PDA

View Full Version : Acquisizione Microsoft-Yahoo: Google non resta a guardare


Redazione di Hardware Upg
04-02-2008, 16:04
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/acquisizione-microsoft-yahoo-google-non-resta-a-guardare_24126.html

Google pare intenzionata a sbarrare la strada al tentativo di scalata a Yahoo da parte di Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

ghiltanas
04-02-2008, 16:08
nn oso neanche immaginare i soldi e la mafia che girano in queste trattazioni...

K7-500
04-02-2008, 16:11
"il nostro scopo è perseguire la migliore linea d'azione al fine di massimizzare il valore a lungo termine delle azioni per i nostri azionisti"


Logica "economistica" perfetta, umanamente inaccettabile.

Cosa potrebbero dire d'altro? Mah, al solito...

HackaB321
04-02-2008, 16:14
Microsoft ha risposto prontamente dichiarando che l'eventuale accordo porterà finalmente alla nascita di un secondo competitor a livello mondiale nel mercato dell'advertising e nel settore della ricerca su Internet

:rotfl:

Ora danno pure lezioni di concorrenza?

pabloski
04-02-2008, 16:19
"Secondo alcune voci sarebbe infatti facile per Microsoft rilanciare con un'offerta superiore."

beh non dire che possano offrire più cash della News Corp.....certo che sarebbe un colpaccio per Murdoch mettere le mani su Yahoo, io al suo posto ci penserei

comunque è importante che Y! resti autonoma, in mano a MS il rischio sarebbe una cascata di protocolli chiusi e il divieto d'accesso di buona parte di Internet a chi non usa Windows

HackerWolf
04-02-2008, 16:29
se microsoft acquisisse yahoo sarebbe la fine della concorrenza per email e servizi di messaggeria istantanea. penso che google non abbia interesse nell'acquisire yahoo e quello è puramente un aiuto. un mio motto è "Google ti è amico" e lo sarà ancor di più quando rilascerà il suo sistema operativo.

webgandalf
04-02-2008, 16:30
e il divieto d'accesso di buona parte di Internet a chi non usa Windows
:sofico:
il prossimo colpo di cosa accuseremo microsoft ?

Continuo a vedere del sano ed ingiustificato catastrofismo .
Anche se MS dovesse acquistare yahoo sarebbe obbligata a mantenere una certa linea di mercato non fosse altro per non buttare via alcuni miliardi di dollari .

Poi parli di MS come monopolista e come alternativa citi proprio Murdock ...

dwfgerw
04-02-2008, 16:33
io vedo questa come una buona mossa. Avete tutti paura perchè il nome microsoft è risonante, ma non pensate che google effettivamente non ha concorrenti decenti ? In futuro la diffusione di applicazioni business via web e il mercato pubblicitario web sarà a pieno appannaggio di google. Yahoo come anche ms, da soli non sono in grado di competere al 100% con google.
Lo credo che google si sta muovendo... lo credo bene, fino ad ora erano praticamente da soli a dominare certi segmenti

HackerWolf
04-02-2008, 16:37
dimmi tu cosa c'è di più monopolista della MS. qui si parla del secondo motore di ricerca al mondo

dwfgerw
04-02-2008, 16:41
X hackerWolf

"Secondo la fonte appena citata, Eric E. Schmidt, Chief Executive di Google, avrebbe contattato Jerry Yang, CEO di Yahoo, per valutare la possibilità di creare una partnership tra le due compagnie, consentendo a Yahoo di restare indipendente e di scongiurare il pericolo di un "rivale più forte" per Google. "

Google teme un rivale, un vero competitor, nel suo mercato di riferimento... ecco perchè si sta facendo in 4...

HackerWolf
04-02-2008, 16:42
si ma non vuole yahoo tutta per sé, altrimenti il mondo li si rivolterebbe contro

WarDuck
04-02-2008, 16:44
si ma non vuole yahoo tutta per sé, altrimenti il mondo li si rivolterebbe contro

Eh si... google è benefattrice :rolleyes:

kelendil
04-02-2008, 16:45
dimmi tu cosa c'è di più monopolista della MS. qui si parla del secondo motore di ricerca al mondo

Ma il primo è google... tanto tragica non la vedo, anzi, la vedrei stuzzicante come cosa... Sai che guerra di servizi che ne uscirebbe? Tutto a nostro favore... fino alla sconfitta di una delle due parti si intende, cosa che trovo alquanto irreale... Se invece fosse google a mettere le mani su Y!, quello sarebbe un problema. E la risposta di M$ alle dichiarazioni sul presunto tentativo di creare un monopolio mi sembra più che azzeccato... Alla fine è vero, per ora il monopolista in un determinato settore è proprio google...

