View Full Version : Vorrei provare Linux su un vecchio pc, posso?
Ho una vecchia macchina (Pentium III 500mhz 128mb di ram scheda video e audio "credo" di 64mb) vorrei sapere se è possibile installare una qualsiasi versione di Linux.
Mi piacerebbe provarlo su questo vecchio pc, anche se sono un assoluto ignorante della materia Linux e non so completamente come installarlo, cosa fare, da dove prenderlo ecc...
Grazie mille per i vostri consigli!:)
Ho una vecchia macchina (Pentium III 500mhz 128mb di ram scheda video e audio "credo" di 64mb) vorrei sapere se è possibile installare una qualsiasi versione di Linux.
Mi piacerebbe provarlo su questo vecchio pc, anche se sono un assoluto ignorante della materia Linux e non so completamente come installarlo, cosa fare, da dove prenderlo ecc...
Grazie mille per i vostri consigli!:)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657668
ti segnalo questa discussione, ma penso che ce ne siano altre 100 simili in questa sezione!
Ho una vecchia macchina (Pentium III 500mhz 128mb di ram scheda video e audio "credo" di 64mb) vorrei sapere se è possibile installare una qualsiasi versione di Linux.
Mi piacerebbe provarlo su questo vecchio pc, anche se sono un assoluto ignorante della materia Linux e non so completamente come installarlo, cosa fare, da dove prenderlo ecc...
Grazie mille per i vostri consigli!:)
io su un P3 500mhz, sk video 32 mb, 320 mb di ram, ci faccio girare decentemente una Mint/Gnome
prova, eventualmente, Mint con Xfce è in versione beta ma l'ho provata e l'ho trovata molto stabile
Grazie ragazzi, ma potete segnalarmi anche dei link dove posso scaricare queste versioni o avere più info su come installare/usare?
Sono alla mia prima volta con linux!
E poi: tutte le versioni sono solo in inglese?
ti consiglio antiX, una versione di mepis creata appositamente per PC poco potenti.
Quì per scaricarla (http://downloads.tuxfamily.org/antix/iso/antiX-M7.01.iso)
Leggi quì (http://www.amdplanet.it/tag/linux/news/19815/antix-mepis-65-mepis-per-computer-datati.html)
Oppure usa una DSL-N o la PuppYlinux
DSL (http://damnsmalllinux.org/index_it.html)
DSL-N (ftp://ftp.oss.cc.gatech.edu/pub/linux/distributions/damnsmall/dsl-n/current/dsl-n-01RC4.iso)
PuppyLinux Italia (http://digilander.libero.it/puppylinuxitalia/)
Prova e scegli
BlSabbatH
05-02-2008, 19:52
www.distrowatch.org
hai l'imbarazzo della scelta
Ho scoperto xubuntu e vorrei metterlo sul pc del primo post.
Che prestazioni avrei?
Visto che sono un niubbo di linux come faccio il dual boot sul pc in questione dove c'è già xp?
Grazie :)
jeremy.83
03-06-2008, 21:34
xubuntu dovrebbe girare bene, te lo consiglio primo perchè è facile, secondo perchè ha una grossa documentazione in rete. Il dual boot te lo fa lui in automatico installando grub, il bootloader di linux.
Mi gioco 100 eurozzi che xubuntu gira male :)
Proverei tinyme, non una gentoo base ma sicuramente più fluida di xubuntu.
http://tinyme.mypclinuxos.com/wiki/doku.php?id=screenshots
cc: 274567a23cd
Intestato a: kernele
via dell'illuminazione, 2625
Helsinki, Finlandia
jeremy.83
04-06-2008, 11:34
Mi gioco 100 eurozzi che xubuntu gira male :)
Proverei tinyme, non una gentoo base ma sicuramente più fluida di xubuntu.
http://tinyme.mypclinuxos.com/wiki/doku.php?id=screenshots
cc: 274567a23cd
Intestato a: kernele
via dell'illuminazione, 2625
Helsinki, Finlandia
Ci sto!
cc: 846527t96sa
Intestato a: jeremy.83
via degli amaretti, 31
Saronno, Va
Un ultima cosa: l'hard disk del pc in questione è di 13 giga, ce la farei a tenere xubuntu assieme ad xp?
Non dovrei lavorarci molto, questa è solo una prova.
EDIT: Sto scaricando la iso dal sito ufficiale, ma è già in italiano o devo fare qualcosa?
jeremy.83
05-06-2008, 10:48
Dài almeno 4 GB a xubuntu + 512 MB di swap, io ce l'ho sull'eee e va da dio. Sul quel portatile xp ce lo leverei proprio, girerà malissimo immagino.:D
Dài almeno 4 GB a xubuntu + 512 MB di swap, io ce l'ho sull'eee e va da dio. Sul quel portatile xp ce lo leverei proprio, girerà malissimo immagino.:D
Non è un portatile è un fisso :stordita:
Ok allora come spazio ce la faccio.
Si xp gira malissimo.
E riguardo la lingua?
jeremy.83
05-06-2008, 11:18
Dovrebbe già essere in italiano. Eventualmente basta installare i pacchetti locales & C. da Synaptic ;)
L'ho scaricato da qui, ma solo adesso mi sono accorto delle due versioni: alternate e desktop pc.
Io ho scaricato quella alternate.
A quanto ho capito la desktop pc permette di farlo partire da cd senza installarlo?
Me lo confermate?
jeremy.83
05-06-2008, 14:23
Si la desktop è il live cd che ti permette di provare linux senza installarlo, con tutte le limitazioni (lentezza e impossibilità di salvataggio config, ad es.).
L'alternate ti permette di installare l'os in via testuale (alla windows per intenderci). E' più indicato per quei PC con pochissima ram in cui è difficile che parta la live.
Si la desktop è il live cd che ti permette di provare linux senza installarlo, con tutte le limitazioni (lentezza e impossibilità di salvataggio config, ad es.).
L'alternate ti permette di installare l'os in via testuale (alla windows per intenderci). E' più indicato per quei PC con pochissima ram in cui è difficile che parta la live.
Quindi il risultato delle prestazioni della live non è attentibile?
Dico questo perchè l'ho provata sul pc e andava veramente troppo male.
Cpu sempre al 70% (manco con xp) e ram consumata 120 mb. :(
Mi gioco 100 eurozzi che xubuntu gira male :)
cc: 274567a23cd
Intestato a: kernele
via dell'illuminazione, 2625
Helsinki, Finlandia
Ci sto!
cc: 846527t96sa
Intestato a: jeremy.83
via degli amaretti, 31
Saronno, Va
Quindi il risultato delle prestazioni della live non è attentibile?
Dico questo perchè l'ho provata sul pc e andava veramente troppo male.
Cpu sempre al 70% (manco con xp) e ram consumata 120 mb. :(
cc: 274567a23cd
Intestato a: kernele
via dell'illuminazione, 2625 :read:
Helsinki, Finlandia
cc: 274567a23cd
Intestato a: kernele
via dell'illuminazione, 2625 :read:
Helsinki, Finlandia
:D Comunque sia non mi aiuta :rolleyes:
jeremy.83
05-06-2008, 22:41
Prova la Dreamlinux. Ho perso 100 euri :( :cry:
Un momento: hai provato la live o l'hai installata? Perchè c'è una bella differenza. Ovvio che la live occupa molta più ram
:D Comunque sia non mi aiuta :rolleyes:
Un'hardware come quello è da considerare ben dimensionato, ma per questo bisogna "sporcarsi" un pò le mani.
Questa è in codice, la capiscono solo i linuxiani :D
Io rilancio tynime, una pclinuxOS/mandriva con un bel xfc4 moddato e i controcoglioni del centro di controllo mandriva.
Se parte bene (arrivi sino al server X e login) dalla live, la installi con 2 click.
Ok, non avrai la velocità di archlinux/frugal/gentoo/slack, però si userà che un piacere.
Poi, considera anche distro che girano su 32 mega di ram, ma questo sono molto "minimali" in tutti i sensi, i miei
consigli ti vogliono spingere a provare qualcosa di più facile, bello e completo, rinunciando (ma neanche tanto) a performance da record.
@jeremy.83
un'altro centone su dreamlinux? :p
Prova la Dreamlinux. Ho perso 100 euri :( :cry:
Un momento: hai provato la live o l'hai installata? Perchè c'è una bella differenza. Ovvio che la live occupa molta più ram
Ho provato la live...ma comunque sia andava troppo male.
Credo che anche se la installassi non girerebbe molto bene...
jeremy.83
06-06-2008, 10:46
Su questi pc dovresti però installarla, la live va piano su questi pc ormai obsoleti.
Xubuntu ce l'ho sull'eee. Ci gira benissimo, l'eee ha un processore peggiore del tuo, ma con più ram, anche se gestito diversamente viste le dimensioni di sto coso.
Ti sto scrivendo ora dalla Xubuntu sull'eee. CPU intorno al 15/20%, 290 MB di RAM occupata, con compiz attivo + 3 schede di FF e mousepad.
Devi installarle le distro non capiresti altrimenti, imho.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.