View Full Version : Configurazione PC da gioco cum Penryn Inside
Dopo mesi di attesa per Q9450 come CPU ed R700 o G100 come VGA, credo che cederò e a giorni ordinerò il nuovo PC.
Come tutti sapete questo è uno di quei momenti che rimane nella memoria della vita di un uomo, quindi le ultime ore di riflessioni sono cruciali.
Piccola aggiunta: oltre al gioco, un'altra operazione che svolgo MOLTO spesso è quella di decompattare fire RAR di dimensioni anche molto elevate (sull'ordine delle decine di GB).
Questa è una cosa che vorrei tenere in debito conto nella scelta dei componenti (Ad esempio se un Quad Core offre un vantaggio sensibile rispetto al Dual Core in questo tipo di faccende)
La mia idea era, sommariamente, la seguente:
CPU: Penryn E8400
Ram: Corsair 4GB DDR2 800mhz
MB: Asus X38 o P35?
VGA: Sapphire 3870x2 o 8800GTS 512mb?
HD: WD Raptor 150gb X 2 in Raid 0
Ali: Corsair HX 620W o Seasonic 700W (entrambi modulari)
Case: Antec P182 o CM Stacker nel caso scegliessi un full tower
Direi che ho almeno una domanda da porvi per ogni componente...(abbiate pazienza quindi)
CPU: L'unica cosa per la quale mi serve potenza nel PC è il gioco, per il resto mi andrebbe bene un PC qualsiasi, o quasi.
Dunque credo che un E8400, dal punto di vista del gioco, sia buono quanto un Q9450...me lo confermate?
Ram: Scarto le DDR3 troppo costose. Corsair, per quanto ne so, è una delle migliori marche e la tengo come prima scelta. OCZ e Geil le conosco poco, mi pare che in linea di massima costino un po' di meno delle Corsair, ma siano comunque ottime. La domanda fondamentale comunque è: quanto influiscono le RAM nel gioco? Vale la pena di spendere per delle Corsair Dominator ad esempio? 1066mhz come frequenza per le RAM vi pare adatta al processore? Sinceramente non ho ben chiaro cosa significhi farle andare in "sincrono" col processore
MB: Stesso discorso: X38 o P35, cambia molto per giocare? Seconda cosa: vado di Asus sulla fiducia, ma ho letto che qualcuno preferisce le DFI, specialmente in ambito gaming, cosa ne pensate?
VGA: Nonostante qualche difetto, ora come ora la 3870x2 mi pare la scheda più performante. L'alternativa al massimo sarebbe uno SLI di 8800GTS o GT.
Nel caso prendessi la 3870x2 sceglierei una Sapphire. In realtà la scheda grafica penso di cambiarla appena usciranno G100 o R700, quindi una 3870x2 a 360-370 euro mi sembra una degna compagna di "attesa".
HD: L'importante è che siano veloci, penso di metterne due piccoli in Raid 0 e usare come backup, per i dati che assolutamente non voglio perdere causa guasti, un hd esterno che ho già. Quali sono i SataII più veloci? Seagate, Western Digital o Hitachi? Per ora preferisco i Raptor, visto che, nonostante l'età, sono ancora i più performanti fra i SATA (gli SCSI sono da scartare per ovvi motivi...)
Alimentatore: il Corsair HX mi pare ottimo sia come prestazioni che silenziosità, da quanto ho letto. Ovviamente la cosa più importante è che alimenti a dovere la 3870x2 e la VGA con la quale andrò a sostituirla fra qualche mese. Dunque, consigli riguardo al numero di Watt necessari o altre marche (Seasonic per esempio)?
Case: il P182 mi piace molto, anche se ha il difetto di dover eliminare un cassetto per gli HD per poterci infilare una VGA molto lunga. Qualche case che non abbia questo problema, ma sia buono quanto il P182...?
Stavo valutando anche la possibilità di prendere un Full Tower...quello che conta è che sia SOBRIO, non rumoroso e che abbia spazio a volontà.
Ok, dal papiro che ho appena elaborato (ringrazio chi se l'è letto tutto), capirete che ci tengo molto al mio nuovo PC :D e che mi interessa parecchio la vostra opinione.
Il mio budget ha come un MAX indicativo 2000 euro.
Grazie a tutti coloro che mi proporranno consigli specifici e e le configurazioni intere e dettagliate
Dopo mesi di attesa per Q9450 come CPU ed R700 o G100 come VGA, credo che cederò e a giorni ordinerò il nuovo PC.
Come tutti sapete questo è uno di quei momenti che rimane nella memoria della vita di un uomo, quindi le ultime ore di riflessioni sono cruciali.
La mia idea era, sommariamente, la seguente:
CPU: Penryn E8400
Ram: Corsair 4GB DDR2 1066mhz
MB: Asus X38
VGA: Sapphire 3870x2
HD: 320gbx2 in Raid 0
Ali: Corsair HX 620W
Case: Antec P182
Direi che ho almeno una domanda da porvi per ogni componente...(abbiate pazienza quindi)
CPU: L'unica cosa per la quale mi serve potenza nel PC è il gioco, per il resto mi andrebbe bene un PC qualsiasi, o quasi.
Dunque credo che un E8400, dal punto di vista del gioco, sia buono quanto un Q9450...me lo confermate?
Ram: Scarto le DDR3 troppo costose. Corsair, per quanto ne so, è una delle migliori marche e la tengo come prima scelta. OCZ e Geil le conosco poco, mi pare che in linea di massima costino un po' di meno delle Corsair, ma siano comunque ottime. La domanda fondamentale comunque è: quanto influiscono le RAM nel gioco? Vale la pena di spendere per delle Corsair Dominator ad esempio? 1066mhz come frequenza per le RAM vi pare adatta al processore? Sinceramente non ho ben chiaro cosa significhi farle andare in "sincrono" col processore
MB: Stesso discorso: X38 o P35, cambia molto per giocare? Seconda cosa: vado di Asus sulla fiducia, ma ho letto che qualcuno preferisce le DFI, specialmente in ambito gaming, cosa ne pensate?
