View Full Version : biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip
paditora
05-02-2008, 11:30
Ciau.
Ho un problema con il pc.
Da quando ho messo su una scheda video nuova (una Geforce 7800GS) mi accade una cosa strana al pc.
Per 24-48 ore tutto sembrava filare liscio.
Ieri sera a un certo punto il pc si è messo a fare dei bip strani dopodichè si è spento.
Oggi provo a riaccenderlo e pareva tornato apposto ma dopo 30-40 secondi dall'avvio si è messo a fare un bip lunghissimo e interminabile e alla fine si è spento.
Provo a riaccenderlo e di nuovo sto bip.
Che diavolo può essere?
Io avevo pensato che l'alimentatore non regge la scheda video, perchè mi pare strano che sia già rotta (cazz ha 4-5 giorni di vita).
Adesso ho rimesso una vecchia scheda video che avevo ed è tornato tutto normale.
Boh.
dinigio63
05-02-2008, 11:50
Ciao, da quello che mi dici, sembra trattarsi di "mortalità infantile"(è il suo nome), può succedere a tutte le elettroniche,specie quelle che scaldano.
Generalmente entro la prima settimana di vita(statisticamente sono il 90% dei guasti), poi fino a 3 anni (3%), oltre i 3 anni (7%), causa invecchiamento dei componenti sottoposti a stress.
Purtroppo invalida la garanzia, ma la procedura di controllo del contatto dissipatore, ed eventuale rimessa di pasta termoconduttiva nuova, scongiura l'errore umano principale, che si compie nel nel processo di fabbricazione, e purtroppo nessuna di queste elettroniche "economiche", subisce un processo di burn-in...
in sostanza "portala indietro subito" :(
paditora
05-02-2008, 12:01
E cazz questa è già una scheda in sostituzione.
Prima avevo una x800xt che dopo quasi due anni si è rotta.
O meglio si era rotta solo la ventola.
Dato che non esistevano più le x800xt me la hanno sostituita con questa.
La garanzia ormai è scaduta.
Cazzo che sfiga.
Cmq mi informo presso il negozio.
A saperlo me la tenevo e mi cambiavo solo il dissi.
paditora
05-02-2008, 12:18
Quindi in pratica dici che è colpa del dissi che è stato montato male ed ha fottuto la scheda video?
dinigio63
05-02-2008, 12:25
Dico che è una ipotesi molto probabile, visto che è quella che provoca più guasti nell'immediato nelle schede video, e nei processori, dovresti vedere con che noncuranza montano i dissipatori gli addetti al montaggio finale, se ci mettono 5 secondi tra la stesura della pasta, di solito la fa la macchina, e l'assemblaggio....
Dumah Brazorf
05-02-2008, 13:15
Come stanno la 7800GS e la X800xt ad assorbimento? Magari hai l'ali scrauso in agonia.
paditora
05-02-2008, 15:24
Come stanno la 7800GS e la X800xt ad assorbimento? Magari hai l'ali scrauso in agonia.
con la x800xt mai avuto un problema simile.
cmq mi ha risposto il negozio.
garanzia scaduta.
praticamente moh prendo sta scheda e la butto proprio.
dinigio63
05-02-2008, 16:08
Scheda nuova e garanzia scaduta?
molto strano, se è serio dà sul ricambio 12 mesi.
beh, al massimo fai come tutti quelli che vendono sulla baia: "da testare" perchè non ho l'hardware per provarla......
però come diceva l'amico sopra, prova se hai un altro pc o alimentatore, ne succhia di energia quella scheda, visto che ti rimane, prova a smontare il dissipatore e guarda se il die ha un colore omogeneo ed il circuito stampato attorno ad esso ha lo stesso colore che dalle altre parti, se è tutto a posto, metti la pasta nuova, rimonta il dissipatore pulendolo bene e spera, a volte i fet del chip vanno in corto per sovratemperatura ma poi tornano a posto se la corrente non è troppo alta
paditora
05-02-2008, 16:19
Scheda nuova e garanzia scaduta?
molto strano.
beh, al massimo fai come tutti quelli che vendono sulla baia: "da testare" perchè non ho l'hardware per provarla......
la scheda è si nuova, ma tieni conto che me l'hanno data in sostituzione di quella che avevo prima.
e quella che avevo prima l'avevo comprata a gennaio 2006.
per cui garanzia scaduta
paditora
05-02-2008, 16:22
però come diceva l'amico sopra, prova se hai un altro pc o alimentatore
eh ma se avevo un altro pc lo avrei già fatto :D
dovrei andare in giro a chiedere a chiunque ha un pc di farmela testare?
azz smontare il dissipatore :mbe:
e se poi non lo so più rimontare?
non l'ho mai fatta una operazione del genere.
spe moh la prendo e ci do un occhio.
dinigio63
05-02-2008, 16:25
Normalmente ci sono 2 gancetti a molla con lo spinotto sulla testa oppure 4, niente di chè dalla parte meccanica, pulire con acetone o alcool, io uso il diluente nitro, che fà prima ma non lo consiglio
paditora
05-02-2008, 16:27
Uhm ma la pasta termica non so se la ho.
l'avevo comprata 2-3 anni fa ma non l'ho mai usata.
andrà bene?
