PDA

View Full Version : Mouse modellabile da Lite-On


Redazione di Hardware Upg
05-02-2008, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/mouse-modellabile-da-lite-on_24123.html

Lite-On ha ideato un mouse che può essere modellato secondo la forma desiderata

Click sul link per visualizzare la notizia.

icoborg
05-02-2008, 08:34
ficata , cosi furante gli fps lo puoi tirare in faccia ai partecipanti delle lan rimanendo incollato alla faccia^^

MesserWolf
05-02-2008, 08:54
figo ... però bisogna vedere che vita ha quel materiale così flessibile ... se riescono a realizzarlo , ma dopo un anno devi buttare il mouse ...

Nemios
05-02-2008, 09:01
Ne voglio uno arrotolato al braccio a mo' di pitone! :asd:

Zannawhite
05-02-2008, 09:04
Sono decisamente molto curioso di capire esattamente cosa hanno utilizzato come materiale plastico:

Comunque in via generale il nylon dona caratteristiche che servono a preservare le caratteristiche del manufatto.
Ad esempio in questa applicazione immagino quelle estetiche, esempio l'attacco degli acidi delle mani sul manufatto. Magari dona anche una capacità di verniciatura non possibile solo sul poliuretano.
Mentre il poliuretano (presente in tantissimi "durezze" shore) serve a rendere plasmabile e morbido l'oggetto, dandogli una memoria di forma.

Comunque sotto il profilo estetico avranno dei problemi di verniciatura ed eventuali crepe dovute dalla modellazione esagerata che stressa troppo il materiale e invecchiamento.

Magari sarà una mescola speciale appositamente studiata.

Comunque una iniziativa degna di nota che esce fuori dagli schemi.

R.Raskolnikov
05-02-2008, 09:20
Mi ricorda il pad di eXistenZ :-)

il mic
05-02-2008, 09:22
secondo me è modellabile solo una volta . nel senso estrai l'impasto dal sottovuoto lo modelli e poi lo lasci asciugare.

Marcko
05-02-2008, 09:30
secondo me è modellabile solo una volta . nel senso estrai l'impasto dal sottovuoto lo modelli e poi lo lasci asciugare.

Non credo perchè la notizia dice:
Una volta modellato, il mouse è in grado di mantenere la forma fino alla volta successiva.
Ovvero alla successiva modellazione. Questo è quello che io ho capito.
Comunque mi sembra un'idea veramente carina!

Dexther
05-02-2008, 09:30
Genialata!!! :D:D

lele2004
05-02-2008, 09:32
sarebbe splendido...
ergonomia ad personam, visto che siamo tutti diversi, ad ognuno il suo mouse.

basta che non costi uno sproposito!

si risolve pure il problema dei mancini, basta invertire via software la funzione tasti :)

S.Ferretti
05-02-2008, 09:36
ottimo anche per i giochi di ruolo... così quando rosiki perchè ti uccidono e si fa l usuale danza tribale dello sbattimento del mouse sul tavolo si spiaccica senza rompersi!

Gyxx
05-02-2008, 09:38
:rotfl: ROTFL !

Sono stato l'unico a pensare che questo mouse, modellato opportunamente, potrebbe avere un gran mercato anche per le signore sole ??

:D :D :D :D

Saluti

;)

Gyxx

S.Ferretti
05-02-2008, 09:39
ahahahahaha sei un maniaco amico mio :D

jonname84
05-02-2008, 10:05
I "vu-cumprà" nelle città turistiche erano già avanti anni, vi ricordate quelle faccine che si modellavano a piacimento?

Secondo me l'hanno copiato vedendo uno di quelli affarini li! :D

MaerliN
05-02-2008, 10:12
:rotfl: ROTFL !

Sono stato l'unico a pensare che questo mouse, modellato opportunamente, potrebbe avere un gran mercato anche per le signore sole ??

:D :D :D :D

Saluti

;)

Gyxx

Prima cosa che ho pensato appena ho letto "mouse modellabile" :sofico:
Siamo da ricovero :D :D :D :D

Immortal
05-02-2008, 10:18
LOL :D

siamo tutti da ricovero...ad ogni modo la forma che + attira le signore potrebbe diventare 1 ottimo joystick senza doverne acquistare uno separato :D

Wonder
05-02-2008, 10:27
Eh ma mica vibraaa!

VIKKO VIKKO
05-02-2008, 10:40
:rotfl: ROTFL !

Sono stato l'unico a pensare che questo mouse, modellato opportunamente, potrebbe avere un gran mercato anche per le signore sole ??

:D :D :D :D

Saluti

;)

Gyxx

però dovrebbero aggiungerci la vibrazione :asd:

I "vu-cumprà" nelle città turistiche erano già avanti anni, vi ricordate quelle faccine che si modellavano a piacimento?

Secondo me l'hanno copiato vedendo uno di quelli affarini li! :D

poveri vu-cumbrà! :rotfl:

ziozetti
05-02-2008, 10:44
Barbamouse... :asd:

demon77
05-02-2008, 11:18
Me lo vedo dopo una bella partita in rete ad un fps... :D

SuperSandro
05-02-2008, 11:37
:asd: Ho fatto un prototipo mescolando acqua, farina, lievito e mettendo a lievitare. Poi ho "affogato" dentro il mouse.

Il mouse non funziona più, però è più buono :D .

firestormrudy
05-02-2008, 11:48
mmmm mouse commestibile...
quand'è che l'elettronica di consumo sarà commestibile-.....
sono perso un un quartiere che non conosco, mi mangio un pezzo di ipod...
a parte le cagate..VOGIO QUEL MOUSEEEE^^

]AdmIn3^[
05-02-2008, 12:25
se costa poco quel materiale allora è una figata.

TheAlchemist
05-02-2008, 13:03
Carina come idea. Quanto meno permetterebbe di usare il mouse a quelli che non possono usarlo. Di certo uno che non ha problemi non usa un aggeggio simile, buon per gli altri :)

Mercuri0
05-02-2008, 13:30
Tecnologia RFID?

Vuol dire che questo mouse è Wireless, ma senza la necessità di batterie? O_o
Mi sembra alquanto fantascientifico.

LASCO
05-02-2008, 13:38
Potrebbe esserci la controindicazione di una modellizzazione poco adeguata da parte di chi lo usa. Puo' darsi che si trovi una forma apparentemente comoda, ma che in realta' potrebbe affaticare alcune parti del polso e della mano.
Si vedra'.

djlooka
05-02-2008, 14:25
Se ne sentiva la mancanza... :asd:

Fl1nt
05-02-2008, 14:26
dai è spettacolare!!!

Fabrizio82
05-02-2008, 15:12
Leggendo attentamente l'articolo http://www.red-dot.sg/concept/porfolio/06/13pw/R094MM.htm si può capire che il dispositivo non trasmette mediante RFID bensì mediante lettore ottico, e le batterie ci sono ancora.
Quindi per chi come il sottoscritto s'è chiesto "ma che c'azzecca l'RFID con un mouse?"
Beh...leggendo e rileggendo la frase riportata nell'articolo al link sopracitato mi sono fatto un'idea: "The click buttons and touch-sensitive scroll pad of the mouse are stick-on parts with built-in RFID (Radio Frequency Identification Device), which can be repositioned for maximum comfort."
L'idea è che i pulsanti (l+r+scroll) contengano dei tag RFID che identificano esattamente il tipo di pulsante; questi quindi comunicano mediante tecnologia RFID con il PCB (Printed Circuit Board) integrato nel corpo del mouse stesso.
Il perchè dell'RFID è dunque legato alla possibilità di spostare i pulsanti senza vincoli di tipo "wired".
Ovviamente questa è solo una mia breve riflessione, se qualcuno ha altre idee si faccia avanti!

giorgclunei
06-02-2008, 02:24
Lo voglio!!!
Per i disegnatori CAD sarebbe l'ideale!!! appiattire lato mignolo e non ti fa piu male la mano dopo 14h di lavoro!!!

Sajiuuk Kaar
06-02-2008, 04:12
siamo all'assurdo O.O

bulmosa
08-02-2008, 11:13
Altro che assurdo, se non costerà un'eresia sarà qualcosa di fantastico!