marco.r
04-02-2008, 19:49
Ho preso un controller aggiuntivo SATA basato su chip SiI3124 con l'idea di metterlo su di una macchina per farmi un disco raid5 (software).
Purtroppo dopo qualche giorno mi sono accorto che i dati subivano delle corruzioni in modo subdolamente silenzioso (per fortuna il sistema lo stavo ancora testando per cui non c'era niente di cui non avessi un'altra copia).
Dopo diversi tentativi sono arrivato alla conclusione che si trattava del controller, per cui pensavo ad un problema hardware, tanto piu' che mi dava problemi simili sotto freebsd e openbsd. Per scrupolo ho provato sotto windows e li' non ho notato problemi :confused:. A questo punto non sapendo che pesci pigliare ho aggiornato il BIOS del controller (cosa che non dovrebbe centrare niente visto che non uso il softraid integrato) e ora, meraviglia, sotto FreeBSD non ho piu' il problema di corruzione . Il problema pero' rimane sotto linux ( Debian 4.0 stable ) :mbe: , per cui sono sempre piu' indeciso se si tratti di un problema HW o SW... qualche idea ?
Eventualmente l'idea di usare FreeBSD non mi spiacerebbe, ma al di la' di rimanere col dubbio delle cause, l'unico raid decente disponibile e' quello di ZFS, bello quanto volete, ma ancora un tantino instabile (ed esoso di memoria)
:muro:
Purtroppo dopo qualche giorno mi sono accorto che i dati subivano delle corruzioni in modo subdolamente silenzioso (per fortuna il sistema lo stavo ancora testando per cui non c'era niente di cui non avessi un'altra copia).
Dopo diversi tentativi sono arrivato alla conclusione che si trattava del controller, per cui pensavo ad un problema hardware, tanto piu' che mi dava problemi simili sotto freebsd e openbsd. Per scrupolo ho provato sotto windows e li' non ho notato problemi :confused:. A questo punto non sapendo che pesci pigliare ho aggiornato il BIOS del controller (cosa che non dovrebbe centrare niente visto che non uso il softraid integrato) e ora, meraviglia, sotto FreeBSD non ho piu' il problema di corruzione . Il problema pero' rimane sotto linux ( Debian 4.0 stable ) :mbe: , per cui sono sempre piu' indeciso se si tratti di un problema HW o SW... qualche idea ?
Eventualmente l'idea di usare FreeBSD non mi spiacerebbe, ma al di la' di rimanere col dubbio delle cause, l'unico raid decente disponibile e' quello di ZFS, bello quanto volete, ma ancora un tantino instabile (ed esoso di memoria)
:muro: