View Full Version : domanda alle donne ingegnere
serbring
05-02-2008, 10:16
Piccola curiosità, c'è qualche ragazza che lavora nel settore dell'ingegneria? Come vi trovate nell'ambiente lavorativo a contatto con molti uomini? Ve lo chiedo perchè due amiche mi hanno detto che non si trovano per nulla bene....Pensavo che con i giovani la situazione non fosse poi tanto brutta ma loro mi hanno smentito...
sono a pochi esami dalla laurea di ing. e lavoro tutti i giorni con ing. di vario tipo (elettronici, informatici per lo piu')
Non dipende dalla laurea ma dalle persone, ci sono persone che ti sopportano a malapena e per cui una donna dovrebbe fare la calzetta e altre persone che ti vedono come un collega, quindi non ti fanno problemi ma ti trattano come a tutti gli altri.
Ovviamente ci sono anche delle donne che vogliono le pari opportunità solo a parole, alias io sono collega ma i lavori pesanti li fai tu perchè sono donna, questo o quello non lo faccio perchè sono donna e via dicendo, in quel caso capisco quando vengono accantonate....
Vedo molto piu difficoltà ad accettare un apo donna indipendentemente da quale sia il titolo di studio che non una collega ing.
sono un ing uomo ma riporto il commento delle (poche) colleghe donne con cui ho lavorato: meglio lavorare con uomini che con altre donne!!! :eek: Qualcuno ne è convinto al punto da considerare "solidarietà femminile" un ossimoro :O
:rotfl:
serbring
05-02-2008, 12:16
sono a pochi esami dalla laurea di ing. e lavoro tutti i giorni con ing. di vario tipo (elettronici, informatici per lo piu')
Non dipende dalla laurea ma dalle persone, ci sono persone che ti sopportano a malapena e per cui una donna dovrebbe fare la calzetta e altre persone che ti vedono come un collega, quindi non ti fanno problemi ma ti trattano come a tutti gli altri.
Ovviamente ci sono anche delle donne che vogliono le pari opportunità solo a parole, alias io sono collega ma i lavori pesanti li fai tu perchè sono donna, questo o quello non lo faccio perchè sono donna e via dicendo, in quel caso capisco quando vengono accantonate....
Vedo molto piu difficoltà ad accettare un apo donna indipendentemente da quale sia il titolo di studio che non una collega ing.
beh ho nominato ingegneria, solo perchè è il settore frequentato per lo più da ragazzi. beh quindi alla fine non 'è poi così male...Una mia amica mi ha raccontato delle cose un po' pesanti....
mai lavorato con donne...ho sempre partecipato progetti dove il team era composto da soli uomini :cry:
beh ho nominato ingegneria, solo perchè è il settore frequentato per lo più da ragazzi. beh quindi alla fine non 'è poi così male...Una mia amica mi ha raccontato delle cose un po' pesanti....
in qualsiasi settore maschile puo essere piu dura all'inizio ma se non sei una gallina o una tirona non hai problemi...
Certo tutto sta a non fare come in piazza del mercato e ricordarsi che si è cmq in un posto di lavoro, m dopo le prime difficoltà di integrazione (che spesso non ho trovato) inizia il rispetto e poi il cameratismo...
Ti faccio un esempio, se tu vai in una scuola maschile (un professionale, un nautico, un itis) e ti presenti in gonnellina svolazzante e truccdata tipo la orfei è ben diverso che non andare n jeans e maglioncino... L'impressione che dai è diversa e di conseguenza si comporteranno gli altri...
Nel mondo del lavoro se sai farti valere sarai cmq rispettato, e difficilmente troverai chi continua ad avercela con te o a comportarsi male.
Possono esserci inizialmente delle frecciatine, ma non ho mai visto o avvertito nulla che offendesse la mia "sensibilità femminile", ma di certo non mi metto in ufficio a fare la gallina o fare la vergine di ghiaccio frigidona o la stronza, nè tanto meno cerco di evitarmi cose poco piacevoli o di spostare il case se mi serve (mentre alcune colleghe stanno anzi un ora ferme che non rischiare di rovinarsi una chilometrica unghia per spostarlo di scrivania... )
Chevelle
05-02-2008, 12:33
Nell' aerea informatica dell' azienda ove sono assunto ci sono poche donne. Alcune non le sopporto proprio, con altre si lavora bene. Noto che tutte sono integrate nell' ambiente.
