View Full Version : CONSIGLIO OBIETTIVO PER FOTO PARTITA DI CALCIO
francescosalvaggio
05-02-2008, 10:56
Ciao a tutti...volevo da voi qualche consiglio...nei prossimi giorni ho deciso di andare a fare qualche foto al torneo di Viareggio....non essendo un fotografo professionale e non potendo scendere a bordo campo a fare le foto sarò costretto a farle dalle tribune...
Potendo scegliere tra questi due obbiettivi :
- NIKKOR AF 80-200/2,8 ED D
- NIKKOR AF 80-400/4,5-5,6 D VR ED
quale mi consigliate ?
forse l'80-200 ha qualcosina in più in nitidezza ma ha meno zoom ...l'80-400 è meno luminoso ma usandolo all'aperto ci posso stare ! Aspetto numerosi i vostri consigli..
ho usato un sigma 70-300 4-5.6 non stabilizzato, ergo come luce ti basta per un 80-400 e non avere tempi biblici.
effettivamente i 200 quasi sempre son corti.
Considera però anche che con un f4 la sfocatura (delle reti se sei sugli spalti) é buona ma a volte si notano, con un f2.8 quasi sicuramente non li noterai (e l' af _dovrebbe_ essere più preciso con un 2.8 che con un 4)
AarnMunro
05-02-2008, 11:42
Ciao a tutti...volevo da voi qualche consiglio...nei prossimi giorni ho deciso di andare a fare qualche foto al torneo di Viareggio....non essendo un fotografo professionale e non potendo scendere a bordo campo a fare le foto sarò costretto a farle dalle tribune...
Potendo scegliere tra questi due obbiettivi :
- NIKKOR AF 80-200/2,8 ED D
- NIKKOR AF 80-400/4,5-5,6 D VR ED
quale mi consigliate ?
forse l'80-200 ha qualcosina in più in nitidezza ma ha meno zoom ...l'80-400 è meno luminoso ma usandolo all'aperto ci posso stare ! Aspetto numerosi i vostri consigli..
Ma li affitti o cosa?
Dall'alto con un 2.8 non ce la fai a sfocare lo sfondo...ce la faresti se fossi basso e quindi lo sfondo molto lontano (e quindi sfocabile!)
Per una foto dall'alto della tribuna tantovale fare una foto grande col 400. imho!
(IH)Patriota
05-02-2008, 11:44
Decisamente 80-400 anche se piu' buio.
Da bordo campo si usano 300/400mm (su FF o APS-H) , quindi un 600mm equivalente mi pare piu' indicato (appunto il 400*FOV 1.5x) e forse pure un po' corto.
Se è nuovolo aspettati cmq di dover alzare gli ISO almeno ad 800 , non lesinare troppo sui tempi che il rumore si toglie il mosso no ;)
Ciauz
Pat
francescosalvaggio
05-02-2008, 12:30
Ma li affitti o cosa?
me li faccio prestare...
francescosalvaggio
05-02-2008, 12:32
Decisamente 80-400 anche se piu' buio.
Da bordo campo si usano 300/400mm (su FF o APS-H) , quindi un 600mm equivalente mi pare piu' indicato (appunto il 400*FOV 1.5x) e forse pure un po' corto.
Se è nuovolo aspettati cmq di dover alzare gli ISO almeno ad 800 , non lesinare troppo sui tempi che il rumore si toglie il mosso no ;)
Ciauz
Pat
avendolo provato l'80-400 ho visto che avendo una focale molto lunga è sensibile alle piccole scosse ...che dici sarebbe da portarsi dietro un piccolo monopiede...
(IH)Patriota
05-02-2008, 13:05
avendolo provato l'80-400 ho visto che avendo una focale molto lunga è sensibile alle piccole scosse ...che dici sarebbe da portarsi dietro un piccolo monopiede...
Decisamente consigliato il piccolo monopiede.
L' 80-400 pesa 1,4kg , io il 70-200F2.8 (che è pressapoco sullo stesso peso) non riesco a tenerlo in mano a lungo.
Nel calcio poi si gioca tutto sul fermare l' azione con giocatore e palla vicini , nei momenti piu' caldi è consigliabile seguire l' azione da dentro il mirino ed aprire l' altro occhio solo per capire dove finisce il pallone in caso di rilanci lunghi , non sperare di riuscire a prendere in mano un 600mm equivalente e puntarlo subito sull' azione all' occorrenza ;)
Ciauz
Pat
francescosalvaggio
05-02-2008, 14:39
essendo la prima volta per me che mi accingo a fare foto in quelle situazioni...che tempi credi debba cercare di usare ? ti ricordo che si tratterà di una partita di calcio..grazie
AarnMunro
05-02-2008, 14:43
avendolo provato l'80-400 ho visto che avendo una focale molto lunga è sensibile alle piccole scosse ...che dici sarebbe da portarsi dietro un piccolo monopiede...
