View Full Version : Bus a 1.600 MHz per varie schede madri Asus
Redazione di Hardware Upg
05-02-2008, 09:54
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/bus-a-1600-mhz-per-varie-schede-madri-asus_24124.html
Asus certifica la piena compatibilità di varie proprie schede madri Socket 775 LGA con la frequenza di bus Quad Pumped di 1.600 MHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
benissimo, anche se era quasi scontato.
cmq peccato per il vecchio p965 fosse stato dentro veramente sarebbe stato il più longevo chipset della staria (o quasi)
melomanu
05-02-2008, 10:21
overclock a manetta :D
Io ho un q6600@2.8ghz su P5E: 7 x 400
Il bus a 1600 va tranquillo tranquillo.
Kharonte85
05-02-2008, 10:47
Allora sono ufficialmente abilitato (Asus p5e, bios 502) :O :D
ignatech
05-02-2008, 10:50
scusate la domanda, ma se momento attuale l'unica cpu Intel a supportare i 1.600 MHz è il QX9770 (costosissima) che vantaggi si hanno con le altre cpu?
ciao
i
gianni1879
05-02-2008, 10:53
vabbè anche con il p965 non si sono problemi a salire oltre i 400 MHz di BUS :asd:
Beh per ora con la P5K-E WiFi/AP e un E6850 sono a 1775MHz con moltiplicatore a 9x ... oppure scendo a 7x e arrivo senza problemi a 2400MHz di FSB
newtechnology
05-02-2008, 11:37
scusate la domanda, ma se momento attuale l'unica cpu Intel a supportare i 1.600 MHz è il QX9770 (costosissima) che vantaggi si hanno con le altre cpu?
ciao
i
Il vantaggio ovviamente è per chi overclocca , chi ha una cpu non extreme ha il moltiplicatore bloccato , avere la certificazione del fsb 400 è un bel vantaggio , vuol dire che le schede sono testate con fsb 400 Mhz , quindi se per esempio un E8500 9.5*333 impostando semplicemente fsb a 400Mhz otterrai 9.5*400 passando da una frequenza di 3.16 a 3.80 Ghz.
ErodeGrigo
05-02-2008, 11:41
Ho appena finito di dire in un altro thread delle News che allo stato delle cose è forse più conveniente tenersi strette le mobo con p35 che vengo suffragato dai fatti...
Se non si ha bisogno del doppio slot pci-ex 16x (serve solo agli SLI-men) e le DDR3 (ora vanno peggio delle DDR2 e costano il doppio) è inutile buttarsi a comprare l'ultimo chipset...che in qualità di "ultimo" chipset dura poco.
serassone
05-02-2008, 12:20
scusate la domanda, ma se momento attuale l'unica cpu Intel a supportare i 1.600 MHz è il QX9770 (costosissima) che vantaggi si hanno con le altre cpu?
ciao
i
Aggiungo che molto probabilmente Intel ha in cantiere modelli di CPU di fascia medio-alta con FSB 1600, se no Asus non si sarebbe affrettata a pubblicare questa tabella ;)
ghiltanas
05-02-2008, 12:30
anche l'asrock ultimamente si è data da fare, ha tirato fuori una nuova mobo con supporto al bus a 1600 e permette lo sli full16x il tutto a 87 euro circa...
ma di quale asrok stai parlando?
