PDA

View Full Version : Cavo dati NGI, una truffa legalizzata.


spiezie
05-02-2008, 07:32
Buongiorno a tutti.
Fino a pochi giorni fa ero un felice utente del cavo dati di NGI.
Per non avere costi aggiuntivi dovuti ad un telefono fisso, con la mia ragazza avevo optato per una linea dati.
Avevo pagato 190€+IVA di costi di attivazione come investimento futuro per una linea 2048x256 che mi sarebbe costata in tutto per il primo anno la bellezza di 588€. Gli anni a venire sarebbero poi costati 360€ (iva compresa).

Oggi mi arriva questa mail:
Gentile Cliente,
la informiamo che in data odierna è stato generato l'ordine di rinnovo del suo abbonamento F52048/256 in scadenza il giorno XXXXX con Login: XXXXXX e pari a € 504,00 iva compresa , importo che le verrà addebitato suddiviso in 6 rate.

Le comunichiamo che l'Agcom, con la delibera n. 249/07/CONS approvata in data 23 maggio 2007, ha dato il nulla osta a Telecom Italia per applicare a tutti agli operatori (ISP) un canone aggiuntivo mensile per tutte le linee ADSL attive su cavo dati (ADSL).

Dato che la sua linea rientra fra queste tipologie, nell'importo sopra menzionato, è incluso tale contributo per un importo di 144,00 Euro iva compresa.

Ma vi pare giusto?!
Oggi contatterò NGI e molto probabilmente darò disdetta.

mccarver
05-02-2008, 07:50
Ma vi pare giusto?!
Oggi contatterò NGI e molto probabilmente darò disdetta.

Ovviamente no, non ci pare giusto, ma questo canone aggiuntivo come hai potuto leggere si applica a TUTTE le linee dati senza telefono.. NGI nella fattispecie non ci guadagna nulla. Anche gli altri operatori saranno nelle stesse condizioni..

P.S.: Benvenuto!!1!

Sire_Angelus
05-02-2008, 07:55
ma su!!! io faccio solo il cavo dati per non dover PAGARE IL CANONE TELECOM E ORA DEVO PAGARLO LO STESSO!!!! NON E GIUSTO!

spiezie
05-02-2008, 07:58
ecco la mail che ho scritto ad AGCOM:
Buongiorno
Mi chiamo xxxxxxxxxx, nato a xxxxxxxxxx il xxxxxxxxx

Vorrei segnalare quella che per me è una truffa.
Il giorno xxxxxxxx ho stipulato con l'internet provider NGI un contratto per una linea dati.
Ho pagato 190,00€ più IVA per l'attivazione del cavo dati.
Il costo delle rate mensili per il solo traffico dati era 30,00 € IVA esclusa
A questi costi non veniva aggiunto nessun costo fisso per la linea.

Oggi scopro che l'operatore NGI, senza segnalare nessun cambio sulle caratteristiche del contratto ha aggiunto un aumento del canone annuale di 144,00 € IVA compresa.
Questo immotivato aumento ha portato il costo annuo da 360,00€ a 504,00€.

Questa è la motivazione che hanno dato:
" Gentile Cliente,
la informiamo che in data odierna è stato generato l'ordine di rinnovo del suo abbonamento F52048/256 in scadenza il giorno XXXXX con Login: XXXXXX e pari a € 504,00 iva compresa , importo che le verrà addebitato suddiviso in 6 rate.

Le comunichiamo che l'Agcom, con la delibera n. 249/07/CONS approvata in data 23 maggio 2007, ha dato il nulla osta a Telecom Italia per applicare a tutti agli operatori (ISP) un canone aggiuntivo mensile per tutte le linee ADSL attive su cavo dati (ADSL).

Dato che la sua linea rientra fra queste tipologie, nell'importo sopra menzionato, è incluso tale contributo per un importo di 144,00 Euro iva compresa."

Ma davvero avete dato questa delibera?
Sarò costretto a disdire il contratto con NGI per passare a Telecom, ma questa sarebbe concorrenza sleale....

Cordiali saluti,
xxxxxxxxxxx.


Quello che mi sta sui cocomeri è che sono costretto a disdire NGI per passare ad Alice.
504,00€ non sono una spesa giustificata per un adsl, che per buona sia è 2048x256
Ma non eravamo nell'Europa unita?!

spiezie
05-02-2008, 08:05
Come la vedo io l'unica cosa è fare disdette.
Se paghiamo a testa bassa tutti continueranno a fare i propri interessi.
IMHO

Jammed_Death
05-02-2008, 08:10
Le comunichiamo che l'Agcom, con la delibera n. 249/07/CONS approvata in data 23 maggio 2007, ha dato il nulla osta a Telecom Italia per applicare a tutti agli operatori (ISP) un canone aggiuntivo mensile per tutte le linee ADSL attive su cavo dati (ADSL).

scusate ma questo è pizzo...

