PDA

View Full Version : Sistema potente e a basso consumo


Cialtrone
05-02-2008, 10:52
Ciao! Nessuno mi può dare dei consigli su come assemblare (e configurare) un sistema con core 2 duo che mi permetta sia un discreto margine in overclock, ma che presenti un basso consumo in idle? Scusate l'ignoranza, ma al di là dello speedstep, è possibile settare il processore a frequenza (e possibilmente Vcore) più bassa non appena il carico di lavoro scende quasi a zero? intendo via software..

gugoXX
05-02-2008, 11:15
Un modo ci sarebbe, ma non so se sia stato implementato.

I nostri processori possono lavorare in diverse modalita'.
Una e' la vecchia modalita' "Reale", in uso sui sistemi DOS.
C'e' la modalita' FLAT 32 bit, in uso sui nostri Windows 32Bit (non server)
Poi c'e' la modalita' protetta, segmentata, in uso con il PAE sui Windows 32bit server (e su molti Linux)
C'e' ora la FLAT 64bit (non so se sia segmentata, ma non penso), in uso sui sistemi 64bit

Gia' dal Pentium c'e' anche la modalita SMM, che sarebbe di nuovo una modalita' FLAT 32bit, ma con ridotta frequenza di lavoro.
Per entrare in modalita' SMM e' sufficiente mandare un segnale ad un piedino del processore (SMI#), e a seguito di alcuni scambi con il chipset resta solo una questione di sotware (sistema operativo)

Quindi sia sotware (Windows) che hardware (scheda madre) devono essere stati progettati per poter usufruire di tale modalita'.
Mi fermo qui, in quanto non so se sia stato implementato sull'archiettura PC.
Magari e' stato implementato mediante lo "StandBy", ma non mi sembrano la stessa cosa... Un conto e' "Ridotta frequenza di lavoro", un altro e' "Non fare proprio nulla".

http://books.google.com/books?id=TVzjEZg1--YC&pg=PA221&lpg=PA221&dq=pentium+smm+mode&source=web&ots=iz0zLHz_E1&sig=a4VC4fPSrfxoodkItmXHxy1bqPk