HackerWolf
04-02-2008, 16:46
ah xké la microsoft ha i camion ke ragalano copie di windows vista ultimate lanciandole per le strade africane

dwfgerw
04-02-2008, 16:50
il fatto è che anche se volesse yahoo tutta per se (parlo di google) non potrebbe acquistarla perchè l'antitrust bloccherebbe l'operazione. Microsoft - Yahoo invece non verrebbe bloccata dall'antitrust

dwfgerw
04-02-2008, 16:52
google passa da benefattrice... un'azienda che non fa altro che tutelare i suoi 30-35 mld di dollari annui di fatturato

dotlinux
04-02-2008, 16:57
google si fa i cazzi di ogni utente tanto quanto se li farebbe m$ comprando yahoo.

Banus
04-02-2008, 17:00
Google teme un rivale, un vero competitor, nel suo mercato di riferimento... ecco perchè si sta facendo in 4...
Infatti tutto l'affannarsi dei vertici per contrastare l'acquisizione sta mandando indirettamente il messaggio che la mossa di Microsoft è molto buona, e potrebbe costituire un serio problema per loro :D

groot
04-02-2008, 17:00
Bello vedere lo scannarsi contro microsoft a prescindere. :)

HackerWolf
04-02-2008, 17:01
e la MS allora? ci ha dato si il computer come tutti lo conosciamo ma si prende quasi 60 mld di dollari all'anno dandoci a noi sistema ke a volte ti viene la voglia di buttare dalla finestra. lo sapete ke quasi il 95% di ki ha un pc ha dovuto pagare il sistema incluso (e sonoramente) oppure ke da le licenze di office in abbonamento ai paesi africani. ma restiamo indifferenti , xké ogni tanto la multano per 500 mln, cifra ke riguadagnano in 2 settimane! scusate ma mi devo sfogare

L|nk
04-02-2008, 17:04
google si fa i cazzi di ogni utente tanto quanto se li farebbe m$ comprando yahoo.

Gia'...

In queste cose, secondo me, conviene all'utente che ci siano + aziende magari "alleate" e non un'unica grande azienda...

groot
04-02-2008, 17:04
e la MS allora? ci ha dato si il computer come tutti lo conosciamo ma si prende quasi 60 mld di dollari all'anno dandoci a noi sistema ke a volte ti viene la voglia di buttare dalla finestra. lo sapete ke quasi il 95% di ki ha un pc ha dovuto pagare il sistema incluso (e sonoramente) oppure ke da le licenze di office in abbonamento ai paesi africani. ma restiamo indifferenti , xké ogni tanto la multano per 500 mln, cifra ke riguadagnano in 2 settimane! scusate ma mi devo sfogare

gli vuoi dare una colpa che sono riusciti a fare successo :confused:

HackerWolf
04-02-2008, 17:07
casomai come hanno proseguito il loro successo: rubando e distruggendo

Axel-84
04-02-2008, 17:10
tutte le cose "ingiuste" che MS ha fatto sono state possibili perchè per anni non ha avuto reali concorrenti. Non vedo in google un benefattore puro "che ti aiuta"... è un'azienda come un'altra che ha trovato un furbissimo modo per fare pubblicità e ora cavalca l'onda del successo esattamente come aveva fatto MS. Quanto ad atti terroristici di chiusura di segmenti internet ai non MS...l'avrei vista come cosa realistica 10 anni fa, ora mi sembra abbastanza improbabile

eltalpa
04-02-2008, 17:10
Gia'...

In queste cose, secondo me, conviene all'utente che ci siano + aziende magari "alleate" e non un'unica grande azienda...

