PDA

View Full Version : La memoria RAM


markfunz
05-02-2008, 17:36
Dunque, vorrei dei chiarimenti su una cosa che pensavo di conoscere e invece ora ho dei dubbi atroci.
Ho una scheda madre ASUS P5VD2-MX che può montare moduli di RAM DDR2 a una frequenza massima di 533 Mhz. Così mi sono procurato 2 banchi da 1 giga l'uno della AENEON, appunto a 533 mhz. Ultimamente però sto avendo diversi problemi che a quanto mi dicono sembrano riguardare proprio la memoria RAM: ad esempio schermi blu con i messaggi di errore PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA oppure IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL... comunque errori a parte sono andato a controllare nel BIOS e ho notato che alla voce "frequenza della RAM" c'è scritto 266 Mhz e non è possibile modificare il valore... perché, se io ho 2 moduli da 533 l'uno?
C'è qualcosa che non va nei banchi di RAM? Forse non vengono letti bene (anche se poi nel BIOS alla voce ram disponibile mi segna bene 2048 MB)? Da dove lo posso verificare? Aggiungo che i banchi sono assolutamente identici, per produttore, frequenza e dimensioni.
Infine: c'è qualcosa che posso fare con la RAM per migliorare le prestazioni nei giochi, tipo marca migliore (KINGSTON o CORSAIR) o frequenza più alta (cambiando scheda madre) oppure 2 giga vanno bene?
Il resto dell'hw comprende un INTEL Dual Core 3,4 Ghz e una GPU Sapphire Radeon 3850/512 MB. Come posso bilanciare al meglio tra loro questi componenti evitando "colli di bottiglia"?
Scusate la mole di domande...

BANA5
05-02-2008, 17:52
Nel caso specifico degli errori evidenziati dal seguente messaggio:

STOP 0x0000001a (0x00041284, 0xca9a2000, 0x000077e0, 0xc0c00000) MEMORY_MANAGEMENT
STOP 0x0000004e (0x00000007, 0x00007abf, 0x0000f17e, 0x00000000) PFN_LIST_CORRUPT
STOP 0x0000000a (0x00000028, 0x00000002, 0x00000000, 0x8012d2d6) IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP 0x00000050 (0xc2332b94, 0x00000000, 0x00000000, 0x00000000) PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

...è SICURAMENTE RELATIVO A UN DIFETTO DELLA RAM, NON NECESSARIAMENTE UN DIFETTO HARDWARE, MA PIUTTOSTO DOVUTO A PIù O MENO EVIDENTI INCOMPATIBILITà TRA QUESTE E LA MOTHERBOARD.
SOLITAMENTE OGNI PRODUTTORE DI SCHEDE MADRI LISTA UNA SERIE DI MODULI RAM COMPATIBILI CON QUELLA PIATTAFORMA.
NEL CASO SI ACQUISTI MODULI DI MEMORIA DI PRODUTTORI DIFFERENTI DA QUELLI ESPLICITATI NELLA LISTA DELLA SCHEDA MADRE, POSSONO INSORGERE PROBLEMI DI INCOMPATIBILITà.

gugoXX
05-02-2008, 17:55
Ciao.

Molto probabilmente hai comprato dei moduli DDR2-533.
Tali moduli sono caratterizzati dai seguenti:
- Frequenza dei Chip montati sul modulo: 133MHz
- Frequenza del Bus, ovvero del dialogo tra memory controller e Modulo: 266MHz
- I moduli DDR2 scambiano i dati sia quando il clock sale che quando scende. Avrai quindi un trasferimento di 533MT/s

Se li stai montando in DUAL Channel avrai una performance massima di BURST pari a 533*2=1066MT/s

Il tuo processore se non sbaglio richiede dati al massimo fino a 800MT/s, che e' la frequenza del FSB.

