Gemma
04-02-2008, 18:02
PREMESSO CHE:
siamo tutti d'accordo sul fatto che la televisione non è una baby sitter, che non bisognerebbe lasciare i bambini da soli davanti alla tv, che troppa tv per i bambini fa male, etc. etc.
CONSIDERATO ALTRESI'
che è praticamente impossibile dopo i 10 anni essere onnipresenti,
MI DOMANDO:
ma con che criterio astruso assegnano i bollini (rosso, giallo o verde) ai programmi televisivi?????
Me lo sono chiesta spesso, dal giorno in cui sul dvd di "seven" avevo visto la dicitura "per tutti".
Ho la possibilità, sul decoder di sky, di attivare il parental control.
Ottima idea, penso: almeno quando mio figlio fa zapping verso le 14,30 mentre guarda i cartoni non rischia di imbattersi in scene che preferisco evitargli (pur essendo presente, potrei non essere così tempestiva)
Nel frattempo oggi verso le 3 metto un film su fox life.
Incentrato principalmente su scene di sesso e nudi.
Controllo: PT (per tutti)
Andiamo bene!
e meno male che c'è il moige... :rolleyes:
siamo tutti d'accordo sul fatto che la televisione non è una baby sitter, che non bisognerebbe lasciare i bambini da soli davanti alla tv, che troppa tv per i bambini fa male, etc. etc.
CONSIDERATO ALTRESI'
che è praticamente impossibile dopo i 10 anni essere onnipresenti,
MI DOMANDO:
ma con che criterio astruso assegnano i bollini (rosso, giallo o verde) ai programmi televisivi?????
Me lo sono chiesta spesso, dal giorno in cui sul dvd di "seven" avevo visto la dicitura "per tutti".
Ho la possibilità, sul decoder di sky, di attivare il parental control.
Ottima idea, penso: almeno quando mio figlio fa zapping verso le 14,30 mentre guarda i cartoni non rischia di imbattersi in scene che preferisco evitargli (pur essendo presente, potrei non essere così tempestiva)
Nel frattempo oggi verso le 3 metto un film su fox life.
Incentrato principalmente su scene di sesso e nudi.
Controllo: PT (per tutti)
Andiamo bene!
e meno male che c'è il moige... :rolleyes: