PDA

View Full Version : Internet e Leo... na me..@


Solido
04-02-2008, 19:30
Raga vi sto scrivendo da win tramite parallels perchè tramite i browser di leopard mi va da schifo...quale può essere il problema dato che lo ha fatto oggi all'improvviso?:help: :mc:
con "andare da schifo" intendo ore x acricare una pagina o addirittura nn caricarla proprio aq causa di time out :)

Grazie pe le risposte

bamba`
04-02-2008, 19:41
il problema si manifesta solamente con safari?

Solido
04-02-2008, 20:44
safari ff ... nel momento si sta manifestando in modo + attenuato per fotuna... :)

montegentile
04-02-2008, 22:48
Potrebbe essere un problema di DNS ??? Hai provato a cambiarli ?

Mailor
05-02-2008, 00:00
Safari -> reset safari

prova, si sa mai che ci siano porcate su cookie, cache o chissà che altro.. ;)

Elbryan
05-02-2008, 00:07
Comunque oggi i DNS di Telecom hanno avuto qualche problema.
Se invece è da un paio di giorni che va da culo.. non so che dirti.

Mailor
05-02-2008, 13:50
Comunque oggi i DNS di Telecom hanno avuto qualche problema.
Se invece è da un paio di giorni che va da culo.. non so che dirti.

ma che possono centrare i DNS? se con safari non vede nulla, ma con firefox sì.. i dns sono referenziali per il sistema, non per il browser..!

Janky
05-02-2008, 14:15
ma che possono centrare i DNS? se con safari non vede nulla, ma con firefox sì.. i dns sono referenziali per il sistema, non per il browser..!

ha scritto sia safari che ff ;)

M@n
05-02-2008, 14:57
ma sotto Win usa altri DNS???

Elbryan
05-02-2008, 15:15
Ho scritto una porcata.
I DNS non contano (supponendo che Parallels utilizzi la shared connection e non usi una connessione sua con altri DNS).

A questo punto mi vien da pensare.. mmh..

Apri il terminale e scrivi:
dscacheutil -flushcache

NetEagle83
05-02-2008, 15:24
Ho scritto una porcata.
I DNS non contano (supponendo che Parallels utilizzi la shared connection e non usi una connessione sua con altri DNS).

A questo punto mi vien da pensare.. mmh..

Apri il terminale e scrivi:
dscacheutil -flushcache

Curiosità didattica: ma Firefox dentro Windows dentro Parallels (:D), a quali DNS (e configurazione di rete in generale) farà riferimento? A quelli di OsX o a quelli di Windows virtualizzato?

sam_88
05-02-2008, 15:28
Curiosità didattica: ma Firefox dentro Windows dentro Parallels (:D), a quali DNS (e configurazione di rete in generale) farà riferimento? A quelli di OsX o a quelli di Windows virtualizzato?

Credo che li prenderà in dhcp dalla macchina virtuale che si appoggia a quelli di osx, ma a sto punto mi pare strano: se rimane così tanto a caricare e poi non visualizza la pagina direi che non risolve il nome..per cui viene anche a me da pensare ai dns.

Elbryan
05-02-2008, 15:47
Curiosità didattica: ma Firefox dentro Windows dentro Parallels (:D), a quali DNS (e configurazione di rete in generale) farà riferimento? A quelli di OsX o a quelli di Windows virtualizzato?

weila neteagle :asd: è da un po' che non ci si becca.
Non vieni più sul DS a far do chiacchiere? :D

Windows virtualizzato (di base) si piglia i DNS della connessione che te specifichi in Parallels.
Solitamente Parallels si crea 2 device virtuali che pigliano i DNS dalla eth/airport di OSX.

Il punto è che se lui invece si crea una connessione personalizzata con dei DNS specifici diversi allora bypassa quelli di OSX.

NetEagle83
05-02-2008, 15:53
Credo che li prenderà in dhcp dalla macchina virtuale che si appoggia a quelli di osx, ma a sto punto mi pare strano: se rimane così tanto a caricare e poi non visualizza la pagina direi che non risolve il nome..per cui viene anche a me da pensare ai dns.

Ho capito cosa vuoi dire, ma quindi le cose sono due: o Parallels ha una sorta di "fake DHCP daemon inside" (:D) che fornisce all'OS virtualizzato IP, dns, ecc. prendendoli da OsX, oppure fornisce solo una sorta di gateway all'OS ospite appoggiandosi sul tunnel PPP che crea OsX... in quest'ultimo caso, banalmente, credo che basterebbe controllare le impostazioni dei dns di Windows e verficare che siano le stesse di OsX. :)

NetEagle83
05-02-2008, 15:57
weila neteagle :asd: è da un po' che non ci si becca.
Non vieni più sul DS a far do chiacchiere? :D

Windows virtualizzato (di base) si piglia i DNS della connessione che te specifichi in Parallels.
Solitamente Parallels si crea 2 device virtuali che pigliano i DNS dalla eth/airport di OSX.

Il punto è che se lui invece si crea una connessione personalizzata con dei DNS specifici diversi allora bypassa quelli di OSX.

Ciao Elby! :D

Guarda, per ora sono troppo infognato con l'Uni e ho ridotto drasticamente le attività di svago sui forum... l'unica cosa che mi concedo è una chiacchieratina ogni tanto nella sezione Linux. :)
Anzi, salutami tutti... ;) prima o poi tornerò. :D

Per il resto, leggi cosa ho scritto nel post sopra... secondo me basta che controlla se i dns di Windows virtualizzato sono gli stessi che usa in OsX. :)

Elbryan
05-02-2008, 16:04
Ciao Elby! :D

Guarda, per ora sono troppo infognato con l'Uni e ho ridotto drasticamente le attività di svago sui forum... l'unica cosa che mi concedo è una chiacchieratina ogni tanto nella sezione Linux. :)
Anzi, salutami tutti... ;) prima o poi tornerò. :D

Per il resto, leggi cosa ho scritto nel post sopra... secondo me basta che controlla se i dns di Windows virtualizzato sono gli stessi che usa in OsX. :)

Sìsì te li saluto se mi ricordo dopo (ora sono preso in una discussione tra crossflash mobo hdd, proci , dissipatori :asd:)

Comunque sì, controllare i DNS.
Prima però gli consiglio di lanciare quel comando che serve a svuotare la cache della Directory Service che ogni tanto può dar problemi (per esempio Adium ne soffre parecchio).

-=[AL3X]=-
05-02-2008, 20:43
I DNS in un sistema operativo li puoi ottenere dal router (dhcp) o impostare manualmente.

A sua volta il router li può ottenere automaticamente dal ISP al momento della connessione o li si può impostare manualmente.

Parallels secondo me non centra nulla in questo, dipende come imposti win al suo interno se li ottiene in auto li prende dal so ospitante altrimenti li puoi impostare come sempre a mano.

Firefox Safari Camino Opera e chi + ne ha + ne metta usano i dns del sistema operativo in cui girano.

Ciao. :)

Solido
06-02-2008, 14:52
No ora mi si è risolto da solo ...grazie a tutti :)