ghiltanas
05-02-2008, 12:45
Asrock Penryn1600SLI-110dB:
1. LGA 775 for Intel® Core™ 2 Extreme / Core™ 2 Quad / Core™ 2 Duo / Pentium® Dual Core / Celeron®, supporting Penryn Quad Core Yorkfield and Dual Core Wolfdale processors
2. NVIDIA® 650iSLI (C55) + NVIDIA® nForce 430 Chipsets
3. All Solid Capacitor design
4. Compatible with FSB1600/1333MHz CPUs
* Supports Dual Channel DDR2 800/667/533 x 4 DIMM slots, maximum capacity up to 8GB
* Supports NVIDIA® SLI™
* 3 x PCI Express x16 slots (white @ x16 mode, yellow @ x8 mode)
* Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
* Supports 2 x IEEE1394 ports (one port on back panel, one header on board)
* 4 x SATAII 3.0 Gb/s connectors, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, JBOD and RAID 5) and NCQ functions
* 1 x WiFi/E header
* 7.1 CH Windows® Vista™ Premium Level HD Audio with Content Protection, supports DAC with 110dB dynamic range (ALC890 Audio Codec)
* ASRock OC Tuner
* Windows® Vista™ Premium 2007 Logo Ready
* Free Bundle: ASRock SLI Bridge
* ASRock WiFi_SPDIF I/O Plus : 1 x Coaxial SPDIF Out Port, 1 x Optical SPDIF
per 87 euro circa nn mi sembra male...inolter nn credevo col chipset 650 si potessero ottenere risultati simili :eek:
forse della asrok 4Core1600P35-WiFi+......anche se lo richiesta al mio negoziante di fiducia ma non è ancora riuscito a trovarla in italia
ghiltanas
05-02-2008, 12:48
forse della asrok 4Core1600P35-WiFi+......anche se lo richiesta al mio negoziante di fiducia ma non è ancora riuscito a trovarla in italia
probabilmente si parla della solita, in quel caso si trova ;)
ps mi dici per favore se la prendi come ti ci trovi.....lo sli mi sta cominciando a interessare :asd:
Asrock Penryn1600SLI-110dB: problemone......ha le pci express 16x tutte attaccate.........nn so se si riesca a fare un buon crosfire.........
ghiltanas
05-02-2008, 12:51
Asrock Penryn1600SLI-110dB: problemone......ha le pci express 16x tutte attaccate.........nn so se si riesca a fare un buon crosfire.........
sono certo di no, perchè il crossfire lo fai con vga ati, mentre questa scheda supporta lo sli, ovvero vga nvidia in parallelo ;)
cmq i connettori che mi servono sono quelli gialli eventualmente e sembrano abb distanti, poi io ci monterei 2 gt che sono single slot
CoolBits
05-02-2008, 12:55
cmq con un pò di OC tute le schede madri di fascia media o superiore e con chip 965-P35-x38-g33 reggono un bus a 1600mhz...il marketing....
marchigiano
05-02-2008, 12:55
ma conviene questo fsb così alto? nel senso: oggi clocco una cpu con fsb800 a fsb1600 e va alla grande, queste cpu con fsb1600 dovrò cloccarle a 3200 per ottenere lo stesso guadagno... reggerà la scheda madre? non vorrei che con questa storia finisce la pacchia degli OC estremi con intel....
si per lo sli è ottima per 2 schede per metterci 3 schedo non penso........il problema è che sono slot a 8x cadauno e non 16x......le prestazioni ne risentono un po........comunque l'idea è bella e poco costosa sopratutto per la piastra asrock che ho notato che possiede le stesse cartteristiche delle asus equivalenti con stesso chipset ma cambia la dissipazione della scheda e ovviamente il prezzo
ghiltanas
05-02-2008, 13:10
edit
non sarebbe il caso di far notare che una p5b ci va allegramente a 1.600MHz???
mah!
ghiltanas
05-02-2008, 13:51
non sarebbe il caso di far notare che una p5b ci va allegramente a 1.600MHz???
mah!
:mano: ;)
Beh asus ha certificato ciò che vari utenti del forum hanno scoperto da tempo :D
Manca quel "gioiello" (per il costo) della P5K3 Premium detta Black Pearl, per intenderci quella con 2 GB di RAM DDR3 già saldati sopra.
Certo, bella fregatura: oltre all'enorme esborso iniziale e l'impossibilità di espanderne la memoria, neanche il bus a 1600 MHz. E pensare che è "certificata" per andare a 1500... peccato!
Però bello quel PCB a 10 strati e la connessione diretta dei moduli di memoria che garantiscono, così dice Asus, il 50% in meno di cicli di clock. Sicuramente resterà un interessante pezzo da collezione. Allora potevano anche numerarla e/o metterci un dissipatore placcato oro (???) come sulla prima Black Pearl con l'815, così i collezionisti sarebbero stati più contenti.
Norstad83
06-02-2008, 10:48
concordo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.