VGA: Nonostante qualche difetto, ora come ora la 3870x2 mi pare la scheda più performante. L'alternativa al massimo sarebbe uno SLI di 8800GTS o GT.
Nel caso prendessi la 3870x2 sceglierei una Sapphire. In realtà la scheda grafica penso di cambiarla appena usciranno G100 o R700, quindi una 3870x2 a 360-370 euro mi sembra una degna compagna di "attesa".
HD: L'importante è che siano veloci, penso di metterne due piccoli in Raid 0 e usare come backup, per i dati che assolutamente non voglio perdere causa guasti, un hd esterno che ho già. Quali sono i SataII più veloci? Seagate, Western Digital o Hitachi?
Alimentatore: il Corsair HX mi pare ottimo sia come prestazioni che silenziosità, da quanto ho letto. Ovviamente la cosa più importante è che alimenti a dovere la 3870x2 e la VGA con la quale andrò a sostituirla fra qualche mese. Dunque, consigli riguardo al numero di Watt necessari o altre marche (Seasonic per esempio)?
Case: il P182 mi piace molto, anche se ha il difetto di dover eliminare un cassetto per gli HD per poterci infilare una VGA molto lunga. Qualche case che non abbia questo problema, ma sia buono quanto il P182...?
Stavo valutando anche la possibilità di prendere un Full Tower...quello che conta è che sia SOBRIO, non rumoroso e che abbia spazio a volontà.
Ok, dal papiro che ho appena elaborato (ringrazio chi se l'è letto tutto), capirete che ci tengo molto al mio nuovo PC :D e che mi interessa parecchio la vostra opinione.
Il mio budget ha come un MAX indicativo 2000 euro.
Grazie a tutti coloro che mi proporranno consigli specifici e configurazioni intere :D
fai lo sforzo di aspettare che tra un mese esce la 9800gx2...........che la 3870x2 se la fumano;)
Mmm ho aspettato abbastanza :) Ho intenzione di prendere la scheda migliore che c'è ORA e quando arriveranno G100 o R700, di cambiarla :)
2000 EURO son tanti.. sei sicuro di essere disposto a spendere tutti questi soldi?
Componenti come la vga, cpu eccetra durano pochi mesi, credo che tu lo sappia..
Ti piace l'overclock? se sì (a me sì) farei una configurazione come seguente (ti dirò in generale come la farei, poi i singoli compoenti valutali da te..)
(simile a quella che ho già fatto ma io ho deciso di prendere una 1900xt per spendere meno)
CPU: io ho preso e 2140, ma se già trovi penryn a dual core vanno più che bene, però valut che non siano fallati: ho letto che molti di quelli che sono in giro ora han problemi di rilevazioen temperature..
RAM: 4 GB DDR2 fin qui ci siamo.. io ho preso le cellshick 6400 ma ci sono moltre altre marche che ne vale la pena e più economiche (a me piacciono molto anche le crucial 8500).. in genere proprio prendere le memorie più scrause non è bene, ma se prendi quelle più performanti per poca prestazione in più il rapporto qualità prezzo va a farsi benedire..
motherboard: X38 se vuoi fare il crossfire per forza.. sennò vai sul p35, tanto la motherboard si può cambiare anche lei..
VGA: 3870X2 io prenderei 3870 e basta.. la X2 se proprio sei appassionato, anche perché al momento secondo me è un'incognita se ci saranno driver a livello di decenza date le 2 gpu
HD: prenderei un bel raptor da 70 GB per il SO ed un hard disk più "popolare" per l'archivio
Ali: se vuoi fare overclock prendine uno da 850W di buona marca tipo OCZ.. se trovi un'occazione di marca buona anche superiore come W non esitare..
(così almeno nei prox anni questo componente lo potrai tenere, un buon alimentatore può durare tanto..)
Case: non lo so io sto prendendo un banchetto direttamente ovvero tengo i componenti "all'aperto", quindi non ti so consigliare.. cmq molti prendono l'armor ma anche lian li sono buoni, poi se il case lo modifichi da te allroa puoi prenderlo anche più economico e moddarlo prendendo le ventole eccetra..
poi prenderei un bel kit liquido tipo un Ybris completo (o anche lunasio o overclocklabs) che va meglio di qualsiasi dissi ad aria.. se trovi un'occazione usato perché no..
Se hai qualche dubbio chiedi pure :D
Come spesa totale non dovresti essere sui 1000 euro (poi dipende da dove compri i compoenti e se li prendi vecchi o nuovi) ah hai dimenticato la sk audio (un dedicata buona la prenderei) e le casse (un 5.1 decente almeno).. tastiera e mouse hai dimenticato (sono le componenti che più si "usano" quindi è bene averle buone) ed il monitor (credo che tu già l'abbia)
2000 EURO son tanti.. sei sicuro di essere disposto a spendere tutti questi soldi?
Componenti come la vga, cpu eccetra durano pochi mesi, credo che tu lo sappia..
Ti piace l'overclock? se sì (a me sì) farei una configurazione come seguente (ti dirò in generale come la farei, poi i singoli compoenti valutali da te..)
(simile a quella che ho già fatto ma io ho deciso di prendere una 1900xt per spendere meno)
CPU: io ho preso e 2140, ma se già trovi penryn a dual core vanno più che bene, però valut che non siano fallati: ho letto che molti di quelli che sono in giro ora han problemi di rilevazioen temperature..
RAM: 4 GB DDR2 fin qui ci siamo.. io ho preso le cellshick 6400 ma ci sono moltre altre marche che ne vale la pena e più economiche (a me piacciono molto anche le crucial 8500).. in genere proprio prendere le memorie più scrause non è bene, ma se prendi quelle più performanti per poca prestazione in più il rapporto qualità prezzo va a farsi benedire..
motherboard: X38 se vuoi fare il crossfire per forza.. sennò vai sul p35, tanto la motherboard si può cambiare anche lei..
