View Full Version : Nuovo notebook con sVista...sticazzi!
La mia ragazza si è presa un notebook nuovo, un Acer Extensa 5220 con Vista basic, cpu centrino 1,7Ghz 1mb cache e 512 Mb di memoria subito raddoppiati.
Lasciando perdere tutto quello che era gia preinstallato e che ho già opportunamente "zappato", il sistema è paurosamente lento.
A caricare il S.O. ci impiega anni, ad accedere al desktop pure...
Caricato il desktop rimane li a gracchiare e dopo un po arriva timida timida la sidebar, insieme all'antivirus e altro...
Ora in background ha il minimo indispensabile, e Vista occupa c.ca 700Mbye di memoria!!
Cercando informazioni in rete noto che è una cosa normale, anzi 700 Mbyte sono anche pochi....
Come si fa a sviluppare un s.o. così??? è semplicemente pazzesco!
Togliendo la versione prova di Office, la versione prova della suite Norton ed altre amenità Acer come presentazioni ed utility varie ho guadagnato quei 20 secondi ma ci impiega ancora troppo!
Cosa posso fare??
Ho ottimizzato le prestazioni togliendo un po di inutili effetti ma non è cambiato molto, la deframmentazione non è necessaria dice, ho provato con le tuneup utilities ma hanno cancellato qualche errore e sistemato il registro...niente di che, ha il sistema sempre in "prestazioni elevate" anche con la batteria ma niente....
Certo che vendere un notebook NUOVO con un s.o. in quello stato è un insulto al buon senso!
Aspetto l'ispirazione giusta e scrivo una bella lettera a microsoft.
La mia ragazza si è presa un notebook nuovo, un Acer Extensa 5220 con Vista basic, cpu centrino 1,7Ghz 1mb cache e 512 Mb di memoria subito raddoppiati.
Lasciando perdere tutto quello che era gia preinstallato e che ho già opportunamente "zappato", il sistema è paurosamente lento.
A caricare il S.O. ci impiega anni, ad accedere al desktop pure...
Caricato il desktop rimane li a gracchiare e dopo un po arriva timida timida la sidebar, insieme all'antivirus e altro...
Ora in background ha il minimo indispensabile, e Vista occupa c.ca 700Mbye di memoria!!
Cercando informazioni in rete noto che è una cosa normale, anzi 700 Mbyte sono anche pochi....
Come si fa a sviluppare un s.o. così??? è semplicemente pazzesco!
Togliendo la versione prova di Office, la versione prova della suite Norton ed altre amenità Acer come presentazioni ed utility varie ho guadagnato quei 20 secondi ma ci impiega ancora troppo!
Cosa posso fare??
Ho ottimizzato le prestazioni togliendo un po di inutili effetti ma non è cambiato molto, la deframmentazione non è necessaria dice, ho provato con le tuneup utilities ma hanno cancellato qualche errore e sistemato il registro...niente di che, ha il sistema sempre in "prestazioni elevate" anche con la batteria ma niente....
Certo che vendere un notebook NUOVO con un s.o. in quello stato è un insulto al buon senso!
Aspetto l'ispirazione giusta e scrivo una bella lettera a microsoft.formatta tu e reistalla da 0 tutto
Metti il minimo indispensabile in esecuzione automatica..
I primi giorni il sistema è un po' lento perche' memorizza le tue abitudini...Aspetta qualche giorno e vedrai ke migliora molto..poi tra poco esce il SP1...
700Mb su 1 Gb non sono pochi..sono un po troppi..di solito ocupa il 40%-50% senza niente attivo...il fatto che occupa più RAM di XP e' nomale e positivo cmq..dimmi che hai messo in esc. automatica...
GhiaccioNero
05-02-2008, 15:58
La mia ragazza si è presa un notebook nuovo, un Acer Extensa 5220 con Vista basic, cpu centrino 1,7Ghz 1mb cache e 512 Mb di memoria subito raddoppiati.
