View Full Version : dual core x giocare....
quale?:mc:
mi ero orientato su un e6750, ma leggendo quà e là mi sono venuti parecchi dubbi.:confused: Di una cosa sono sicuro xò niente quad e meno spendo meglio è...
Userò il processore solo x giocare navigare su internet e aprire qualche volta 1 o 2 programmi contemporaneamente... Niente encoding decoding rendering etc etc
qual'è il minimo processore per far girare bene i giochi di nuova generazione affiancato a una 8800gt a risoluzioni di 1280x1024
:confused: e6750? E6550? E4500? E2200? E2180?:confused:
che bordello...
p.s. sò overcloccare ma non me la sento con un pc appena comprato.
Capellone
05-02-2008, 01:19
è semplice: prendi la cpu più veloce che riesci a far entrare nel tuo budget.
a partire dagli E4x00 tutti sono adeguati per le tue esigenze di gioco. se vuoi favorirti nell'oc scegli una cpu che abbia moltiplicatore alto e fsb basso. occhi anche a scegliere gli stepping più recenti, consumano meno e salgono meglio.
1974benny
05-02-2008, 09:32
E6750 e sono felice..
Almeno che tu non faccia editing i quad non li sfrutti
io prenderei un superbo e8500,
costa come e6850 ma ha 6mb di cache, tecnologia 45nm, 120mhz in piu'
se poi vuoi risparmiare qualcosina prendi l e8400
Superpelo
05-02-2008, 12:37
4500 a 100 euri
Dieguito85
05-02-2008, 16:29
quale?:mc:
mi ero orientato su un e6750, ma leggendo quà e là mi sono venuti parecchi dubbi.:confused: Di una cosa sono sicuro xò niente quad e meno spendo meglio è...
Userò il processore solo x giocare navigare su internet e aprire qualche volta 1 o 2 programmi contemporaneamente... Niente encoding decoding rendering etc etc
qual'è il minimo processore per far girare bene i giochi di nuova generazione affiancato a una 8800gt a risoluzioni di 1280x1024
:confused: e6750? E6550? E4500? E2200? E2180?:confused:
che bordello...
p.s. sò overcloccare ma non me la sento con un pc appena comprato.
dipende da quanto vuoi spendere, ma io non scenderei sotto e6550.
per giocare vanno benissimo o un 5000+ di amd o in alternativa qualsiasi core 2 duo con 2 mb di cache va benissimo per esempio, e4500 o e4600 (in realtà anche un celeron dual core a 512kb di cache va bene solo se però overclocchi come un dannato :stordita: )
Dieguito85
06-02-2008, 00:35
per giocare vanno benissimo o un 5000+ di amd o in alternativa qualsiasi core 2 duo con 2 mb di cache va benissimo per esempio, e4500 o e4600 (in realtà anche un celeron dual core a 512kb di cache va bene solo se però overclocchi come un dannato :stordita: )
peccato che il 5000+ consumi di più e costi 100 euro con 132 euro gli viene un e6550 che va di più e consuma meno.
Che dite di questo?
http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=CAS367
me li regge un e6750\e6550 con una 8800 gt o è meglio un 600w??
ma un E2180 e portarlo poi a 3 ghz non va bene? Lo chiedo perchè ho quasi completato il mio desktop e volevo prendere questa cpu per spendere il meno possibile da abbinare a una hd 3870. Ho letto che l'E2180 arriva fisso a 3 ghz e oltre
Napoli83
06-02-2008, 14:14
quale?:mc:
mi ero orientato su un e6750, ma leggendo quà e là mi sono venuti parecchi dubbi.:confused: Di una cosa sono sicuro xò niente quad e meno spendo meglio è...