Ricordati che un aiuto (a fermare la mano, non i giocatori che corrono!) te lo darà il VR (porta le batterie CARICHE!) e se non hai un monopiede anche un supportino di fortuna può aiutarti ad appoggiare la canna del tele su una transenna/corrimano (da cui sbattono giu i motorini a SanSiro): portati un polsino da tennis per non rigare detta canna/tubo!
francescosalvaggio
05-02-2008, 16:23
quella del polsino non ci avevo pensato...grazie mille
Io come tempi alle partite di calcio a 7 sto a 1/160 per motivi di scarsa luce, ma ti consiglierei di stare almeno sui 1/250 se non oltre..
Ma il Patriota ne saprà di più ;)
francescosalvaggio
05-02-2008, 18:00
Io come tempi alle partite di calcio a 7 sto a 1/160 per motivi di scarsa luce, ma ti consiglierei di stare almeno sui 1/250 se non oltre..
Ma il Patriota ne saprà di più ;)
ciao ...scusa se te lo chiedo ma per motivi di luce perchè solitamente giocate in notturna o al coperto ?
orlando_b
05-02-2008, 18:26
domani, forse, vado anche io fare qualche scatto ad una partita di calcio (3^ categoria però)
sigma 70-300 e pedalare
angelodn
05-02-2008, 22:32
L' 80-400 pesa 1,4kg , io il 70-200F2.8 (che è pressapoco sullo stesso peso) non riesco a tenerlo in mano a lungo.
ehh caro mio...è questione di abitudine...:O
ciao ...scusa se te lo chiedo ma per motivi di luce perchè solitamente giocate in notturna o al coperto ?
Partite serali d'inverno.. e i fari dei campetti sono assolutamente insufficienti!
francescosalvaggio
06-02-2008, 10:19
si quindi gli iso li aggiusti per avere un corretto compromesso con i tempi di scatto...
secondo voi nel caso ci fosse molta luce sarebbe utile mi guardassi qualche test del 80-400 per vedere con quale apertura si ha la sua resa migliore ?
marklevi
06-02-2008, 17:44
.
secondo voi nel caso ci fosse molta luce sarebbe utile mi guardassi qualche test del 80-400 per vedere con quale apertura si ha la sua resa migliore ?
io scatterei sempre e solo a diaframma tutto aperto per avere il massimo sfocato di sfondo...
ricordati di usare AF-C
se invece la lente la dovevi comprare meglio il 70-300af.s vr. meno peso, lunghezza focale sufficiente e qualità equivalente
francescosalvaggio
06-02-2008, 18:39
grazie Mark...ma se non volessi fare qualche primo piano...mi consigli sempre di rimane con la max apertura ?
marklevi
06-02-2008, 22:12
grazie Mark...ma se non volessi fare qualche primo piano...mi consigli sempre di rimane con la max apertura ?
primi piani o no... sempre a TA scatterei.. non credo che l'obiettivo sia tanto scarso da dover essere usato a f8... :D
e comunque, già avrai soggetti lontani (quindi la pdc sarà comunque aumentata), in più un pò di sfocato (appena, non lo sfondo illeggibile) aiuta a dare tridimensionaltà allo scatto
francescosalvaggio
07-02-2008, 08:20
Oggi guarderò di farne abbastanza e poi le sottoporrò al vostro giudizio...
orlando_b
07-02-2008, 09:30
Sembra facile ma non lo è. Se si vuole dare un senso al pallone invece di ritrattini dei giocatori.