Il collo di bottiglia fra i due quindi e' il processore.
La memoria sara' sottoutilizzata.
Quindi per stabilizzare il tutto, nel caso non dovessi riuscire a trovare la causa degli "schermi blu", potresti provare ad abbassare la frequenza delle tue RAM fino a 200MHz = 400MT/s = 800MT/s in dual channel, senza peggiorare le performance del sistema.

markfunz
05-02-2008, 18:46
Utilizzando il programmino cpu-z ho constatato i seguenti dati:
alla voce "memory" mi dà
TYPE: DDR2
SIZE: 2048 MB
CHANNELS: single (come faccio a farle andare in DUAL? Lo posso fare?)
DRAM Freq.: 266 Mhz

alla voce SPD, per ogni slot mi dà
MODULE SIZE: 1024 MB
MAX BANDWIDTH: PC2-4300 (266 Mhz)
per una lettera nel numero di serie ho effettivamente constatato che non corrisponde alla lista di memorie compatibili con la mia MB :doh:

Infine alla voce CPU mi dà
Rated FSB: 800 Mhz (gugoXX mi pare che intendessi questo giusto?)

Che mi consigliate di fare, a parte cambiare RAM? Scusate ma non me ne intendo molto, mi sono fatto assemblare questo pc poi ho chiesto al venditore di raddoppiare la RAM ma non ho fatto caso al numeretto di serie. Di regola mi limito a montare e settare schede video e audio, la RAM non pensavo avesse bisogno di tutte queste attenzioni :muro:
Forse è meglio cambiare anche scheda madre e processore? :confused:

gugoXX
05-02-2008, 18:52
Prova a montarli alternati. Nella maggior parte delle Motherboard le ram gli zoccoli dello stesso canale sono vicini, e tu dovresti montare un banco su un canale e uno su un altro.
Poi ti confermo che se il problema e' di tempistiche, puoi abbassare la frequenza delle RAM fino a 200MHz (quando riuscirai a farle andare in dual channel) e il sistema sara' completamente utilizzato.

PS: Poi alla fine, ma solo alla fine, passerei ad almeno 201MHz sulle ram, per evitare che a causa di possibili disallineamenti delle frequenze le ram perdano qualche colpo ogni tot colpi di clock del processore (dovrei dire ogni tot quarti di colpo di clock del processore, che casino sto QUAD Pumped).

markfunz
05-02-2008, 19:42
Prova a montarli alternati. Nella maggior parte delle Motherboard le ram gli zoccoli dello stesso canale sono vicini, e tu dovresti montare un banco su un canale e uno su un altro.

ma io ho solo 2 slot...

gugoXX
05-02-2008, 20:49
Scusami, non avevo aperto il manuale, e pensavo che avessi una scheda madre "normale".
La tua e' una mini-atx, con 2 soli banchi di ram.
Purtroppo non e' possibile fare il dual channel, essendo che entrambi gli slot appartengono allo stesso canale.
Inoltre, come bene hai gia' detto tu, le RAM migliori che puoi montare sono le DDR2-533, a 266MHz.
Hai gia' il meglio che si puo' avere per questa motherboard (se non vuoi spingerti sull'overclock)

Non ti consiglio di abbassare la frequenza delle RAM, proprio perche' non puoi usufruire del Dual Channel.

Un altro consiglio che posso darti e' quello di fissare i voltaggi tutto ove possibile sul BIOS, senza lasciare nulla su AUTO, che spesso non e' gestito bene (come era successo a me).

markfunz
05-02-2008, 21:45
Quindi il sistema lavorerebbe al meglio senza colli di bottiglia se non fosse per i moduli di RAM che a quanto ho visto nel manuale non sono supportati dalla mia MB (il num. di serie non compare nella lista).
Se acquistassi due banchi di RAM da 1 giga ma 800 o addirittura 1066 mhz anziché 533 (in previsione di cambiare MB) poi potrei montarli su questa scheda madre finché non compro la nuova e abbassare i valori affinché possano essere letti da questa stessa scheda? O a quel punto dovrei anche per forza cambiare CPU?