è ancora chiusa nella confezione.
Cmq è fissato con delle viti e basta mi sembra.
Di molle non ne vedo.
dinigio63
05-02-2008, 16:30
se è ancora spalmabile và benissimo, mettine poca ma dappertutto sul die.
paditora
05-02-2008, 16:52
ecco la scheda.
noti qualcosa di strano?
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/scheda1.jpg
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/scheda2.jpg
paditora
05-02-2008, 16:57
azzzz mi sa che sto coso non lo rimonto più però :cry:
qui faccio danni mi sa :D
dinigio63
05-02-2008, 17:37
Così a occhio non vedo niente, il difetto che mi dici sembra nel bridge, il chip più piccolo, l'aletta è venuta via bene o hai fatto un pò di fatica a staccarla?
paditora
05-02-2008, 18:07
rimontato tutto.
azzz adesso pare che vada.
sto monitorando anche la temperatura.
paditora
05-02-2008, 18:08
Così a occhio non vedo niente, il difetto che mi dici sembra nel bridge, il chip più piccolo, l'aletta è venuta via bene o hai fatto un pò di fatica a staccarla?
è venuta via bene.
dinigio63
05-02-2008, 18:09
se hai messo bene la pasta potrebbe anche funzionare bene, il bridge scalda un casino, se non toccava più a causa di un movimento del dissipatore, te lo credo che dava il problema
edit ho letto adesso il secondo post, di solito usano una pasta che indurisce molto col tempo, se è venuta via bene, vuol dire che era staccata.....
paditora
05-02-2008, 18:10
Ma è giusta sta temperatura?
Non dovrebbe alzarsi di più?
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/temperatura.jpg
dinigio63
05-02-2008, 18:13
La temperatura dipende dall'utilizo della gpu e dalla bontà del trasferimento del calore verso il dissipatore, più è bassa e meglio è! :)
paditora
05-02-2008, 18:23
La temperatura dipende dall'utilizo della gpu e dalla bontà del trasferimento del calore verso il dissipatore, più è bassa e meglio è! :)
non ho giochi sottomano.
cosa posso utilizzare per stressare un po' la gpu?
si ma rimane fisso a 39 (da li non si sposta)
non deve un po' oscillare?
dinigio63
05-02-2008, 18:29
Meglio se non li hai adesso sottomano, così dai un paio di giorni di tempo alla pasta di adattarsi con temperature non troppo elevate, e diminuire il proprio spessore schiacciandosi, ci sono degli screensaver che fanno delle figure usando gli open-gl che bastonano per bene la gpu, oppure filmati in hd, non so se esista una sorta di prime95 per la gpu, adesso guardo
prova a vedere con un benchmark che impegni per un pò la gpu, magari ripetilo in continuazione
paditora
05-02-2008, 18:35
sto coso che monitora non mi convince proprio.
pure le ventole rimangono sempre fisse a quei valori.
paditora
05-02-2008, 19:26
quasi 2 ore che è acceso e ancora tutto ok.
mi sa che davvero era la pasta messa alla cazzo.
speriamo bene :p
dinigio63
05-02-2008, 19:36
Mi fa tanto piacere se si è rimessa in moto, una volta comprai una scheda madre con athlon xp 2800 e dissipatore con ventola, che al tempo costava un botto anche usata, diedi per buono il lavoro eseguito senza smontarlo, ha crashato 2 volte e poi puffffff morto, a causa di un granello nella pasta che teneva leggermente staccato il dissipatore, da allora smonto tutto anche le video prima di metterci mano anche se nuove e nei pc non assemblati da me, per meno di un euro di pasta non voglio rischiare.
Ciao!
paditora
05-02-2008, 19:39
ma la pasta con cosa va spalmata?
io l'ho spalmata col dito.
si fa così?
darioking90
05-02-2008, 19:41
ma la pasta con cosa va spalmata?
io l'ho spalmata col dito.
si fa così?
si si...
però se hai problemi chiedi nella sezione schede video...:)
Dumah Brazorf
05-02-2008, 19:58
I puristi ti diranno che hai contaminato la sacra pasta dissipante con gli umori grassi presenti sulle tue luridissime e infami mani da miscredente. :O
Chissene, col dito e amen. :D
Per stressarla... uhm... c'è il cubo di pelo in AtiTool o l'aeroplanino negli AtiTrayTools, sezione overclock.
Prova.
paditora
05-02-2008, 20:01
I puristi ti diranno che hai contaminato la sacra pasta dissipante con gli umori grassi presenti sulle tue luridissime e infami mani da miscredente. :O
Chissene, col dito e amen. :D
Per stressarla... uhm... c'è il cubo di pelo in AtiTool o l'aeroplanino negli AtiTrayTools, sezione overclock.
Prova.
bah grasso non penso ce ne fosse :p
quando l'ho pulita mi ero un po' sporcato le dita e sono stato un quarto d'ora a pulirmele col sapone perchè non andava via.
al massimo ci sarà stato qualche residuo di pasta
dinigio63
05-02-2008, 20:37
Ecchisenefrega dei puristi, io spalmavo col dito la pasta su dei mofet da 2000 euro per dei finali a 35Ghz, e non è mai successo nulla, con trasferimenti termici di oltre 200watt cm/2, fate voi. :D
paditora
15-02-2008, 15:57
Dopo 10 giorni ancora tutto ok :)
E quindi era proprio quello il problema mi sa.
La pasta termica messa alla cazzo.
dinigio63
15-02-2008, 16:09
Pensa, mi è capitato proprio ieri sera, un A64-3500 a default appena lo mettevo sotto stress crashava il sistema, mi sono detto provo il tutto per tutto, e l'ho fatto cabrio, ho visto che c'era quasi mezzo millimetro di pasta tra il die e l'his bella pietrificata e crepata, ora và benissimo!
Ciao :)
paditora
21-11-2008, 16:13
uppettino.
ieri sera sono ricominciati sti caxxo di biiiiiiiiiiiiiiip.
moh che faccio? cambio la pasta della scheda?
paditora
09-05-2009, 10:40
Come stanno la 7800GS e la X800xt ad assorbimento? Magari hai l'ali scrauso in agonia.
I bip sono ricominciati da qualche settimana dopo che a novembre ricambiai di nuovo la pasta termica.
Sai che mi sta venendo il dubbio che sia proprio l'ali a non funzionare correttamente?
Perchè le temperature mi paiono nella norma.
Cmq me lo fa solo con sta scheda video se molto una x9600 che usavo anni fa i biip non me li fa.
Dumah Brazorf
09-05-2009, 17:13
La Ati 9600 consuma molto poco.
Finchè non provi un altro alimentatore non lo saprai mai.
paditora
09-05-2009, 23:51
La Ati 9600 consuma molto poco.
Finchè non provi un altro alimentatore non lo saprai mai.
Essì penso che prima o poi ne comprerò uno nuovo.
Mi sa che è proprio l'ali quello che da problemi.
In agonia no non penso perchè con la 9600 fila liscio come l'olio, mentre invece con la 7800GS inizia a emettere questi bip strani.
Non penso manco che sia un problema di temperatura, ho provato un paio di programmi per monitorarla e sta sui 45 gradi.
paditora
04-08-2009, 18:59
La Ati 9600 consuma molto poco.
Finchè non provi un altro alimentatore non lo saprai mai.
Ne vorrei comprare uno nuovo per vedere finalmente se è un problema di scheda video o è un problema di alimentatore. Però non ho manco voglia di spendere 40-50 euro per poi scoprire che il problema è la scheda video.
Quello che ho è il seguente:
Macron Power 460 watt
Input 115/230 V
Output:
Red: +5V 30A
Yellow: +12V 30A
White: -5V 0.5A
Blue: -12V 0.8A
Purple: +3.3V 28A
Brown: +5Vsb 3A
Orange: P.G.
Black: GND
(+5V & + 3,3V Total +230W)
Che ne pensi?
E' l'alimentatore che non regge la scheda oppure è la scheda che ha qualche problema.
Con 9600 nessun problema, ormai la ho su da maggio, ma vorrei ritornare alla 7800GS.
Con questa non posso giocare a praticamente niente.
giacomo_uncino
04-08-2009, 21:40
Ne vorrei comprare uno nuovo per vedere finalmente se è un problema di scheda video o è un problema di alimentatore. Però non ho manco voglia di spendere 40-50 euro per poi scoprire che il problema è la scheda video.
Quello che ho è il seguente:
Macron Power 460 watt
Input 115/230 V
Output:
Red: +5V 30A
Yellow: +12V 30A
White: -5V 0.5A
Blue: -12V 0.8A
Purple: +3.3V 28A
Brown: +5Vsb 3A
Orange: P.G.
Black: GND
(+5V & + 3,3V Total +230W)
Che ne pensi?
E' l'alimentatore che non regge la scheda oppure è la scheda che ha qualche problema.
Con 9600 nessun problema, ormai la ho su da maggio, ma vorrei ritornare alla 7800GS.
Con questa non posso giocare a praticamente niente.
controlla chi è il costruttore :O segui la guida di Hibone http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#CapI "Risalire al reale produttore" cerca il codice UL sotto al simbolo "Underwriters Recognized" sull'etichetta dell'ali cioè questo http://digilander.libero.it/hibone/PSU/UL_Recognized_Component_Mark.png poi postalo ;) il produttore o il solo codice UL che provo a scovarlo
comunque propendo per una S.S.C.P.A (Società Sottoscala Cinese Per Azioni) :asd:
Dumah Brazorf
04-08-2009, 22:27
Usa un tester e controlla le tensioni sotto sforzo.
NON fidarti dei programmi di hardware monitor.
Ho qui un alimentatore che sembrava bellino, pure tutti i cavi sleevati, coi 5V scesi sotto i 4,70 e i 12V sopra i 12,60. Inutilizzabile.
paditora
04-08-2009, 23:17
Usa un tester e controlla le tensioni sotto sforzo.
NON fidarti dei programmi di hardware monitor.
Ho qui un alimentatore che sembrava bellino, pure tutti i cavi sleevati, coi 5V scesi sotto i 4,70 e i 12V sopra i 12,60. Inutilizzabile.
Se ce l'avessi lo proverei il problema è che il tester non lo ho e spender soldi per una cosa che userei una volta e poi lascerei a prender polvere in armadio non mi va.
