PDA

View Full Version : Microsoft Windows Vista SP1 e Windows Server 2008 in RTM


Redazione di Hardware Upg
04-02-2008, 15:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-vista-sp1-e-windows-server-2008-in-rtm_24125.html

Microsoft ha da poco annunciato il rilascio delle versioni RTM di Windows Vista SP1 e Windows Server 2008

Click sul link per visualizzare la notizia.

dovella
04-02-2008, 15:17
topic ufficiale qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20916965&posted=1#post20916965

gianni1879
04-02-2008, 15:20
quindi per noi bisogna aspettare aprile... vabbè tanto per ora sto con xpsp2

Paffo88
04-02-2008, 15:25
Se bisogna aspettare aprile per il SP1 di Vista... Il SP3 per xp quando esce? a luglio?

ripe
04-02-2008, 15:26
L'italiano purtroppo è parlato da poco più dell'1% della popolazione mondiale... non possiamo pretendere nulla da questo punto di vista...

Bighi
04-02-2008, 15:31
I giapponesi ne hanno 2 pero :D

Pr|ckly
04-02-2008, 15:45
Vabbeh, metà Marzo tramite DL manuale...

demon77
04-02-2008, 15:59
Che bello! lo rilasciano il giorno del mio compleanno!! :D :D

ghiltanas
04-02-2008, 16:55
vista rtm l'ho tenuta a lungo e è sempre stata stabile, indi per cui credo che proverò subito anche il sp1 rtm, tanto + che devo formattare quindi lo metterei su un'installazione pulita. Una cosa: gli aggiornamenti usciti fino a adesso sono integrati nel sp1, oppure devo faer anche quelli?

LosooM
04-02-2008, 17:11
Credo che l'sp 1 includa tutti gli aggiornamenti precedenti ed includa degli altri

LosooM
04-02-2008, 17:13
ma se ho vista in inglese e dovessi scaricare il sp 1 in italiano mi dà problemi?

Bighi
04-02-2008, 17:32
Non si installa, come fanno del resto tutti gli altri sp.

ghiltanas
04-02-2008, 17:41
ma dove si scarica la versione rtm?

LosooM
04-02-2008, 18:12
@Bighi
Ok...
peccato però almeno scaricherò subito uil sp 1 senza aspettare la conversione!

M4R1|<
04-02-2008, 18:46
bene nn vedo lora di testarlo

SoulKeeper
04-02-2008, 18:55
era ora

Obi 2 Kenobi
04-02-2008, 19:33
ma io non ho capito quando esce. esce il 27 febbraio? se non esce il 27, quando esce?

MiKeLezZ
04-02-2008, 19:33
Come si installa Vista Home Premium con la lingua in inglese?

Superpanf
04-02-2008, 20:41
scusate ma grossomodo quando sarà disponibile la versione OEM acquistabile
con un pc nuovo?

permaloso
04-02-2008, 20:51
Se bisogna aspettare aprile per il SP1 di Vista... Il SP3 per xp quando esce? a luglio?

MAI, all'ultimo momento ci saranno problemi insormontabili che ne decreteranno la mancata uscita

ghiltanas
04-02-2008, 21:11
è qualche giorno che riuso xp e sapete una cosa, me lo ricordavo + veloce...mi sa che vista è effettivamente + reattivo o cmq siamo li e se si considera che uno è meno di un anno che è uscito, mentre l'altro 7 la cosa nn è male. ALtra cosa prima xp mi si è bloccato, con vista credo nn mi sia mai successo, l'unica pecca rimangono ancora le prestazioni nei giochi, ma per quello bisogna sperare soprattutto nei driver video...Intanto speriamo in questo sp1 che migliori ulteriormente le cose del so in se...

Aerox
04-02-2008, 22:10
sono curioso anch'io di provarlo,il mio primo contatto era stato sufficientemente buono anche se a suo non avevo provato la compatibilita con i vari sw che uso solitamente.Ora con la sp1 non dovrebbe piu essere acerbo e pronto per il grande pubblico..o almeno spero!!!