Lasciando perdere tutto quello che era gia preinstallato e che ho già opportunamente "zappato", il sistema è paurosamente lento.
A caricare il S.O. ci impiega anni, ad accedere al desktop pure...
Caricato il desktop rimane li a gracchiare e dopo un po arriva timida timida la sidebar, insieme all'antivirus e altro...
Ora in background ha il minimo indispensabile, e Vista occupa c.ca 700Mbye di memoria!!
Cercando informazioni in rete noto che è una cosa normale, anzi 700 Mbyte sono anche pochi....
Come si fa a sviluppare un s.o. così??? è semplicemente pazzesco!
Togliendo la versione prova di Office, la versione prova della suite Norton ed altre amenità Acer come presentazioni ed utility varie ho guadagnato quei 20 secondi ma ci impiega ancora troppo!
Cosa posso fare??
Ho ottimizzato le prestazioni togliendo un po di inutili effetti ma non è cambiato molto, la deframmentazione non è necessaria dice, ho provato con le tuneup utilities ma hanno cancellato qualche errore e sistemato il registro...niente di che, ha il sistema sempre in "prestazioni elevate" anche con la batteria ma niente....
Certo che vendere un notebook NUOVO con un s.o. in quello stato è un insulto al buon senso!
Aspetto l'ispirazione giusta e scrivo una bella lettera a microsoft.
Su quel pc, io metterei XP
Jammed_Death
05-02-2008, 16:04
guarda è lo stesso portatile che abbiamo noi al corso...gli ho fatto di tutto e sono riuscito a renderlo utilizzabile...nel remoto caso che ce li cedano completamente la prima cosa che farò sarà mettergli 2giga di ram...per ora tu che puoi formattalo e reinstalla da zero...anche il processore è uno scandalo
poi:
1) informati prima di criticare sulla gestione della ram
2) ok hai ragione sul fatto di vendere un notebook di quel tipo è un insulto al buon senso, ma acquistarlo penso sia peggio...mi sembra che tu ne capisca un po di smanettamenti, avresti dovuto impedire alla tua ragazza di farglielo prendere. Spero almeno che gli abbiano fatto un buon prezzo, perchè ai tizi del mio corso glieli hanno venduto a 600 euro circa (e ne hanno acquistati 30)
Venice39
05-02-2008, 22:52
Il mio consiglio è di aumentare la ram, ma anche di prendere vista e lanciarlo giu dalla finestra.
Procurati una copia oem di windows xp home oppure professional da qualche assemblatore, formatta il disco fisso, e fai un installazione pulita di windows xp.
Il notebook filera come un treno.
L'unica cosa che dovresti vedere prima di formattare e se sono disponibili sul sito dell'acer i driver per xp, quella disponibilita è essenziale.
Sono molto deluso da windows vista, speravo nell'arrivo del service pack, ma campa cavallo...... ad aprile non mi servira piu.
Vista ammazza solo il computer, stressa le componenti hardware all'inverosimile, e fa le stesse cose che fa xp, solo con un peso di una tonnellata in piu, e una grafica e gingilli vari che non servono a nulla, insomma è la reincarnazione di windows me, solo che costa 600 euro.
Mettici xp, e un buon antivirus e un buon firewall, e lascia perdere i vari norton, che sono cosi invasivi, che sembrano loro stessi dei virus.
1) informati prima di criticare sulla gestione della ram
2) ok hai ragione sul fatto di vendere un notebook di quel tipo è un insulto al buon senso, ma acquistarlo penso sia peggio...mi sembra che tu ne capisca un po di smanettamenti, avresti dovuto impedire alla tua ragazza di farglielo prendere. Spero almeno che gli abbiano fatto un buon prezzo, perchè ai tizi del mio corso glieli hanno venduto a 600 euro circa (e ne hanno acquistati 30)
1) Questa me la devi spiegare.
2) Un insulto al buon senso era riferito al/ai software installati!