VGA: 3870X2 io prenderei 3870 e basta.. la X2 se proprio sei appassionato, anche perché al momento secondo me è un'incognita se ci saranno driver a livello di decenza date le 2 gpu
HD: prenderei un bel raptor da 70 GB per il SO ed un hard disk più "popolare" per l'archivio
Ali: se vuoi fare overclock prendine uno da 850W di buona marca tipo OCZ.. se trovi un'occazione di marca buona anche superiore come W non esitare..
(così almeno nei prox anni questo componente lo potrai tenere, un buon alimentatore può durare tanto..)
Case: non lo so io sto prendendo un banchetto direttamente ovvero tengo i componenti "all'aperto", quindi non ti so consigliare.. cmq molti prendono l'armor ma anche lian li sono buoni, poi se il case lo modifichi da te allroa puoi prenderlo anche più economico e moddarlo prendendo le ventole eccetra..
poi prenderei un bel kit liquido tipo un Ybris completo che va meglio di qualsiasi dissi ad aria.. se trovi un'occazione usato perché no..
Se hai qualche dubbio chiedi pure :D
Come spesa totale non dovresti arrivare neppure a 1000 euro.. ah hai dimenticato la sk audio (un dedicata buona la prenderei) e le casse (un 5.1 decente almeno).. tastiera e mouse hai dimenticato (sono le componenti che più si "usano" quindi è bene averle buone) ed il monitor (credo che tu già l'abbia)
quoto tutto.........................case prendi il nine hundred (miglior rapporto prezzo/prestazioni) 115€
vga magari come ti diceva trojky adesso prendi una 3870 per giocare questo mese....................io cmq non ti capisco che ti costa aspettare 20 giorni???:confused: :confused: perche cosi non butti via i 200 euro della 3870..............magari ne butti solo 100 xkla rivendi xo sempre qualcosa ci rimetti............scegli tu;)
Piccola nota:
nei giochi la ram non influisce
nei giochi la mb non influisce
nei giochi la cpu influisce a basse risoluzioni e sempre meno ad alte risoluzioni
Piccola nota:
nei giochi la ram non influisce
nei giochi la mb non influisce
nei giochi la cpu influisce a basse risoluzioni e sempre meno ad alte risoluzioni
x la ram dipende dal gioco.....................es suprem commander li utilizza 4gb.....
d' accordo che la mb non influisce xo influisce nell' occ.............anche se una mb con x38 è cmq uno spreco di soldi...........( cosa non ho sentito bene..........hai detto nealhem???;) )
qui non saprei..........
Per Nealhem si cambia socket quindi è inutile prendere qualsiasi mobo che adesso sia sul mercato.. 4 GB ci vogliono per VISTA più che altro perché prendendo schede dx 10 vorrà utilizzarle e VISTA (che sia positivo o no) è un mangia ram..
la mobo è vero influisce poco ma una mobo decente appunto ci vuole per l'overclock e per avere un minimo di funzioni e di qualità..
l'unico vero vantaggio di prendere x38 è che col crossfire potrà avere 16X su tutte e 2 le linee anziché 4X e 16X.. IMHO dato che secondo me non è così fondamentale (secondo me poi non lo è neppure il crossfire stesso) è probabile che non convenga
Innanzi tutto, grazie per le risposte :oink:
Mi avete confermato un paio di cose, ovvero che su motherboard e ram (nell'ottica del giocatore) qualcosina lo si può risparmiare, senza influire in modo sensibile sulla fludità del gioco.
2000 euro l'ho inteso come tetto massimo, ovviamente spendere qualcosa in meno non mi dispiacerebbe, visto che ho intenzione di prendere a breve anche un monitor 24" (Adesso ho un LG F900P, CRT da 19", felice acquisto ed ottimo compagno per ben tre anni). Sul monitor sto chiedendo nel thread apposito per gli LCD di quella stazza, ma se avete consigli dite pure :P
Mi piacerebbe ora se qualcuno di voi mi scrivesse la "sua" configurazione in modo preciso, cioè tutto quello che prenderebbe per giocare avendo a disposizione un max di 2000 euro.
2000 euro son tanti.. con quella cifra troverai chi ti consiglierà il triple di 8800 GTX.. invece io vedo più sensata una config in generale come ti ho messo io..;)
Comunque:
OCZ - OCZ850GXSSLI-EU OCZ GameXStream alimentatore - 850 Watt 201 EUR
ATI SAPPHIRE RADEON HD 3870 512Mb DDR4 179 EUR
CRUCIAL DDR2-800 BALLISTIX 2GB PC2-6400 X2 160 EUR
INTEL CORE2 DUO E8400 3GHZ 1333 BOX 200 EUR
ASUS - P5K 100 EUR
Western Digital Hard Disk 74gb Sata 16MB 740ADFD Raptor 130 EUR
WESTERN DI HD CAVIAR KS_500 GB_SATA 300_16 MB CACHE 100 EUR
Fin qui siamo a 1070 EUR
Thermaltake Armor - Black con finestra 150 EUR
in alternativa banchetto dimastech 120 EUR+ 60 EUR ventole varie (da prendere a parte) =180 EUR
qui siamo a 1220 con l'armor oppure 1250 con la seconda opzione
Prezzi presi da trovaprezzi tra i più bassi ma non i più bassi
Manca msterizzatore (30 eur) kit liquido (completo dovrebbe venidre sui 250) tastiera e mouse (buone ma non high end dovresti essere sui 150), poi il monitor hai detto, casse 5.1 decenti poco oltre 100 EURO e creative x-fi 50 EURO
quindi divresti essere sui 1800 escluso monitor.. ovviamente puoi risparmiare mooolto se alcune componenti le prendi usate..
non ti ho messo i prezzi PIU' BASSI che puoi trovare del nuovo sulla rete, tendo a precisarlo, ho cercato di essere realistico..