Volevo solo sapere se a quelle tensioni e a quei valori di amperaggio che ho postato la 7800gs dovrebbe reggere oppure no tutto qui.
Ho qui un alimentatore che sembrava bellino, pure tutti i cavi sleevati, coi 5V scesi sotto i 4,70 e i 12V sopra i 12,60. Inutilizzabile.
Ma il mio è perfettamente utilizzabile, lo tengo acceso anche per 3 giorni di fila se è per questo, tranne quando monto su la 7800GS.
E' da li che mi viene il dubbio. Sarà l'ali che non regge o la scheda video che non funziona bene? :what:
Dumah Brazorf
05-08-2009, 14:11
E allora risparmiati questi 5 euro dal cinese e continua a rimunginare.
paditora
05-08-2009, 14:43
E allora risparmiati questi 5 euro dal cinese e continua a rimunginare.
costa solo 5 euro un tester?
bè se sono solo 5 euro lo compro, ma se son 50 euro ovvio che no.
giacomo_uncino
05-08-2009, 16:30
controlla chi è il costruttore :O segui la guida di Hibone http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020#CapI "Risalire al reale produttore" cerca il codice UL sotto al simbolo "Underwriters Recognized" sull'etichetta dell'ali cioè questo http://digilander.libero.it/hibone/PSU/UL_Recognized_Component_Mark.png poi postalo ;) il produttore o il solo codice UL che provo a scovarlo
comunque propendo per una S.S.C.P.A (Società Sottoscala Cinese Per Azioni) :asd:
Patidora segui il mio consiglio costa nulla, e se individuiamo il costruttore, sappiamo se l'ali è valido o meno :O
paditora
05-08-2009, 17:43
Patidora segui il mio consiglio costa nulla, e se individuiamo il costruttore, sappiamo se l'ali è valido o meno :O
non c'è quella scritta boh
Ecco l'alimentatore:
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Ali1.jpg
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Ali2.jpg
giacomo_uncino
05-08-2009, 20:00
benchè non abbia il codice il produttore è la CASING MACRON TECHNOLOGY CO LTD http://www.casing.com.tw/products_index.php?p=2&c=22&m=21 http://www.casing.com.tw/product_files/2_22_MPT-460_spec.pdf e purtroppo non c'è uno straccio di recensione in giro, per i suoi ali :stordita: quindi non si sa se è buono o meno
l'unica soluzione è provarlo con il tester o provare con un altro ali, magari di marca più conosciuta
Andreainside
05-08-2009, 21:49
benchè non abbia il codice il produttore è la CASING MACRON TECHNOLOGY CO LTD http://www.casing.com.tw/products_index.php?p=2&c=22&m=21 http://www.casing.com.tw/product_files/2_22_MPT-460_spec.pdf e purtroppo non c'è uno straccio di recensione in giro, per i suoi ali :stordita: quindi non si sa se è buono o meno
l'unica soluzione è provarlo con il tester o provare con un altro ali, magari di marca più conosciuta
quella trappola che è grande la metà di un colorsit mi dovrebbe dare 30A sui 12v? prova a vedere le tensioni (che sicuramente saranno impressionanti, tipo il suddetto colorsit che dà sui 12v 11v
paditora
05-08-2009, 23:01
quella trappola che è grande la metà di un colorsit mi dovrebbe dare 30A sui 12v? prova a vedere le tensioni (che sicuramente saranno impressionanti, tipo il suddetto colorsit che dà sui 12v 11v
In che senso la metà? Di dimensioni? (lunghezzaxaltezzaxlarghezza)
Si ma se cambio alimentatore lo voglio della stessa dimensione di quello che ho.
giacomo_uncino
06-08-2009, 07:48
quella trappola che è grande la metà di un colorsit mi dovrebbe dare 30A sui 12v?
Effettivamente sono stati un pò ottimisti :asd:
In che senso la metà? Di dimensioni? (lunghezzaxaltezzaxlarghezza)
Si ma se cambio alimentatore lo voglio della stessa dimensione di quello che ho.
non ti fermare alla dimensione, pensa alla qualità. Se devi pigliarne uno nuovo non prendere OEM scrausi o marche farlocche, perchè allora, è meglio che resti con il tuo ;)
scegli Antec, Corsair che si trovano dai 38€ in su. Prima di decidere però chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=107
per la dimensione nei rispettivi siti delle case produttrici si trovano ;)
paditora
02-05-2012, 11:12
3 anni fai poi quel vecchio alimentatore che mi dava problemi lo buttai e me ne feci regalare uno da un mio amico che non usava
solo che adesso questo qua da un po' di giorni ha iniziato a fare un ronzio strano (all'inizio non capivo da dove veniva ma avvicinando l'orecchio all'alimentatore pare provenire proprio da li)
per cui prima che mi scassi qualche componente del pc lo vorrei cambiare
io avevo pensato a questo:
COOLERMASTER - Alimentatore 500 Watt Elite Power System Integrator Versione Bulk
Che su un sito è in offerta a 35 euro (insomma non uno di quelli proprio costosi ma nemmeno dei più scadenti).
Come è buono?
