View Full Version : VIA EPIA PX, sistema completo in una mano
Redazione di Hardware Upg
05-02-2008, 17:10
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1894/via-epia-px-sistema-completo-in-una-mano_index.html
La piccola scheda madre di VIA EPIA PX, in formato Pico-ITX da 7,2x10cm mette a disposizione le funzionalità di un sistema PC tradizionale in uno spazio estremamente contenuto. Il target ideale sono impieghi atipici che necessitano di elevata integrazione, dove le prestazioni pure non sono un fattore cruciale
Click sul link per visualizzare l'articolo.
melomanu
05-02-2008, 17:23
Spettacolo :eekk:
stesio54
05-02-2008, 17:30
modding modding modding!!!
la voglio....ho già in mente ocme nasconderla da qualche parte :Perfido:
Markex84
05-02-2008, 17:32
mi sa tanto di soekris...
Solo con tante potenzialità in più!
se non può riprodurre flussi hd neanche a 720p non vedo l' utilità, ok è piccolo e consuma poco e poi ? Meglio un m-atx
In Germania vendono il sistema Artigo per 314 euro: neppure molti alla fine anche se si deve aggiungere la RAM e un HD
Molto bello... Peccato per il prezzo, un po' alto, ma per quello penso basti aspettare.
gianni1879
05-02-2008, 17:39
bellissimo anche se il prezzo non è bassissimo
direi che la pensiamo in molti alla stessa maniera XD
Dovrei quotarvi tutti XD
Molto bello questo sistema: ha le sue applicazioni!:D
bello è bello, certo va davvero poco e costicchia...
fededevi
05-02-2008, 17:51
è piccolo, è figo, va bene... ma una scheda madre mini, con CPU entry lvl downclocckata e downvoltata, consuma uguale, va di più e te la porti a casa per 100 euro... questa conviene solo se lo spazio e' davvero un problema..
marchigiano
05-02-2008, 17:53
il sistema è molto piccolo ma poi se ha bisogno di alimentazione a 12 e 5v perde tutto il vantaggio... meglio se era sufficiente una sola tensione
sdjhgafkqwihaskldds
05-02-2008, 17:54
modding modding modding!!!
la voglio....ho già in mente ocme nasconderla da qualche parte :Perfido:
esiste un'EPIA mini itx (17x17 cm) con cpu più potenti, paragonabili a celeron 430 / amd 64 3200 ? :what:
il C7 da 2ghz non mi basta e ho poco spazio dove infilarla, non entra una micro atx.
certo che le prestazioni sono davvero imbarazzanti! ho un pIII mobile 1.2Ghz con grafica ati e non arriva al 50% guardando un dvd.
direi che la multimedialità non sia proprio la vocazione di questa scheda
i consumi poi non sono questo miracolo. forse però è più economico di un processore per notebook a basso voltaggio e relativa scheda madre.
l'ingombro si è da record!
ma dov'è lo slot per la ram? è già onboard?
lordphoenix
05-02-2008, 17:56
scusate ma questo processore si può farlo operare ad una frequenza + bassa? in pratica ha il moltiplicatore sbloccato verso il basso? sapete un mulo con questa "roba" potrebbe essere interessante....
sdjhgafkqwihaskldds
05-02-2008, 17:58
scusate ma questo processore si può farlo operare ad una frequenza + bassa?
un altro po' ? :stordita:
bonzuccio
05-02-2008, 17:58
Scusate ma xp sp2 secondo me non è il so da mettere su questa scheda!!!!
lordphoenix
05-02-2008, 18:00
@kuru
per un mulo a scaricare basta anche un procio con frequenza da 400 mhz.... solo che questo dovrebbe essere + propenso a consumare il meno possibile.... cioè se mi varia in maniera dinamica la frequenza del procio in base al carico di lavoro io sarei contentissimo!!!!
sdjhgafkqwihaskldds
05-02-2008, 18:05
@kuru
per un mulo a scaricare basta anche un procio con frequenza da 400 mhz.... solo che questo dovrebbe essere + propenso a consumare il meno possibile.... cioè se mi varia in maniera dinamica la frequenza del procio in base al carico di lavoro io sarei contentissimo!!!!