Ciao

D4N!3L3
05-02-2008, 08:23
Ma quindi scusate non ho capito quando esce la versone definitiva dell'SP1 per vista. A Marzo scaricabile manualmente (cosa che io preferisco) e ad Aprile scaricabile anche tramite Win Update? Ma tra Marzo e Aprile si tratterà della stessa versione no? E soprattutto saranno entrambi anche in italiano giusto? :confused:

MiKeLezZ
05-02-2008, 10:56
è qualche giorno che riuso xp e sapete una cosa, me lo ricordavo + veloce...mi sa che vista è effettivamente + reattivo o cmq siamo li e se si considera che uno è meno di un anno che è uscito, mentre l'altro 7 la cosa nn è male. ALtra cosa prima xp mi si è bloccato, con vista credo nn mi sia mai successo, l'unica pecca rimangono ancora le prestazioni nei giochi, ma per quello bisogna sperare soprattutto nei driver video...Intanto speriamo in questo sp1 che migliori ulteriormente le cose del so in se...Io l'ho appena reinstallato e mi scende una lacrimuccia dopo tanti giorni di patimento con Vista a ritornare in un ambiente sano e pulito
Vista avrà la grafica ganza, ma XP ha stabilità, funzionalità, e quant'altro
200MB di RAM occupata! Niente GRR GRR dell'HD! Me felice +++

fek
05-02-2008, 11:01
Vista avrà la grafica ganza, ma XP ha stabilità, funzionalità, e quant'altro
200MB di RAM occupata! Niente GRR GRR dell'HD! Me felice +++

Eppure ricordo di aver scritto e letto decine di post sull'argomento, ma ancora si fa disinformazione e non e' chiaro come Vista gestisca la ram...

MiKeLezZ
05-02-2008, 11:03
Eppure ricordo di aver scritto e letto decine di post sull'argomento, ma ancora si fa disinformazione e non e' chiaro come Vista gestisca la ram...Anche io ho fatto un reply bellissimo in cui tutti i tuoi vari castelli venivano spazzati via da un soffio di vento, eppure...

Fra l'altro per Vista è più corretto parlare di SWAP su disco, e non di gestione RAM, chiamiamo innanzitutto le cose con il loro nome ;-)

fek
05-02-2008, 11:09
Anche io ho fatto un reply bellissimo in cui tutti i tuoi vari castelli venivano spazzati via da un soffio di vento, eppure...

Ti fu dimostrato il tuo errore non solo da me, ma e' inutile ritornare su argomenti passati, se non vuoi capire, non vuoi capire. Sarebbe pero' opportuno non facessi disinformazione spiccola con uscite come la seguente:

Fra l'altro per Vista è più corretto parlare di SWAP su disco, e non di gestione RAM, chiamiamo innanzitutto le cose con il loro nome ;-)

;)

MiKeLezZ
05-02-2008, 11:12
Ti fu dimostrato il tuo errore non solo da me, ma e' inutile ritornare su argomenti passati, se non vuoi capire, non vuoi capire. Sarebbe pero' opportuno non facessi disinformazione spiccola con uscite come la seguente:
;)
Veramente non c'era nessun errore, tantopiù che tu stesso, incredulo ed incapace di rispondere ad affermazioni così palesemente corrette, hai lasciato misteriosamente la discussione.
Percui evitiamo di sporcare le menti dei non addetti ai lavori con la classica baggianata del Vista gira meglio di XP e Vista usa meglio la memoria RAM, aggiungendo un "io ho ragione te no" senza il benchè minimo fondamento (se non test fasulli dimostrati, sempre da me, assolutamente non corrispondenti al vero).

fek
05-02-2008, 11:19
Veramente non c'era nessun errore, tantopiù che tu stesso, incredulo ed incapace di rispondere ad affermazioni così palesemente corrette, hai lasciato misteriosamente la discussione.

Pero' mi hai fatto ridere :D
Ti abbiamo smontato in tre e vedo che la mia preghiera non e' stata esaudita. Pazienza, lascio misteriosamente anche questa discussione, ovviamente incredulo ed incapace di rispondere ad affermazioni cosi', tanto e' evidente che vivi nel mondo delle favole dove hai sempre ragione....

Ferdy78
05-02-2008, 11:21
Come si installa Vista Home Premium con la lingua in inglese?

non si installa...;)

Non supporta il MUI

Ci vuole nativo in eng;)

Comunque sp3 per XP ho la strana sensazione lo rilascino ben dopo l'estate.
Sono disperati, Vista NON va, il mondo professionale (mercato che assorbe al 60% i loro so) manco li caga... e indi si reinventano il marketing....
Mai un sp1 è stato reso pubblico con queste condizioni!!!
Cioè da che mondo e mondo è sempre stato dapprima RTW!!!:D

EskevarMkDrake
05-02-2008, 12:01
"...inglese, giapponese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese...."