Innanzi tutto, grazie per le risposte :oink:
Mi avete confermato un paio di cose, ovvero che su motherboard e ram (nell'ottica del giocatore) qualcosina lo si può risparmiare, senza influire in modo sensibile sulla fludità del gioco.
2000 euro l'ho inteso come tetto massimo, ovviamente spendere qualcosa in meno non mi dispiacerebbe, visto che ho intenzione di prendere a breve anche un monitor 24" (Adesso ho un LG F900P, CRT da 19", felice acquisto ed ottimo compagno per ben tre anni). Sul monitor sto chiedendo nel thread apposito per gli LCD di quella stazza, ma se avete consigli dite pure :P
Mi piacerebbe ora se qualcuno di voi mi scrivesse la "sua" configurazione in modo preciso, cioè tutto quello che prenderebbe per giocare avendo a disposizione un max di 2000 euro.
vuoi il mio consiglio??? 1000 oggi e 1000 domani.............
oggi:
mb: msi neo2-fr (100€)
procio: e8400 (180€)
sk video: 8800gt (220€)
case: antec nine hundred (110)
masterizzatore (30€)
ram: 2gb corsair 800mhz(60)
ali: enermax galaxy 850 watt(180)
hd:samsung 320gb (80€)
totale oggi:910€
domani: (2009)
con i 1100 euro
mb sk 1376 mi pare (diciamo 300€??)
procio quad (credo anche questo dopo un po che sara uscito sui 300-400€)
sk video 9800gx2 (500€)
e poi magari con i soldi che accumuli ti prendi (te lo consiglio) un altro hd da mettere in raid (80€)
totale domani:1150-1200
io farei cosi....................scegli tu;)
2000 euro son tanti.. con quella cifra troverai chi ti consiglierà il triple di 8800 GTX.. invece io vedo più sensata una config in generale come ti ho messo io..;)
Ma infatti credo che alla fine con 1500 euro, senza esagerare con troppi componenti da enthusiast, ci esca un ottimo pc da gioco...comunque E8400 lo vedo difficile da reperire, qua finisco lo stesso col dover aspettare un po' di tempo :D
Ma infatti credo che alla fine con 1500 euro, senza esagerare con troppi componenti da enthusiast, ci esca un ottimo pc da gioco...comunque E8400 lo vedo difficile da reperire, qua finisco lo stesso col dover aspettare un po' di tempo :D
in questo caso e6750...............tanto lo devi tenere un anno.................lo q6600 sarebbe 1 spreco di soldi se lo devi tenere un anno............quindi e6750..........e poi nel domani fai come ti ho detto.................;)
E 8400 si trova su trovaprezzi.. ovviamente bisogna vedere se è vero ma se non sono difettati credo ne valga l pena.. cmq la config l'ho postata facendo modifica nel messaggio precedente
Grazie per la configurazione Tronky :oink:
Il liquido mi interesserebbe, ma non ho abbastanza spirito da artigiano per montarmelo e soprattutto sono troppo pigro per fare manutenzione...
Per il resto, credo (fino a che qualcuno non mi darà motivazioni valide per muovermi in altro senso) di risparmiare un po' sulle ram, prendendole OCZ, Geil, Crucial o Corsair a seconda di quali mi sembrino più convenienti....(in effetti con l'ultimo PC avevo delle semplicissime Corsair DDR2 Value 533mhz...che si overclocckavano niente male e i giochi son sempre girati bene).
Come Ali 850W mi sembra esagerato, secondo me un Corsair HX620 è più che sufficiente.
Grazie per la configurazione Tronky :oink:
Il liquido mi interesserebbe, ma non ho abbastanza spirito da artigiano per montarmelo e soprattutto sono troppo pigro per fare manutenzione...
Per il resto, credo (fino a che qualcuno non mi darà motivazioni valide per muovermi in altro senso) di risparmiare un po' sulle ram, prendendole OCZ, Geil, Crucial o Corsair a seconda di quali mi sembrino più convenienti....(in effetti con l'ultimo PC avevo delle semplicissime Corsair DDR2 Value 533mhz...che si overclocckavano niente male e i giochi son sempre girati bene).
Come Ali 850W mi sembra esagerato, secondo me un Corsair HX620 è più che sufficiente.
dipende da quello che pensi fare in futuro............;)
dipende da quello che pensi fare in futuro............
Esatto.. con 850 W fai un "investimento" per l'eventuale multischeda.. inoltre 850 W sono necessari se fai overclock MOLTO spinti (anche a liquido senza cercare cose estreme) anche su scheda singola per avere sicurezza ..
Con quel corsair vai sicuro per il daily e per un blando overclock ad aria, di più non sarei sicuro che possa fare ;)
Per il liquido vedi te, la differenza rispetto all'aria è che a fronte di un grosso investimento iniziale si può riutilizzare su molte configurazioni diverse, i dissipatori ad aria è più difficile.. inoltre il liquido ha prestazioni maggiori ma come hai detto è anche meno semplice da montare e gestire
In realtà la cosa che meno mi convince è il nome:
GameXStream
Di solito i prodotti sedicenti realizzati "appositamente per i gamers" sono in realtà realizzati appositamente per fregare i gamers...:oink:
Esatto.. con 850 W fai un "investimento" per l'eventuale multischeda.. inoltre 850 W sono necessari se fai overclock MOLTO spinti (anche a liquido senza cercare cose estreme) anche su scheda singola per avere sicurezza ..