spiezie
05-02-2008, 08:13
ho appena scritto alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
il contenuto della mail è più o meno lo stesso di quella scritta all'AGCOM ma il titolo è leggermente diverso:
Credo che l'AGCOM italiana stia operando contro i principi e le leggi europee

Jammed_Death
05-02-2008, 08:17
ho appena scritto alla Rappresentanza in Italia della Commissione europea
il contenuto della mail è più o meno lo stesso di quella scritta all'AGCOM ma il titolo è leggermente diverso:

hai fatto bene...e io ti consiglio di scrivere pure a un'associazione consumatori italiana e magari pure a beppe grillo, anche se quest'ultimo potrebbe scrivere la bibbia delle truffe telecom :asd:

spiezie
05-02-2008, 08:42
hai fatto bene...e io ti consiglio di scrivere pure a un'associazione consumatori italiana e magari pure a beppe grillo, anche se quest'ultimo potrebbe scrivere la bibbia delle truffe telecom :asd:

Fatto, ho scritto a: Beppe Grillo, ADUC, Antitrust, Punto Informatico.

Jammed_Death
05-02-2008, 08:43
Fatto, ho scritto a: Beppe Grillo, ADUC, Antitrust, Punto Informatico.

ottimo...posta le risposte, sono curioso di vedere se sapevano di questo e se si può fare...

mavelot
05-02-2008, 09:01
Purtroppo non è una novità.
Già si sapeva.
Alcuni operatori (per esempio Eutelia) stanno cercando di ammorbidire la botta, pagando un parte di tale canone di tasca loro, per non rischiare di perdere il cliente, a favore non tanto di telecom (chi chiede la linea dati di solito lo fa per non pagare 15 euro al mese di canone), ma in favore di Infostrada e tiscali che offrono un servizio integrato dati+fonia, che in tal caso non rientrano nella delibera Agcom

spiezie
05-02-2008, 09:06
Ho appena chiamato NGI.
Li per li mi hanno detto che dovevo recedere 3 mesi prima del termine del cotratto.
Ho fatto presente che non potevano rinnovare in modo tacito l'abbonamento perchè erano cambiate le condizioni del cotratto, che avrebbero prima dovuto segnalarlo. Cosa che tra l'altro non avevano fatto nemmeno in questa mail:
Gentile Cliente F5,

ti comunichiamo che in vista della generazione dell'ordine di rinnovo della tua F5 che avverrà tra 30 giorni NGI ha deciso di farti una sorpresa:

senza alcun costo aggiuntivo la tua F5 verrà rinnovata per 13 mesi anziché 12!

NGi ti offre quindi un mese totalmente GRATUITO per navigare con la connessione a banda larga di NGI.

Grazie per aver scelto ancora una volta la qualità delle nostre connessioni!

Per qualsiasi chiarimento puoi contattarci inviando una mail a XXXX oppure telefonando allo XXXX.

Lo staff di NGI.

Quando ho segnalato di aver reso pubblica la cosa, la signorina (molo gentile) mi ha messo per un po in attesa. Poi esce con questa frase:
Invii una mail di richiesta di recessione al contratto facendo appello alla legge 10.2 dichiarando che non vuole rinnovare a casua del'aumento di prezzo

Si tratta cmq dell'articolo 10.2 del contratto ADSL F5 scaricabile qui: http://www.ngi.it/f5/contratti/contratto_f5.pdf

Farò così, mi spiace perchè ero un felice utente di NGI, capisco che la colpa non è loro... Che schifo di paese è l'Italia!!!
:mad:

Wolfhask
05-02-2008, 16:17
Ciao a tutti, il mio problema è invece su quale adsl dirigermi...non ho ancora nessuna linea telefonica in quanto ho un'avversione verso il colosso telefonico italiano, tante promesse!!!(tante richieste più che altro) vedo i miei amici come sono messi con alice...va di bestia e il sabato praticamente niente.
Tiscali e Libero su verifica copertura mi offrono di attivare la linea a 136 euro di una tantum e un botto di soldi al mese, ma se voglio solo l'adsl indovinate un pò.........la mia linea non è coperta????:confused:
Non capisco ma se io volessi risparmiare da 45 euro a 29 non si può? Devo essere costretto a fare quello che vogliono loro?
Siadsl non mi dà sicurezza in banda garantita....e dato che io con internet ci vorrei giocare volevo qualcosa di più altrimenti mi tengo il mio UMTS a 9 euro al mese.:mbe:
NGI purtroppo bastonata dal colosso T. è costretta a chiedere 10 euro al mese, ma a conti fatti la F5mini da 7 mega mi verrebbe a costare circa 26,5 +IVA, circa 32 euro al mese ma con banda garantita e sicuramente meno intoppi delle altre.
Ma rimane cmq il dubbio....e domani? l'anno scorso ho rinviato per il costo di attivazione passato da 90 a 190 euro, quest'anno 144 euro di canone in più....
Domani che mi devo prostituire???? Alcuni paesi europei hanno l'adsl gratis come forma di approfondimento culturale e sociale, noi invece bastonati solo da tasse e pizzi vari.
Concludo in bellezza.......Adsl vera in Italia non esiste e non esisterà mai purtroppo se non rinnovano le linee preesistenti o se noi tutti assieme non decidessimo di boicottarle. Siamo noi il sostentamento di tanta mala organizzazione ed è giusto che paghiamo le nostre scelte perchè se l'italia è ladra o ammalata lo dobbiamo alla nostra incapacità di reagire, di aver paura a rinunciare, a piangerci addosso ma senza ribellarci.