che io sappia, questa CPU viene usata anche su portatili, quindi dovrebbe avere una tecnologia di risparmio energetico che abbassa il moltiplicatore, tieni presente che anche se funziona al massimo il consumo è basso.
lordphoenix
05-02-2008, 18:05
grazie per il chiarimento!!!!
socrates04
05-02-2008, 18:16
non è preferibile una soluzione tipo asus eee,
con un processore + potente ed un consumo paragonabile?
inoltre comprende già tutto quello che serve tranne un disco usb esterno...
fededevi
05-02-2008, 18:17
Scusate ma xp sp2 secondo me non è il so da mettere su questa scheda!!!!
Io uso un amd 64 downclocckato a 550 mhz con win xp e va uguale che con la cpu a 2ghz
fededevi
05-02-2008, 18:20
asus eee x mulo
non è preferibile una soluzione tipo asus eee,
con un processore + potente ed un consumo paragonabile?
inoltre comprende già tutto quello che serve tranne un disco usb esterno...
quoto, e ha anche la wireless integrata..
l'uscita video per la tv la hanno?
zephyr83
05-02-2008, 18:35
IO una soluzione del genere la vedo bene solo in auto, fare un bel car-pc dove lo spazio è poco. Ma per il resto nn ci vedo tantissima utilità, come muletto a basso consumo c'è di meglio, come mediacenter manco a parlarne. Il problema è che sn troppo poco potenti, troppo poco! Cmq i test fatti servono a poco e niente! sarei stato più curioso di vedere il confronto cn un vecchio penitum 3 o un celeron da 800-1000 mhz! Oppure un bel penitum dual core downcloccato a 1 giga! Così si che su potevano veramente capire le differenze prestazionali!
Sarebbe davvero fantastica come muletto, magari da nascondere sotto la scrivania, insieme ad un bel ssd da 16GB, giusto per il sistema operativo.
Tanto poi le cartelle temp ed incoming le metto sul nas, e ci faccio lavorare il muletto attraverso la lan. :D
socrates04
05-02-2008, 18:52
carputer: asus eee comprende già il monitor
muletto "invisibile": grazie alla wlan può essere nascosto ovunque ci sia una presa elettrica e si può collegare ad un nas
il processore è più potente...
Dumah Brazorf
05-02-2008, 18:52
Pensate che con un sistema unix leggero migliorerebbero le prestazioni nel video in hd?
goldenboy-z
05-02-2008, 19:01
Cito l'articolo:
"Da sottolineare inoltre un buon supporto da parte di VIA Technologies per quanto riguarda i driver per il sistema operativo Linux: sul sito VIA Arena è infatti possibile trovare una sezione dedicata per l'ambiente del pinguino."
Mi fa storcere in naso leggere cose cosi in questa sede :\
E' in corso una petizione per chiedere a VIA di migliorare il supporto dei suoi driver a Linux, poichè i driver forniti sono a dir poco imbarazzanti rispetto a quelli per Windows.... si chiede almeno di rilasciare le precifiche per lo sviluppo di driver compatibili alternativi a carico della comunità...
L' indirizzo della petizione: http://www.petitiononline.com/vialinux/
Ne hanno parlato anche altre testate\sito italiani...
Capirete che alla luce di ciò sia un pugno in un occhio leggere le parole "buon supporto" e "pinguino"... Perdonatemi se sembro critico.. ma questa parte dell' articolo andrebbe rivista...
fededevi
05-02-2008, 19:03
Pensate che con un sistema unix leggero migliorerebbero le prestazioni nel video in hd?
non credo che cambierebbe molto...
non mi è chiaro il fatto del supporto Hardware alla decodifica HD, cioè l'hardware video è in grado ma il supporto è lasciato alle singole case di produzione del software? perchè mi interesserebbe farmi un "pc da salotto" ma se non mi riproduce i video almeno 720p dei miei telefilm me ne faccio poco. grazie a chi mi rispondrà
marcy1987
05-02-2008, 19:06
incredibile, il chipset è più grande della cpu stessa :sofico:
791ChessMateK
05-02-2008, 19:18
Ciao a tutti! Ragazzi scusate la domanda forse stupida, però non riesco a comprendere una cosa.