Dumah Brazorf
02-05-2012, 12:07
3 anni fai poi quel vecchio alimentatore che mi dava problemi lo buttai e me ne feci regalare uno da un mio amico che non usava
solo che adesso questo qua da un po' di giorni ha iniziato a fare un ronzio strano (all'inizio non capivo da dove veniva ma avvicinando l'orecchio all'alimentatore pare provenire proprio da li)
Ferma un po' la ventola con un pennello...
paditora
02-05-2012, 12:19
Ferma un po' la ventola con un pennello...
Non sempre lo fa, adesso per esempio non lo sta facendo.
Appena ricapita il ronzio provo.
Cmq più che ronzio sembra come quando metti l'olio nella pentola a friggere. Un rumore di frittura ecco.
Però più che quel ronzio mi preoccupa che già 3-4 volte mentre videogiocavo si è spento proprio il Pc come se saltasse la corrente di casa.
Per cui prima che mi spacchi qualche componente interno come scheda madre o processore e poi devo buttare tutto il Pc preferisco cambiare l'ali.
paditora
02-05-2012, 12:27
Ah parlando sempre di alimentatori, ne sto vedendo di vari modelli, nelle caratteristiche di un Corsair ci sono i seguenti dati tecnici che non capisco bene:
Dettagli sui connettori di alimentazione:
1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione EPS12V a 8 pin ¦ 5 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 4 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 1 x MPC 4 pin
1 x MPC che sarebbe? E inoltre questo lo ha l'attacco per il floppy?
Alimentazione interna 4 pin sarebbero gli attacchi per hard disk, masterizzatori ecc. giusto?
L'alimetatore è il Corsair 500 Watt Serie Builder CX V2
Dumah Brazorf
02-05-2012, 12:38
Ah beh allora cambia, staranno per scioppare i condensatori.
Quello va bene.
paditora
02-05-2012, 12:44
Ah beh allora cambia, staranno per scioppare i condensatori.
Quello va bene.
Si ma mi sai spiegare i dettagli dei connettori che non ci capisco niente? :D
Sul Corsair che ho visto sono spiegati meglio ma sul Coolemaster c'è scritto solo sta roba qua:
1 x alimentazione a 24 pin ATX ¦ 1 x alimentazione EPS12V a 8 pin ¦ 5 x alimentazione interfaccia seriale ATA a 15 pin ¦ 4 x Alimentazione interna 4 pin ¦ 1 x MPC 4 pin
alimentazione 24 pin ok ci arrivo è quella per la scheda madre
1 x alimentazione eps 8 pin non so che diavolo sia
5 x alimentazione seriale ata ok ci sono
alimentazione interna 4 pin non ho capito che è
1 x mpc 4 pin non ho capito che è
E poi da queste specifiche non ho mica capito se ha anche l'attacco per il floppy.
Cmq se anche il Coolermaster 500Watt è un buon alimentatore prenderei quello che costa 20 euro in meno. Se invece è una mezza schifezza allora faccio che prendere il Corsair.
paditora
02-05-2012, 17:33
Alla fine ho ordinato il Coolemaster da 500 Watt, tra quelli un po' di marca era quello che costava meno su quel sito.
Parlando invece di questo alimentatore ecco il Pc oggi è acceso da mezzogiorno, sono tornato a casa pochi minuti fa, ma nessun problema di frittura o spegnimenti strani.
Quindi sembrerebbe che capita a Pc freddo o acceso da poco dato che anche lo spegnimento improvviso e la frittura li ho sempre sentiti quando il Pc era da poco acceso.
Quando è caldo o acceso da un bel po' invece pare che vada liscio come l'olio.
Quindi mi confermi che è l'ali che sta per partire? Non è che sia la scheda madre.
Quando mi è saltata la corrente il Pc non si accendeva nemmeno più con il pulsantino del case. Ho dovuto staccare l'alimentatore per qualche minuto dalla corrente.
La frittura avvicinando l'orecchio al Case pare provenire dalla parte alta del Case per cui presumo sia quello.
paditora
02-05-2012, 19:26
Ecco il rumore è questo qua.
Sono riuscito a registrarlo con un microfono:
http://pasqdit.interfree.it/frigge.mp3
Ho fermato la ventola con un pennello ma lo fa uguale per cui la ventola non c'entra.
Ah dimenticavo. Ho spento il Pc l'ho lasciato spento una mezz'ora e appena riacceso ha ricominciato a friggere.
Quindi come dicevo sembrerebbe un problema che fa a freddo.
paditora
24-06-2012, 18:38
L'alimentatore nuovo va bene :)
Alla fine avevo preso un Coolemaster da 500 Watt che era quello che costava un po' meno rispetto all'Anten o al Corsair.
Questo qui però ha una cosa o meglio una funzione che finora non mi era mai capitata con tutti gli alimentatori che ho avuto precedentemente.
Dopo un po' che il Pc è acceso la ventola aumenta di velocità e diventa parecchio rumoroso. Fortunatamente dura solo per 10-15 secondi e me lo fa soprattutto quando gioco o quando il processore lavora (si ripete più o meno ogni 5 minuti). Magari sarà anche per il caldo boh.
paditora
20-07-2013, 01:26
L'alimentatore nuovo va bene :)
Alla fine avevo preso un Coolemaster da 500 Watt che era quello che costava un po' meno rispetto all'Anten o al Corsair.
