View Full Version : Grub - error 21
Ciao a tutti,
ho installato Ubuntu 7.10 sul computer ove avevo installato WinXp.
Ho partizionato il disco aggiungendo una partizione da 80GByte e una di swap.
Tutto sembra andare a buon fine, se non che al riavvio mi si pianta in fase di boot (non carica nulla) e mi dice: "GRUB loading, please wait. Error 21".
Forse lo sbaglio che ho fatto è stato quello di installare il sistema nel disco Sata collegato al controller Sata-PCI che ho acquistato per poterlo collegare al computer, e quest'ultimo viene visto dal sistema operativo e non dal bios...non so.
Come devo fare per far ripartire il computer? Rimappare Grub o comunque far ripartire il computer? Almeno windows, così da non perdere i dati?
Grazie a chi vorrà aiutarmi...
Gollum63
04-02-2008, 20:12
Se il disco è esterno e non hai l'opzione nel bios di boot da usb non c'è nulla da fare xchè il grub è installato all'esterno e non può partire.
Se vuoi far avviare win stacca il disco e se non si è corrotto l'MBR dovrebbe ripartire, se non si avvia devi ripristinare l'MBR col disco di ripristino di win
Se il disco è esterno e non hai l'opzione nel bios di boot da usb non c'è nulla da fare xchè il grub è installato all'esterno e non può partire.
Se vuoi far avviare win stacca il disco e se non si è corrotto l'MBR dovrebbe ripartire, se non si avvia devi ripristinare l'MBR col disco di ripristino di win
Il disco non è esterno, è però collegato ad un controller Sata-Pci che credo non venga riconosciuto in fase di boot (credo...)
Ho provato a scollegarlo, ma mi da lo stesso errore.
Se il disco è esterno e non hai l'opzione nel bios di boot da usb non c'è nulla da fare xchè il grub è installato all'esterno e non può partire.
Se vuoi far avviare win stacca il disco e se non si è corrotto l'MBR dovrebbe ripartire, se non si avvia devi ripristinare l'MBR col disco di ripristino di win
Non si potrebbe avviare con una live e dare il comando ms-sys -m /dev/hda ?
Non si potrebbe avviare con una live e dare il comando ms-sys -m /dev/hda ?
A cosa serve questo comando?
Non si potrebbe avviare con una live e dare il comando ms-sys -m /dev/hda ?
Ho in parte risolta con Super Grub Disk (http://www.ossblog.it/post/2364/super-grub-disk/) adesso riesco ad avviare WinXp...almeno quello, meglio di niente!!
Gollum63
04-02-2008, 21:20
prova ad avviare una live e digita il comando da root
grub
poi digiti il comando
find /boot/grub/stage1
per sapere dove è installato il grub
poi digiti
quit
per uscire, quindi digiti
fdisk -l per conoscere la configurazione dei dischi e le partizioni e copi tutto qui, compreso l'output che ti ha dato il grub
A cosa serve questo comando?
dovrebbe ripristinare l'MBR a quanto dice il MAN
Ragazzi, vi ringrazio ma ho risolto reinstallando Linux in una partizione del disco che non è collegato al controller Sata.
In questo modo è andato al primo colpo. Credo che il controller non venga visto in fase di boot, ma solamente dopo, quindi se ci installo il SO sopra non lo vedrà mai.
Grazie ancora a tutti :)
Gollum63
04-02-2008, 23:02
Ragazzi, vi ringrazio ma ho risolto reinstallando Linux in una partizione del disco che non è collegato al controller Sata.
In questo modo è andato al primo colpo. Credo che il controller non venga visto in fase di boot, ma solamente dopo, quindi se ci installo il SO sopra non lo vedrà mai.
Grazie ancora a tutti :)
Proprio come pensavo ha lo stesso comportamento dell'usb :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.