Via punta principalmente al rapporto miniaturizzazione/consumi, e di conseguenza "snobba" le prestazioni. A questo punto mi chiedo, al di fuori del guadagno credo anche prestazionale, non sarebbe comodo utilizzare un processo di miniaturizzazione maggiore (tipo 65nm anzichè i 90nm attuali) per ottenere un rapporto miniaturizzazione/consumi ancora più elevato? :confused: Scusate, spero di essere stato chiaro! Grazie a tutti! Ciao! ;)
Boscagoo
05-02-2008, 19:24
:sbavvv: direi completamente sbalorditivo. Complimenti alla redazione per l'articolo, avete trovato proprio un ago in un pagliaio! Sensazionale come la tecnologia fa passi da gigante: da una scheda madre intel 2x4 core 4 sli/cross ad una microscheda madre...sensazionale veramente. Magari l'uso può essere anche domestico, tipo navigare, word processing o altro :sofico:
oddio che sbavo... Se avessi i soldi la comprerei al volo.
Ci si può fare un mediacenter linux-based con sta scheda? un bel monitor LCD standardizzato.. qualche controllo... un HD e un lettore.. verrebbe benissimo e dalle dimensioni contenute!
Anche l'idea del car pc è da sbavo..
Io rimango del parere che si possono trovare soluzioni più complete e più o meno analoghe a prezzi decisamente più accessibili:
Intel: http://www.advantech.com/products/Intel-Core-Duo-Solo-CeleronM-SOM-Express-Module-with-CPU-VGA-LVDS-Audio-LAN/mod_1-2JKP5S.aspx
VIA: http://www.ieiworld.com/en/product_IPC.asp?model=WAFER-Mark
Non è che voglia fare pubblicità ma tant'è... qualcuno potrebbe anche valutare valide alternative.
Il processore è vecchio, è uscito poco tempo fa quello nuovo (articolo su HWU).
L'ambito della piccola media impresa, postazioni di trasmissione dati (strutture ospedaliere e simili, e non solo) e utilizzo in macchinari che necessitano di supporto pc (macchinari industriali p.es. - e ce ne sono una valanga in giro, non aggiorni un macchinario da 50000€ come una scheda video).
Il suo impiego ce l'ha. Se vi mettete in ottica domestica avete il 70% dell'inutilità di questo apparecchio; che poi di fatto il restante 30% sia in concorrenzza con soluzioni diverse è altro discorso.
In effetti XP sp2 perchè il supporto linux è scarso, sicuramente il motivo della scelta di os sarà stato quello.
Via cerca di allettare tutte le fascie possibili di utenti, e secondo me non riesce appieno, comunque non è una scheda enthusiast e mai lo sarà :)
"Tuttavia l'effettivo sfruttamento dell'accelerazione hardware non è attivabile mediante software o driver forniti da VIA, ma viene lasciata all'implementazione nei singoli software di riproduzione, da parte di coloro i quali hanno versato le royalties per lo sfruttamento delle tecnologie di terze parti coinvolte."
cioè vuol dire che se decodifico un filmato HD con un programma adatto lo vedo senza problemi??
allora perchè non l'avete fatto anche voi?
poi il fatto che può essere montato in bay da 5.25" può permettere di usare il minipc nelle lunghe sessioni internet o ufficio e quando serve basta premere un altro pulsante e si avvia invece il nostro pc vero e proprio con tutti gli hdd, schede video ecc... che possiamo usare per fare cose più pesanti!!
quindi un pc nel pc! huau!!!
o creare un muletto 24h/24 dentro il nostro pc!
inoltre l'artigo ha già una schedina che funge da alimentatore, quindi........ http://www.mini-tft.de/xtc-neu/shopping_cart.php/keywords/artigo/BUYproducts_id/26780/XTCsid/a5c1faea9b784193e54cba1e85f82ce1
ed è pursempre un sistema semicompleto POCO PIU' GRANDE DI UNA CARTA DI CREDITO!! MA CI PENSATE??