Userò il processore solo x giocare navigare su internet e aprire qualche volta 1 o 2 programmi contemporaneamente... Niente encoding decoding rendering etc etc
qual'è il minimo processore per far girare bene i giochi di nuova generazione affiancato a una 8800gt a risoluzioni di 1280x1024
:confused: e6750? E6550? E4500? E2200? E2180?:confused:
che bordello...
p.s. sò overcloccare ma non me la sento con un pc appena comprato.
E8400 (180€) x giocare è ottimo e stai apposto fino ai nehalem penso
davide brigante
06-02-2008, 15:15
Che dite di questo?
http://www.gigapc.it/prodotti/buildscheda.asp?codprod=CAS367
me li regge un e6750\e6550 con una 8800 gt o è meglio un 600w??
guarda la mia firma e considera che il mio procio consuma come un q6600:read:
interessante l' e8400... per quanto riguarda i consumi come è messo?? consuma + di un e6550?? se avete anche qualche link postatemelo!
interessante l' e8400... per quanto riguarda i consumi come è messo?? consuma + di un e6550?? se avete anche qualche link postatemelo!
Ho appena finito di assemblare il pc che vedi in signature.
Senza far prove, ho portato il procio a 3 ghz ed è stabilissimo, con vcore a 1,36 volts :D
A già, dimenticavo, sonocon il dissi originale Intel :D
Fire Hurricane
12-02-2008, 07:46
interessante l' e8400... per quanto riguarda i consumi come è messo?? consuma + di un e6550?? se avete anche qualche link postatemelo!
consuma e sclada molto meno e il potenziale di OC è molto più grande
Superpelo
12-02-2008, 09:26
A già, dimenticavo, sonocon il dissi originale Intel :D
come sei a temperature? prova con tat ;)
come sei a temperature? prova con tat ;)
http://img148.imageshack.us/img148/2462/orthos3200ea0.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=orthos3200ea0.jpg)
Superpelo
13-02-2008, 10:51
beh con un oc del genere potresti prendere in considerazione un altro dissy, io dopo 10 min di orthos sto a 39 secondo tat ;)
beh con un oc del genere potresti prendere in considerazione un altro dissy, io dopo 10 min di orthos sto a 39 secondo tat ;)
Lo so, solo che dove ho preso il materiale per farmi il pc nuovo, non avevano il dissi come il tuo, ma solo qualche modello di cooler master che facevano pena, tutti in alluminio , oppure avevano qualcosa in rame ma roba rumorosa o che costava 60€.......Ma tu a che vcore lo tieni? Io ci capisco poco, cpu-z mi segnala valori più alti in idle che sotto stress:confused:
Superpelo
13-02-2008, 11:52
Lo so, solo che dove ho preso il materiale per farmi il pc nuovo, non avevano il dissi come il tuo, ma solo qualche modello di cooler master che facevano pena, tutti in alluminio , oppure avevano qualcosa in rame ma roba rumorosa o che costava 60€.......Ma tu a che vcore lo tieni? Io ci capisco poco, cpu-z mi segnala valori più alti in idle che sotto stress:confused:
Innanzitutto bravo, meglio aspettare piuttosto che prendere un dissy tarocco ;)
Per quanto riguarda il vcore è normale una differenza fra idle e full load, si chiama vdrop, dipende dalla shceda madre e in parte dalla qualità dell'alimentatore. Io stando a cpuz sto a 1.344 idle 1.328 con i giochi o super pi o altro e 1.312 in full 2 core al 100% tipo TAT.
Il programma della gigabyte (l'equivalente del tuo pc probe), mi segnala 1.36 idle. Nel bios ho vcore settato su manual a 1.3875 ma è noto che sta mobo vdroppa, in ogni modo si puo' settare fino a 2v :sofico: quindi poi quanto vdroppa mi interessa poco perchè non arriverò mai a tali voltaggi. CErto io sot a 3ghz perchè mi bastae avanza, se voglio arrivare a 3.2ghz devo sicuramente aumentare di qualcosina i voltaggio. Io però ho scalato il molty e sto a 334*9 rock solid, con bus a 1333 e ram a 800mhz
Innanzitutto bravo, meglio aspettare piuttosto che prendere un dissy tarocco ;)
Per quanto riguarda il vcore è normale una differenza fra idle e full load, si chiama vdrop, dipende dalla shceda madre e in parte dalla qualità dell'alimentatore. Io stando a cpuz sto a 1.344 idle 1.328 con i giochi o super pi o altro e 1.312 in full 2 core al 100% tipo TAT.
