View Full Version : Consigli per gli acquisti
f.bandiera
05-02-2008, 07:46
Salve a tutti, dovrei comprare un modem router-wifi.
Possiedo una alice 20 mega e ho l'esigenza di "coprire" con il wi fi una zona piuttosto ampia e divisa da muri spessi...
(abito a Ferrara in un tipico "cassero", quindi sup calpestabile di ogni piano relativamente piccola per 3 piani e 1/2 (sottotetto) di altezza... :(
Esite fra i vari router uno che abbia il wifi "più potente" degli altri?
es con un netgear GT copro tutti i piani -1 e ho comunque ottime prestazioni... ecco, vorrei capra e cavoli -> mantenere ottime prestazioni e coprire anche l'ultimo piano!!!
Avete consigli?
Apropos:
1- il m-r deve stare al piano terra!
2- non posso mettere giù cavi eterneth per portare adsl ai vari piani
3- non posso nemmeno usare le powerline (ho 2 quadri elettrici diversi, se le posso usare anche così allora la precedente affermazione è falsa)
ciao e grazie
pegasolabs
05-02-2008, 08:16
Per la scelta del router c'è il thread dei consigli in networking in generale. Tuttavia lo lascio aperto perché è probabile ti venga suggerita qualche soluzione complementare al router, per la tua situazione.
f.bandiera
05-02-2008, 09:55
Ciao, grazie, ho visto il thread nel campo del networking in generale DOPO aver postato qui (quello che mi preme maggiormente è il discorso della copertura Wi-fi).
Se qualcuno ha idee/proposte ben vengano, anche perchè ho visto che molte persone hanno problemi di "copertura" di aree di medie dimensioni e magari si possono trovare soluzioni utili anche per altri...
Ad es. con le antenne direzionali è possibile guadagnare qualcosa in copertura?
Ciao, a presto
Intrepido
05-02-2008, 10:05
Ciao, grazie, ho visto il thread nel campo del networking in generale DOPO aver postato qui (quello che mi preme maggiormente è il discorso della copertura Wi-fi).
Se qualcuno ha idee/proposte ben vengano, anche perchè ho visto che molte persone hanno problemi di "copertura" di aree di medie dimensioni e magari si possono trovare soluzioni utili anche per altri...
Ad es. con le antenne direzionali è possibile guadagnare qualcosa in copertura?
Ciao, a presto
Garantirti che un router possa coprire tutta l'area che ti interessa è impossibile, tuttavia, il mio consiglio ricade su di un router con funzionalità WDS, a cui poi puoi provare a collegare uno o più access point, per coprire il tutto, certo devi fare sempre delle prove su campo, in un forum questo è il massimo che si può fare.
Per il discorso dell'antenna direzionale, si guadagni dalla parte dove la orienti.
Lascia stare quelle ad alto guadagno.
Alfonso78
05-02-2008, 10:59
ci sarebbe la possibilità di passare un tratto di cavo ethernet...???
f.bandiera
05-02-2008, 15:14
Ciao,
per quanto riguarda la possibilità di passare un cavo ethernet... boh?
Devo controllare se arrivo al 1° piano, ma non ne sono certo... il fatto è che prima la casa era divisa in appartamenti di persone diverse, ora è mia ma in generale gli impianti sono separati fra loro e la casa è sottoposta a vincoli storico/architettonici (intendiamoci, non è una super villa affrescata, semplicemente è in zona centro storico e per definizione in comune non sono proponsi a far fare cambiamenti).
Per gli access point... è la soluzione a cui avevo pensato anch'io ma poi mi sono sorte perplessità (forse perchè non so esattamente come funzionano...), in particolare:
1) se metto un access point subisco rallentamenti sensibili alla linea per i pc collegati con quell'access point?
2) è vero che non tutti i router supportano l'uso degli access point?
3) ma se io ho un altro modem router più vecchio... posso usare quello come access point?
E infine il route di base... c'è un modello che potete consigliarmi?