374€ sistema artigo completo su mini itx.
Sta nell'alloggiamento di un lettore DVD...
Ragazzi io ce l'ho in casa la pico itx :p
Sto preparando un muletto da mettere in uno slot da 5.25" e da tenere ancorato al pc fisso via switch KVM, ho messo un mini worklog su un altro sito, non credo di poter mettere il link al sito, ma posso linkare le immagini:
http://img57.imageshack.us/my.php?image=foto116be0.jpg
Questo è lo spazio che occupano i componenti
http://img301.imageshack.us/my.php?image=foto123zk6.jpg
(naturalmente manca il basamento in plexi che sto facendo), si nota come abbia potuto tenere una buona larghezza assicurando la ventilazione. I cavi inoltre saranno messi sotto il basamento in modo da migliorare ancora di più i flussi.
Faster_Fox
05-02-2008, 20:32
stupendo :sbavvv:
bollicina31
05-02-2008, 20:36
Scusatemi ma nelle varie prove di test l'avrei conforntato con cpu del calibro dei celeron e non un core2 duo éééé.....
c'é anche 1.5GHz da un bel po
Stargazer
05-02-2008, 21:10
Scusatemi ma nelle varie prove di test l'avrei conforntato con cpu del calibro dei celeron e non un core2 duo éééé.....
Già ma dopo si vede troppo la differenza
interessante sarebbe stato per dire affiancarlo a un celeron castrato come quello dell'eeepc
mithrandirxxx
05-02-2008, 21:15
ma con lo stesso prezzo non si compra un eepc
Stargazer
05-02-2008, 21:17
c'é anche 1.5GHz da un bel podi PX ce n'è una solo la pico appunto
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/
quelle che dici tu sono le mini itx
dove c'è la 18000 ad esempio
http://www.via.com.tw/en/products/mainboards/motherboards.jsp?motherboard_id=550
da 1.8 e certificato da M$ per vista
ma si sa M$ certifica cani e porci; basta vedere il vista ready con ram da 1G o peggio ancora 512 :asd:
mi chiedo se non possano fare altri processori per ste schedine ........ se gli facessero allora con linux e la possibilità di attaccarlo alla televisione si potrebbe fare un bel mediacenter con piccole spese e dimensioni .......vedremo
"il wattmetro Lafayette PC-300 che normalmente utilizziamo nei nostri laboratori ha fatto registrare, per il sistema completo, un assorbimento alla presa di appena 28W, sia in situazioni di idle che in condizioni di pieno carico. Considerando un'efficienza dell'80% circa per l'alimentatore che abbiamo utilizzato, se ne deduce che la piattaforma presenta un consumo compreso tra i 20W ed i 22W, che scende sino a circa 18W quando si scollega l'unità ottica."
Non mi trovate molto d'accordo, l'efficienza all'80% viene solitamente raggiunta quando l'alimentatore eroga il 40/50% della potenza massima erogabile.
In questo caso invece siamo a percentuali decisamente minori.
Tanto per intenderci un Corsair VX450 su 110V ha un'efficienza massima superiore all'84% eppure quando l'input in alternata è di 35W l'output in corrente continua è di poco superiore a 21W, per un'efficienza del 61% (cifre prese dal test di silentpcreview).
Penso che l'alimentatore considerato non faccia eccezione e a quei wattaggi non abbia un'efficienza superiore al 60%, valore che comporterebbe un consumo inferiore ai 17W, ovvero decisamente minore di quello ipotizzato nell'articolo.
dragonheart81
05-02-2008, 21:53
Incredibile il grado di miniaturizzazione, sembra una scheda video.