Ciao

spiezie
05-02-2008, 16:27
Wolfhask hai perfettamente ragione.
Viviamo in un paese dove gli enti statali di controllo sono associazioni criminali.
Tutto ricade sulle spalle di noi italiani ...e poi hanno il coraggio di compatirci perchè il potere di acquisto è diminuito...'fanc:muro:

Ho cmq appena parlato (di nuovo) con NGI, sono stati molto gentili:
Manderò loro una raccomandata che avrà effetto alla scadenza del mio attuale contratto.

Braccop
05-02-2008, 19:20
non e' colpa di ngi, ma di chi ha autorizzato telecom a chiedere il canone...

Wolfhask
05-02-2008, 20:55
Quoto appieno quello che hai detto, il colosso T aveva una spada di damocle con il garante e l'eventuale multa da pagare l'anno scorso e invece....nulla via libera e come si è sgonfiata la storia è ritornata a mazzare gli utenti finali.
Tutto insomma a quel che ruota intorno allo stato la fa da padrona in barba a noi poveri utenti finali.....(sempre più poveri visto che secondo le ultime statistiche siamo paragonati alla bulgaria come potere d'acquisto).
E per giunta alla TV ora ci fanno sembrare degli accattoni.:mad:
Mostrano le povere persone anziane o chi non ce la fa ad arrivare a fine mese ad andare alla caritas o al mercato a raccogliere i rimasugli..... ma dico io ma non si rendono conto che chi sta al governo e si aumenta lo stipendio ogni qual caz.... volta gli pare e non gliene frega niente di noi.A votare subito dicono loro..tanto chi paga i 500 milioni di euro per le votazioni????
Cmq a parte questa divagazione, o sfuriata come la si vuol definire, è tutto correlato se teniamo conto che paghiamo un canone TV che serve per pagare chi e cosa? La mandino in malora quella rete tanto chi è la guarda più la R.. fanno solo telefilm, reality, e vinci qui vinci là truccati e balordi.
Per guardare un film ti deve abbonare giusto? O premium o Sky o quel che devi pagare e allora uno non può neanche avere un PC perchè è già passibile agli occhi del caro stato.
La mandino in malora anche l'Ali.... non si riesce a gestire un'azienda decente nemmeno con lo scoth oramai, chi ci vive non sono le persone con 1000 euro al mese ma quelli da 10000 100000 euro in su.
Non credo sarà per noi un bel futuro sia per quanto riguarda il caro vita ma sopratutto per noi amanti della tecnologia un periodo roseo per crescere assieme una passione comune, internet non è per loro una necessità, come volevano dimostrare gli incentivi statali per la banda larga, per migliorare la collettività, ma un incentivo a continuare ad accrescere le loro tasche già gonfie.
E questo lo dimostrano i canoni imposti da T. alle varie aziende come NGI che devono purtroppo fare i conti con questo enorme problema...
Secondo me un altro paio d'anni e andranno a sparire....evviva quindi l'anti trust o il garante....tutti leggitimati a stare sempre e comunque con il più forte e basta.
Ciao

overclokk
06-02-2008, 07:31
Wolfhask hai perfettamente ragione.
Viviamo in un paese dove gli enti statali di controllo sono associazioni criminali.
Tutto ricade sulle spalle di noi italiani ...e poi hanno il coraggio di compatirci perchè il potere di acquisto è diminuito...'fanc:muro:

Ho cmq appena parlato (di nuovo) con NGI, sono stati molto gentili:
Manderò loro una raccomandata che avrà effetto alla scadenza del mio attuale contratto.

perchè non sei passato alla mini?
rimani sempre in NGI con banda e ping garantiti limitato solo sulle reti P2P....
Alice costa meno e sembra che ti dia di più... ma in realtà i 7 mega sono un miraggio.... in più i ping sono indecenti:muro:

spiezie
06-02-2008, 11:07
perchè non sei passato alla mini?
rimani sempre in NGI con banda e ping garantiti limitato solo sulle reti P2P....
Alice costa meno e sembra che ti dia di più... ma in realtà i 7 mega sono un miraggio.... in più i ping sono indecenti:muro:

Anche mini ha lo stesso problema su cavo dati:
costa 195,00 € + IVA ma se leggi bene NGI dichiara:
* SOLO per richieste di attivazione su cavo dati è previsto il costo di attivazione indicato e un canone mensile aggiuntivo di 10,00€ + IVA.
Per richieste di attivazione su numero analogico o ISDN non è previsto alcun costo di attivazione.

quindi sarebbero 195,00 + 120,00 = 315€ + IVA = 378€ ivati !!!