Con quel corsair vai sicuro per il daily e per un blando overclock ad aria, di più non sarei sicuro che possa fare ;)
ascoltaci prendi l' 850 watt.......................soprattutto se pensi un domani di prendere la 9800gx2;)
L'ali è buono.. ce l'ho anche io ha degli ottimi amperaggi (ci sono recensioni in giro a testimoniarlo) .. certo non è nuovissimo come modello ed ha 2 svantaggi: 1) non è modulare 2) quando gli chiedi "tanto" non è muto (ma almeno a me non ha mai dato fastidio, anzi probabilmente alla fine era il componente più silenzioso.. ) ma sugli amperaggi nulla da dire ;)
Cmq il mio ha 2 connettori da 6 pin non so se hanno aggiunto quelli da 8 8mi sa di no), comunque eventualmente ci sono i riduttori (e non tutte le schede usano quelli da 8, anzi) .. poi se vai su altre marche blasonate tipo tagan e seasonic comunque è difficile che sbagli
Cmq basta vedere quando lo acquisti se hanno messo quelli da 8, per il resto dovrebbe esser spiccicato a quello che ho :D
L'ali è buono.. ce l'ho anche io ha degli ottimi amperaggi (ci sono recensioni in giro a testimoniarlo) .. certo non è nuovissimo come modello ed ha 2 svantaggi: 1) non è modulare 2) quando gli chiedi "tanto" non è muto (ma almeno a me non ha mai dato fastidio, anzi probabilmente alla fine era il componente più silenzioso.. ) ma sugli amperaggi nulla da dire ;)
Cmq il mio ha 2 connettori da 6 pin non so se hanno aggiunto quelli da 8, comunque eventualmente ci sono i riduttori.. poi se vai su altre marche blasonate tipo tagan e seasonic comunque è difficile che sbagli
Cmq basta vedere quando lo acquisti se hanno messo quelli da 8, per il resto dovrebbe esser spiccicato a quello che ho :D
Infatti io puntavo sul Corsair HX perché ho letto su un sito specializzato in pc silenziosi che è praticamente il più "tranquillo" che c'è su quella potenza...sinceramente non so quali alimentatori abbiano già i connettori ad 8 pin, nel caso preferirei uno che è già predisposto...e in generale anche prenderne uno con i cavi modulari sarebbe meglio...comunque più che l'overclock spinto, dell'alimentatore mi interessa la SILENZIOSITA'...ho il PC in camera mia, quindi di notte non vorrei sognare elicotteri ed aerei da combattimento...
Per il case non mi piacciono nè quelli Thermaltake nè il Nine Hundred :D
Al contrario degli altri gamer (almeno così la pensa il mercato, case per gamer uguale case tamarro) preferisco una cosa sobria stile Antec P182....
Io l'OCZ non l'ho mai sentito.. ho riportato quello che diceva la recensione..
Se l'overclock sei sicuro che non ti interessa allora è diverso (forse sbagli ocmunque perché si può ottenere parecchio in termini di prestazioni), comunque i più silenziosi se non erro sono i seasonic (anche i più efficienti.. l'OCZ 85% seasonic oltre il 90%= risparmio sulla bolletta), potresti vedere quelli, ma la qualità ha un prezzo
Io l'OCZ non l'ho mai sentito.. ho riportato quello che diceva la recensione..
Se l'overclock sei sicuro che non ti interessa allora è diverso, comunque i più silenzioni se non erro sono i seasonic (anche i più efficienti.. l'OCZ 85% seasonic oltre il 90%= risparmio sulla bolletta), potresti vedere quelli, ma la qualità ha un prezzo
Infatti, l'importante è non superare quel confine dopo il quale si inizia a pagare MOLTO di più per ottenere POCO di più...insomma il confine fra performance ed enthusiast...quello sono disposto ad oltrepassarlo solo per la scheda grafica :oink:
Da quello che ho letto lo stesso Corsair HX ha in realtà un "cuore" Seasonic...probabilmente mi orienterò per questa marca, anche se ora inizio a dare un'occhiata agli OCZ che non ho mai valutato
Pistolpete
05-02-2008, 22:07
Io spenderei poco per le ram. Prendi le ddr2 800mhz certificate 5-5-5-15 e le porti con overvolt a 4-4-4-12 sempre a 800mhz.
Poi prenderei due raptor da 10000rpm da mettere in raid 0 e una sola scheda video, la 3870.
Come case sicuramente lo stacker 810 (che ho e che è superiore all'antec).
Alimentatore Seasonic Energy plus 550 (anche se al massimo consumerai 360watt, quello che però conta è l'efficienza).
Spenderesti molto meno così.
PS: al prossimo upgrade cambi la scheda video, a quello successivo mobo+processore+ram, il resto lo terrai per tanti anni.
Mi pare tutto sensato, a parte i Raptor: mi pare che, ad esempio, gli Spinpoint F1 o gli ultimi Seagate e Hitachi, nonostante i 7200 RPM tengono bene testa
Pistolpete
05-02-2008, 22:35
Mi pare tutto sensato, a parte i Raptor: mi pare che, ad esempio, gli Spinpoint F1 o gli ultimi Seagate e Hitachi, nonostante i 7200 RPM tengono bene testa
Non è una questione di transfer rate bensì di tempi di accesso. Non c'è paragone.
Non è una questione di transfer rate bensì di tempi di accesso. Non c'è paragone.
Invece gli HD ibridi non sono neanche da considerare, vero?
I Raptor erano la mia scelta, iniziale, poi qualche recensione su zio Tom mi ha messo qualche dubbio....Quindi due Raptor Raid 0 ed uno più grande per archiviare varia roba (tipo un WD Caviar 500gb)
Pistolpete
05-02-2008, 22:52
Invece gli HD ibridi non sono neanche da considerare, vero?
I Raptor erano la mia scelta, iniziale, poi qualche recensione su zio Tom mi ha messo qualche dubbio....Quindi due Raptor Raid 0 ed uno più grande per archiviare varia roba (tipo un WD Caviar 500gb)
Sì, oppure rinunci al tempo di accesso e fai un sistema raid 0 di 3 dischi da 320gb per avere un transfer rate superiore ai 200mb/s (ma è utile solo se giochi a giochi recenti), uno da 500gb per il solo p2p e uno da 320gb per l'archiviazione dei tuoi dati personali.