Questo qui però ha una cosa o meglio una funzione che finora non mi era mai capitata con tutti gli alimentatori che ho avuto precedentemente.
Dopo un po' che il Pc è acceso la ventola aumenta di velocità e diventa parecchio rumoroso. Fortunatamente dura solo per 10-15 secondi e me lo fa soprattutto quando gioco o quando il processore lavora (si ripete più o meno ogni 5 minuti). Magari sarà anche per il caldo boh.
Cazzo ieri sera per 15 secondi ha rifatto un'altra volta sto cacchio di Beeeep con questo alimentatore che ha poco più di un anno di vita.
Speriamo che sia una tamtum e che non si ripeta, ma ho i miei dubbi. Mi sa che comincia a sciopare.
Ma non durano un cazzo sti alimentatori. Menomale che c'è ancora la garanzia. Vedremo nei prossimi giorni se si ripete.
paditora
20-07-2013, 03:29
Azz pure una schermata blu sticazzi. Mai capitata prima di oggi
http://pasqdit.interfree.it/img_varie/Schermata_Blu_20_07_2013.jpg
Che cavolo può essere?
Dumah Brazorf
20-07-2013, 09:44
Problema col disco fisso o il controller sulla scheda madre.
Hai il disco ide?
paditora
20-07-2013, 09:52
Problema col disco fisso o il controller sulla scheda madre.
Hai il disco ide?
Si.
E l'alimentatore quindi con quella schermata blu non c'entra nulla?
Quella schermata blu mi è capitata durante la masterizzazione di un DVD, mentre stava facendo la verifica dati (ho preferito backuppare i dati che non avevo salvato prima che scioppi tutto :D ).
E durante la verifica dati è arrivato a più o meno il 75% ed è andato in schermata blu. Stamattina ho provato a fare un'altra masterizzazione ed è andato tutto bene.
Cmq da ieri sera ha ricominciato con sti cavolo di biiiiiip. Già 2 volte mi son capitati una ieri sera e un'altra volta stamattina quando ho acceso il Pc.
Dumah Brazorf
20-07-2013, 09:57
Quindi il disco fisso o il masterizzatore, o il controller sulla scheda madre.
Visto che è capitato mentre usavi il masterizzatore vedi se non masterizzando non si ripete.
Non ricordo che mobo hai.
paditora
20-07-2013, 10:00
Quindi il disco fisso o il masterizzatore, o il controller sulla scheda madre.
Visto che è capitato mentre usavi il masterizzatore vedi se non masterizzando non si ripete.
Non ricordo che mobo hai.
Asus A8V
E' vecchiotta ormai ha 8 annetti :p Pure l'hard disk è anzianotto dato che lo comprai nel 2004
Il masterizzatore invece è nuovo. Non ha nemmeno 2 anni di vita e l'ho usato pochissimo.
Cmq oggi ho provato a fare altre 4-5 masterizzazioni e non mi ha dato problemi boh chissà che caspita gli era preso.
paditora
20-07-2013, 22:29
Oggi per fortuna niente beep strani e niente anomalie :D
Cmq il tester l'anno scorso l'avevo comprato, non per testare l'alimentatore ma per un altro uso.
Se volessi provare le tensioni sotto sforzo come devo fare che non ne ho la più pallida idea e soprattutto senza causare danni?
Anche perchè se dovesse ripresentarsi il problema e se devo far valere la garanzia devo essere sicuro che sia l'ali ad avere problemi e non qualcos'altro. Se chiedo la sostituzione lo testano e si mette a funzionare perfettamente senza emettere bip di sicuro non me lo cambiano.
Dumah Brazorf
21-07-2013, 11:53
Secondo me adesso non si tratta dell'alimentatore ma della mobo che sta tirando le zampine. Se si impianta usando ancora il masterizzatore puoi provare a tamponare passando l'unità sul canale primario assieme al disco fisso, meno elegante ed efficiente ma che vuoi farci...
E' l'occasione per un aggiornamento del sistema mantenendo l'alimentatore ed anche il case se è decente. Se vuoi roba nuova nuova dovrai cambiare anche hd e dvd perchè l'ide è stato abbandonato.
paditora
21-07-2013, 12:12
Secondo me adesso non si tratta dell'alimentatore ma della mobo che sta tirando le zampine. Se si impianta usando ancora il masterizzatore puoi provare a tamponare passando l'unità sul canale primario assieme al disco fisso, meno elegante ed efficiente ma che vuoi farci...
E' l'occasione per un aggiornamento del sistema mantenendo l'alimentatore ed anche il case se è decente. Se vuoi roba nuova nuova dovrai cambiare anche hd e dvd perchè l'ide è stato abbandonato.
Ma vorrei aspettare almeno settembre (speriamo che regga per altri 40 giorni).
Con sto caldo chi cazzo c'ha voglia di impazzire dietro al Pc :D
Bè si cmq se cambio cambio tutto non è che cambio solo la Mobo e tengo il resto visto che è tutta roba stravecchia. :D Ha ancora le Ram DDR 400 e la scheda video AGP e non credo che su una nuova board ci potrei montare questi pezzi :D Cambio tutto e faccio prima :D
Cambio anche l'ali e ne prendo uno buono visto che questo l'avevo pagato 40 euro. Questo lo tengo di riserva visto che si spaccano come niente sti alimentatori.