Non sono ingegnere ma architetto, e credo che il problema per una donna in uno studio di ingegneria e/o progettazione sia lo stesso di qualsiasi lavoro professionalizzante.
Mi sono accorta che lavorando con uomini c'è meno competitività e più possibilità di lavoro di gruppo, a parte rare eccezzioni le donne tendono a mettersi in mostra prendersi i meriti.:O
Per una donna diventa veramente dura quando deve lavorare in cantiere, perchè deve saper accettare e rispondere alle migliaia di battutine allusorie da parte di oprai allupati :D e affrontare capi cantiere che nella maggior parte dei casi sono convinti che una donna non possa conoscere la differenza tra malta a mattone.....:rolleyes:
Questo ovviamente secondo la mia personale esperienza. ;)
per tutte le donne ingegnere...
FOTO!!
tecnologico
05-02-2008, 13:36
ah, ma si arrivano a laureare anche le donne in ing? vabbe saran pochissime rispetto agli uomini...
cmq è un segnale che l università scende di livello..
ma iscrivetele a s d comunicazione o della formazione....
sono un ing uomo ma riporto il commento delle (poche) colleghe donne con cui ho lavorato: meglio lavorare con uomini che con altre donne!!! :eek:
non lavoro nel campo dell'ingegneria e ho avuto modo di lavorare con molte colleghe donne. moltissime mi hanno detto la stessa cosa. alcune non riuscirebbero neanche a lavorare in un ambiente di sole donne.
cmq è un segnale che l università scende di livello..
straloooooooooolllll :D
tecnologico
05-02-2008, 14:05
straloooooooooolllll :D
http://img.visualdream.it/img/prodotti/000000009011.JPGguarda per tutti gli anni 90 c è stato un processo di sveglia intellettuale delle donne..ma si è rapidamente invertito dal 2000 in poi. fatti un giro nei licei e università e vedi.
si solo velinizzate più del normale.
c è ovviamente l 1% a cui la caffettiera va..ma nel 70% si tratta di compensazione a vita sociale azzerata. ad esempio ad ingegneria le poche ragazze che trovi sono rutti.
ma non sono contrario alla tua opinione, sempre ammettendo l'esistenza di eccezioni :D
come se tutti gli uomini che fanno ing fossero degli adoni :asd:
se dentro qualche facoltà di ing. c'è una percentuale superiore al 3% di uomini belli, socievoli che si lavano regolarmente e che non parlino solo di pc o similari (e senza maglioni con l'alce/scacchi) ho sbagliato ateneo
tecnologico
05-02-2008, 14:26
anche io ho ammesso l esistenza di un 30% di un 1% di ragazze che sono normali e intelligenti.
tecnologico
05-02-2008, 14:28
come se tutti gli uomini che fanno ing fossero degli adoni :asd:
se dentro qualche facoltà di ing. c'è una percentuale superiore al 3% di uomini belli, socievoli che si lavano regolarmente e che non parlino solo di pc o similari (e senza maglioni con l'alce/scacchi) ho sbagliato ateneo
sei te che sei un intrusa, quando organizzo a casa mia una serata all man per la partita in pieno stile rutto libero e pirito liscio ovviamente uno è una monnezza. ingegneria è esattamente cosi. non è prevista presenza femminile quindi ci si va alla cazzo, puzzolenti e in semipigiama.
è come l esercito..hanno ammesso le donne..ma li non centrano un casso.
in qualsiasi settore maschile puo essere piu dura all'inizio ma se non sei una gallina o una tirona non hai problemi...
Certo tutto sta a non fare come in piazza del mercato e ricordarsi che si è cmq in un posto di lavoro, m dopo le prime difficoltà di integrazione (che spesso non ho trovato) inizia il rispetto e poi il cameratismo...
Ti faccio un esempio, se tu vai in una scuola maschile (un professionale, un nautico, un itis) e ti presenti in gonnellina svolazzante e truccdata tipo la orfei è ben diverso che non andare n jeans e maglioncino... L'impressione che dai è diversa e di conseguenza si comporteranno gli altri...