Gli ibridi nuovi su trovaprezzi li trovi a prezzi assurdi e capacità ridicole..
cabernet
06-02-2008, 07:14
sk video 9800gx2 (500€)
be a questo punto se deve aspettare le nuove vga che prenda le vere g100 d9e..
la 9800gx2 non sarà altro che uno sli di 8800gts..sai che bella novità..
io aspetterei le schede singole e non "i finti sli e crossfire"
Masdasdatrixpadaso
06-02-2008, 10:24
allora se davvero vuoi spendere ora tanti soldi ti consiglio questa conf:
CPU:E8500
MB:XFX 780i SLI/EVGA 780i SLI
RAM: 2*1gb Corsair XMS2 CL4 800MHz
HD: 2*Western Digital Caviar Raid Edition 160Gb Raid0
VGA: SLI 8800 GTS 512MB(ottimo sli a mio parere)
Case:trovi un tu
ALI: Corsair HX620W
come monitor il dilemma è bello e buono io ti consiglierei di provare questo:LG L227WT-PF.
allora se davvero vuoi spendere ora tanti soldi ti consiglio questa conf:
CPU:E8500
MB:XFX 780i SLI/EVGA 780i SLI
RAM: 2*1gb Corsair XMS2 CL4 800MHz
HD: 2*Western Digital Caviar Raid Edition 160Gb Raid0
VGA: SLI 8800 GTS 512MB(ottimo sli a mio parere)
Case:trovi un tu
ALI: Corsair HX620W
come monitor il dilemma è bello e buono io ti consiglierei di provare questo:LG L227WT-PF.
E8500 mi pare che non valga la differenza di prezzo...mettendo un E8400 risparmi e cambia ben poco (una variazione di prestazioni rilevabile solo via benchmark, in pratica)
Lo SLI di 8800GTS è interessante, ma a questo punto sarebbe meglio prendere una 9800x2 che dovrebbe costare come due GTS e andare un pelino meglio...Tutto sommato credo che potrei accontentarmi anche di una singola GTS512MB, considerando che devo arrivarci solo fino a G100 o R700, cioè al massimo fra 6 mesi
Per gli HD potrei fare così: Due Raptor da 150gb in Raid 0 (quelli da 74gb costano appena 30-40 euro di meno)...in più ho già pronto un HD esterno da 250gb e se non dovesse bastarmi (considerate che un film in HD arriva a superare i 20 gb....) potrei aggiungerci un Seagate 500gb con 32mb di Cache...
Purtroppo E8400 non riesco a trovarlo da nessuna parte...se qualcuno può aiutarmi in PVT, si faccia avanti :oink:
Purtroppo E8400 non riesco a trovarlo da nessuna parte...se qualcuno può aiutarmi in PVT, si faccia avanti :oink:
Eccolo http://www.nuxpress.com/categorie.php?id=113
Ho un dubbio sugli alimentatori.
600W bastano x un pc?
per la 3870x2 ke ali ci vuole ?
Dipende CHE PC..
Per la 3870X2 mi sembra ATI consigli 650 W (ma sono incerto se 600 o 650, vedi nell'apposito 3d)
Ovviamente consuma MOOLTO MENO (la scheda è sui 170 W in full), ma diepnde dagli amperaggi, se hai un ali con amperaggi generosi di marca magari potrebbe basttare un 400W, se hai un rottame 650 W ci vogliono.. se pensi di overcloccare come già detto in alimentatore melium abondare quam deficere.. però sia OT questo è il 3d di LAMANA ;)
Ho un dubbio sugli alimentatori.
600W bastano x un pc?
per la 3870x2 ke ali ci vuole ?
Uno da 6 pin ed uno da 8pin, ma il Corsair HX 620 è certificato SLI, quindi credo sia sufficiente. Al massimo, comunque, potrei prendere il Seasonic M12 700W.
Scusami ma con la 3870 nn ci sono già i connettori "riduttori"? poi è vero preferisci già avere l'8 pin..
L'OCZ GameXStream da 600 Watt puo andare ?
L'OCZ GameXStream da 600 Watt puo andare ?
Ho dato un'occhiata veloce ad una recensione, è un ottimo alimentatore, ma preferisco Corsair o Seasonic, visto che:
"Purtroppo è il rail da 12V separato in 4 canali e con solo 18A per canale che un po’ ci lascia perplessi. Discutibile la scelta di non utilizzare cavi modulari."
Certo seasonic è da preferire ;) ma è anche più costoso (probabilmente però se non fai overclcok con più schede molto spnto quello da 700 W è più che sufficiente e l'investimento iniziale verrà ripagato nel corso degli anni data l'alta efficienza sul risparmio della bolletta)
Dovrebbe andare più che bene ma controlla sempre sul sito ufficiale le richieste di alimentazione anche ocme amperaggio della scheda :)
Purtroppo non riesco proprio a trovare un E8400...mi sa che dovrò aspettare ancora qualche giorno, mio malgrado...spero che nel frattempo qualcun altro mi posti la sua configurazione ideale per un PC da gioco :oink:
appleroof
06-02-2008, 18:20
Dopo mesi di attesa per Q9450 come CPU ed R700 o G100 come VGA, credo che cederò e a giorni ordinerò il nuovo PC.
Come tutti sapete questo è uno di quei momenti che rimane nella memoria della vita di un uomo, quindi le ultime ore di riflessioni sono cruciali.
Piccola aggiunta: oltre al gioco, un'altra operazione che svolgo MOLTO spesso è quella di decompattare fire RAR di dimensioni anche molto elevate (sull'ordine delle decine di GB).