Già, ma queste acquisizioni non migliorano la situazione... da tre competitor si scende a due. Bella roba :stordita:

Reputo migliore una situazione con 5 aziende al 20% che una con 2 al 50%

tavano10
04-02-2008, 17:37
mi immagino già il serizio mail di yahoo, compatibile solo con outlook espress...
maggior parti di siti compatibili solo con IE7
e un casino di link,bottoni,barre di ricerca, cazzatine varie integrate sul browser, sul SO Microsoft, che ti collegano alla pagina yahoo search anche se non te ne frega una cippa...e nel frattempo le risorse impiegate dal SO aumentano...

poi magari metteranno una sorta di WGA integrato con yahoo e poi siamo a posto

danyroma80
04-02-2008, 17:44
secondo me google sta facendo come faceva la juventus al tempo di Moggi : quando una squadra avversaria stava per comprare un grande calciatore, la juve interveniva con un'offerta più alta (falsa) solo per costringere l'avversario a rilanciare l'offerta d'acquisto ( in questo caso microsoft) con il chiaro intento di fargli spendere più soldi possibili e quindi indebolirlo finanziariamente.

Se Microsoft dovesse acquistare yahoo al doppio del prezzo attuale, ma poi questo investimento dovesse rivelarsi fallimentare nell'ottica della concorrenza a google, il tonfo sarebbe doppio.

eltalpa
04-02-2008, 17:56
secondo me google sta facendo come faceva la juventus al tempo di Moggi : quando una squadra avversaria stava per comprare un grande calciatore, la juve interveniva con un'offerta più alta (falsa) solo per costringere l'avversario a rilanciare l'offerta d'acquisto ( in questo caso microsoft) con il chiaro intento di fargli spendere più soldi possibili e quindi indebolirlo finanziariamente.

Se Microsoft dovesse acquistare yahoo al doppio del prezzo attuale, ma poi questo investimento dovesse rivelarsi fallimentare nell'ottica della concorrenza a google, il tonfo sarebbe doppio.

Penso proprio che google non farà alcuna offerta per yahoo. Non si possono permettere una cifra simile, e poi microsoft non avrebbe alcun problema anche a raddoppiare l'offerta.

Mercuri0
04-02-2008, 18:08
io vedo questa come una buona mossa. Avete tutti paura perchè il nome microsoft è risonante, ma non pensate che google effettivamente non ha concorrenti decenti ? In futuro la diffusione di applicazioni business via web e il mercato pubblicitario web sarà a pieno appannaggio di google. Yahoo come anche ms, da soli non sono in grado di competere al 100% con google.
Lo credo che google si sta muovendo... lo credo bene, fino ad ora erano praticamente da soli a dominare certi segmenti

Il problema è che Microsoft può sfruttare il suo monopolio nei sistemi operativi per spostare gli utenti (o utonti) sui suoi servizi Internet. :(

Altri esempi: IE vs Nescape, Word vs WordPerfect, WMA vs OGG/AAC, Outlook vs Eudora, etc etc.

Non è bello che Google sia un monopolio, e piacerebbe anche a me che avesse un concorrente. Ma non Microsoft, la sua posizione è troppo pericolosa, e non sarebbe concorrenza "leale".

Axel-84
04-02-2008, 18:10
quella di cui parli tu generalmente si chiama concorrenza, anche perchè le offerte false non esistono: se offri e vinci poi paghi...e in qualsiasi senso tu lo voglia intendere anche la juve (aimè) ha pagato.

In ogni caso penso che google sia abbastanza intelligente da non sfidare, almeno economicamente, MS...per ora ovviamente...

Sste
04-02-2008, 18:10
Google, comprati Microsoft e hai risolto il problema! :D Magari dopo che Microsoft ha acquisito Yahoo.

giamo74
04-02-2008, 18:16
da buon ANTI-MS, stavolta faccio il tifo proprio per MS.
Incoerenza? ma non credo.
Piu voltesi è dipinta Microsoft (non nascondo la mano dove avevo la pietra) come il demone dell'anticoncorrenza e del monopolio.
Bhe pian pian quello che oggi viene decantato come "madre google da calcutta" sta facendo altrettanto, se non di piu.
Quindi ben venga un competitor con le spalle grosse e le tasche piene che possa creare il secondo polo...e scongiurare il monopolio.
Quando una volta google si appellava all'antitrust, faceva simpatia, suscitava fanboysmo e tifo...contro il grosso, prepotente e cattivo.
Oggi google che si appella all'antitrust, mi fa un po specie sinceramente :rolleyes:
Quando comprano a destra e a manca loro, tutto bene, è il futuro, qualche voce fuori dal coro o scherzosa, dice, magari non allontanandosi dal reale: "domineranno il mondo"...
Quando fa una mossa Microsoft, scendono i santi dal paradiso a difesa del libero mercato...ecchec....