Con un Celeron da 1,7Ghz ,1Mb di cache ed 1Gb di ram DEVE girare tutto liscio come l'olio, non c'è vista o non vista che tenga! L'ha preso a 400 Euro + altri 22 di mezzo giga di ram se è per quello e menomale che gli ho fatto prendere quel mezzo giga altrimenti...:rolleyes:
Un sistema che mi occupa ben 700 Mbyte di ram avendo solo il desktop davanti è una cosa che fa ridere! ( 762 in questo momento con Firefox aperto qui)
Proverò a reinstallarle il tutto da zero intanto che non ha dati da salvare!
In esecuziona automatica ora ha il minimo indispensabile,( Antivirus, synaptic, audio, wlan,sidebar...) ma la situazione non è che cambi poi molto.
Il notebook che aveva prima montava un vecchio centrino da 1,4 ghz con fsb da 400 Mhz, 512k di cache e 512mb di ram ma su xp volava in confronto.
Non pretende di avere una supervelocità ma un sistema reattivo, cosa che penso non avrà mai, service pack permettendo...
Girovagando per la rete non ho trovato nessuno contento di Vista su notebook ,nemmeno su portatili ben più performanti. Ora vedo il da farsi...proverò ad aspettare il service pack altrimenti il passaggio ad xp è d'obbligo.
La mia ragazza non ne capisce niente ma dava per scontato che "comprando un computer nuovo (dopo averne usato uno per 4 anni), la situazione fosse di progresso e non di regresso."( sue testuali parole)
Io ho un Aspire 3004wmli con un sempron 3000 mobile (1800MHz) e 1Gb di ram,uscito originariamente con xp home,ho installato più per curiosità vista home premium e,devo dire che sono rimasto meravigliato di come possa funzionare discretamente anche su hardware datati e poco prestanti.
Logicamente aero è disabilitato così come le varie opzioni della sidebar ciucciarisorse,solo l'orologio senza lancetta dei secondi e il calendario,il defender settato su controllo settimanale e analisi veloce eil resto tutto rigorosamente a default.
Il vostro problema,sicuramente,risiede nel siatema operativo "ottimizzato" per il notebook (ottimizzato è una parolona perchè su un s.o. appena uscito cosa vuoi ottimizzare senza fare danni!!),eseguite un'installazione pulita con una copia o r i g i n a l e della vostra versione di vista (il dvd lo potete anche copiare da un vostro amico,è perfettamente legale in quanto la licenza viene rappresentata dal seriale posto sotto al note) e vedrete se le cose non miglioreranno.
PS: sul note ho un'occupazione della ram di circa 450Mb su un totale disponibile di 896Mb (1024 - 128 sharate di video).
GhiaccioNero
06-02-2008, 03:17
Guarda, di vista non posso lamentarmi e non mi sono mai lamentato.
Non ho un portatile della madonna, ma un giocattolino di fascia medio/alta ma comunque niente di che:
intel core due T7500 2 Gb di RAM e ati mobility radeon HD 2600... Mai un problema, mai uno scatto, mai un'attesa che fosse una.
In due parole: una scheggia. E ho tutti i servizi attivi, non ho toccato nulla.
Io te lo ridico, su quel notebook installerei tranquillamente xp.
GhiaccioNero
06-02-2008, 03:19
Pardon, non vedevo il post pubblicato...(vale anche per il pardon sotto :D)
GhiaccioNero
06-02-2008, 03:26
ri pardon
La mia ragazza si è presa un notebook nuovo, un Acer Extensa 5220 con Vista basic, cpu centrino 1,7Ghz 1mb cache e 512 Mb di memoria subito raddoppiati.
Lasciando perdere tutto quello che era gia preinstallato e che ho già opportunamente "zappato", il sistema è paurosamente lento.
A caricare il S.O. ci impiega anni, ad accedere al desktop pure...
