View Full Version : Qualità e affidabilità: Asus o Gigabyte ?
Luciano1
05-02-2008, 17:01
salve a tutti
quale mi consigliate tra una Asus P5K Premium e una Gigabyte P35-DS4 ?
premetto che ci abbinerò un dual Core E8400 e non mi interessa overcloccare, voglio solo la massima qualità e affidabilità, considerato che me la terrò per almeno 3/4 anni.
un'ultima domanda: è sensato prendere una mb col chipset P35 o sarebbe meglio puntare sul X38 ?
grazie
al3x_.1992
05-02-2008, 19:57
guarda le ho confrontate una con l'altra e ti consiglio Asus P5K Premium
Ciao
Luciano1
05-02-2008, 22:27
altri pareri sulle 2 schede ?
e in merito al dubbio P35 / X38 ??
premetto che ci abbinerò un dual Core E8400 e non mi interessa overcloccare, voglio solo la massima qualità e affidabilità, considerato che me la terrò per almeno 3/4 anni.
Intel DP35DP potrebbe andare però ram tranquille cl5 1,8v etc etc
guarda le ho confrontate una con l'altra e ti consiglio Asus P5K Premium
Ciao
non vorrei sbagliarmi ma ho letto che c'è qualche problema con la serie P5K
Capellone
06-02-2008, 12:55
da felice possessore della P35-ds4 te la cosiglio volentieri. ;)
Crimson Skies
06-02-2008, 13:54
La P35 DS3 come è invece???
Capellone
06-02-2008, 14:04
non l'ho mai usata ma potresti leggere il thread ufficiale in questa stessa sezione
e se spendessi quei 140€ e ti prendi una DFI p35 DK??? (premetto ne ho buttata una lì che reputo molto buona.... verifica la compatibilità con penryn)
Luciano1
06-02-2008, 16:08
e se spendessi quei 140€ e ti prendi una DFI p35 DK??? (premetto ne ho buttata una lì che reputo molto buona.... verifica la compatibilità con penryn)
ho letto in giro che le DFI sono più adatte per chi overclocca e a me non interessa (vedi il mio post iniziale), vi prego di non andare off-topic, giudizi solo sulle schede da me menzionate o altre ma sempre in ambito Asus e Gigabyte
Wizard77
06-02-2008, 16:53
La P35 DS3 come è invece???
io ho da una settimana la P35C DS3R che vedi in firma e por ora funziona molto bene, non ho fato molti test in overclock, ma ho provato a portare il Q6600 a 3Ghz con bus 1333
ho letto in giro che le DFI sono più adatte per chi overclocca e a me non interessa (vedi il mio post iniziale), vi prego di non andare off-topic, giudizi solo sulle schede da me menzionate o altre ma sempre in ambito Asus e Gigabyte
il fatto che siano adatte per chi overclocca dovrebbe farti ragionare a credere che quindi devono avere un layout e struttura molto solide e quindi molto affidabili e stabili, senza contare il valore nel tempo che mantengono sempre molto bene..... Scusami ma ci tenevo a precisarlo... lo so che ha poco a che fare con gigabyte e asus ;)
Luciano1
06-02-2008, 17:35
il fatto che siano adatte per chi overclocca dovrebbe farti ragionare a credere che quindi devono avere un layout e struttura molto solide e quindi molto affidabili e stabili, senza contare il valore nel tempo che mantengono sempre molto bene..... Scusami ma ci tenevo a precisarlo... lo so che ha poco a che fare con gigabyte e asus ;)
effettivamente il tuo ragionamento è sensato, tuttavia facendo un giro in alcuni shop online, schede DFI non ne vedo, ne deduco che hanno una diffusione bassissima e che quindi sia anche difficoltoso l'acquisto
Capellone
06-02-2008, 23:26
il ragionamento sulla qualità è giusto ma se uno non è interessato alle funzionalità esclusive di simili schede si ritrova a spedere molto di più del necessario
Luciano1
07-02-2008, 00:04
il ragionamento sulla qualità è giusto ma se uno non è interessato alle funzionalità esclusive di simili schede si ritrova a spedere molto di più del necessario
quindi quale scheda mi consiglieresti ?
che io conosca le hanno tecno e drago, forse anche tzitzos....cmq si la paghi un po' di + per carità, infatti io ho detto se aveva 140€ da spendere.... ;)
Capellone
07-02-2008, 02:58
quindi quale scheda mi consiglieresti ?
ehm...l'ho scritto sopra :D
Luciano1
07-02-2008, 10:23
ehm...l'ho scritto sopra :D
sì scusa pensavo fosse il tuo primo post nel thread
che tu sappia è pienamente compatibile con l'E8400 che vorrei montare ?
Capellone
07-02-2008, 13:49
aggiornando il bios è pienamente compatibile con tutti gli Intel Wolfdale e Yorkfield e supporta ufficialmente le DDR2 a 1066 MHz
Luciano1
07-02-2008, 16:14
che mi dite della P5E come alternativa alla P5K Premium ?
Crimson Skies
07-02-2008, 16:40
Ma una P5K Pro??
Quello che non mi convince della DS3 è il fatto di non sapere come è fatto il bios e quanto OC ci riesco a fare rispetto a una P5K Vanilla o Pro...
Luciano1
07-02-2008, 17:50
Ma una P5K Pro??
Quello che non mi convince della DS3 è il fatto di non sapere come è fatto il bios e quanto OC ci riesco a fare rispetto a una P5K Vanilla o Pro...
da quello che ho letto in giro la Pro dovrebbe essere inferiore alla Premium o sbaglio ? se leggi il mio post iniziale cerco massima qualità e affidabilità.
ripeto: la P5E potrebbe essere un'alternativa (migliore) alla P5K Premium ?
Black imp
07-02-2008, 18:01
che mi dite della P5E come alternativa alla P5K Premium ?
io la prenderei, la p5e
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.