Colpa dell'AGCOM e di questo schifo di Italia

Wolfhask
06-02-2008, 13:50
Anche mini ha lo stesso problema su cavo dati:
costa 195,00 € + IVA ma se leggi bene NGI dichiara:


quindi sarebbero 195,00 + 120,00 = 315€ + IVA = 378€ ivati !!!

Colpa dell'AGCOM e di questo schifo di Italia

Ok Spiezie hai ragione ma quanto ti costa lla fine Alice 7 mega? Fai un pò di conti euro alla mano ma sopratutto fegato incluso, sai quanto ti roderai ad avere una adsl che non riesci a sfruttare pagandola ben oltre la reale capacità di uso.
Cioè 20 euro circa al mese per 12 mesi sono 240 euro più 6 canoni da 15 euro credo se non son cresciuti sono fanno altri 90 euro quindi circa 330 euro, sì risparmi una quarantina o cinquantina di euro ma poi come la metti se scarichi a mala pena a un mega quando ti va bene?il sabato poi molti lamentano l'impossibilità di vedere una qualsivoglia forma di ADSL, per non parlare delle continue cadute di linea. Io parlo cmq della mia zona, in cui ho aiutato parecchie persone ad avere una benedetta linea litigando direttamente con T. perchè attivassero l'ADSL nei paesi vicini, però la realtà dei fatti è che c'è un esubero di trasmissioni dati rispetto alla effettiva capacità delle centrali esistenti, ripeto la nostra situazione non è per niente prospera quindi uno paga per avere come sempre un disservizio, vedi R. vedi Ali. vedi colosso T. insomma. A mio avviso Spiezie se riesci a gestire la cosa con NGI magari chiedendo uno sconto o un paio di mesi in più di abbonamento non credo che te li negheranno. Credimi se cederai al ricatto di T. darai, come tutti del resto, man forte ai soliti Approfittatori.
Chiuderanno le aziende che avevano mosso il mercato Adsl in positivo, e lo stesso vale per la gestione UMTS o HDSPA in mano oramai a sole due aziende, le stesse che governano le nostre povere linee dati.
Non ti voglio dire che stai sbagliando, lungi da me, ma credo che una accurata valutazione dei pro e i contro la dovresti fare prima di imbarcarti in un anno sabatico lesionativo.
Ciao

spiezie
06-02-2008, 14:35
guarda, sono incaXXato come una iena.
Per colpa dell'AGCOM dovrei REGALARE a telecom 144€.
Io il mio stipendio me lo sudo, mica me lo regalano!!!
Piuttosto faccio senza internet.

Wolfhask
06-02-2008, 15:22
guarda, sono incaXXato come una iena.
Per colpa dell'AGCOM dovrei REGALARE a telecom 144€.
Io il mio stipendio me lo sudo, mica me lo regalano!!!
Piuttosto faccio senza internet.

Ti capisco io infatti pur di non regalare niente a nessuno mi tengo il mio misero UMTS a 9 euro al mese e aspetto....poi si vedrà.:banned:
Ciao

3nric0
06-02-2008, 15:59
non voglio fare l'avvocato del diavolo, pero' ritengo corretto, in virtu' del fatto che il cavo è di telecom e che se si rompe o se c'è un guasto è telecom che ne risponde e quindi interviene, che qualcosa debba essere dovuto dal provider a telecom. che poi la quota mensile sia esagerata o non corretta sono d'accordo, così come ritengo che stia al buon senso del provider "ammortizzare" un po' su di se tale spesa.

imdl
06-02-2008, 16:16
...
Per colpa dell'AGCOM dovrei REGALARE a telecom 144€.
...


non è proprio così ;)

gli arretrati non sono "regalati" a telecom ma corrisposti a ngi che da tempo sapeva della piega che stavano prendendo le cose, mentre agcom ha applicato la legge (discutibile, ma legge); è concettualmente differente e le responsabilità sono diversamente distribuite...

Wolfhask
06-02-2008, 17:57
non è proprio così ;)

gli arretrati non sono "regalati" a telecom ma corrisposti a ngi che da tempo sapeva della piega che stavano prendendo le cose, mentre agcom ha applicato la legge (discutibile, ma legge); è concettualmente differente e le responsabilità sono diversamente distribuite...

Ok hai ragione ma ti faccio presente che NGI per non discutere ha praticamente pagato di tasca sua questa somma mensile a chi aveva o ha ancora un contratto in scadenza senza richiedere da subito una maggiorazione in bolletta, scusate se è poco...
Io ritengo che si sia comportata più che onestamente confronto tali richieste, e poi non mi sembra giusto a spada tratta dire è giusto o sbagliato, bisogna prima informarsi e capire il perchè. Nulla toglie a nessuno la parola ma 12 euro al mese di dazio è come essere al medioevo, quando li dovevi pagare per passare da un ponte!!!:mbe:
Cioè un canone già lo pagavano prima e se proprio volevano aumentare potevano mettere una cosa tipo i 15 euro bimestrali che già chiede T.