Speriamo che regga per quest'altra estate e poi lo pensiono.
Cmq anche per oggi niente beep.
paditora
21-07-2013, 13:00
Cmq per quanto riguarda la tensione come va presa?
Ho letto un po' sul Web che basta prenderla su un molex. Il molex come ben saprai ha 4 pin. Dove piazzo i puntali del tester per prendere i valori della tensione?
Giusto per togliermi il dubbio che non sia l'ali che fa le bizze.
I valori di tensione li ho presi da bios dopo aver tenuto il Pc acceso per un'oretta ma non so se sono affidabili questi valori:
Temperatura CPU = 43°
Temperatura Mobo = 35°
Cpu Fan = 3358 rpm
Vcore = 1.488V
Tensione 3.3V = 3.328V
Tensione 5V = 5.160V
Tensione 12V = 12.352V
Valori (sempre da bios) che oscillano in più o in meno di circa 0.012-0.020 V
Dumah Brazorf
21-07-2013, 15:36
Ho letto un po' sul Web che basta prenderla su un molex. Il molex come ben saprai ha 4 pin. Dove piazzo i puntali del tester per prendere i valori della tensione?
Conosci i termini, perchè ti è così difficile fare il passettino in più e scriverli su google?
paditora
21-07-2013, 22:20
Conosci i termini, perchè ti è così difficile fare il passettino in più e scriverli su google?
Avevo cercato ma non sapendo quali termini inserire non ho trovato nulla.
Cmq trovati su wikipedia inserendo proprio quei tre termini :D
Giallo +12 V
Nero Massa
Nero Massa
Rosso +5 V
Uhm quindi basta che un puntale lo punto sul giallo e l'altro sul nero e prendo la tensione dei 12V e stessa cosa faccio per i 5V.
Ma è indifferente quale dei due neri scelgo oppure il nero più vicino al giallo è la massa dei 12V e il nero più vicino al rosso è la massa dei 5V.
Dumah Brazorf
21-07-2013, 22:39
La massa è massa. I cavi finiscono tutti sulla stessa saldatura nell'alimentatore.
paditora
21-07-2013, 22:45
La massa è massa. I cavi finiscono tutti sulla stessa saldatura nell'alimentatore.
ok perfetto grazie mille ;)
paditora
22-07-2013, 10:40
In vista del futuro acquisto sto guardando su un sito di hardware un po' di componenti (più che altro scheda madre, processore e memoria) anche se sono anni che non mi aggiorno a livello informatico e quindi sono diventato un po' ignorantello :D
Dumah Brazorf
22-07-2013, 11:13
C'è il thread per le configurazioni, per la stampante convertitore usb/parallela.
paditora
22-07-2013, 11:19
C'è il thread per le configurazioni, per la stampante convertitore usb/parallela.
Si ho già postato anche li :D
Mi ero dimenticato che c'era la sezione apposta ;)
Cmq speriamo che funzioni bene l'adattatore perchè la stampante proprio non c'ho voglia di cambiarla.
Grazie di nuovo ;)
paditora
25-07-2013, 12:07
Ieri sera si sono ripresentati i biiip dopo un'oretta che il pc era acceso :(
A differenza di 5 anni fa però nonstante i beeep il Pc non si spegne.
Cmq li ho registrati così per far capire cosa mi capita.
Mi era capitata la stessa cosa 5 anni fa quando aprii questo thread (all'epoca mi era capotato appena avevo montato una scheda video nuova che è ho tuttora sul Pc).
http://pasqdit.interfree.it/BeeepStrani.mp3
http://pasqdit.interfree.it/BeeepStrani2.mp3
L'altra volta era l'alimentatore che dava rogne se lo abbinavo a questa scheda video (probabilmente la scheda ciuccia troppo non so) e ha dato problemi fin da appena montai la scheda video. Ogni tanto cambiavo la pasta termica della scheda video e sembrava tutto tornare apposto ma poi dopo qualche mese il problema ritornava.
Alla fino stufo di quei beep che ogni tanto si ripresentavano, avevo sostituito l'alimentatore con uno più potente e tutto tornò a funzionare regolarmente.
Stavolta però è diverso perchè per più di un anno (alimentatore acquistato a maggio 2012) ha funzionato tutto perfettamente, per cui mi sembra strano che di colpo non regga più la potenza della scheda. E dall'anno scorso ad oggi tranne che l'alimentatore non ho cambiato un bel nulla.
Tra l'altro fa i beep senza manco fare operazioni stressanti (giochi, stress per la grafica o per il processore, masterizzazioni ecc.). Per esempio adesso ha già beepato 4-5 volte e sto solo navigando sul Web.
Ieri sera ho cambiato pure la pasta termica della scheda video e gli ho dato una bella pulita, ma niente i beep li fa uguale.
Dumah Brazorf
25-07-2013, 13:27
E il processore com'è messo a temperatura?
paditora
25-07-2013, 13:46
E il processore com'è messo a temperatura?
Da bios mi da questo valore
Temperatura CPU = 43°
Si ma la cosa strana è che mi ha beepato per 15-20 minuti appena acceso il Pc :D
Adesso che è già acceso da due orette per cui bello caldo non si sente più nessun beep da più di un'ora e mezza.