Come dicevo ho provato un netgear GT (il numero non lo ricordo, ma è quello pluricitato) e mi trovo molto bene, peccato che DI POCO ma non riesce a coprire tutta la casa...
arriva QUASI a coprire tutto il 3° piano, mancherebbe solo una mansardina...
Per quello chiedevo se esiste qualche modello famoso per avere di base una copertura wifi un po' maggiore di quella del netgear (che prendo come riferimento).
Poi una curiosità.... il netgear è sicuramente molto buono ma non è nuovissimo, è ancora tra i "top di gamma" o è stato superato?
Vale la pena prendere in considerazione delle alternative o continuo a basarmi su questo standard?
Ciao
:stordita:
Intrepido
05-02-2008, 16:23
Ciao,
per quanto riguarda la possibilità di passare un cavo ethernet... boh?
Devo controllare se arrivo al 1° piano, ma non ne sono certo... il fatto è che prima la casa era divisa in appartamenti di persone diverse, ora è mia ma in generale gli impianti sono separati fra loro e la casa è sottoposta a vincoli storico/architettonici (intendiamoci, non è una super villa affrescata, semplicemente è in zona centro storico e per definizione in comune non sono proponsi a far fare cambiamenti).
Per gli access point... è la soluzione a cui avevo pensato anch'io ma poi mi sono sorte perplessità (forse perchè non so esattamente come funzionano...), in particolare:
1) se metto un access point subisco rallentamenti sensibili alla linea per i pc collegati con quell'access point?
2) è vero che non tutti i router supportano l'uso degli access point?
3) ma se io ho un altro modem router più vecchio... posso usare quello come access point?
1) in repeter si, la metà della banda.
2) no
3) se ha la funzione repeter (ma ne dubito) si, altrimenti se lo colleghi via cavo si lo usi come un normale ap.
E infine il route di base... c'è un modello che potete consigliarmi?
Come dicevo ho provato un netgear GT (il numero non lo ricordo, ma è quello pluricitato) e mi trovo molto bene, peccato che DI POCO ma non riesce a coprire tutta la casa...
arriva QUASI a coprire tutto il 3° piano, mancherebbe solo una mansardina...
DG834GT, possiede il chipset atheros, il GT ha (con firmware moddato se non erro) il WDS.
Per quello chiedevo se esiste qualche modello famoso per avere di base una copertura wifi un po' maggiore di quella del netgear (che prendo come riferimento).
Poi una curiosità.... il netgear è sicuramente molto buono ma non è nuovissimo, è ancora tra i "top di gamma" o è stato superato?
Vale la pena prendere in considerazione delle alternative o continuo a basarmi su questo standard?
Ciao
:stordita:
Lascia stare il protocollo N ;) , almeno finché non sarà standard.
L'unica cosa sicura che puoi fare è l'uso di ap per implementare il segnale.
Alfonso78
05-02-2008, 18:23
altra ipotesi potrebbe essere quella di mettere il gt in una posizione più centrale possibile e mettere nella mansarda un 2100ap in modalità client...
ovviamente sarebbe opportuno prima di tutto rilevare in mansarda con netstumbler il segnale emanato dal gt...
a patto che ci arrivi almeno un pò...
f.bandiera
06-02-2008, 06:46
Ok, credo di essermi fatto un'idea di quello che mi serve...
Ultime domande:
1) che differenza c'è fra AccessPoint e Repeater? (a questo punto è una mia curiosità personale)
2) quale AccessPoint consigliate? (da accoppiare al netgear)
Intrepido
06-02-2008, 07:54
Ok, credo di essermi fatto un'idea di quello che mi serve...
Ultime domande:
1) che differenza c'è fra AccessPoint e Repeater? (a questo punto è una mia curiosità personale)
2) quale AccessPoint consigliate? (da accoppiare al netgear)
1) in breve, access point banda piena, modalità repeter dimezza la banda.
2) come dice Alfonso, D-link 2100, oppure qualcosam più economico (ma non di pari prestazioni), Netgear wg602 v3 o v4.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.