Caricato il desktop rimane li a gracchiare e dopo un po arriva timida timida la sidebar, insieme all'antivirus e altro...
Ora in background ha il minimo indispensabile, e Vista occupa c.ca 700Mbye di memoria!!
Cercando informazioni in rete noto che è una cosa normale, anzi 700 Mbyte sono anche pochi....
Come si fa a sviluppare un s.o. così??? è semplicemente pazzesco!
Togliendo la versione prova di Office, la versione prova della suite Norton ed altre amenità Acer come presentazioni ed utility varie ho guadagnato quei 20 secondi ma ci impiega ancora troppo!
Cosa posso fare??
Ho ottimizzato le prestazioni togliendo un po di inutili effetti ma non è cambiato molto, la deframmentazione non è necessaria dice, ho provato con le tuneup utilities ma hanno cancellato qualche errore e sistemato il registro...niente di che, ha il sistema sempre in "prestazioni elevate" anche con la batteria ma niente....
Certo che vendere un notebook NUOVO con un s.o. in quello stato è un insulto al buon senso!
Aspetto l'ispirazione giusta e scrivo una bella lettera a microsoft.
sicuramente è inzozzato di 1000 utility preinstallate da acer, come su tutti i suoi notebook :D prova a fare un'installazione pulita e vedrai
700Mb su 1 Gb non sono pochi..sono un po troppi..di solito ocupa il 40%-50% senza niente attivo...il fatto che occupa più RAM di XP e' nomale e positivo cmq..dimmi che hai messo in esc. automatica...
si, solo che vista mostra la somma della ram occupata dalle app e dalla cache, quindi 700mb di ram su 1gb sono anche pochi.. il sistema sta sprecando 300mb :D
lelepanz
06-02-2008, 10:18
Domanda, ma tutti quelli che hanno preso un notebook/pc con su vista dopo 3 ore di gracchiare del discoduro, memoria piena etc... etc... l'avete subito piallato e rimesso XP?
La mia ragazza si è presa un notebook nuovo, un Acer Extensa 5220 con Vista basic, cpu centrino 1,7Ghz 1mb cache e 512 Mb di memoria subito raddoppiati.
Lasciando perdere tutto quello che era gia preinstallato e che ho già opportunamente "zappato", il sistema è paurosamente lento.
A caricare il S.O. ci impiega anni, ad accedere al desktop pure...
Caricato il desktop rimane li a gracchiare e dopo un po arriva timida timida la sidebar, insieme all'antivirus e altro...
Ora in background ha il minimo indispensabile, e Vista occupa c.ca 700Mbye di memoria!!
Cercando informazioni in rete noto che è una cosa normale, anzi 700 Mbyte sono anche pochi....
Come si fa a sviluppare un s.o. così??? è semplicemente pazzesco!
Togliendo la versione prova di Office, la versione prova della suite Norton ed altre amenità Acer come presentazioni ed utility varie ho guadagnato quei 20 secondi ma ci impiega ancora troppo!
Cosa posso fare??
Ho ottimizzato le prestazioni togliendo un po di inutili effetti ma non è cambiato molto, la deframmentazione non è necessaria dice, ho provato con le tuneup utilities ma hanno cancellato qualche errore e sistemato il registro...niente di che, ha il sistema sempre in "prestazioni elevate" anche con la batteria ma niente....
Certo che vendere un notebook NUOVO con un s.o. in quello stato è un insulto al buon senso!
Aspetto l'ispirazione giusta e scrivo una bella lettera a microsoft.
guarda, con quella macchina i casi sono due:
- il pc ti serve per fare il figo con gli amici: impazzisci per snellire vista e tienitelo lento nel lavoro di tutti i giorni
- il pc ti serve per lavorare: installaci sopra xp dopo esserti assicurato che esistono i drivers
un portatile da 400€ non è adatto per quel sistema operativo...
matsnake86
06-02-2008, 10:52
Il mio consiglio è di aumentare la ram, ma anche di prendere vista e lanciarlo giu dalla finestra.