Quindi con la temperatura non credo c'entrino molto i beep.
paditora
25-07-2013, 23:36
La Ati 9600 consuma molto poco.
Finchè non provi un altro alimentatore non lo saprai mai.
Stasera oltre ai beeep, mi ha rifatto un'altra schermata blu appena si è avviato Windows e a 2 minuti dall'accensione (stava ancora finendo di caricare l'antivirus guard ed è andato in schermata blu simile a quella che ho postato), però non ho fatto in tempo a vedere quale era l'errore. Diceva sempre: "Windows è stato arrestato per evitare danni al computer" però non ho letto quale driver avesse causato problemi.
Tra l'altro poi una volta che ho riavviato non mi riconosceva più manco l'hard disk :eek: (pensavo che fosse sciopato l'hard disk dato che se lo spegnevo e lo riaccendevo mi diceva sempre No hard disk drive press F2 to resume o qualcosa del genere).
Alla fine visto che non ne voleva più sapere di riconoscere l'hard disk (provato 3-4 volte ad accendere e spegnere ma pure da bios non lo vedeva) ho provato a rimettere la vecchia Ati 9600 che avevo parcheggiato nell'armadio e che anche se meno potente consuma poco, lasciando su questo l'alimentatore (anche perchè un altro alimentatore di riserva non ce l'ho), così come feci 5 anni fa e i beep sono spariti e si è acceso senza problemi.
Boh davvero sto computer non lo capisco.
Sarà quella scheda che ciuccia un casino o che anche se funziona ha qualche difetto e mi fa saltare tutti gli alimentatori non so.
Cmq visto che tanto non gioco mai se questa non mi da più problemi (speriamo) rimango con questa e buona notte.
Anche perchè mi sono rotto le scatole di cambiare alimentatore ogni 2-3 anni :D
Non so magari per reggere bene a quella scheda ci vuole un alimentatore da 600W di fascia alta (quello che ho ora è da 500W).
Il prossimo computer che prendo (probabilmente finita l'estate se questo regge) di sicuro non monterò nvidia :D
paditora
26-07-2013, 18:50
Ma una curiosità Dumah Brazorf :D
Non voglio sperimentare perchè non voglio far danni e poi ora che mi da problemi voglio evitare di rimetterla sul Pc.
Quella scheda video a differenza di questa e di tutte quelle che ho avuto in passato, ha la presa 4 pin da collegare all'alimentatore (che poi ormai è diventato lo standard per tutte le schede odierne anzi molte hanno addirittura la doppia presa).
Fino a ieri io l'ho sempre collegata all'alimentatore, ma mettiamo che quella presa non l'attacco proprio all'alimentatore che succede? Non parte il Pc, spacco tutto oppure la Vga assorbe meno corrente :D
Siccome non voglio fare esperimenti chiedo a te se sai cosa succede :D
paditora
17-09-2013, 18:35
Son passati quasi 2 mesi dall'ultima volta che ho sentito i beeep.
Avevo tolto la geforce e montato una vecchia ati 9600 e per il resto dell'estate quei suoni strani non li ho più sentiti.
L'unica anomalia che ogni tanto mi è capitata (un paio di volte) è che in fase di accensione non mi riconosceva l'hard disk e risolvevo (dopo aver spento il Pc) staccando e riattaccando il molex di alimentazione dell'hard disk.
Oggi dopo 2 mesi ho rimontato la geforce dopo avergli cambiato la pasta termica. Per adesso è acceso da un'ora e niente suoni strani.
Cmq anomalie così strane in 15 anni che posseggo Pc non mi erano mai capitate.
Cioè non si riesce a capire da che cavolo dipendono e poi soprattutto magari sta pure 30 giorni di fila senza dare problemi strani.
Se fosse stata la scheda madre non avrei dovuto sentirli lo stesso quei suoni strani? E invece niente di niente per quasi 2 mesi.
L'alimentatore cmq appena mi ricapita i beep lo cambio (ce l'ho già pronto nel carrello su amazon), dopodichè se non dovessi risolvere ancora, a sto punto cambierò tutto il Pc dato che non riesco a capire quale sia la causa delle anomalie.
paditora
15-11-2013, 22:40
Alla fine ho cambiato l'alimentore un mese e mezzo fa. Avevo rimesso la geforce a metà settembre con l'alimentatore che avevo ma dopo nemmeno una settimana erano ricominciati i biip.
Con il nuovo alimentatore sono spariti i biip e sono sparite le anomalie di riconoscimento di hard disk in fase di accensione che ogni tanto mi capitavano.
Stavolta ho preso un Seasonic (per cui un'alimentatore un po' più serio) e speriamo che stavolta per un po' il computer non dia più rogne.
Mi sa che anche stavolta era l'alimentatore che stava per partire. Il nuovo alimentatore è un mese e mezzo che ce l'ho su ed è un mese e mezzo che non mi capita nessuna anomalia (in questo mese e mezzo ho anche masterizzato 3-4 dvd e la masterizzazione è filata liscia).
Adesso quello che avevo proverò a farmelo sostituire visto che è ancora in garanzia sempre se me lo cambiano visto che il difetto mi capitava saltuariamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.