La prossima volta, stando dietro una porta, userò il tamron 90 per riprendere qualche azione al limite dell'area. 300 mm sono troppi.
controluce lato opposto
http://img108.imageshack.us/img108/922/ilatestaio0.jpg (http://imageshack.us)
ala
http://img171.imageshack.us/img171/4615/il9ml6.jpg (http://imageshack.us)
francescosalvaggio
07-02-2008, 10:04
ci potresti fornire gli exif delle foto?
orlando_b
07-02-2008, 21:15
Certo che posso fornirVeli
queste 2 a 300 mm f 5.6 1/400 iso 100
considerando che la 2 è anche sovraesposta un 300 a 2.8 (a parte lo sfocato) credo che non avrebbe dato un buon risultato
sarebbe uscito un tempo.. che so di 1/800 ??? palla effetto freezer e giocatori pure.
chiedo lumi ai più esperti :)
AarnMunro
08-02-2008, 07:16
Certo che posso fornirVeli
queste 2 a 300 mm f 5.6 1/400 iso 100
considerando che la 2 è anche sovraesposta un 300 a 2.8 (a parte lo sfocato) credo che non avrebbe dato un buon risultato
sarebbe uscito un tempo.. che so di 1/800 ??? palla effetto freezer e giocatori pure.
chiedo lumi ai più esperti :)
Belle Orlando!
Però ti faccio una domanda: nelle foto sulla Gazzetta o sui vari giornalacci sportivi (ahime, io leggo solo Motosprint e "Tuttomaglia e cucito") come sono le foto dei calciatori? Tutte ad effetto Freezer, sature nei colori, con sfondi sfocatissimi.
Secondo me sempre fatte con aperture "impossibili" tipo f/2.8 o ancora di più e tempi nell'ordine del 1/1000 se non più veloci!
Questa beninteso non è una critica alle tue foto...;) Nella 2 in effetti c'è una leggera sovraesposizione (ritengo sia aggiustabile via software!).
Nelle foto sportive o con soggetti veloci, per sicurezza (di avere tempi veloci) metterei la macchina fissa ad una leggera sottoesposizione (-1/3).
Si potrebbe fissare in Tv il tempo ad 1/800 o 1/1000... o in Av a TA.
Non ho per niente esperienza per poter dire quale soluzione sia meglio...:fagiano:
(IH)Patriota
08-02-2008, 07:50
Certo che posso fornirVeli
queste 2 a 300 mm f 5.6 1/400 iso 100
considerando che la 2 è anche sovraesposta un 300 a 2.8 (a parte lo sfocato) credo che non avrebbe dato un buon risultato
sarebbe uscito un tempo.. che so di 1/800 ??? palla effetto freezer e giocatori pure.
chiedo lumi ai più esperti :)
Orlà fai il bravo :p
Con il 300/2.8 la rete e la ramaglia sarebbe stata inconfondibile rendendo la scena meno confusa, se hai problemi di tempi abbassi gli iso a 50 o metti un bell' ND/polarizzatore per tofliere un po' di luce.
La palla non necessariamente deve essere mossa e poi dipende anche dal momento in cui si cattura lo scatto , con 1/2000 sec una punizione di roberto Carlos non la fermi :D :D
Sperando di non violare il copyright
Fotografia molto bella postata su www.sportinfoto.it - Autore Manthis (alias Mauro Mazzero)
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
http://www.sportinfoto.it/forum/viewtopic.php?t=2451
Nikon D3 + 400/2.8 (se non sbaglio).
Ciaoooo
Pat
bisogna esser registrati per vederla. cmq, si, in questo caso é necessario il tempo breve, perché il gesto atletico é auto-esplicativo.
Ma se fosse un' azione di gioco normale?
(IH)Patriota
08-02-2008, 08:06
bisogna esser registrati per vederla. cmq, si, in questo caso é necessario il tempo breve, perché il gesto atletico é auto-esplicativo.
Ma se fosse un' azione di gioco normale?
Chiedo permesso a Manthis di postarla direttamente ;)
orlando_b
08-02-2008, 08:14
Quello che dice Aarn sulle foto pubblicate su riviste e giornali è vero. sembrano tutti degli stoccafissi.
Poi un po' di gusto personale secondo me bisogna mettercelo. A me piace un po' di movimento. Nelle condizioni di queste foto avrei potuto scattare anche a 1/1000 a 5.6. diversa sarebbe stata la cosa con luce scarsa (un 2.8 era la morte sua)
Peraltro bisogna anche cercare di tirare fuori qualcosa dall'attrezzatura che si ha
un 300 5.6 non sfoca abbastanza ma questo c'ho
E' chiaro che un 300 2.8 io non lo vorrei nemmeno se me lo regalassero :O
Pat, che ne dici della mia idea di usare il tamron 90 2.8 da dietro la porta??
tu che c'hai occhio credi che sia un buon angolo di campo per azioni in area di rigore o ai limiti ?
francescosalvaggio
08-02-2008, 08:14
le foto che ho fatto le ho postate nella galleria virtuale....con il nome Atalanta - Lazio ecc
(IH)Patriota
08-02-2008, 09:04
Dopo aver ricevuto l' OK da Manthis
http://www.sportinfoto.it/forum/files/1132289225_213.jpg
Lo sfondo blurrato di un F2.8 isola il soggetto e fa tutto n'altro effetto.