Il programma della gigabyte (l'equivalente del tuo pc probe), mi segnala 1.36 idle. Nel bios ho vcore settato su manual a 1.3875 ma è noto che sta mobo vdroppa, in ogni modo si puo' settare fino a 2v :sofico: quindi poi quanto vdroppa mi interessa poco perchè non arriverò mai a tali voltaggi. CErto io sot a 3ghz perchè mi bastae avanza, se voglio arrivare a 3.2ghz devo sicuramente aumentare di qualcosina i voltaggio. Io però ho scalato il molty e sto a 334*9 rock solid, con bus a 1333 e ram a 800mhz
L'ali dovremmo avercelo uguale ( è buono? Io ne ho preso uno che non costasse un'esagerazione, sicuramemte è meglio dei q-tec ).
Ora provo anche io ad abbassare ilmolti a x9 e mettere a 334l'fsb;)
Superpelo
13-02-2008, 12:31
L'ali è buono, come rapporto qualità prezzo è straordinario ;)
L'ali è buono, come rapporto qualità prezzo è straordinario ;)
Meno male, almeno qualcosa di cui non mi pento dell'acquisto.
Già ieri sono andato in negozio e mi son preso la p5kr perchè la p5kc non ha il raid, ma mi son pentito.Già che c'ero, con 40€ in più, mi prendevo la p5k premium....... ma va be.....
Ho messo i valori simili ai tuoi, ecco i risultati:
http://img262.imageshack.us/img262/9887/orthosfsb333hp4.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=orthosfsb333hp4.jpg)
Solo non capisco perchè orthos vede la cpu a 3339 mhz quando viaggia a 3 ghz
Superpelo
13-02-2008, 14:43
Meno male, almeno qualcosa di cui non mi pento dell'acquisto.
Già ieri sono andato in negozio e mi son preso la p5kr perchè la p5kc non ha il raid, ma mi son pentito.Già che c'ero, con 40€ in più, mi prendevo la p5k premium....... ma va be.....
Ho messo i valori simili ai tuoi, ecco i risultati:
http://img262.imageshack.us/img262/9887/orthosfsb333hp4.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=orthosfsb333hp4.jpg)
Solo non capisco perchè orthos vede la cpu a 3339 mhz quando viaggia a 3 ghz
No beh c'è poco da pentirsi della tua config, la p5kr è un ottima mobo, io ero indeciso fra quella e questa, la premium è inutile se non per overclock estremi. alla fine ho preso questa perchè con 105 euro hai 8 porte sata 6 delle quali sull ich9r, cmq ripeto anche la tua mobo va bene ne ho montate alucne e soo piu' comode della gigabyte da montare spece nella zona pwr, pwr led, hd led ecc..., la frequenza a 3333 è un bug di orthos lo fa anche a me, cmq abbiamo cpu gemelle a vedere dagli screen :D
http://img146.imageshack.us/img146/5683/orthosxj0.png
No beh c'è poco da pentirsi della tua config, la p5kr è un ottima mobo, io ero indeciso fra quella e questa, la premium è inutile se non per overclock estremi. alla fine ho preso questa perchè con 105 euro hai 8 porte sata 6 delle quali sull ich9r, cmq ripeto anche la tua mobo va bene ne ho montate alucne e soo piu' comode della gigabyte da montare spece nella zona pwr, pwr led, hd led ecc..., la frequenza a 3333 è un bug di orthos lo fa anche a me, cmq abbiamo cpu gemelle a vedere dagli screen :D
http://img146.imageshack.us/img146/5683/orthosxj0.png
Più che altro è che ho visto che nel forum c'è un utente che ha 3 hd in raid 0 e mi è venuta voglia di fare lo stesso sistema, solo che con la p5kr non posso perchè ho solo 2 canali sull'ich9r.Però poi alla fine non so nemmeno se conviene mettere 3 hd in raid 0
