PDA

View Full Version : Abilitare il DMA?


bongo74
05-02-2008, 12:39
ho una distro che, dopo aver cambiato mobo, mi legge il disco in modalita' lentisima, come gli dico da shell di usare il udma è un pata160GB

(k3b quando masterizza mi dice che anche sul master non è abilitato il dma)

eleonora390
05-02-2008, 12:42
Vai in gestioni periferiche/controller ide ed abilitalo.

Gimli[2BV!2B]
06-02-2008, 21:26
hdparm (http://www.osrevolution.netsons.org/index.php/2007/01/27/hdparm-ottimizzare-gli-hard-disk/)

Fai attenzione perché si tratta di un programmino che può fare molte cose (anche alcune fastidiose...) (http://en.wikipedia.org/wiki/Hdparm).

Opzione standard per attivare il DMA -d1: (esempio con disco IDE)
hdparm -d1 /dev/hda

thedude
11-02-2008, 12:42
Per abilitare il DMA su un disco SATA su un laptop che comandi devo usare?

Grazie

Marco

Gimli[2BV!2B]
11-02-2008, 19:29
Questo dovrebbe andare (devi eseguirlo da root, se hai Ubuntu o simili aggiungi sudo all'inizio, altrimenti usa su prima):
hdparm -d1 /dev/sda
Se si tratta di un pc piuttosto recente potrebbe essere solo una questione di versione del kernel che non ha ancora un supporto perfetto per il tuo controller SATA.

thedude
12-02-2008, 10:36
Da root ho dato il comando

HDPARM -d 1 /dev/sda

e mi ha risposto:

dev/sda
setting using_DMA to 1 (on)
HDIO_SET_DMA failed: inappropriate ioctl for device
HDIO_GET_DMA failed: inappropriate ioctl for device

Che devo fare? Il sistema è lentissino e l'hard disk continua a girare incessantemente...

HELP!! http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/smilies/help.gif
:help:

VICIUS
12-02-2008, 10:41
hdparm è in grado di "parlare" solo con dischi di tipo pata. Se non ricordo male si deve usare sdparm per i dischi scsi in questi casi.

thedude
13-02-2008, 11:24
ho provato

sdparm -d1 /dev/sda

ma ha risposto

invalid option -1

Ho provato a leggere l'help di sdparm, ma non ho trovato l'opzione per attivare il DMA.

Altri suggerimenti per questo HD lentissimo in perenne movimento?

Grazie