Nel mondo del lavoro se sai farti valere sarai cmq rispettato, e difficilmente troverai chi continua ad avercela con te o a comportarsi male.Possono esserci inizialmente delle frecciatine, ma non ho mai visto o avvertito nulla che offendesse la mia "sensibilità femminile", ma di certo non mi metto in ufficio a fare la gallina o fare la vergine di ghiaccio frigidona o la stronza, nè tanto meno cerco di evitarmi cose poco piacevoli o di spostare il case se mi serve (mentre alcune colleghe stanno anzi un ora ferme che non rischiare di rovinarsi una chilometrica unghia per spostarlo di scrivania... )
Quoto, sul lavoro conta la volontà, personalmente lavoro con ing. di sesso sia maschile che femminile, è non c'è nessuna differenza :)
irenezzz
05-02-2008, 15:20
ah, ma si arrivano a laureare anche le donne in ing? vabbe saran pochissime rispetto agli uomini...
cmq è un segnale che l università scende di livello..
ma iscrivetele a s d comunicazione o della formazione....
:mc: :mc: :D
Mucchina Volante
05-02-2008, 15:24
ah, ma si arrivano a laureare anche le donne in ing? vabbe saran pochissime rispetto agli uomini...
cmq è un segnale che l università scende di livello..
ma iscrivetele a s d comunicazione o della formazione....
sono poche che si laureano rispeto agli uomini perchè sono poche che si iscrivono rispetto agli uomini :asd:
e a scienze della disoccupazione ci iscriverai poi tua figlia :asd:
serbring
05-02-2008, 15:28
in qualsiasi settore maschile puo essere piu dura all'inizio ma se non sei una gallina o una tirona non hai problemi...
Certo tutto sta a non fare come in piazza del mercato e ricordarsi che si è cmq in un posto di lavoro, m dopo le prime difficoltà di integrazione (che spesso non ho trovato) inizia il rispetto e poi il cameratismo...
Ti faccio un esempio, se tu vai in una scuola maschile (un professionale, un nautico, un itis) e ti presenti in gonnellina svolazzante e truccdata tipo la orfei è ben diverso che non andare n jeans e maglioncino... L'impressione che dai è diversa e di conseguenza si comporteranno gli altri...
Nel mondo del lavoro se sai farti valere sarai cmq rispettato, e difficilmente troverai chi continua ad avercela con te o a comportarsi male.
Possono esserci inizialmente delle frecciatine, ma non ho mai visto o avvertito nulla che offendesse la mia "sensibilità femminile", ma di certo non mi metto in ufficio a fare la gallina o fare la vergine di ghiaccio frigidona o la stronza, nè tanto meno cerco di evitarmi cose poco piacevoli o di spostare il case se mi serve (mentre alcune colleghe stanno anzi un ora ferme che non rischiare di rovinarsi una chilometrica unghia per spostarlo di scrivania... )
Hai perfettamente ragione....
mah secondo me queste mie amiche sono tipe apposto, sono delle ragazze sensibili, e sai la sensibilità per gli uomini è una cosa incomprensibile.....:D sarà quello.
clasprea
05-02-2008, 16:00
Hai perfettamente ragione....
mah secondo me queste mie amiche sono tipe apposto, sono delle ragazze sensibili, e sai la sensibilità per gli uomini è una cosa incomprensibile.....:D sarà quello.
sì ma dopo 5/6/7/n anni a contatto con i ragazzi all'università dovrebbero essersi abituate :D
Beelzebub
05-02-2008, 16:11
Sembrava un thread serio, ma grazie a tecnologico è diventato un thread lollo... :asd:
nel mio corso saranno il 40-50% :asd: ingegneria gestionale
sono ing informatico..DONNA..
L'unica cosa che mi da fastidio è che lavorando in una assistenza tecnica molte persone sentendo la mia voce dicono "mi può passare un tecnico?"
E io chi sono ...BABBO NATALE??
Chevelle
05-02-2008, 20:47
come se tutti gli uomini che fanno ing fossero degli adoni :asd:
se dentro qualche facoltà di ing. c'è una percentuale superiore al 3% di uomini belli, socievoli che si lavano regolarmente e che non parlino solo di pc o similari (e senza maglioni con l'alce/scacchi) ho sbagliato ateneo
Io facevo parte di quel 3% :O anche se ho mollato gli studi :fagiano:
SilverLian
05-02-2008, 20:54
sono ing informatico..DONNA..