Superpelo
14-02-2008, 12:26
Più che altro è che ho visto che nel forum c'è un utente che ha 3 hd in raid 0 e mi è venuta voglia di fare lo stesso sistema, solo che con la p5kr non posso perchè ho solo 2 canali sull'ich9r.Però poi alla fine non so nemmeno se conviene mettere 3 hd in raid 0
beh se si a grossa importanza ai dischi sicuramente la p35ds3r è la migliore soluzione p35, chiaramente conviene mettere i dischi in riad 0 (ne ho 2 wd caviar sullaltro pc, sempre con sta mobo) metterne 3 aumenta ulteriormente le prestazioni, un raid 0 di 2 dischi va fino a quasi 3 volte tanto un disco singolo in burst ad esempio, con 3 si aumenta ulteriormente, ma si spende cmq molto e se si rompe un disco sono centinaia di giga di dati persi.
Io personalmente per piu' di 2 dischi consiglio di passare direttamente al raid 0+1 o 1+0, ma si va su una soluzione cmq molto dispendiosa e sconsigliabile per uso domenstico e gaming, per quello gia un raid 0 da grossissime soddisfazioni, io ad esempio quando gioco online a cod4 devo stare sempre ad aspettare gli altri fra una mappa e l'altra, se avessi un sistema di dischi ancor piu' veloce aspetterei solo di piu' :sofico:
beh se si a grossa importanza ai dischi sicuramente la p35ds3r è la migliore soluzione p35, chiaramente conviene mettere i dischi in riad 0 (ne ho 2 wd caviar sullaltro pc, sempre con sta mobo) metterne 3 aumenta ulteriormente le prestazioni, un raid 0 di 2 dischi va fino a quasi 3 volte tanto un disco singolo in burst ad esempio, con 3 si aumenta ulteriormente, ma si spende cmq molto e se si rompe un disco sono centinaia di giga di dati persi.
Io personalmente per piu' di 2 dischi consiglio di passare direttamente al raid 0+1 o 1+0, ma si va su una soluzione cmq molto dispendiosa e sconsigliabile per uso domenstico e gaming, per quello gia un raid 0 da grossissime soddisfazioni, io ad esempio quando gioco online a cod4 devo stare sempre ad aspettare gli altri fra una mappa e l'altra, se avessi un sistema di dischi ancor piu' veloce aspetterei solo di piu' :sofico:
Effettivamente anche io che gioco a battlefield 2142 online, mi capita di aspettare gli altri.In fondo, per l'uso che ne faccio, 2 hd in raid 0 credo siano più che sufficenti. E i miei hd sono pure vecchi, ma tanto di spazio ne ho più che a sufficenza e se poi se ne rompe uno, amen, ricomincio daccapo, tanto non ho roba importante su pc.
Che ne pensate AMD Athlon64 X2 6400+ Black Box WOF AM2 Windsor in alternativa AMD X4 9600 Phenom Black Edition boxed per giocare in confronto a intel come prestazioni?
Che ne pensate AMD Athlon64 X2 6400+ Black Box WOF AM2 Windsor in alternativa AMD X4 9600 Phenom Black Edition boxed per giocare in confronto a intel come prestazioni?
Io penso che per giocare, le cpu non sono cosi fondamentali. Semmai devi guardare a una buona vga.
Io ho uno scarsissimo Intel E2180 da 65€, però portato a 3ghz e con una 8800 gt, al 3dmark 2003, faccio 20600 punti.
Ora scarico il 2006 e faccio un test
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.