Wolfhask
06-02-2008, 18:03
Ah altra cosa chi di voi mi sa dire perchè un nuovo utente dovrebbe pagare di più di un utente già abilitato?
Cellulari, nuovi utenti tariffe differenti, giusto o sbagliato?
ADSL o ti fai la linea fissa con uno dei colossi o paghi più del necessario, giusto o sbagliato?
Non sono punti di vista miei ma dati inconfutabili, prendete un qualsiasi link su costi vari flat o umts o qualsivoglia cosa e vedrete che le cose non sono così regolari.....postatele pure qui e facciamoci un paio di conclusioni.

imdl
06-02-2008, 18:55
NGI per non discutere ha praticamente pagato di tasca sua questa somma mensile a chi aveva o ha ancora un contratto in scadenza senza richiedere da subito una maggiorazione in bolletta, scusate se è poco...

ma era a conoscenza della cosa da molto tempo e, che io sappia, ha informato gli abbonati solo in zona cesarini...

spiezie
06-02-2008, 19:21
Beh, a chi dice che è giusto il corrispettivo di telecom:
Gli internet provider pagano già Telecom per i servizi e la banda utilizzata. Questi 12€ al mese sono ingiustificati.
Il problema è l'operato di AGCOM, che veramente dovrebbe essere oggetto di indagine per la commissione europea!!

Vi mando a questo link (http://www.aduc.it/dyn/ricerca/?ricerca=agcom&tipo=comu) su ciò che scrive ed ha scritto l'ADUC (Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori) sulle malefatte di AGCOM.

spiezie
06-02-2008, 19:23
ma era a conoscenza della cosa da molto tempo e, che io sappia, ha informato gli abbonati solo in zona cesarini...

Ti quoto perchè questo è totalmente vero, se non fossi stato abbastanza sveglio avrei subito in silenzio. Ma solitamente non mi piace essere preso per i fondelli :mbe:

jeeg robot
06-02-2008, 19:40
Avevo ngi 2mb/256 e mi hanno passato un mese fa alla 4mb come avevano avvisato... ora con l'aumento di prezzo ho deciso di fare la mini che il pir-tu-pir non m'interessa.. a me serve la connessione in fast ;) e la stabilità della linea come quella di ngi! ;)

Scusate se dico questo, ma la qualità si paga... e purtroppo il cavo solo dati è sempre della telecom se la centrale non è in ull...

Lo sappiamo bene tutti... Telecoz comanda e pochi/nessuno osano ostacolarla.

mr. bean
06-02-2008, 20:12
Scusate se dico questo, ma la qualità si paga... e purtroppo il cavo solo dati è sempre della telecom se la centrale non è in ull....

L'ultimo miglio è sempre di TI. La differenza tra ULL e WS sta solo dopo l'ultimo miglio, e quindi dal permutatore in poi. Soltanto la fibra di Fastweb o altre pochissime aziende che offrono servizi rivolti ad altri segmenti di clienti posano linee proprie (cmq, si tratta di estensioni di nodi ATM o servizi simili)

jeeg robot
06-02-2008, 23:24
L'ultimo miglio è sempre di TI. La differenza tra ULL e WS sta solo dopo l'ultimo miglio, e quindi dal permutatore in poi. Soltanto la fibra di Fastweb o altre pochissime aziende che offrono servizi rivolti ad altri segmenti di clienti posano linee proprie (cmq, si tratta di estensioni di nodi ATM o servizi simili)

Si, a parte ULL e WS .... è sempre di telecom il cavo per cui telecom i soldi li vuole (quando mai non li ha voluti :P )

Wolfhask
06-02-2008, 23:54
Aspettate un secondo qui si stava parlando di una spesa in più, lo pagano già un corrispettivo per l'uso delle linee, e forse non ci siamo capiti o voi tendete a proteggere le vostre scelte buone o cattive che siano.
12 euro al mese di canone è un furto bello e buono e fin qui nessuno lo può negare, spero.
NGI si lo sapeva di questa cosa ma ai suoi utenti non ha chiesto soldi con il contratto in corso giusto?
Altri avevano già rincarato le linee alquanto avevo letto.
T. e company monopolizzano il mercato e scusate se è poco ...non doveva esserci una qualche sorta di libero mercato?
Credo che stiate guardando la cosa dal verso sbagliato, e questo mi dà conferma su qualche post che avevo inserito prima e cioè a nessuno piace essere preso per il c... ma chi fa qualcosa per cambiare le cose? E poi ci sono i difensori a spada tratta della loro scelta, guai contraddire nonostante l'evidenza dei fatti.....guardate quante persone inneggiano ad Alice nel paese delle meraviglie.

spiezie
07-02-2008, 06:42
Per cortesia, non facciamo di questo thread un flame, il problema che ho sollevato non è del tipo "è meglio questo" o "è meglio quello".
Il problema qui è un altro:

Il prodotto che ho scelto un anno fa era competitivo sul mercato, ho pagato A TELECOM l'attivazione della linea dati con 220€ circa, ora TELECOM mi chiede 144€ all'anno.
Questi importi vanno a gonfiare un prodotto che ora non è più competitivo. Alla faccia dell'antitrust.