L'unica cosa che mi da fastidio è che lavorando in una assistenza tecnica molte persone sentendo la mia voce dicono "mi può passare un tecnico?"
E io chi sono ...BABBO NATALE??
:asd::asd:
puoi sempre fare la voce più rauca :sofico:
:asd::asd:
puoi sempre fare la voce più rauca :sofico:
"pronto?"
"Ciao, sono PAOLO"
:sofico:
Satviolence
05-02-2008, 21:51
sono ing informatico..DONNA..
L'unica cosa che mi da fastidio è che lavorando in una assistenza tecnica molte persone sentendo la mia voce dicono "mi può passare un tecnico?"
E io chi sono ...BABBO NATALE??
No, la befana!
A parte gli scherzi, quando telefono a clienti/fornitori e, chiedendo di qualcuno dell'ufficio tecnico, mi passano una donna, rimango sempre un po' spiazzato.
Adotto anche due tecniche diverse per convincere l'interlocutore a far quello che chiedo:
-con gli uomini semplicemente rompo le balle e lascio intravedere possibili ritorsioni.
-con le donne cerco di suscitare in loro apprensione.
lavorare con le donne è fantastico, anche quando sono brutte oppure sposate o fidanzatissime. anzi,soprattutto in quel caso...
hanno un approccio diverso e nei momenti di cazzeggio riesci a confrontarti con qualcuno di molto diverso da te e parlare di qualcosa che non siano macchine, calcio o figa
l'unico rammarico è che con loro non c'è rutto libero... ma mi trattengo volentieri :O
tecnologico
06-02-2008, 07:51
sono poche che si laureano rispeto agli uomini perchè sono poche che si iscrivono rispetto agli uomini :asd:
e a scienze della disoccupazione ci iscriverai poi tua figlia :asd:
se ne iscrivono poche perchè hanno ancora quel barlume di lucidità chefa capire che sarebbe una guerra contro i mulini a vento
sono ing informatico..DONNA..
L'unica cosa che mi da fastidio è che lavorando in una assistenza tecnica molte persone sentendo la mia voce dicono "mi può passare un tecnico?"
E io chi sono ...BABBO NATALE??
lo faccio anche io:D
il 93% delle volte che chiamo al servizio assistenza infostrada se risponde donna finisce che ne so io più di lei e ovviamente non risolvono un casso...con gli uomini capita moooolto meno..chiamo rispondono dico il problema 3 minuti e tutto è apposto.
dicesi mancanza di elasticità mentale e impossibilita mentale nello gestire problematiche non precedentemente affrontate.
bananarama
06-02-2008, 08:31
mah, dipende se sei figa secondo me! :asd:
Harvester
06-02-2008, 09:11
io (ingegnere), sempre lavorato con donne ingegnere......nessun problema. con alcune di loro siamo diventati amici e ci vediamo anche fuori dall'orario di lavoro.
confermo che si sentono molto più in imbarazzo e più "circondate" quando non hanno da confrontarsi con gli altri ingegneri/impiegati ma con gli operai
>bYeZ<
Northern Antarctica
06-02-2008, 10:00
Io ho lavorato con moltissime donne ingegnere, di diverse nazionalità, sovente anche in cantiere, e nella quasi totalità dei casi mi sono trovato bene: anche le neoassunte, vista la distribuzione dei sessi in facoltà, sono comunque abituate ad un ambiente prevalentemente maschile.
Qualche problema può nascere quando trovi (evento tutto sommato abbastanza raro) quella che vuole dimostrare a tutti i costi quanto è brava, cosa che avviene spesso in maniera aggressiva.
Per quanto riguarda la presenza fisica: avrà anche la sua importanza, ma personalmente sul lavoro preferisco - rimanendo nel campo femminile - una bruttissima che svolge il lavoro in maniera impeccabile che una bellissima "troublemaker".
Harvester
06-02-2008, 12:30
"troublemaker".
"scassacazzi" :O :asd:
>bYeZ<
Northern Antarctica
06-02-2008, 13:28
"scassacazzi" :O :asd:
>bYeZ<
Anche :asd: in realta è un concetto più esteso :asd: - a parte lo scassamento, anche roba come errori, cose fatte in ritardo, richieste continue di assistenza, insomma qualsiasi cosa che aumenti il mio carico di lavoro :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.