leoRSX
05-02-2008, 15:16
Ciao a tutti
In questi giorni avendo uno dei miei pc da formattare, ho deciso di provare la versione media center di xp, allettato dal fatto che avevo la fly tv platinum e che il driver è "Compatibile con Windows Media Center".
Terminata l'installazione del s.o. installo i driver della scheda manualmente e viene correttamente riconosciuta come FlyTV Platinum 33, così come il chip TV Tuner WDM TDA8275 della Philips. Penso sia tutto a posto. Lancio media center e mi dice (giustamente) che non trova il decoder MPEG-2. Scarico DECCHECK dal sito microsoft e vedo che effettivamente non c'è alcun decoder mpeg2. Sul sito di Lifeview ovviamente non c'è nulla a riguardo. Inzio allora a cercare schede basate sul mio stesso chip di brand più famosi. Alla fine riesco a installare il decoder MPEG2 della Pinnacle. Lo regolo su best performance, rilancio media center, mi ricerca i canali, ne trova circa 8 (contando che la mia antenna è di quelle orientabili , va bene). Vado su Live TV e mi appare tutto nero e dopo poco mi viene "perdita di segnale , verificare di aver collegato correttamente l'antenna TV o il cavo e l'hardware per la ricezione del segnale".
Sapendo ormai alla perfezione che Lifeview ha a listino pochissimi prodotti 100% funzionanti con MCE, perchè allora viene sempre scritto driver Windows MCE compatibile? Oltre a questo, vorrei sapere perchè mi viene assenza di segnale, dato che se la scheda non fosse supportata da MCE mi verrebbe TV Tuner non presente, cosa che invece non accade.
E' un problema del decoder mpeg2? Secondo voi si può fare qualcosa?
In caso negativo avevo pensato, per poter sfruttare Windows Media Center, di prendere la P7131-Hybrid dell'ASUS, che a quanto ho letto è compatibile e ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni; ma mi sembra che anch'essa sia basata su Tv Tuner Philips TDA8275 (e TDA10046). Non è che rischio di avere lo stesso problema che ho ora?
P.S.: Se servono le specifiche del pc le trovate in firma al PC N°2.
Ringrazio anticipatamente le risposte che verranno.
In questi giorni avendo uno dei miei pc da formattare, ho deciso di provare la versione media center di xp, allettato dal fatto che avevo la fly tv platinum e che il driver è "Compatibile con Windows Media Center".
Terminata l'installazione del s.o. installo i driver della scheda manualmente e viene correttamente riconosciuta come FlyTV Platinum 33, così come il chip TV Tuner WDM TDA8275 della Philips. Penso sia tutto a posto. Lancio media center e mi dice (giustamente) che non trova il decoder MPEG-2. Scarico DECCHECK dal sito microsoft e vedo che effettivamente non c'è alcun decoder mpeg2. Sul sito di Lifeview ovviamente non c'è nulla a riguardo. Inzio allora a cercare schede basate sul mio stesso chip di brand più famosi. Alla fine riesco a installare il decoder MPEG2 della Pinnacle. Lo regolo su best performance, rilancio media center, mi ricerca i canali, ne trova circa 8 (contando che la mia antenna è di quelle orientabili , va bene). Vado su Live TV e mi appare tutto nero e dopo poco mi viene "perdita di segnale , verificare di aver collegato correttamente l'antenna TV o il cavo e l'hardware per la ricezione del segnale".
Sapendo ormai alla perfezione che Lifeview ha a listino pochissimi prodotti 100% funzionanti con MCE, perchè allora viene sempre scritto driver Windows MCE compatibile? Oltre a questo, vorrei sapere perchè mi viene assenza di segnale, dato che se la scheda non fosse supportata da MCE mi verrebbe TV Tuner non presente, cosa che invece non accade.
E' un problema del decoder mpeg2? Secondo voi si può fare qualcosa?
In caso negativo avevo pensato, per poter sfruttare Windows Media Center, di prendere la P7131-Hybrid dell'ASUS, che a quanto ho letto è compatibile e ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni; ma mi sembra che anch'essa sia basata su Tv Tuner Philips TDA8275 (e TDA10046). Non è che rischio di avere lo stesso problema che ho ora?
P.S.: Se servono le specifiche del pc le trovate in firma al PC N°2.
Ringrazio anticipatamente le risposte che verranno.