Questa è una cosa che vorrei tenere in debito conto nella scelta dei componenti (Ad esempio se un Quad Core offre un vantaggio sensibile rispetto al Dual Core in questo tipo di faccende)
La mia idea era, sommariamente, la seguente:
CPU: Penryn E8400
Ram: Corsair 4GB DDR2 800mhz
MB: Asus X38 o P35?
VGA: Sapphire 3870x2 o 8800GTS 512mb?
HD: WD Raptor 150gb X 2 in Raid 0
Ali: Corsair HX 620W o Seasonic 700W (entrambi modulari)
Case: Antec P182 o CM Stacker nel caso scegliessi un full tower
Direi che ho almeno una domanda da porvi per ogni componente...(abbiate pazienza quindi)
CPU: L'unica cosa per la quale mi serve potenza nel PC è il gioco, per il resto mi andrebbe bene un PC qualsiasi, o quasi.
Dunque credo che un E8400, dal punto di vista del gioco, sia buono quanto un Q9450...me lo confermate?
Ram: Scarto le DDR3 troppo costose. Corsair, per quanto ne so, è una delle migliori marche e la tengo come prima scelta. OCZ e Geil le conosco poco, mi pare che in linea di massima costino un po' di meno delle Corsair, ma siano comunque ottime. La domanda fondamentale comunque è: quanto influiscono le RAM nel gioco? Vale la pena di spendere per delle Corsair Dominator ad esempio? 1066mhz come frequenza per le RAM vi pare adatta al processore? Sinceramente non ho ben chiaro cosa significhi farle andare in "sincrono" col processore
MB: Stesso discorso: X38 o P35, cambia molto per giocare? Seconda cosa: vado di Asus sulla fiducia, ma ho letto che qualcuno preferisce le DFI, specialmente in ambito gaming, cosa ne pensate?
VGA: Nonostante qualche difetto, ora come ora la 3870x2 mi pare la scheda più performante. L'alternativa al massimo sarebbe uno SLI di 8800GTS o GT.
Nel caso prendessi la 3870x2 sceglierei una Sapphire. In realtà la scheda grafica penso di cambiarla appena usciranno G100 o R700, quindi una 3870x2 a 360-370 euro mi sembra una degna compagna di "attesa".
HD: L'importante è che siano veloci, penso di metterne due piccoli in Raid 0 e usare come backup, per i dati che assolutamente non voglio perdere causa guasti, un hd esterno che ho già. Quali sono i SataII più veloci? Seagate, Western Digital o Hitachi? Per ora preferisco i Raptor, visto che, nonostante l'età, sono ancora i più performanti fra i SATA (gli SCSI sono da scartare per ovvi motivi...)
Alimentatore: il Corsair HX mi pare ottimo sia come prestazioni che silenziosità, da quanto ho letto. Ovviamente la cosa più importante è che alimenti a dovere la 3870x2 e la VGA con la quale andrò a sostituirla fra qualche mese. Dunque, consigli riguardo al numero di Watt necessari o altre marche (Seasonic per esempio)?
Case: il P182 mi piace molto, anche se ha il difetto di dover eliminare un cassetto per gli HD per poterci infilare una VGA molto lunga. Qualche case che non abbia questo problema, ma sia buono quanto il P182...?
Stavo valutando anche la possibilità di prendere un Full Tower...quello che conta è che sia SOBRIO, non rumoroso e che abbia spazio a volontà.
Ok, dal papiro che ho appena elaborato (ringrazio chi se l'è letto tutto), capirete che ci tengo molto al mio nuovo PC :D e che mi interessa parecchio la vostra opinione.
Il mio budget ha come un MAX indicativo 2000 euro.
Grazie a tutti coloro che mi proporranno consigli specifici e e le configurazioni intere e dettagliate
proprio per questo (frase in rosso) resisti un altro poco: le cpu quad sono il futuro, anche se ora come ora non sono sfruttate se hai intenzione di tenere il "sistema di base" (cpu/mobo) per minimo un paio d'anni in sù fatti un quad penrynn, oppure il più scarso dual core in giro (tipo quello che ho in firma) e spendi una 50ina di euro usandolo come "tappabuchi" (ma il mio alla frequenza che vedi và praticamente come un 6700) in attesa che esca il quad penrynn (come ho fatto io ad ottobre scorso)
la mobo ti consiglio DFI: sono rocce, ne ho avute 2 assolutamente perfette (serie infinity, le più economche ma complete) ma anche gigabyte ultimamente fà belle mobo (il chipset và già benissimo il p35)
le ram ddr2 ormai te le buttano dietro, 4 giga delle più economiche 800 e sei a posto
la vga, anche qui, non prenderei la 3870x2 ora come ora per il semplice motivo dell'incognita prestazionale (sviluppo driver): rischi di mangiarti le mani non perchè la scheda non sia buona in sè, perchè lo è, ma perchè se non supportata bene è una spesa inutile (idem per la 9800gx2). Ora come ora ti consiglierei una 3870/8800gt, che cmq assicurano ottime prestazioni con i giochi attuali, e poi nel corso dell'anno la rivendi e ti fai la schedona che ti duri per almeno un paio di anni
per l'ali che sia prima di tutto di marca, è fondamentale non risparmiare su questo pezzo, (tagan, seasonic, enermax ed altre anch'esse già citate nel tread) e di buon wattaggio così sei a posto per un bel pò (direi minimo 600w in su)
ciao :)
Purtroppo non riesco proprio a trovare un E8400...mi sa che dovrò aspettare ancora qualche giorno, mio malgrado...spero che nel frattempo qualcun altro mi posti la sua configurazione ideale per un PC da gioco :oink:
Hai visitato l'indirizzo ke ti ho dato ?
Hai visitato l'indirizzo ke ti ho dato ?
