi sono i dati
intel m c ' 05 e 6750
intel r core tm 2 duo
sla9v malay
2.66 ghz/4m/1333/06
l724a874 e4
2l71924
9ao7o7

io dovrei overcloccarla,dato che non sono molto esperto ma me la cavo,mi servirebbero dei dati di inserimento gia testati,e qualche sant'uomo che mi spieghi un po pome fare

ora ho una ventola di raffreddamento pentium pero la devo cambiare con una zalman7500:D

dicamo che per ora non voglio tirarla al limite,ma soltanto tirarla su un po,una via di mezzo diciamo

poi monto:
scheda madre asus p5kr
scheda video zotac 8800gtx 768mega di ram
alimentatore corsair 620 watt
ram 2*1gb 800 che diventeranno 4
e kase(non so come si scrive precisamente) thermaltake big (molto ben areato 2 ventole da 14-12 non ricordo bene:mbe: +una da 10-8 non ricordo bene:mbe: sopra
il resto non credo sia importante
grazie in aticipo

mosca1990
07-02-2008, 11:43
ieri ho tentato
ho messo
cpu voltage 1.25
dram voltage 1.80
pcie frequency 100
fsb frequency 380
e il resto ho lasciato tutto in automatico come mi ha detto un utente ma non parte neanche dice error lo devo spegnere tenendo permuto,poi lo riacceso e ho rimesso i dati di prima
a lui dice che cosi va ma a me no perche?abbiamo gli stessi componenti

mosca1990
07-02-2008, 18:13
grazie per l'aiuto
siete molto gentili

athlon X2 4200+
07-02-2008, 19:01
mettere i dati presi da un'altro utente è una cavolata perchè se avessi letto le guide sapresti che ogni pezzo hardware fa storia a sè quando si parla di overclock...
non esiste la regola che lui aveva la tua stessa configurazione quindi i suoi valori valgano anche per te..
devi provare da solo a salire piano piano e testare di volta in volta la stabilità.
le ram le hai messe in sincorno con l'FSB?
prova anche ad aumentare di uno stp il voltaggio del processore... per le ram metti il voltaggio a cui sono certificate(lo vedi dal sito del produttore) e poi aumenta gradualmete l'FSB...

mosca1990
07-02-2008, 19:09
ma quindi avumentando pian piano la frequenza devo aumentare anche il voltaggio

athlon X2 4200+
07-02-2008, 19:33
inizia ad aumentare l'fsb partendo da un voltaggio di 1.25...
quano vedi che il pc inizia ad essere instabile aumenta di uno step il voltaggio del processore(però stai attento alle temperature... l'unica cosa che devi controllare sono le temperature... fino a quando le temp risultano accettabili circa 50° in full puoi star tranquillo)
come voltaggio non mi spingerei oltre i 1,35V verificati da cpu-z (che sono il max voltaggio certificato da intel)
però partendo da 1,25 c'è tanta strada da fare... quindi rimboccati le maniche e porta sto procio almeno a 3,2GHz(400x8) (gradualmente e tenendo le temp sotto controllo... mi raccomando;) ).

mosca1990
07-02-2008, 19:50
allora apena arriva la zalman 9700 al fornitore staro sicuro che le temperature se non mi spingo molto non salgono....
ma cambia molto dalla 9500 se no prendo quella perche non arriva mai sta cosa
comunque parto da 1.25 e meto tipo 350 di fbs ora e' a 333 originale ...ma da cosa si capisce se il pc e' instabile?per il resto lascio tutto in automatico?voltaggio e frequenza dram o devo manipolare

athlon X2 4200+
07-02-2008, 19:58
mentre fai le prime prove per vedere fino a che limite il pc si accende senza problemi ritieniti stabile finche il pc si accende... una volta che avrai trovato il limte del tuo processore per vedere se a quelle frequenze il procio è stabile uso orthos:
http://sp2004.fre3.com/beta/beta2.htm
lo avvi e imposti priorità 8... più lo fai andare più vuol dire che il tuo pc è stabile perchè non ci sono errori di sistema... se il programma si ferma oppure il pc si riavvia o viene fuori una schermata blu, vuol dire che il pc non è stabile quindi se hai ancora margine di voltaggio puoi provare ad aumentare il voltaggio altrimenti devi diminuire la frequenza...