Quindi per cortesia, non litighiamo ne tantomeno non difendiamo "questo o quello", limitiamoci ad analizzare il fatto concreto.

Per il discorso ultimo miglio: credo che al fronte dei soldi che NGI paga a telecom per l'utilizzo delle infrastrutture, a fronte dei 220€ pagati per l'attivazione, 144€ di dazio all'anno siano un furto bello e buono.

I nostri politici parlano spesso di liberalizzare i mercati, ma sono solo parole, i fatti sono ben altra cosa e spesso sono una dura realtà

Wolfhask
07-02-2008, 09:35
Quindi per cortesia, non litighiamo ne tantomeno non difendiamo "questo o quello", limitiamoci ad analizzare il fatto concreto.

Spiezie ti quoto appieno siamo nella stessa linea di pensiero.
Ciao

jeeg robot
07-02-2008, 14:18
Guardate, nel mio caso io non difendo affato telecoz dato che me ne sono andato più di 2 anni fa, ne consiglio di fare quello o quell'altro gestore...

Ho solo detto che se abbiamo pagato 190+iva per avere un cavo dati quei soldi non li ha presi ngi ma la sirti che ha passato il cavo, quindi telecoz... ma quella si paga una volta sola per l'installazione, poi si paga il canone al gestore.

Molti providers che avevo consultato prima di fare l'abbonamento attuale dicevano che, per la linea dati, non avrebbero fatto pagare ancora nulla in quanto il discorso che telecom pretendesse un canone anche su quelle linee dette naked era ancora in ballo... ma molti già avvisavano 2 anni fa.

Io me lo aspettavo per cui ho preferito cambiare tipologia di contratto e pagare anche qualcosina rispetto a prima.

Che telecoz pretenda di essere pagata anche per la polvere nelle sue centrali questo si sapeva.

Ho inviato anche io una mail all'adiconsum indicando il fatto, per tutta risposta ho ricevuto un "grazie per la segnalazione, le faremo sapere gli sviluppi della vicenda" tipo quello che non verrà mai assunto in un posto di lavoro o dopo un provino...

Per smuovere le acque dovrebbe essere istituito un gruppo/movimento ITALIANO di tutti coloro che hanno linee naked ma questo avverrebbe solamente con la voce di un grande italiano, il nostro Grillo nazionale, sperando che le vostre email lo abbiano raggiunto!

Flame da parte mia Dio ce ne scampi, sono nella stessa barca con voi, quindi remo dalla vostra stessa parte :)

Ora ho fatto un giretto sul sito del mio gestore e leggete un po':

ATTENZIONE: SOLO per le richieste di attivazione del servizio F5 ADSL su cavo dati senza fonia è previsto un costo di attivazione pari a 69,00 € + IVA. Inoltre per i prodotti F5 MINI e per i prodotti con upstream 256kb/s richiesti su cavo dati senza fonia è previsto un canone MENSILE aggiuntivo di 10,00 euro + IVA.

Hanno abbassato il prezzo dell'attivazione e specificano che per gli abbonamenti meno costosi F5 mini e up a 256kb faranno pagare il canone... mentre per gli altri no. Gli abbonamenti adsl con upstream a 512kb o superiori sono molto più costosi per cui per non perdere clienti sicuramente si sono accollati la spesa del canone.

Wolfhask
07-02-2008, 15:23
Sì ma il messaggio che hai letto se non erro dovrebbe esserci da novembre.

jeeg robot
08-02-2008, 09:22
Purtroppo me ne sono accorto solamente ora dato che è stato sollevato questo problema, cmq allora già a novembre come dici tu sapevano a cosa sarebbero andati incontro per cui hanno abbassato il prezzo dell'attivazione... ma se questo importo va pagato a sirti/telecom una domanda viene spontanea: si accollano la differenza per l'installazione di una nuova linea o già ci guadagnavano sopra qualcosa anche loro? :confused:

Wolfhask
08-02-2008, 11:59
ciao jeg non a mio parere se guardi i costi vari di attivazione stanno dai 136 ai 157 euro circa sui colossi mentre per le altre hanno diminuito il canone per non perdere la piccola fetta di mercato che gli è rimasta.
Nella fine 2005 inizio 2006 NGI se non erro chiedeva 89 euro di installazione in promozione per le nuove installazione, momento in cui T. aveva problemi con il garante per il trust, sgonfiata la cosa hanno dovuto su richiesta della stessa T. aumentare i costi di attivazione, e ora quello che vedi è solo un'altro attacco al potere degli utenti a poter scegliere con raziocinio la propria ADSL.
Quindi rispondendo al tuo dubbio a mio avviso NGI sebbene abbia dei costi più alti rispetto ad altre aziende rimane la più corretta, poi logicamente un guadagno lo dovranno pur avere per non chiudere, ma non sindachiamo su questo!
Chi ti offre una banda garantita al giorno d'oggi che sia quella che ti propongono? Per i gamers è la migliore in fatto di pings e costanza di latenze.
Non fraintendetemi io non faccio pubblicità a uno piuttosto che a un'altro, se io dovessi scegliere portafoglio alla mano e criterio in primis farei due conti sì ma informandomi bene prima.
Cioè conviene per un nuovo allacciamento spendere ipotesi:
T. 150 e rotti di attivazione, 15 euro canone bimestrale, 20 euro al mese per 7 mega per un tot. 480 e l'anno successivo 330.
L. 136 di attivazione, 45 di canone al mese perchè solo ADSL non lo danno, per un tot. 676 e l'anno successivo 540
Tis. invece 136 di attivazione, 33 di canone al mese, tot. 532 e dopo 396
NGI 69 di attivazione, 16,5 per la mini al mese+10 di canone, ivato tot. 465 e dopo 382
Quindi conviene mangiarsi le mani per 50 euro quest'anno? domani non lo so ma oggi no.
La cosa è differente invece se già hai una linea telefonica...L. da 45 chiede 20 Tis idem se non meno e NGi non ti chiede i 10 perchè????:confused:
Cioè che cosa cambia in definitiva che io nuovo utente devo pagare per tutti???:mad:


Ecco qui cosa mi scrivono per Absolute ADSL
Esito verifica copertura: Via xxxxxx, xx - 37040 xxxxxx (VR) .
Sull'indirizzo indicato non risulta ancora disponibile il servizio richiesto. La copertura della rete Infoxxxx sul territorio nazionale è in continua espansione, ti invitiamo quindi a verificare nuovamente la copertura nei prossimi mesi.
E quindi devo regolarmi con gli importi sopra citati...idem per Tis.

A conti fatti se uno non vuole il telefono ma vuole ADSL deve farsi per forza un paio d'anni con T. A meno che non decida da subito un cavo dati più costoso e con altre eventuali sorprese.

spiezie
21-02-2008, 13:00
alla fine, se davo disdetta poi dovevo pagare di nuovo l'attivazione (per passare al tuttoincluso) così alla fine ho fatto F5 MINI.

Che però pagato quasi il doppio... ~360€ di cui 144€ regalati a quei cXXi di telecom.

Scusate eh, ma è proprio una schifo quest'Italia! :muro:
ciao

pritio
27-02-2008, 15:22
Ciao a tutti, anch'io utente NGI con linea F5 da 2048 passata 6Mb(teorici) e purtroppo il colosso T. mi ha chiesto di pagare 12€ di canone.Ho reclamato con NGI ma la risposta è: nn è colpa nostra.Vorrei però dire che NGI si ha un costo piu elevato rispetto ad A.7Mb ma sul fatto di velocità di assistenza sono veloci, nulla da dire.Per un trasloco di Linea(sempre nello stesso paese) ci hanno messo 2 settimane lavorative.Da quando la T. mi ha attivato la linea sto avendo dei problemi ed io rompo la NGI.
Per il resto sono inca:muro: come una bestia su ocme vengono gestite le cose in ITALIA e sulla prepotenza di certi colossi.Staremo a vedere.
per ora saluti e leggendo per il forum mi sa che rimango a NGI fino a quando darò via il C...O per pagarmi ADSL.
Saluti

tavolone
27-02-2008, 23:55
Ciao a tutti

Se guardo la situazione con gli occhi di Telecom, capisco che a loro essere i primi e i più forti non dispiaccia, e del resto non c'è nulla di male in questo. i problemi iniziano quando si usa questa posizione "privilegiata" per soverchiare altri. La cosa è semplice, è un discorso che capisce anche mia nonna, anzi me l'ha insegnato lei. Quindi si tratta di materia popolare e antica che è sempre stata combattuta e punita. Oggi è ancora così, gli sbagli vengono puniti quando sono chiari ed evidenti. Ed è proprio qui che casca l'asino!!