Stargazer
05-02-2008, 23:01
mi chiedo se non possano fare altri processori per ste schedine ........ se gli facessero allora con linux e la possibilità di attaccarlo alla televisione si potrebbe fare un bel mediacenter con piccole spese e dimensioni .......vedremo
certo che ne fanno ci sono pure per am2 come per core2duo
http://www.epiacenter.de/modules.php?name=News&new_topic=12
ma a quel punto non ha senso più parlare ne di costi bassi ne di consumi bassi
credo se ne vedranno delle belle tra poco alla fiera dedicata
http://www.via.com.tw/en/company/events/ew2008/index.jsp
e non solo riferito a via
nicgalla
05-02-2008, 23:16
Puah... ho avuto una delle prime EPIA con processore a 800 mhz ed era ancora peggio di questo, non riusciva a gestire i DVD, mentre con i divx se la cavicchiava... però queste EPIA costano davvero troppo!
Decisamente meglio la D201GLY della Intel.. formato mini-itx, costo ridicolo di 60$, e almeno hai un Celeron-M a 1.33 Ghz che va sicuramente di più.
marchigiano
05-02-2008, 23:57
ma dov'è lo slot per la ram? è già onboard?
no sta dietro, vedi foto
che io sappia, questa CPU viene usata anche su portatili, quindi dovrebbe avere una tecnologia di risparmio energetico che abbassa il moltiplicatore, tieni presente che anche se funziona al massimo il consumo è basso.
non è preferibile una soluzione tipo asus eee,
con un processore + potente ed un consumo paragonabile?
inoltre comprende già tutto quello che serve tranne un disco usb esterno...
ma con lo stesso prezzo non si compra un eepc
quoto i 3 sopra, ok questa scheda è minuscola però ci vanno aggiunti dei componenti intorno. allora se mi prendo un everex cloudbook guardacaso ha la stessa cpu... la stessa ram... la stessa vga... gli stessi connettori ide/usb (forse manca il sata vabbè...), spendo 400$ ma almeno ho un subnotebook completo di pari potenza, se voglio un lcd più grande c'è l'uscita video che collego anche al 20"...
quindi alla fine vedo ristretto l'utilizzo di questa schedina... avrei preferito qualcosa un filo più grande ma con cpu più potenti (tipo un celeron da 15-20w) per avere un utilizzo più ampio e sopratutto senza la concorrenza di un umpc di pari prezzo...
Tasslehoff
06-02-2008, 00:04
Puah... ho avuto una delle prime EPIA con processore a 800 mhz ed era ancora peggio di questo, non riusciva a gestire i DVD, mentre con i divx se la cavicchiava... però queste EPIA costano davvero troppo!
Decisamente meglio la D201GLY della Intel.. formato mini-itx, costo ridicolo di 60$, e almeno hai un Celeron-M a 1.33 Ghz che va sicuramente di più.Certamente, però ti scordi dei consumi decenti da muletto domestico dato che ti attesti sui 45-60W, non certo poco :(
Io sono un felicissimo possessore di una vecchissima Epia 5000A che uso per fare di tutto, dal proxy per i pc di casa con analisi dei siti visitati al printer server, dal file server all'ftp server, dallo streaming per piccola videosorveglianza al server applicativo utilizzato tantissimo durante il lavoro (sono due giorni ad es che causa problemi di instradamento sulla rete Interbusiness faccio passare tutto il traffico del mio ufficio attraverso la mia rete di casa, il tutto grazie a questo serverino domestico...).
Tutto questo con un assorbimento ridicolo di 11W a regime, quindi potete immaginare il mio grado di soddisfazione.
Ciò nonostante di fronte a queste nuove Epia non posso fare a meno di storcere un po' il naso :rolleyes:
Per la multimedialità sono insufficienti (chi punta all'htpc serio non penso possa permettersi perdite di frame, per un uso modesto invece ormai ci sono ottime soluzioni stand-alone ben più comode e convenienti...), per un uso lavorativo (un uso simile a quello che ho descritto per il mio epia, mettiamoci anche l'utilizzo come firewall o gateway di rete) sono sovradimensionate e come nel caso in questione spesso nemmeno passive, mentre per l'uso industriale non sono certo paragonabili come affidabilità a soluzioni dedicate sbpc.
Insomma mi pare che Via stia un po' uscendo dal seminato con le Epia sfornando soluzioni "ne carne ne pesce".