athlon X2 4200+
07-02-2008, 20:00
cmq non c'è poi tanta differenza tra il 9500 e il 9700... alla fine uno vale l'altro!!

mosca1990
07-02-2008, 22:33
ok ci provo grazie dell'aiuto
se entro fine settimana prossima non arriva prendo il 9500
per ora provo a salire un po tanto ho il case thermaltake big qualcosa
ha 4 ventole solo per il ricircolo dellaria quindi dovrei riusciere ad alzarlo un po,dato ceh la cpu con ortos ora come ora non supera i 35 gradi

mosca1990
08-02-2008, 12:03
allora oggi lo portato a 2.76 con corrente a 1.25 sesto tutto automatico
sembra andar bene con ortos oscilla tra i 32 ai 34 gradi alla cpu con intel quello doppio con accesi sia core uno che core 2 il primo sta sui 32 e il secondo sui 37 anche asus dice 38-39 comunque posso andar tranquillo saliro a2.8 poi aspetto la zalman

athlon X2 4200+
08-02-2008, 14:43
ricordati di disattivare lo "spread spectrum! il "c1e" e lo "speedstep" che sono tutte le funzioni di risparmio energetico che mal si conciliano con l'overlock...

mosca1990
08-02-2008, 17:46
sono sempre nel bios?in che reparto?

mosca1990
08-02-2008, 18:27
ce qualcosa che non va e' come se mi cloccasse solo un core come e' possibile?io ho messo a 360 e lo acceso faccio ortos e mi da errore allora sono andato in bios e ho messo a 1.26 la corrente e ancora lo stesso errore torno in bios e ho notato che un core resta a 2.80 e l'atro e' andato a 3.6:muro:

che patacco era solamente un esempio che cera scritto
allora mo ho riprovato
priam volta ortos a 1.25 di corrente e' saltato

seconda prova
1.26 alal terza prova e' saltato

terza prova 1.28 sono alla terza sembra andare
ma non e' troppo alta come corrente?o va bene?

mosca1990
08-02-2008, 19:05
alla 8^ prova e' andato mo riparte da 1 con altr prove pero sembra andare
lo faccio andare ancora 20 minuti?

mosca1990
08-02-2008, 19:24
sembra stabile e' a 40 minuti e non da problemi
alle ram che faccio?lascio tutto automatico?

athlon X2 4200+
09-02-2008, 08:54
il voltaggio va più che bene... se guardi in giro pochissime persone riescono a tenerlo così basso;) (puoi arrivare senza problemi a 1,35V, in caso di necessità).
per quanto riguarda le ram verifica che lavorino alla frequenza dell'FSB tramite cpu-z e che i timings sia quelli presenti sul sito del produttore, se tutto combacia puoi lasciare tutto a default!;)

mosca1990
09-02-2008, 11:48
se mu spieghi come si fa ci provo :D
ora ho provato a cloccare a 3 ma non va dopo 53 secondi con orto salta
sono arrivato fino a 32 di corrente ma niente
ora ho provato ancora a fsb 370 ma salta dopo 2 minuti a 30

mosca1990
09-02-2008, 12:02
ora sono
con fsb a 370 e e volt a 1.32
se continua cosi a 400 non ci arrivo piu se il massimo e' 1.35 per ogni 15 che alzo aumentano 2-3 volt
ce da lavorare sulel ram come faccio a metetrle a 1.1 non lo trovo

athlon X2 4200+
09-02-2008, 12:38
ovvaimente il limite di voltaggio che ti ho dato è dato dalla intel... se le temperature sono buone puoi aumentare ancora un pochino, l'importante sono le temp...
per mettere in 1:1 dovresti andare a cercare nel bios tipo "dram configuration" o "cpu configuration" e trovare un modo per settare o dei divisori(5:6, 1:1...) oppure mettere la velocità delle ram(533,667,800) tu devi mettere 533 o 266, in questo modo le ram andranno in sincrono... di più non posso aiutarti perchè non conosco il tuo bios... io ho una piattaforma AMD:D