Procurati una copia oem di windows xp home oppure professional da qualche assemblatore, formatta il disco fisso, e fai un installazione pulita di windows xp.
Il notebook filera come un treno.
L'unica cosa che dovresti vedere prima di formattare e se sono disponibili sul sito dell'acer i driver per xp, quella disponibilita è essenziale.
Sono molto deluso da windows vista, speravo nell'arrivo del service pack, ma campa cavallo...... ad aprile non mi servira piu.
Vista ammazza solo il computer, stressa le componenti hardware all'inverosimile, e fa le stesse cose che fa xp, solo con un peso di una tonnellata in piu, e una grafica e gingilli vari che non servono a nulla, insomma è la reincarnazione di windows me, solo che costa 600 euro.
Mettici xp, e un buon antivirus e un buon firewall, e lascia perdere i vari norton, che sono cosi invasivi, che sembrano loro stessi dei virus.
:wtf: Ma tutte stè ca****e chi è che ve le dice? Vista è nettamente superiore ad xp.
Xp la ram la gestisce di m***a e anche con 1gb riesce a far swappare l'hd in modo pietoso.
Domanda, ma tutti quelli che hanno preso un notebook/pc con su vista dopo 3 ore di gracchiare del discoduro, memoria piena etc... etc... l'avete subito piallato e rimesso XP?
No il portatile di mia sorella è un hp e cuo lavora benissimo da un mese con vista basic. Notare che è un portatile da 800€, niente di che, ma ci ho messo io le mani e ripulito dalle schifezze che gli avevano messo ;)
1) Questa me la devi spiegare.
2) Un insulto al buon senso era riferito al/ai software installati!
Con un Celeron da 1,7Ghz ,1Mb di cache ed 1Gb di ram DEVE girare tutto liscio come l'olio, non c'è vista o non vista che tenga! L'ha preso a 400 Euro + altri 22 di mezzo giga di ram se è per quello e menomale che gli ho fatto prendere quel mezzo giga altrimenti...:rolleyes:
Un sistema che mi occupa ben 700 Mbyte di ram avendo solo il desktop davanti è una cosa che fa ridere! ( 762 in questo momento con Firefox aperto qui)
Proverò a reinstallarle il tutto da zero intanto che non ha dati da salvare!
In esecuziona automatica ora ha il minimo indispensabile,( Antivirus, synaptic, audio, wlan,sidebar...) ma la situazione non è che cambi poi molto.
Il notebook che aveva prima montava un vecchio centrino da 1,4 ghz con fsb da 400 Mhz, 512k di cache e 512mb di ram ma su xp volava in confronto.
Non pretende di avere una supervelocità ma un sistema reattivo, cosa che penso non avrà mai, service pack permettendo...
Girovagando per la rete non ho trovato nessuno contento di Vista su notebook ,nemmeno su portatili ben più performanti. Ora vedo il da farsi...proverò ad aspettare il service pack altrimenti il passaggio ad xp è d'obbligo.
La mia ragazza non ne capisce niente ma dava per scontato che "comprando un computer nuovo (dopo averne usato uno per 4 anni), la situazione fosse di progresso e non di regresso."( sue testuali parole)
La 1 è facile. Vista, come leopard e in generale i nuovi sistemi operativi, sfruttano la ram in questo modo:
- Se la ram è inutilizzata la usa il sistema e se ne prende il più possibile per farsi le sue cose
- Se la ram viene richiesta da un'applicazione allora il sistema ne libera quanto basta e dà spazio all'applicazione.
Semplice ed efficace.
Comunque prova a formattare da 0 e vedrai che migliora.
Io ho il portatile in firma (passateci sopra e si aprirà il link alle specifiche tecniche) che è abbastanza scarso, molto più scarso della media di quelli che si lamentano. Con Vista Home Basic (non HP come recita il sito erroneamente).
