PDA

View Full Version : guai con mandrake...??


scoppato
30-11-2001, 00:42
ciao a tutti
sono un utente neonato di linux. ho tentato di installare la distribuzione mandrake 8.1 sul mio secondo HD da 4.3 GB (sul primo, da 20 gb ho win2k pro).
non riesco a capire come ho fatto ma nel momento dell'assegnazione delle partizioni da parte di mandrake (ero in modalità esperto...), al riavvio del PC (preciso che in precedenza l'installazione di mandrake si blocca durante la formattazione di hdc1, senza andare avanti, ancora non capisco perchè!), al prompt mi viene fuori la seguente scritta terrificante "Sistema operativo assente"
ho provato ad usare i floppy di ripristino di win2000 pro ma quando mi chiede in quale partizione devo installare win2000, vedo che il mio HD da 20 GB non è formattato, quindi win2000 mi dice che formatterà l'HD. ma purtroppo, data la mia stupidità estrema, sull'HD ho una infinità di file indispensabili per la mia vita.
credo di aver cancellato il file system di win2k durante l'installazione di mandrake 8.1, ma non ne sono sicuro.
vi prego ditemi che c'è un rimedio!!!!
grazie anticipatamente

lo scoppato

taddeus
30-11-2001, 08:37
..difficile che tu abbia potuto fare un errore simile....
magari c'e' solo un problema sull'mbr.
Mi sono trovato, tempo fa, in una situazione simile e grazie a linux sono riuscito a recuperare quanto win non vedeva piu'; di piu' non so dirti, non sono pratico di w2k.
Ciao

brontolo
30-11-2001, 10:01
dove hai installato il bootloader?
controlla che la partizione attiva sia attivata sul primo disco.

scoppato
30-11-2001, 12:21
scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere dove ho installato il bootloader?
...posso risolvere il problema tramite Fdisk?

vi ringrazio

lo scoppato

stefanotv
30-11-2001, 12:32
piu' che vederlo, dovresti saperlo, durante l'installazione ti domanda dove installare il bootloader,
con fdisk verifica che la partizione attiva sia quella con win2000, e se per caso il bootloader l'hai messo nel mbr lancia da dos fdisk /mbr, cosi' facendo ripristini l'mbr che avevi pima di fare l'installazione di linux.

ilsensine
30-11-2001, 12:34
Umm non è che per sbaglio hai messo mano al disco con Win2k in fase di installazione? Non avrai usato l'allocazione automatica delle partizioni?

scusa l'ignoranza ma come faccio a vedere dove ho installato il bootloader?
Di default, la Mandrake dovrebbe installarlo su hda (= sull' mbr dell'hd sul primary master). L'errore che ti compare è però indice che il loader di linux non è stato installato.

posso risolvere il problema tramite Fdisk?
Dubito. Puoi però ripartire col cd di installazione della mdk, e quando arrivi al punto dove vengono scelte le partizioni puoi controllre se quella con win2k è ancora presente.

credo di aver cancellato il file system di win2k durante l'installazione di mandrake 8.1, ma non ne sono sicuro.
Il "non ne sono sicuro" è preoccupante :)
Ci sono utility per tentare di recuperare partizioni perdute, ammesso che non siano state riscritte.

scoppato
30-11-2001, 14:13
ripensando alle fasi dell'installazione di linux, ricordo di aver selezionato l'unità hda (l'HD che contiene win2k) e ho cliccato su cancella, in pratica avro' cancellato la partizione del disco stesso, anche perchè, dall'installazione di win2k che ho provato a lanciare, risulta che 8 Mb sono formattati e i rimanenti 19992 Mb non lo sono!
...mi è venuto in mente anche di usare il disco di boot che crea il programma EasyRecovery 5.0, cosa ne dite?
vi ringrazio

lo scoppato

ilsensine
30-11-2001, 14:35
...e ho cliccato su cancella
Ah.
Bene.

ilsensine
30-11-2001, 14:37
Se non hai creato partizioni della mdk in hda, forse con qualche utility di recupero ntfs te la cavi. I dati sono ancora sepolti tutti lì...

scoppato
30-11-2001, 17:46
grazie
vi faccio sapere come va, magari la mia esperienza potrà essere utile ad altri!:)

Nemok
30-11-2001, 17:54
Si ma se hai anche formattato con ext2 l' hda puoi salutare i tuoi dati su tale harddisk!!!;)

scoppato
05-12-2001, 08:41
ciao a tutti, rispondo tardi perchè solo ieri (finalmente) ho messo le mani sul mio PC, per tentare di recuperare il mio HD.
Vi spiego cosa ho fatto:

ho tentato di reistallare mandrake 8.1 per vedere cosa succedeva durante l'assegnazione delle partizioni: l'hda (l'HD che contiene Win2k e i miei dati) lo visualizzava con il colore blu che coincide con una partizione FAT, la cosa mi aveva sollevato.
Esco dall'installazione di Mandrake e tento con un disco di avvio, e provo a lanciare fdisk. Il disco lo vede mi dice che è attivo, e di tipo DOS, lo vede come partizione primaria, ma come sistema mi dice che è sconosciuto, riconosce la dimensione dell'HD.

C'è un modo per rispristinare il file system di win2k, vista la situazione?

Spero che qualcuno mi aiuto
Grazie
Lo scoppato

ilsensine
05-12-2001, 08:45
Potresti tentare di montare la partizione con il cd di installazione della mandrake (è possibile farlo, se la partizione è leggibile) per tentare di recuperare almeno i dati che ti servono.
Win2k lo avevi messo su ntfs o fat32?

Solero
05-12-2001, 09:02
ma fdisk /mbr l'hai fatto??????????

scoppato
05-12-2001, 10:11
per solero:

quando uso fdisk /mbr devo specificare l'unità?

per ilsensine

il problema che riprovando a lanciare mandrake con floppy di avvio (quindi mi parte il CD), la partizione hda mi viene visualizzata come partizione di windows (...la partizione l'avevo formattata ntfs!)

grazie a tutti!

lo scoppato

ilsensine
05-12-2001, 10:21
il problema che riprovando a lanciare mandrake con floppy di avvio (quindi mi parte il CD), la partizione hda mi viene visualizzata come partizione di windows (...la partizione l'avevo formattata ntfs!)
Brutto segno. Linux legge l'ntfs, ma non dovrebbe fartela vedere in "blu" (forse mi sbaglio, ma fino alla 8.0 era così).

x fdisk /mbr: se lo vuoi provare, eseguilo così com'è senza altri parametri. Il suo effetto è di ripristinare il settore di boot di windows. Può essere un tentativo, ma se la partizione è stata cancellata non credo che basti.