mosca1990
09-02-2008, 12:45
il problema e' che nel mio bio ce solo un posto dove puoi configurare
e quello non ce
dram
cpu
fsb
pcie
tutto assime
io ho anche il programam originale della asus per clocare ram e cpu ma non lo so usare
per ora dopo un ora di ortos sono a 39 gradi
con frequenza 370 e 1.32 di corrente

mosca1990
09-02-2008, 14:10
v cpu 1.36 fsb 380
con v cpu a 1.35 dopo 20 minuti e' eruttato il vulcano

athlon X2 4200+
09-02-2008, 14:34
dovrebbe essere la sezione dram.. da lì dovresti poter impostare la velocità e forse anche i timings(anzi sicuramente)... le temperature sono molto buone...
adesso guardando con cpuz le ram a che velocità vanno?!?

mosca1990
09-02-2008, 18:50
e non ho guardato
comunque ho alzato ancora a 1.36 e dopo 2 oer e mezza di ortos a priorita 5 non dava nessun segno di cedimento
dici che fino a 40 posso arirvare?per portarlo almeno a 3.2

mosca1990
10-02-2008, 11:35
niente non si puo cloccae a 3.2 che palle
ho provato 400 fi frequenza e son partito da 1.36 di voltaggio fino a 1.43 ma niente
finoa 1.42 dave errore ortos a 1.43 se riaviato il sistema dopo 20 minuti di ortos:mc: come faccio?temperatura era 46 gradi in cpu
non so che fare :muro: perche almeno a 3.2 volevo portarlo
come e' possibile che un ragazzoc he conosco a 3.2 lavori a 1.25?

athlon X2 4200+
10-02-2008, 13:01
l'overclock è imprevedibile... ogni pezzo hardware risponde diversamente in overclock... prob il tuo amico ha trovato una cpu veramente :ciapet: cmq le temp sono molto buone... e poi i 3,2 ghz li dovresti prendere facilmente con un FSB di 355MHz...

mosca1990
10-02-2008, 21:48
no il mio moltiplica per 8 400 fsb sono 3.2ghz

athlon X2 4200+
11-02-2008, 08:46
ah che barba....:mad:
le ram a quanto lavorano?!?... potrebbe essere un problma di ram...

mosca1990
11-02-2008, 11:40
st sera provo a vedere
ma te dici quando uso ortos vero?
la corrente fino a 1.45 posso alzarla pero sale la temperatura e devo cambiare la ventola cavolo non arriva fine settimana quello che hanno prendo
poi devo mettere anche un 500 giga di hard disk
dato che non lo mai messo quando lo metto va istallato su vista o va e basta?

athlon X2 4200+
11-02-2008, 12:14
no non l'hard disk basta inserirlo e viene riconosciuto e basta... puoi benissimo tenere windows sul tuo hard disk già presente e mettere quello da 500Gb come archivio dati! in questo modo nel caso dovessi formattare non perderesti i dati che sarebbero presenti su l'hard disk da 500;)

per le ram mi riferivo agli errori presenti in orthos potrebbero essere benissimo loro il problema a causa di una errata configurazione del bios nella voce "dram"..

mosca1990
11-02-2008, 20:15
a ok
ma tipo se lo uso per mettere su dvx e robe del genere magari giochi e cose cosi si aprono tranquillamente

athlon X2 4200+
12-02-2008, 08:54
eh infatti... il tuo è un caso di instabilità da uso intenso... ossia sei un pochino stabile finchè il sistema non è sfruttato a dovere, ma quando si tratta di usare molte risorse di sistema, la tua macchina risulta instabile... hai controllato che la frequenza delle ram non le porti fuori specifica?!? hai controllato che i timings delle ram siano concordi con quelli dati dal produttore?!? hai provato a dare unp step di corrente in più al chipset?!?(in modo da essere sicuri che il problema non sia il chipset che non riesce a raggiungere i 400MHz...)

mosca1990
12-02-2008, 11:12
no dvo provare a 1.44 o 1.45 ancora ma in sti giorni non ho trmpo