Sì, ti ringrazio, ma a parte che non son propriamente disponibili (dice 3gg) ho bisogno di un negozio che accetti come forma di pagamento le rate e voglio prendere tutto il PC in blocco da un unico rivenditore
proprio per questo (frase in rosso) resisti un altro poco: le cpu quad sono il futuro, anche se ora come ora non sono sfruttate se hai intenzione di tenere il "sistema di base" (cpu/mobo) per minimo un paio d'anni in sù fatti un quad penrynn, oppure il più scarso dual core in giro (tipo quello che ho in firma) e spendi una 50ina di euro usandolo come "tappabuchi" (ma il mio alla frequenza che vedi và praticamente come un 6700) in attesa che esca il quad penrynn (come ho fatto io ad ottobre scorso)
la mobo ti consiglio DFI: sono rocce, ne ho avute 2 assolutamente perfette (serie infinity, le più economche ma complete) ma anche gigabyte ultimamente fà belle mobo (il chipset và già benissimo il p35)
le ram ddr2 ormai te le buttano dietro, 4 giga delle più economiche 800 e sei a posto
la vga, anche qui, non prenderei la 3870x2 ora come ora per il semplice motivo dell'incognita prestazionale (sviluppo driver): rischi di mangiarti le mani non perchè la scheda non sia buona in sè, perchè lo è, ma perchè se non supportata bene è una spesa inutile (idem per la 9800gx2). Ora come ora ti consiglierei una 3870/8800gt, che cmq assicurano ottime prestazioni con i giochi attuali, e poi nel corso dell'anno la rivendi e ti fai la schedona che ti duri per almeno un paio di anni
per l'ali che sia prima di tutto di marca, è fondamentale non risparmiare su questo pezzo, (tagan, seasonic, enermax ed altre anch'esse già citate nel tread) e di buon wattaggio così sei a posto per un bel pò (direi minimo 600w in su)
ciao :)
Vedrò se riesco a resistere, ma sono rimasto con un portatile vecchissimo e basta da due mesi, farmene altri due per aspettare il Q9450...
Inizio a leggermi qualche recensione sulle DFI, mi incuriosiscono perché spesso si dà per scontato che le marche più note (in questo caso Asus) siano le migliori, mentre a volte marche meno note al grande pubblico rendono addirittura meglio...
Il problema è che le Asus sono molto più diffuse e non è facile trovare un negozio che abbia TUTTO quello che voglio e che mi faccia anche il rateale
(certo, potrei sempre provare a farmi ordinare i pezzi appositamente)
appleroof
06-02-2008, 21:35
Vedrò se riesco a resistere, ma sono rimasto con un portatile vecchissimo e basta da due mesi, farmene altri due per aspettare il Q9450...
Inizio a leggermi qualche recensione sulle DFI, mi incuriosiscono perché spesso si dà per scontato che le marche più note (in questo caso Asus) siano le migliori, mentre a volte marche meno note al grande pubblico rendono addirittura meglio...
Il problema è che le Asus sono molto più diffuse e non è facile trovare un negozio che abbia TUTTO quello che voglio e che mi faccia anche il rateale
(certo, potrei sempre provare a farmi ordinare i pezzi appositamente)
potresti prendere su internet, a volte risparmi pure e ci sono ottimi negozi on-line che offrono il pagamento a rate
;)
potresti prendere su internet, a volte risparmi pure e ci sono ottimi negozi on-line che offrono il pagamento a rate
;)
Sì, me li sto analizzando con cura tutti quanti da un paio di mesi :oink:
Il negozio dove vorrei servirmi ha appena risposto alla mia mail di richiesta preventivo...purtroppo dice che E8400 gli arriva fra due/tre settimane...suppongo che anche per trovarlo altrove senzsa difficoltà ci siano almeno una decina di giorni da aspettare dunque :oink:
Dunque, nel negozio in cui intendo servirmi, la configurazione elaborata sarebbe codesta:
E8400
Asus Maximus Formula X38
Corsair Dominator 1066mhz 4gb
Sapphire 3870x2
Western Digital WD25000AAKS 250GB x2 in Raid 0 + Samsung Spinpoint F1 750gb
Cooler Master Stacker RC-831 Special Edition+Ventole Schythe 12cm 800RPM
Seasonic M12 modulare 700W
Masterizzatore DVD Samsung
Totale 1800 euro
Come dissipatore CPU mi hanno proposto uno Scythe MiniNinja, ma chiederò se possono procurarsi uno dei "fratelli maggiori"....
Ci sono solo due problemi:
1) E8400 l'avrà disponibile fra una decina di giorni
2) Quelli che hanno seguito il thread avranno notato che alla fine ho preso scheda madre e ram costose. Questo perché ho considerato che l'E8400 dovrebbe essere ben divertente da overclockare, quindi può valere la pena affiancargli mamma e ram da overclock. In alternativa potrei prendere una Asus P35 e 2x2GB OCZ reaper, risparmiando 200 euro e rotti.
3) Il Raid 0 sarei tentato di farlo con dei WD Raptor, ma non so se ne varrebbe la pena (i due WD AAAKS da 250gb in Raid 0 vendono 110 euro, mentre un Raid di Raptor viene più del doppio se costituito da due 74gb ed addirittura il triplo se con due 150gb)
Grazie a coloro che mi daranno il loro parere :oink:
per gli altri :ciapet:
Signori, i giochi sono fatti:
E8400
Asus Maximus Formula X38 DDR2
Corsair Dominator 1066mhz 2x1gb
WD Raptor 150gb x2 in Raid 0 + Samsung Spinpoint F1 750gb 32mb cache
Sapphire 3870x2
Masterizzatore DVDSamsung SH-S203D Black
Case Antec P182
Corsair HX 620W
E come dissipatore CPU, il Ninja della Scythe :oink:
Grazie a tutti per i consigli, sia sul thread che in privato ! :oink:
Prego.. mi sembra una ottima configurazione, componenti di prestazioni molto elevate ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.