myrdrwin
04-02-2008, 18:18
Per come la vedo io se Microsoft entra di forza nel web internet si spaccherà in due. Già adesso se non hai IE molti siti funzionano di cacca, se prendono pure Yahoo finirà che ci sarà una parte del web accessibile esclusiavamente a chi usa MS e il resto per chi sceglie altro. Magari sarò catastrofista, ma considerato che un pessimista è un ottimista ben informato, ho paura di dover dire tra qualche anno "avevo ragione". Spero con tutto il cuore di essere smentito sennò per lo schifo mi toccherà entrare in una comunitò Amish.

giamo74
04-02-2008, 18:26
....Già adesso se non hai IE molti siti funzionano di cacca, se prendono pure Yahoo finirà che ci sarà una parte del web accessibile esclusiavamente a chi usa MS e il resto per chi sceglie altro......


ti dirò, che hai ragione, ma non del tutto.
Spesso mi capita di imbattermi in siti che firefox non digerisce, mentre IE si, fin qui ok...però praticamente sempre questi siti provo ad aprirli per abitudine e curiositò anche con opera...e vanno bene come su IE.
Quindi mi chiedo, se non sia un qualche limite del mio (sempre adorato) firefox in molti casi;
in altri sono i siti fatti con i piedi, ma perche con opera vanno?

goldorak
04-02-2008, 19:00
dimmi tu cosa c'è di più monopolista della MS. qui si parla del secondo motore di ricerca al mondo

Uhm il gestore del primo motore di ricerca al mondo Google ?
Cos'e' secondo te un peso minimo del web ? :rotfl: :sbonk: :rotfl: :sbonk:

k4rl
04-02-2008, 19:07
pensare che microsoft prenda yahoo e la sbricioli in tanti piccoli servizi ogniuno che richiede software microsft non avrebbe senso semplicemente perchè vorebbe dire buttare nel cesso 46mld di dollari

loro hanno tutto l'interesse che il marchio yahoo rimanga e anzi si rafforzi, e al max quasto causerà la definitiva morte di hotmail e msn un po' come è successo a google video quando hanno acquistato youtube

certo il pericolo che alcune come come le mille mila barre delle opzioni di hotmail si esporti su yahoo c'è ma io ho la speranza che non succederà più di tanto

P.S: da quel che sapevo l'utile operativo di microsft si assesta "solamente" sui 18-20mld all'anno, forse 60 mld è quello che fattura ma quello non è certo quello che si mette in tasca

Pr|ckly
04-02-2008, 19:12
Gira e rigira, Google non è molto diversa da Ms. Ha il predominio del suo settore e lo vuole mantenere.

Cr4z33
04-02-2008, 19:14
Quando il bue da del cornuto all'asino... :rolleyes:

Jammed_Death
04-02-2008, 19:59
scusate ma perchè ne parlate come se fosse la guerra in iraq? :asd:

Marko91
04-02-2008, 20:39
Io non vedo così di cattivo occhio l'operazione di MS.
Google è realmente incontrastato nel settore, è quasi un monopolio. MS fusa insieme a Y! potrebbe creare un gigante capace di impensierire google, non di distruggerlo. Si creerebbe concorrenza,e innovazione...

nico159
04-02-2008, 20:51
Sono l'unico che SPERA in Yahoo indipendente?

NuclearBlast
04-02-2008, 21:00
Spero che Microsoft acquisisca Yahoo per contrastare Google !
Microsoft è l'unica azienda a giocare su tutti i tavoli.

Master_T
04-02-2008, 21:38
dimmi tu cosa c'è di più monopolista della MS. qui si parla del secondo motore di ricerca al mondo

Bhè... ad essere onesti nel SUO CAMPO (il web) google ha molto più monopolio di MS...

Criceto
04-02-2008, 22:25
L'unica cosa buona di questa acquisizione è che M$ si indebolirà invece di rafforzarsi. 46 miliardi di $$ non ce li ha nemmeno lei (ne ha meno della metà) e dovrà chiedere prestiti alle banche per la prima volta o stampare un po' di azioni diluendo il valore delle attuali.

Di Yahoo, dopo la "cura" Microsoft (che tutto quello che tocca distrugge) in pochi anni non restarà quasi niente: i migliori programmatori di Yahoo, che sono degli Unix/Linux geeks, non accettaranno mai i tools e la "cultura" M$ e già iniziano a scappare.