Perche' i giapponesi 2 versioni? :D :D :D :D :D

MiKeLezZ
05-02-2008, 12:15
Pero' mi hai fatto ridere :D
Ti abbiamo smontato in tre e vedo che la mia preghiera non e' stata esaudita. Pazienza, lascio misteriosamente anche questa discussione, ovviamente incredulo ed incapace di rispondere ad affermazioni cosi', tanto e' evidente che vivi nel mondo delle favole dove hai sempre ragione....
CVD
non si installa...;)

Non supporta il MUI

Ci vuole nativo in eng;) Non c'è nemmeno un hack che ti inserisca il supporto MUI una volta installato?

homoinformatico
05-02-2008, 12:50
Ci sono 3 cose che odio di vista:
1) la nuova ricerca di windows
2) l'ottimizzazione avvio
3) il superfetch

per fortuna sono disattivabili dall'elenco dei servizi

per il resto non è malaccio, a parte la nuova grafica che mi fà girare gli occhi (e che quindi non tengo).

MenageZero
05-02-2008, 12:59
essendo il sp1 di vista un agg. gratuito e che sarà distribuito anche tramite download, se è pronto in versione final (rtm) ora, xché far aspettare "metà marzo" per poterlo scaricare ? per qualche motivo non vogliono che sia disponibile prima che sia pronta anche la distribuzione su cd e l'intergrazione sui pc venduti con win con lic. oem e nelle versioni retail scatolate ? :wtf:

Come si installa Vista Home Premium con la lingua in inglese?
la tua domanda mi sta facendo sorgere dei dubbi non essendo ad ora un utilizzatore di vista, ma temo serva avere il dvd della versione "enu" :stordita:

ghiltanas
05-02-2008, 13:06
Ci sono 3 cose che odio di vista:
1) la nuova ricerca di windows
2) l'ottimizzazione avvio
3) il superfetch

per fortuna sono disattivabili dall'elenco dei servizi

per il resto non è malaccio, a parte la nuova grafica che mi fà girare gli occhi (e che quindi non tengo).

a me la grafica invece piace, sia per i colori che per le forme + squadrate. La ricerca imho è utile a differenza di quella di xp che è ridicola. Il superfetch nn mi ricordo ma mi sembra di averlo disattivato anch'io... e cmq è vero nn è malaccio anzi, l'unica pecca sono ancora i giochi, mentre per altre cose, come la realizzazione di reti domestiche, vista è molto + intuitivo e funzionale

ghiltanas
05-02-2008, 13:08
[QUOTE=MenageZero;20932753]essendo il sp1 di vista un agg. gratuito e che sarà distribuito anche tramite download, se è pronto in versione final (rtm) ora, xché far aspettare "metà marzo" per poterlo scaricare ? per qualche motivo non vogliono che sia disponibile prima che sia pronta anche la distribuzione su cd e l'intergrazione sui pc venduti con win con lic. oem e nelle versioni retail scatolate ? :wtf:

anche con vista prima hanno rilasciato la versione rtm ad un numero limitato di persone, poi hanno cominciato avendere il prodotto se nn sbaglio...cmq l'rtm in inglese si trova già? oppure bisogna aspettare che appaia negli aggiornamenti? e chi ha la versione inglese l'eventuale update viene visualizzato prima rispetto a chi ha la versione ita giusto?

homoinformatico
05-02-2008, 13:22
Eppure ricordo di aver scritto e letto decine di post sull'argomento, ma ancora si fa disinformazione e non e' chiaro come Vista gestisca la ram...

Il punto è che molti prendono la quantità di ram occupata come indice di "pesantezza" del S.O. Seppur abbastanza mal posto, il problema non è infondato in quanto se il SO tiene, per esempio, costantemente un giga di ram occupata, vuol dire che quando lancerò per esempio photoshop lui libererà (istantaneamente) della ram, diciamo 3-400 megabyte, e lì ci pianterà le puttanate che servono al photoshop. Il problema si pone quando io chiudo il photoshop, in quanto vista comincerà a caricare qualcosa dall'hard disk fino a rientrare nel giga che tiene costantemente occupato. Quindi appesantisce l'hard disk.
Questo tipo di problema lo dà qualunque windows, solo che XP invece di leggere e scrivere 3-400 mega, ne legge e scrive 50-60 (win2k qualcosa meno).
A questo problema bisogna aggiungere il fatto che la ricerca di windows e l'ottimizzazione avvio rompono continuamente le balle, almeno nelle prime settimane di utilizzo del pc e ogni qual volta si cambiano le proprie abitudini informatiche.
E in tutto questo non ho considerato l'eventualità di beccarsi uno di questi nuovi virus con rootkit incorporato!

Quello che voglio dire è che Vista appesantisce il collo di bottiglia dei sistemi informatici, ossia l'hard disk, solo per precaricare in ram delle cose che potrebbero essere inutili. Quando si passerà a sistemi di storage diversi dai dischi meccanici probabilmente questa tecnica sarà azzeccata(io per esempio sarei contento di montare 20 gb di ram, di cui 16 mi emulano un hard disk con un bus dedicato e che il bios si occupasse di dumparmeli su hdd allo spegnimento), ma ad oggi serve solo a rallentare le prestazioni del computer.

E meno male che non hanno messo winfs!!!

homoinformatico
05-02-2008, 13:23
a me la grafica invece piace, sia per i colori che per le forme + squadrate. La ricerca imho è utile a differenza di quella di xp che è ridicola. Il superfetch nn mi ricordo ma mi sembra di averlo disattivato anch'io... e cmq è vero nn è malaccio anzi, l'unica pecca sono ancora i giochi, mentre per altre cose, come la realizzazione di reti domestiche, vista è molto + intuitivo e funzionale

de gustibus...

dopotutto non ho detto che è una cosa cattiva, solo che a me non piace. Le cose cattive sono le altre tre

MiKeLezZ
05-02-2008, 13:24
Il punto èGrazie al cielo, stavo quasi per preoccuparmi nessuno avesse realmente capito la problematica



p.s.
Io odio:
- Il menu delle cartelle (masterizza, etc)
- Il fatto che in mod. elenco alcune volte tagli il nome del file
- Il non salvare le impostazioni globali di cartella (es. tutto in elenco)
- Le decine di cartelle nella root
- La creazione del file thumbs.db e dektop.ini
- Le impostazioni per connessioni di rete raggiungibili con 18 click
- Il pannello di controllo dispersivo
- Il non salvare le mie impostazioni di ricerca (avanzate, no indic.)
- Il fatto non possa togliere quell'odioso font sfuocato dai menu
- Che mi abbia fatto formattare la partizione (già pre-formattata) prima di installarsi, e non mi abbia quindi dato possibilità di metterci cluster a 16k
- Che l'HD frulli senza che gli abbia dato il permesso (pur avendo disabilitato superfeccia e readyminchia)
- Che le icone del desktop non stiano ordinato, ovvero che il cestino vada per i cazzi suoi
- Non possa riorganizzare a mio piacimento il "nuovo" menu start
- Che non possa aggiungere un file a un archivio winrar
- Che le connessioni di rete se droppano siano ripristinabili solo con riavvio macchina
- Che manchi l'iconcina della finestra nel lato superiore sinistro, da me largamente usata per chiuderla (doppio click), o comunque altre azioni, nell'eventualità la finestra sia spostata a destra e quindi i canonici tasti lato superiore destro non siano raggiungibili
- L'eccessivo spessore "inutile" delle finestre
- Non ho trovato l'analogo di gpedit.msc


Se avete risoluzioni sono tutto orecchi

ghiltanas
05-02-2008, 13:32
de gustibus...

dopotutto non ho detto che è una cosa cattiva, solo che a me non piace. Le cose cattive sono le altre tre
ovvio, de gustibus ;) (anche per le 3 cose definite da te "cattive")

Grazie al cielo, stavo quasi per preoccuparmi nessuno avesse realmente capito la problematica



p.s.
Io odio:
- Il menu delle cartelle (masterizza, etc)
- Il fatto che in mod. elenco alcune volte tagli il nome del file
- Il non salvare le impostazioni globali di cartella (es. tutto in elenco)
- Le decine di cartelle nella root
- La creazione del file thumbs.db e dektop.ini
- Le impostazioni per connessioni di rete raggiungibili con 18 click
- Il pannello di controllo dispersivo
- Il non salvare le mie impostazioni di ricerca (avanzate, no indic.)
- Il fatto non possa togliere quell'odioso font sfuocato dai menu
- Che mi abbia fatto formattare la partizione (già pre-formattata) prima di installarsi, e non mi abbia quindi dato possibilità di metterci cluster a 16k
- Che l'HD frulli senza che gli abbia dato il permesso (pur avendo disabilitato superfeccia e readyminchia)
- Che il desktop non stia ordinato, ovvero il cestino va per i cazzi suoi
- Non possa riorganizzare a mio piacimento il menu start "nuovo"
- Che non possa aggiungere un file a un archivio winrar
- Che le connessioni di rete se droppano siano ripristinabili solo con riavvio macchina
- Manchi l'iconcina della finestra nel lato superiore sinistro, da me largamente usata per chiuderla (doppio click)
- L'eccessivo spessore "inutile" delle finestre
- Non ho trovato l'analogo di gpedit.msc


