PDA

View Full Version : Corruzione dati con raid su SiI3124


marco.r
04-02-2008, 19:49
Ho preso un controller aggiuntivo SATA basato su chip SiI3124 con l'idea di metterlo su di una macchina per farmi un disco raid5 (software).
Purtroppo dopo qualche giorno mi sono accorto che i dati subivano delle corruzioni in modo subdolamente silenzioso (per fortuna il sistema lo stavo ancora testando per cui non c'era niente di cui non avessi un'altra copia).
Dopo diversi tentativi sono arrivato alla conclusione che si trattava del controller, per cui pensavo ad un problema hardware, tanto piu' che mi dava problemi simili sotto freebsd e openbsd. Per scrupolo ho provato sotto windows e li' non ho notato problemi :confused:. A questo punto non sapendo che pesci pigliare ho aggiornato il BIOS del controller (cosa che non dovrebbe centrare niente visto che non uso il softraid integrato) e ora, meraviglia, sotto FreeBSD non ho piu' il problema di corruzione . Il problema pero' rimane sotto linux ( Debian 4.0 stable ) :mbe: , per cui sono sempre piu' indeciso se si tratti di un problema HW o SW... qualche idea ?
Eventualmente l'idea di usare FreeBSD non mi spiacerebbe, ma al di la' di rimanere col dubbio delle cause, l'unico raid decente disponibile e' quello di ZFS, bello quanto volete, ma ancora un tantino instabile (ed esoso di memoria)
:muro:

palmy
04-02-2008, 20:42
Ho un controller simile (SiI3132) su express card con due porte eSATA.
Sul sito del produttore (www.apiotek.com) non viene menzionato il supporto a Linux, io perņ sono riuscito a trovare un trafiletto (non ricordo dove) che diceva che il raid sul chipset SiI3132 con Linux poteva non funzionare!

Inoltre sul sito del produttore viene riportato quanto segue:

- EC-0003D supports Mac OSX, Windows XP & Vista directly without upgrading BIOS.
Upgrade BIOS is only for users wanting to RAID.
No need to upgrade BIOS if you don't need RAID.

inoltre sul sito ufficiale della Silicon Image sembra che il RAID5 (softraid) sia supportato per Red Hat e Suse.

marco.r
04-02-2008, 21:13
Il raid della scheda in realta' non mi interessa visto che non e' un vero raid. Preferisco il classico raid software visto che se mi si brucia il controller non ho alcun problema a spostare i dischi su di un'altra macchina qualunque e farli andare. E visto che mi server per un serverino su cui far girare poche cose (nfs, torrent, posta IMAP, db per i programmi miei ... ) non ho un gran bisogno di performance.
Il problema e' farlo andare anche solo come controller normale ...:muro:

marco.r
04-02-2008, 22:55
Come non detto... il problema si ripropone anche sotto freebsd. Pero' stavolta penso di aver ricondotto il problema ad un disco, che sbaglia a salvare i dati senza segnalare alcun errore di I/O :mbe:.

Per fortuna ZFS fa sempre il checksum dei dati per cui mi ha indicato correttamente il disco in questione.