Ciauz
Pat
orlando_b
08-02-2008, 09:53
Dopo aver ricevuto l' OK da Manthis
http://www.sportinfoto.it/forum/files/1132289225_213.jpg
Lo sfondo blurrato di un F2.8 isola il soggetto e fa tutto n'altro effetto.
Ciauz
Pat
# Exposure Time (1 / Shutter Speed) = 10/16000 second = 1/1600 second = 0.00063 second
# Lens F-Number/F-Stop = 63/10 = F6.3 :read: :read:
# Exposure Program = shutter priority (4)
E' stata fatta a f6.3
la distanza dello sfondo ha consentito lo sfocato
marklevi
08-02-2008, 18:17
.
la distanza dello sfondo ha consentito lo sfocato
stai dimenticando 2 fattori + importanti.. il sensore FF che ha consentito l'uso di una focale lunghissima... 400mm
una aps.c con un 250mm avrebbe sfocato meno della metà... :)
...
Si potrebbe fissare in Tv il tempo ad 1/800 o 1/1000... o in Av a TA.
...
ci vorrebbe una reflex con iso variabili... io non vorrei trovarmi il diaframma chiuso a f11 perchè in una data direzione l'esposimetro trova molta luce...
bloccando 1/500s e f(tutto aperto) gli iso variano a piacere... :)
mi sa che le pentax lo fanno...
orlando_b
08-02-2008, 21:42
stai dimenticando 2 fattori + importanti.. il sensore FF che ha consentito l'uso di una focale lunghissima... 400mm
una aps.c con un 250mm avrebbe sfocato meno della metà... :)
:doh:
giusto, giusto Mark ;)
dopo tutte le mie letture fotografiche sta cosa ancora non mi entra nella capa
ammettendo che zebraimovic fosse a 35 metri la pdc con la d3 a 400 mm f 6.3 è di circa 2.89 metri
con la focale equivalente di una k10d (una a caso) circa 260 mm la pdc è di circa 4.59 metri (tutto questo da dofmaster)
ma mi chiedo .... dopo il limite della pdc che succede??
cioè lo sfocato è diverso tra le due macchine come sopra??
ci vorrebbe una reflex con iso variabili... io non vorrei trovarmi il diaframma chiuso a f11 perchè in una data direzione l'esposimetro trova molta luce...
bloccando 1/500s e f(tutto aperto) gli iso variano a piacere... :)
mi sa che le pentax lo fanno...
beh si, con la k10d si può impostare la priorità alla sensibilità con cui la macchina regola il valore ISO ( entro un certo range preselezionabile) in base ad una coppia tempo/diaframma impostata
io non l'ho mai provato per adesso :fagiano:
in più c'è un'altra funzione - linea di programma - che influenza l'esposizione orientandola su tempi rapidi (per foto di azione per l'appunto) o su altre amenità varie
altro che K20D. bisogna prima addomesticare la K10 :help:
marklevi
08-02-2008, 22:03
ma mi chiedo .... dopo il limite della pdc che succede??
cioè lo sfocato è diverso tra le due macchine come sopra??
entriamo nella zona oscura delle sperimentazioni...
:D
il fatto è che la diversa densità dei sensori influisce sul circolo di confusione ed altre complicazioni simili.. va oltre le mie conoscenze.. :D
orlando_b
08-02-2008, 22:13
entriamo nella zona oscura delle sperimentazioni...
:D
il fatto è che la diversa densità dei sensori influisce sul circolo di confusione ed altre complicazioni simili.. va oltre le mie conoscenze.. :D
:mbe: e allora a chi la chiediamo sta cosa ?? al fruttivendolo all'angolo???? ;)
spettiamo che qualcuno ci illumini :stordita:
angelodn
08-02-2008, 22:15
Dopo aver ricevuto l' OK da Manthis
http://www.sportinfoto.it/forum/files/1132289225_213.jpg
Lo sfondo blurrato di un F2.8 isola il soggetto e fa tutto n'altro effetto.
Ciauz
Pat
:ave: :ave: :ave: :ave:
orlando_b
08-02-2008, 22:18
:ave: :ave: :ave: :ave:
ma non è fatta a 2.8 :Prrr:
dammi un 400 2.8 e finisco su sportweek :mc: :mc: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.