Di una materia così semplice (come per tutto il resto) i vari gestori telefonici, grazie a burocrazia, leggi costruite ad arte, scritte minuscole, frasi facilmente interpretabili in settemilamodi diversi....insomma creando la non trasparenza e l'incertezza della materia in questione si parano il posteriore, sapendo di aver volutamente organizzato una truffa. Vanna Marchi in confronto è una dilettante....eppure si becca 10 anni insieme alla figlia. Lei ha sbagliato...e la puniscono, ma non per il reato commesso...perchè è una dilettante. I vari gestori Telefonici appoggiati ad avvocati, banche, ecc.ecc. continuano a gestire la confusione che hanno creato nei loro utenti alla perfezione e quindi sopravvivono alle loro continue trasgressioni alla legge e alla giustizia. finchè noi non troviamo una crepa in questo sistema........., siamo fregati!!!!
In più entra in gioco il fattore economico che distanzia noi da loro di un'infinità di anni luce, è come gareggiare con una cinquecento contro l'astronave di star treck. Noi non potremmo riuscire mai ad andare veloci come loro, ma forse...potremmo rallentare loro alla nostra velocità o quasi, tanto da farli sentire troppo indeboliti e commettere qualche errore.
Come fare?? E' dura, durissima visto che le nostre uniche armi sono fax, cellulari, telefoni fissi, E-Mai e posta tradizionale. Queste armi sarebbero tutti degli ottimi ostacoli per loro se non fosse che le prime quattro sono tutte neutralizzate da opportune contromosso create ad hoc. Per il fax che usiamo per protestare basta togliere il numero, vedi Libero che ha annientato il numero fax dedicato alle proteste dei propri clienti, la seconda e la terza sono annientate dai call center che ti fanno parlare con persone, per lo più giovani, assunti con lavoro interinale o a termine (in maggior parte) che per ricevere il loro stipendio sottodimensionato diranno tutto quello che gli viene imposto, nella speranza di tornare li anche l'anno seguente (chissà perchè). La solfa la conoscete, distanza dalla centrale, cavo telefonico in prossimita della disintegrazione fisica, problemi sul circuito di casa vostra, pc configurato dal cane del vicino ecc. ecc.....o se proprio vogliono prendersi la colpa loro, guasto generico non riconosciuto in qualche zona poco vicina a casa vostra.
Insomma mai che loro siano responsabili del guasto in corso e tantomeno della riparazione. avete presente la tanto famosa sindrome della caduta randomica della portante?? Ti dicono che ce l'hai ma che loro non la riparano (sempre Libero). Puoi anche installare una linea nuova di trinca con cavo di platino ma non si torna indietro....MAI!!! Per le E-Mail ci pensa l'assistenza, commerciale o tecnica che sia, a neutralizzarle. Basta non leggerle e svuotare il cestino di windows.
Quante sono le E-mail alle quali non ho avuto risposta? non posso dire molte ma almeno cinque si, e per quello che ci fanno pagare, aspettare, attendere, patire, sopportare sono veramente troppe. Avete mai fatto a loro la stessa cosa? Non credo. Infine ci resta la posta, quella tradizionale con le raccomandate andata e ritorno. Le uniche che valgano come documentazione con valore legale. Noi le mandiamo ma pare che non riescano a rallentare il nemico, almeno non quelle poche che riusciamo a mandare. E poi pare che la, tra di loro, sappiano leggere veramente in pochi, e quei pochi sembra che non ci siano mai.

C'è un altro modo modo che renderebbe a noi molta giustizia e soprattutto molta attenzione da parte loro nei nostri confronti....forse troppa.........
.....Non Pagare Le Loro "Bollette" (Estorsioni).

Ci penso da più di un anno...e credo che proverò.
Ho l'addebito in automatico presso la mia banca. Basta chiedere allo sportello di bloccare il pagamento della bolletta successiva. E' molto semplice. Basta chiedere, e ci vogliono meno minuti di quelli che impieghiamo per pagare.

Vorrei promuovere a tutti quelli che leggeranno queste pagine di parlarne bene tra noi e di diffondere la cosa. Stabiliamo quale scadenza prendere di mira e tutti insieme saltiamo quell'unico pagamento. Può capitare che una famiglia abbia un macamento nel pagare una bolletta, non è un crimine ma un'esigenza familiare. Chi può contestarci questo...Nessuno.

Ma pensate cosa potrebbe essere, utopisticamente parlando, centomila abbonati ad alice che nella stessa scadenza non riecono a pagare la loro bolletta. O altrettanto cosa sarebbe se lo caessero anche 100 mila abbonati a Libero, e Tele2, e Tiscali e cosi via.

Forse qualche domanda se la farebbero...Oh No!!??

Noi abbiamo delle connessioni che fanno schifo....ma allora usiamole per migliorarle. Facciamo circolare questa idea e vediamo tra qualche mese mettiamo in bella vista ovunque possiamo (parlo sempre di internet) l'annuncio della scadenza scelta per questa idea. E poi se funziona e ci piace ogni tanto lo rifacciamo.

Non pensate che sia matto....lo so che lo sono...ma forse potrebbe non essere proprio una strada inutile.

Se non siete d'accordo mi sta bene, ripetto molto il pensiero della gente soprattutto se è diverso dal mio, ma provate a pensarci almeno un paio di secondi anche solo per curiosità.

Se avete altre idee io sono sempre pronto ad accoglierle.

Ciao :)

spiezie
28-02-2008, 07:33
L'idea sarebbe anche buona. Ma loro possono benissimo staccarti la linea.
Anche per un solo mese non pagato. Hanno sempre il coltello dalla parte del manico.
Sarebbe più intelligente un azione collettiva (in inglese class action)
Si raccoglie 2 euro ad abbonato, si prende un avvocato cazzuto e si fa una causa di massa.

peccato che in italia non si possa ancora fare, da qui ripeto la mia affermazione: Italia di mXXXa!!

mi correggo: ora sarà possibile agire in questo modo! (http://www.giovenerapallini.it/news/visual.php?num=50475)