PDA

View Full Version : [ASP&PHP]Linguaggi lato server asp o php?


MasterDany
04-02-2008, 18:19
Ciao mi devo mettere a studiare una guida per programmare siti web che mi consigliate?ASP o PHP?

simoneart
04-02-2008, 18:58
Asp è ormai una tecnologia superata. Se decidi di studiare ASP.NET hai il vantaggio di poter sfruttare un mare di oggetti precompilati che rendono la programmazione decisamente semplice e veloce. Inoltre hai il vantaggio di imparare un linguaggio che ti permette di scrivere anche applicazioni stand-alone.

Php ha il vantaggio di essere un linguaggio di scripting, quindi molto snello e facilmente editabile, e di avere una gigantesca comunità che fornisce supporto e materiale.

MasterDany
04-02-2008, 19:02
Posso partire direttamente da ASP.net oppure devo imparà prima ASP?

Prima non mi hai dato prprio un consiglio tu che impareresti ASP o PHP?

simoneart
05-02-2008, 02:06
No, non è necessario conoscere asp per imparare ASP.NET. A dire il vero hanno un approccio piuttosto diverso alla programmazione

La scelta a mio avviso dipende da quello che vuoi fare. Io personalmente mi orienterei verso asp.net, magari imparando C# invece che VB.NET.

Resta inteso che la scelta dell'uno non preclude la possibilità di studiare anche l'altro. Orientandoti su C# dovresti imparare ad usare strutture e sintassi vicine a quelle php.

Il.Socio
05-02-2008, 09:51
A questo proposito...
Essendo totalmente a digiuno di php, qualcuno puo' dirmi se php consente di separare nettamente la presentazione dalla logica in maniera simile all'approccio code-behind di asp.net?
Oppure e' maggiormente vicino al vecchio asp, in cui le due componenti erano tutte "impastate"?

simoneart
06-02-2008, 12:28
php è un linguaggio di scripting... decisamente più vicino ad asp nella struttura che ad asp.net.

creando librerie e funzioni puoi separare un pò logica da presentazione ma allo stesso modo in cui avresti potuto fare con asp.

Niente codebehind o oggeti lato server. Tutto markup html e funzioni

thehuge
06-02-2008, 14:10
Vorrei far notare che dalla versione 4.0.0 (a novembre è stata rilasciata la 5.2.5) in PHP è possibile creare delle classi, con la conseguente possibilità di utilizzare nel proprio lavoro il pattern MVC (http://it.wikipedia.org/wiki/Model-View-Controller).
In quanto a separazione della presentazione dalla logica non credo si possa fare meglio (IMHO).