Però funziona benissimo su tale HW e sono assolutamente soddisfatto e mai piallerei per XP, cosa invece che pensavo di fare prima di comprare il nuovo portatile e aver usato il nuovo OS per qualche mese e dopo essermi documentato e averne scoperto gli innumerevoli pregi. A me le migliorie tecniche piacciono e le capisco grazie al mio background di 20 anni su altri OS...
Chi dice o pensa che Vista non offra nulla in più di XP non ne capisce molto e lo invito per cominciare a leggersi i soliti 3 articoli che ormai ho riportato 100 volte nel forum per i neofiti e gli ignoranti:
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/03/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/04/VistaKernel/Default.aspx?loc=it
Il suo difetto è che i cambiamenti principali rispetto a XP non "si vedono" proprio perché sono sul piano tecnico... ma fanno una gran differenza.
Il problema di Vista sono gli utenti! :Prrr:
Girovagando per la rete non ho trovato nessuno contento di Vista su notebook ,nemmeno su portatili ben più performanti
UNOOOOOOOO
Il problema di Vista sono gli utenti! :Prrr:
continuiamo pure con 'sta storia...
Bertolt Brecht "Il popolo ha dato torto al Comitato Centrale, sciogliamo il popolo" :D
Invece sta storia è la verità...
continuiamo pure con 'sta storia...
Bertolt Brecht "Il popolo ha dato torto al Comitato Centrale, sciogliamo il popolo" :D
No, "...continuate pure ad usar le scorciatoie del cervello" Jim Morrison
No, "...continuate pure ad usar le scorciatoie del cervello" Jim Morrison
ragà, vabbè sbaglio io a postare in questo forum...
vista lo uso tutti i giorni e non mi trovo neanche male ma da qui a dire che su uno zavaglio da 400€ gira bene è un altro paio di maniche...
c'è mica solo la cpu e la ram eh... c'è anche l'hd che al 90% sarà uno scrausissimo 4200rpm...
ognuno la pensi come vuole a me non viene in tasca una lira...:)
Io non sono un fan di Windows ma sono obiettivo, e soprattutto uso sistemi Windows (benché li conosca collateralmente) da poco più di 10 mesi con un background di 20 anni di computer e molti OS alle spalle... tanto per esser chiaro che questo non è un fan-club in cui mi piace difendere Vista ad ogni costo capendo poco di informatica.
Ma tu l'hai provato su un HW così o parli per impressione e sentito dire?
Sul mio (in firma, scarsino come puoi vedere) la Home Basic funziona bene (il mio HD di fabbrica è un seagate SATAII con NCQ e Perpendicular Recording da 5200)... Se poi uno si fa infinocchiare da alcune offerte spacciate come Vista-Ready con HW inadeguato è un altro discorso. Cmq, con 1 GB di RAM, Centrino e un minimo di HD decente Vista già funziona come si deve... con 512MB di RAM invece disabilita automaticamente alcuni servizi per cui le prestazioni necessariamente decadono...
ehm... non sono molto esperto di informatica.. ma io ho Vista sul mio portatile e mi trovo perfettamente bene!
non si è mai bloccato una volta che fosse una sola volta! e lo uso da quasi un anno al lavoro e nel privato....
è un Asus F3F, Centrino Duo T2250, Intel GMA950, 2048MB di RAM, 120GB.
Va bene come commento positivo a Vista??
S.75
ps. so che oggi fa moda andare contro i Grandi Sistemi, anche se spesso lo si fa solo per sentito dire...
Mah, ognuno la pensa a modo suo.
In ufficio alcuni hanno voluto tenerlo (chiedo sempre se vogliono Xp), 4 lo hanno tenuto, 2 dopo qualche settimana mi hanno richiesto Xp, gli altri due a mia espressa domanda mi hanno riferito che si trovano benissimo con Vista.
Comunque io i portatili li formatto sempre, sono talmente pieni di porcheria e processi inutili che sono inutilizzabili.
Reinstallatelo pulito con solo i driver di sistema e sembrerà un altro sistema operativo.
Ora in background ha il minimo indispensabile, e Vista occupa c.ca 700Mbye di memoria!!
come avrai sicuramente letto in tutto il forum di vista, il SO non blocca 700 mega di ram...addirittura ne blocca meno di xp...vuoi un esempio? ho giocato 1 ora, esco dal gioco e apro il task manager...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/ram.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=ram.jpg)
ops, l'ho preso tardi...era a 350 mega di ram occupata quando l'ho notato...il gioco ha avuto BISOGNO di ram, windows l'ha LIBERATA...
dovrebbero togliere il task manager in windows e abilitarlo solo dopo che l'utente risponde ad una domanda del tipo "hai letto qualche cosa sull'utilizzo della ram di vista? faresti bene prima di lamentarti"...
per il tuo portatile formattalo e installalo da capo con un sistema pulito...vedrai dopo qualche giorno che scheggia...
bio
Io non sono un fan di Windows ma sono obiettivo, e soprattutto uso sistemi Windows (benché li conosca collateralmente) da poco più di 10 mesi con un background di 20 anni di computer e molti OS alle spalle... tanto per esser chiaro che questo non è un fan-club in cui mi piace difendere Vista ad ogni costo capendo poco di informatica.
Ma tu l'hai provato su un HW così o parli per impressione e sentito dire?
Sul mio (in firma, scarsino come puoi vedere) la Home Basic funziona bene (il mio HD di fabbrica è un seagate SATAII con NCQ e Perpendicular Recording da 5200)... Se poi uno si fa infinocchiare da alcune offerte spacciate come Vista-Ready con HW inadeguato è un altro discorso. Cmq, con 1 GB di RAM, Centrino e un minimo di HD decente Vista già funziona come si deve... con 512MB di RAM invece disabilita automaticamente alcuni servizi per cui le prestazioni necessariamente decadono...
uff... non ho capito perchè la prendi così...
da settembre ad oggi mi sono passati tra le mani almeno dieci portatili nuovi, ti assicuro che so distinguere fra un portatile impestato da bloatware ed uno che fa fatica a far girare l'os nuovo...
oggi mi è toccato sistemare un vaio tz21 da 1800 cucuzze che andava come 'na cariola perchè c'aveva installato sopra un pandemonio di minchiate...
quello che sto dicendo è che su un portatile low-end probabilmente c'è una fondata possibilità che xp giri facendo sentire l'utente meno frustrato per la pesantezza...
poi io tratto con gente che i portatili li usa per lavoro e che non ha voglia/tempo da perdere perchè la macchina gli serve per lavorare e non per hobby o passatempo...
se uno mi torna dietro con il pc nuovo lamentandosi che va lento e che rivuole indietro xp a me non fa piacere, eh... perchè l'os non se lo reinstalla lui ma lo devo fare io trovando il tempo fra le settemila cose da fare... :stordita:
comunque, pace, ribadisco a me non entra in tasca una lira per cui non me ne frega niente di cercare di convincere nessuno... :)
come avrai sicuramente letto in tutto il forum di vista, il SO non blocca 700 mega di ram...addirittura ne blocca meno di xp...vuoi un esempio? ho giocato 1 ora, esco dal gioco e apro il task manager...
http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/ram.jpg (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=ram.jpg)
ops, l'ho preso tardi...era a 350 mega di ram occupata quando l'ho notato...il gioco ha avuto BISOGNO di ram, windows l'ha LIBERATA...
dovrebbero togliere il task manager in windows e abilitarlo solo dopo che l'utente risponde ad una domanda del tipo "hai letto qualche cosa sull'utilizzo della ram di vista? faresti bene prima di lamentarti"...
per il tuo portatile formattalo e installalo da capo con un sistema pulito...vedrai dopo qualche giorno che scheggia...
bio
STRAQUOTO...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.