Così fra 2-3 anni M$ starà di nuovo come oggi ma con 46.000.000.000 $ in meno e quindi meno margine per fare danni da altre parti.

Mi dispiace per Yahoo. Mi stava simpatica e poi era un sito "storico", sempre presente da quando è nato il web. Ma usciranno altri siti che la rimpiazzeranno degnamente.

M4R1|<
04-02-2008, 22:51
In aggiunta, Google ha giocato la carta antitrust sollevando diversi interrogativi riguardo al potere che acquisirebbe Microsoft se la scalata a Yahoo dovesse avere successo. Microsoft ha risposto prontamente dichiarando che l'eventuale accordo porterà finalmente alla nascita di un secondo competitor a livello mondiale nel mercato dell'advertising e nel settore della ricerca su Internet, ambiti finora dominati da Google.


che questa era abbia inizio, anche se per google dopo la vedo dura.

Criceto
04-02-2008, 23:05
dal sole24ore:

Al prossimo 30 giugno, data di chiusura dell'esercizio fiscale 2008, Microsoft intende arrivarci con ricavi (in crescita rispetto all'anno precedente) nell'ordine dei 60 miliardi di dollari e utili operativi superiori ai 24 miliardi.

http://www.reuters.com/article/marketsNews/idUKWEN376220080204?rpc=44
http://www.informationweek.com/news/showArticle.jhtml?articleID=206103860

phoenixbf
04-02-2008, 23:52
secondo me google sta facendo come faceva la juventus al tempo di Moggi : quando una squadra avversaria stava per comprare un grande calciatore, la juve interveniva con un'offerta più alta (falsa) solo per costringere l'avversario a rilanciare l'offerta d'acquisto ( in questo caso microsoft) con il chiaro intento di fargli spendere più soldi possibili e quindi indebolirlo finanziariamente.

debolire MS finanziariamente?
pfffffffff.... ma LOL


Se Microsoft dovesse acquistare yahoo al doppio del prezzo attuale, ma poi questo investimento dovesse rivelarsi fallimentare nell'ottica della concorrenza a google, il tonfo sarebbe doppio.

MS ha talmente tanti soldi che puo comprarsi pure l'aria che respiri. altro che tonfo

Penso proprio che google non farà alcuna offerta per yahoo. Non si possono permettere una cifra simile, e poi microsoft non avrebbe alcun problema anche a raddoppiare l'offerta.

esatto

addirittura. Tutto questo perchè non ti piace Vista craccato ogni tanto ti si pianta.

http://en.wikipedia.org/wiki/Embrace%2C_extend_and_extinguish

WOPR@Norad
05-02-2008, 00:00
Compra yahoo. fatti il tuo motore di ricerca e piantala di vendere roba che spacci come "sistemi operativi".

Darkel83
05-02-2008, 00:00
volevo far notare che nell'articolo mi pare ci sia un errore, AOL appartiene a Time Warner (di cui Murdoch è proprietario)

M3thos
05-02-2008, 07:51
"In principio si era ipotizzato anche ad una possibile contro offerta da parte della cordata, tuttavia l'ipotesi è stata smentita rapidamente. Secondo alcune voci sarebbe infatti facile per Microsoft rilanciare con un'offerta superiore. "

stiamo parlando del colosso Bill Gates: è NORMALE :asd:

Non approvo sta cosa della Microsoft, se acquista pure Yahoo, non voglio neanche parlare delle conseguenze, alcuni dicono non siate catastrofici, ma io non ci vedo NULLA di positivo! Quale concorrenza??? Qualcuno infatti ha detto che potrà finire per bloccare buona parte del web a chi non usa il suo software... potrebbe rivelarsi vero???

"secondo me google sta facendo come faceva la juventus al tempo di Moggi : quando una squadra avversaria stava per comprare un grande calciatore, la juve interveniva con un'offerta più alta (falsa) solo per costringere l'avversario a rilanciare l'offerta d'acquisto ( in questo caso microsoft) con il chiaro intento di fargli spendere più soldi possibili e quindi indebolirlo finanziariamente. "

:asd: vorrei POSSEDERE IN QUESTO MOMENTO POCHE AZIONI DI YAHOO :asd: :asd: :asd:

MenageZero
05-02-2008, 10:42
"Secondo quanto ipotizzato dal quotidiano statunitense New York Times, sembrerebbe che la compagnia di Mountain View stia organizzando una cordata anti-Microsoft nel tentativo di contrastare l'opa di 44,6 miliardi di dollari presentata dal colosso di Redmond.

...

... tuttavia l'ipotesi è stata smentita rapidamente. Secondo alcune voci sarebbe infatti facile per Microsoft rilanciare con un'offerta superiore."

in fondo chi oggi non ha 44,6mld di $ da spendere, o 44,6+rilancio, o 44,6+rilancio+controrilancio :O
:D

MenageZero
05-02-2008, 10:45
Sono l'unico che SPERA in Yahoo indipendente?
battutaccia: se fosse stata google a voler comprare yahoo e ms a cercare accordi per far saltare l'acquisto, spereresti lo stesso in yahoo "indipendente" :asd:

BebeMatley
05-02-2008, 11:16
Io sono convinto che per il nostro bene ci sia questa acquisizione, anche se non sono uno che può parlar bene di Microsoft.

Il fatto che secondo gli esperti entro il 2010 il giro d'affari della pubblicità su internet sarà di 80 miliardi di dollari, ora immaginate che il 60% di questa cifra sia controllata da Google (che è l'attuale sua quota di mercato), allora si possono capire le preoccupazione di Microsoft che rischia seriamente di subire un forte ridimensionamento nel futuro.

Questo, sempre secondo il mio modesto modo di vedere, può portare alla scomparsa di Microsoft (forse l'ho sparata grossa) sostituita da Google che sarà il nuovo monopolista del mercato.

Criceto
05-02-2008, 11:16
battutaccia: se fosse stata google a voler comprare yahoo e ms a cercare accordi per far saltare l'acquisto, spereresti lo stesso in yahoo "indipendente" :asd:

Non sarebbe stato bello. Ma Google non è M$.
Basta vedere il motto dei fondatori di Google: "Don't be evil". Dice tutto ;)

terce
05-02-2008, 11:53
Con l'acquisizione di Yahoo! Microsoft potrebbe utilizzare il fortunato ex Konfabulator come motore per i suoi gadgets nel prossimo Win7.
In più, oltre ad espandere e migliorare il suo sistema Live a dismisura, potrà competere efficacemente nel campo pubblicitario contro la grande G... meglio di un film il cui titolo potrebbe essere: "La grande G contro la piccola M (micro)" :D :D

Scherzi a parte... una bella botta di vita per internet e per tutti i servizi attuali e futuri.
E poi... non dimentichiamoci di AOL... anche lei sta puntando su numerosi nuovi servizi internet, e sono sicuro lo farà sempre più... grande mossa infatti acquisire Userplane cercando di impadronirsi della fortuna delle community esistenti. ;)

MenageZero
05-02-2008, 12:36
Non sarebbe stato bello. Ma Google non è M$.
Basta vedere il motto dei fondatori di Google: "Don't be evil". Dice tutto ;)

oddio, dice tutto ... sono pur sempre solo ... per es 13 byte (in codifica ascii) :sofico:

personalmente ci credo ben poco alla distinzioni tra "buoni" e "cattivi" (semmai, estremizzando un po' di filosfia spicciola, l'essere umano è imho in generale "cattivo" per natura :O ... :D), figurati se do' peso ad un motto (o se è per questo al marketing,a dichiarazioni di intenti ufficiali, etc.), quale che sia la provenienza

ps: il servizio di email gratuto ed il motore di ricerca che preferisco iniziano per "g" ... ;)

DigDag
05-02-2008, 13:04
I presidenti di google sono 2 ragazzi vero???di neanche trent'anni???e hanno inventato googlebot,hanno costruito un'azienda fatta da giovani, guadagnano soldi con la pubblicità!Ma pubblicità seria che non si basa sui soldi spesi,bensì sulla credibilità che si crea il sito grazie a noi utenti;se ci fate caso è difficile trovare con le sue ricerche siti strani...cosa che prima beccavo virus a gogo!!!La cosa bella è che ci offre il miglior servizio gratis a prescindere da queste logiche di mercato e di soldi!fino a quando google risulterà il miglior motore di ricerca, MS può spendere tutti i soldi che vuole che tanto chi c'ha un minimo di criterio saprà fare la scelta giusta...non è a suon di miliardi che MS spodesterà google...poi tutto è opinabile

rokis
05-02-2008, 13:38
"il nostro scopo è perseguire la migliore linea d'azione al fine di massimizzare il valore a lungo termine delle azioni per i nostri azionisti"


Logica "economistica" perfetta, umanamente inaccettabile.

Cosa potrebbero dire d'altro? Mah, al solito...

Si infatti....:D


La Gdf cerca Google

"Evasi 50 milioni"

Bella notizia in prima pagina sul Giornale...:D


"Milano - La Guardia di finanza e la Procura della Repubblica di Milano hanno scavato per mesi nei conti italiani di Google, il più importante motore di ricerca internet del pianeta. E alla fine hanno raggiunto la convinzione che Google - oltre agli algoritmi segreti con cui orienta i suoi utenti nell’oceano del web - abbia messo a punto anche sistemi meno complessi per evadere il fisco. Così ai vertici della società viene ora contestata quella che tecnicamente viene definita una «esterovestizione». Significa, più semplicemente, che Google avrebbe mascherato le proprie attività italiane dietro lo schermo delle sue società estere, in modo da non fare i conti con il nostro fisco.

La relazione della finanza sintetizza le analisi svolte sui bilanci fino al 2007 dell’azienda. Il conto totale parla di introiti complessivi per 257 milioni di euro nascosti al fisco italiano e di tasse evase per più di 51 milioni di euro. Ma l’aspetto più imbarazzante per il colosso Usa è il percorso investigativo che la Gdf ha seguito per approdare a queste conclusioni, e che rischia di mettere in crisi il modello di sviluppo seguito da Google per allargare la sua influenza a livello planetario. "
E prosegue se volete dare un'occhiata all'articolo cliccate il link ci sono altir interessanti particolari su Google e per fortuna che è la Microsoft la cattiva ma pure Gooogle non scherza;)

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=238105

e brava Google:D

phoenixbf
05-02-2008, 13:45
Effettivamente questa e' una vera e propria dimostrazione di affetto verso MS:

http://www.flickr.com/groups/microsoft-keep-your-evil-grubby-hands-off-our-flickr/pool/


LOL:
http://farm3.static.flickr.com/2272/2243274151_6c8635210f.jpg

DigDag
05-02-2008, 16:09
Se è vero spero che paghino anche se non sono i primi a fare una cosa del genere....ricordate V.Rossi???ci sarà un motivo, comunque, che in Italia accadano cose del genere......internet è libero!altrimenti io nn potrei giocare a poker online!

DigDag
05-02-2008, 17:15
e poi mi sembra che in italia il reato di falso in bilancio sia stato depenalizzato...quindi stando così le cose se avessi una società per azioni farei lo stesso!!!tanto rimango impunito!

rokis
05-02-2008, 19:55
Se è vero spero che paghino anche se non sono i primi a fare una cosa del genere....ricordate V.Rossi???ci sarà un motivo, comunque, che in Italia accadano cose del genere......internet è libero!altrimenti io nn potrei giocare a poker online!

si ma mi risulta che la "maligna" Microsoft le paghi le tasse o no? pagare le tasse è un segno di civiltà evaderle no e 50 milioni di euro di Tasse ti ci compri Yahoo:mbe: :O :D

rokis
05-02-2008, 19:55
e poi mi sembra che in italia il reato di falso in bilancio sia stato depenalizzato...quindi stando così le cose se avessi una società per azioni farei lo stesso!!!tanto rimango impunito!

bravo così si fà viva il più furbo e a morte l'onesto!!!:muro: :muro: :muro:

Gianco122
06-02-2008, 07:14
secondo me microsoft gli farà fare la fine di hotmail...
povera yahoo

DigDag
06-02-2008, 11:17
Non riesco a immaginare che chi usa emule o torrent vari poi vada a pagare i diritti d'autore...ognuno di noi approfitta delle condizioni che gli si presentano...è ingiusto quello che hanno fatto(anche se ancora non sono stati condannati mi sembra,quindi innocenti) ma la pancia e il coltello glielo ha dato la legislazione italiana non scordiamocelo!Se non vanno bene le cose in Italia e ci sono tanti "onesti" in giro mi chiedo come mai non scoppi la rivoluzione....la risposta è:fino a quando c'è il pane in tavola...

Shotokhan
06-02-2008, 11:28
microsoft buuuuuuuuuuuuuuuu :D