Imho basterebbe sviluppare l'erede della fantastica Epia5000A per un uso lavorativo (con consumi inferiori ai 10W), una Epia performante dedicata alla multimedialità e una versione per uso industriale a prova di bomba su slot ISA.
Cmq già che siamo in argomento, per chi fosse interessato al mondo dei server domestici a basso consumo c'è un thread apposito --> LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426)
ilratman
06-02-2008, 00:13
Volevo solo fare un'appunto, sfido il loro l'alimentatore usato nella prova ad avere l'80% di rendimento con un carico così basso.
avrà forse l'80% a metà regime ossia sui 300W non sui 30W quindi è presumibile che consumi anche di meno dei 22W che hanno ipotizzato, direi pi vicino ai 15W, consuma il mio ftp 40W con un sempron mobile e una scheda standard con geforce6100 che è considerata molto consumosa.
zerothehero
06-02-2008, 01:11
@kuru
per un mulo a scaricare basta anche un procio con frequenza da 400 mhz.... solo che questo dovrebbe essere + propenso a consumare il meno possibile.... cioè se mi varia in maniera dinamica la frequenza del procio in base al carico di lavoro io sarei contentissimo!!!!
Come mulo secondo me ha poco senso..ti compri un asus pc eee e con 300 euro sei a posto.
Come mediacenter, anche qui secondo me non ci siamo..troppo poco potente.
Lo vedo ideale solo come un sistema per car-pc o altri scenari in cui l'ingombro deve essere davvero minimale.
il costo della scheda e' proporzionale alla sua diffusione e alla sua complessita'.
questa scheda e' su piu' dei 6 layer di una normale scheda madre.
VIA afferma che si farebbero 10 schede pico con una ATX, ma le ATX semplici sono su 4 o 5 layer, questa ne ha il doppio.
il fatto che allo stesso prezzo si puo' comprare un eeePC non significa che questa scheda non abbia la sua utilita':
in finale si puo avere un server in una scatoletta 100x70x20 con alimentazione esterna; l'eeePC a quel punto diventa enorme...
cmq ci sono schede ancora piu' piccole (ne vidi una ARM da meno di 20x40, con disco flash integrato!)
que va je faire
06-02-2008, 06:58
come già ha scritto qualcuno, stà scheda ha la sua utilità solo quando le dimensioni sono un problema.. per il resto, dato il costo, le prestazioni e le alternative, non vale davvero la pena.
martincontrol
06-02-2008, 09:21
Credo che l' unico problema di fondo che ha questa scheda è il prezzo. Va bene la miniaturizzazione però costa davvero troppo. Ci si potrebbero fare davvero tante cose, dal computer in auto al serverino di casa, al computer dedicato al P2P, acceso tutto il giorno. Io posseggo una Jetway Mini-ITX (17x17 cm), da 1 Ghz e mi ci trovo bene. Tra l' altro, non capisco come questa Epia PX, possa sfruttare la CPU al 100%, nella visione dei DVD, quando invece la mia, che ha processore C3, quindi più vecchio e meno performante, si attesta intorno all' 80-90%, mah.
Approfitto della prova per chiedere a chi ha già prodotti simili.
Con la connessione LVDS potrei riutilizzare il monitor LCD 15" recuperato da un vecchio notebook? In genere i flat di questi monitor, che voi sappiate, sono standard?
Mi piacerebbe riutilizzare questo pannello per fare un all-in-one ma il dubbio di riutilizzare l'LCD mi blocca.
idea carina, peccato costruito con mattoni. se fosse stato costruito completamente con una nanometria di 65 o 45 nm sarebbe stato niente male. piu prestazioni e meno consumi.
tuttavia: inutile
Sarebbe stato interessante fare un confronto con dei processori meno potenti (single core e con frequenze uguali).
Per quanto credo cmq che il p3 933 del mio muletto forse vada meglio :D
Approfitto della prova per chiedere a chi ha già prodotti simili.
Con la connessione LVDS potrei riutilizzare il monitor LCD 15" recuperato da un vecchio notebook? In genere i flat di questi monitor, che voi sappiate, sono standard?
