View Full Version : Formattazione dopo Cambio Scheda Madre e CPU
Vorrei sapere se è possibile mantenere lo stato dell'hard disk(sistema operativo,impostazioni varie, e cose installat) cambiando scheda madre e processore oppure è obbligatorio formattare e reinstallare windows e altro
Non è che sia obbligatorio, è altamente consigliato per evitare probabili conflitti con vecchi driver.
Credo che ci sia il modo di salvare le impostazioni del s.o. in un profilo esportabile ( come per es. la cartella "preferiti" del browser ) ma vorrei che intervenisse qualcuno più esperto di me in questo senso.
interessa anche a me sto cambiando mobo e cpu, ho un immagine del sistema operativo senza nessuna drive installato, se dovessi ricaricare l'immagine e poi installare i nuovi drive funzionerà?
Bhe, per windows esiste la possibilità di salvare la configurazione del sistema andando sul registro di sistema (esegui-->digitare regedit-->invio) e esportandolo (salvarlo in un file .reg).
Poi lo si può importare in un altro computer (basta avere le stesse cose sull'hd altrimenti è inutile), ma non so come vada fatto perchè importandolo un volta mi dava impossibile sovrascrivere ecc... Forse deve essere fatto in modalità provvisoria:confused: .
Comunque per il fatto del cambio procio e scheda madre non saprei se è necessario formattare o cosa.
Forse basterebbe disinstallare i driver audio, video, di rete e installare i nuovi (nel cd della nuova scheda madre!:)
quindi si potrebbe disinstallare solo i drivers relativi alla scheda madre (audio, rete, chipset,ecc.)....??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.