Mi piacerebbe riutilizzare questo pannello per fare un all-in-one ma il dubbio di riutilizzare l'LCD mi blocca.
purtroppo le connessioni LVDS sono molteplici, e i connettori di diverse tipologie.
se si potesse fare sarebbe solo un caso.
quasi una gara a chi ce l'ha più piccolo
LOL, io non mi vanterei tanto :D
ottime le dimensioni,i consumi ma cmq troppo poco potenti.
Ottimo invece fare quel pico per server di vario genere, con il modulo ddr2 basta anche la ram.
già immagino:
- ma che è quel coso? un nuovo router?
no, un nuovo pc...
vasco4000
06-02-2008, 15:34
per parlare di multimedia center il minimo indispensabile è una mini-itx.
Penso che questa soluzione sia adatta più al pc in auto.
...ma ci pensate alle potenzialità di una scheda mini-itx in domotica...e con i nuovi TV hd-full!!!
mah... io non ne vedo le applicazioni. Quelle che hanno citato possono benissimo essere rimpiazzate da un comune portatile + potente oppure in macchina un Asus EEE pc secondo me ci sta... E poi ti devi protare il monitor LCD, dove lo trovi così piccolo? :asd: le prestazioni sono + o - uguali, costa 300€ ma è un notebook!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646783
Mi sembra bello... ma non costa tanto?
Cioé voglio dire un Eee PC è abbastanza più grande ma è un PC completo capperi! e il costo è lo stesso!!!
Anche a me era venuta qualche idea su come usarlo, ma per quel prezzo è un giocattolo troppo costoso.
esiste un'EPIA mini itx (17x17 cm) con cpu più potenti, paragonabili a celeron 430 / amd 64 3200 ? :what:
il C7 da 2ghz non mi basta e ho poco spazio dove infilarla, non entra una micro atx.
Da VIA non penso ci siano soluzioni paragonabili ad un AMD64 3200.
Cmq il formato Mini-Itx (17x17cm) è stato adottato anche da altri produttori e trovi piastre madri Mini-Itx che possono montare Pentium4 (e Celeron equivalenti) o altre piastre che possono montare i processori Core (CoreDuo e Core2Duo) da Notebook.
Suppongo ci siano anche per i processori Intel Core2Duo da desktop e per quelli di AMD (sia vecchio Athlon che Athlon64), ma non avendole viste non posso garantirlo
Mentre per i formati più piccoli Nano-Itx (12x12) e Pico-Itx (10x7.5cm) mi pare che ci sia solo Via che produce schede (ma potrei sbagliarmi)
robert1980
07-02-2008, 10:48
Per carpc mi sarebbe utile se avesse una creative live con eax, altrimenti no..(io non ci guardo i dvd mentre guido)
davvero un otimo lavoro, io però ora cercherei di "miniaturizzare" i dischi fissi, magari orientandosi su dischi flash e non a piatti...
Quelli ibridi andran bene, ma sono ancora in via troppo sperimentale per i miei gusti... e cmq sono troppo ingombranti.
Cmq ottimo lavoro di via, a questo punto il pc in auto chi ce lo leva più ?? e considerare che ci stà tutto senza problemi sistemato dietro al cruscotto o nella parte bassa dle cruscotto del passeggero :D
"Da sottolineare inoltre un buon supporto da parte di VIA Technologies per quanto riguarda i driver per il sistema operativo Linux: sul sito VIA Arena è infatti possibile trovare una sezione dedicata per l'ambiente del pinguino."
Ehm... controllare le fonti prima di scrivere castronerie? Scusate ma e' una presa in giro, come hanno gia' detto ci sono addirittura petizioni in corso per avere un suporto decente e voi ve ne uscite con affermazioni di questo genere? L'unico supporto degno di tal nome e' al via padlock engine, i chipset via sono supportati pietosamente!
R.Raskolnikov
22-02-2008, 12:30
@ al135 pubblicato il 06 Febbraio 2008, 12:04
QUOTO!! Sono (non troppo felice) possessore di un sistema Via Epia Mini-itx.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.