Se avete risoluzioni sono tutto orecchi

molti dei problemi da te elencati io nn li ho riscontrati

MiKeLezZ
05-02-2008, 13:39
molti dei problemi da te elencati io nn li ho riscontratiSi vede che l'O.S. lo usi solo per giocare a Solitario dato che queste non sono problematiche mie personali, ma funzionalità hard-coded nel O.S. che io chiedevo se potessero esser modificate :-)

ghiltanas
05-02-2008, 13:50
Si vede che l'O.S. lo usi solo per giocare a Solitario dato che queste non sono problematiche mie personali, ma funzionalità hard-coded nel O.S. che io chiedevo se potessero esser modificate :-)

intanto di come uso io il so te te nn lo sai primo, secondo hai veramente stufato con quelle tue cavolo di espressioni saccenti, chi cavolo ti credi di essere? nn è sicuramente un caso se qui molti nn hanno grande simpatia nei tuoi confronti...guardate se uno deve rispondere cosi
" si vede che l'O.S. lo usi solo per giocare a Solitario"
:rolleyes:

fek
05-02-2008, 13:53
molti dei problemi da te elencati io nn li ho riscontrati

Neppure io, accadranno solo nel mondo delle fiabe, ma rinuncia a spiegarglielo Ci abbiamo gia' provato :)

Il punto è che molti prendono la quantità di ram occupata come indice di "pesantezza" del S.O.

Provato a spiegare anche questo. E' stato tutto inutile.

intanto di come uso io il so te te nn lo sai primo, secondo hai veramente stufato con quelle tue cavolo di espressioni saccenti, chi cavolo ti credi di essere?

Come mi hanno detto in molti in PM l'ultima volta, evita, non ne vale la pena ;)

fek
05-02-2008, 13:59
Ci sono 3 cose che odio di vista:
1) la nuova ricerca di windows
2) l'ottimizzazione avvio
3) il superfetch

per fortuna sono disattivabili dall'elenco dei servizi

per il resto non è malaccio, a parte la nuova grafica che mi fà girare gli occhi (e che quindi non tengo).

Anch'io non sopporto la ricerca. Diciamocelo, non e' intuitiva. Non si capisce di preciso in base a quali criteri stia cercando che cosa. Mi manca la possibilita' di scrivere "*.psh" e vedere solo i file .psh. Inoltre non capisco una cosa: perche' se qualcosa che cerco non e' stato indicizzato mi ritorna "non trovato" non si mette a indicizzare? A volta cerco cose che so essere li', ma non le trova ed e' trementamente poco intuitivo. Per altro non e' un bug, e' una scelta, per me incomprensibile.

2) e 3) Per me sono molto comode e efficienti.

diabolik1981
05-02-2008, 14:03
intanto di come uso io il so te te nn lo sai primo, secondo hai veramente stufato con quelle tue cavolo di espressioni saccenti, chi cavolo ti credi di essere? nn è sicuramente un caso se qui molti nn hanno grande simpatia nei tuoi confronti...guardate se uno deve rispondere cosi
" si vede che l'O.S. lo usi solo per giocare a Solitario"
:rolleyes:

è sufficiente ignorare certe affermazioni e lasciare la gente con problemi che affliggono soltanto loro.:sofico:

MiKeLezZ
05-02-2008, 14:06
E' buffo che siano sempre le solite persone a ripetere le solite cose (fek, diabolik, e ce ne sta pure un altro)
Come si suol dire, l'unione fa la forza ;-)

"Problemi che affliggono soltanto loro" mi fa inoltre sbellicare; forse allora Vista non ce l'avete neppure installato!

fek
05-02-2008, 14:07
"Problemi che affliggono soltanto loro" mi fa inoltre sbellicare; forse allora Vista non ce l'avete neppure installato!

Ho Vista installato probabilmente da prima che tu ne conoscessi l'esistenza.

diabolik1981
05-02-2008, 14:09
Ho Vista installato probabilmente da prima che tu ne conoscessi l'esistenza.

non arrivo a quei livelli... ma usavo le beta già sul vecchio A64, oltre 2 anni fa. :D

ghiltanas
05-02-2008, 14:11
sono sempre le solite persone xkè sul forum vi è un numero finito di utenti :asd:

ps è innegabile che cmq col tuo modo di porti a volte veramente pesante, te le cerchi...

Ferdy78
05-02-2008, 14:15
E' buffo che siano sempre le solite persone a ripetere le solite cose (fek, diabolik, e ce ne sta pure un altro)
Come si suol dire, l'unione fa la forza ;-)

"Problemi che affliggono soltanto loro" mi fa inoltre sbellicare; forse allora Vista non ce l'avete neppure installato!

Onestamente, l'unica cosa che mi incazzare di Vista è che frulla....NON c'è installato NIENTE di strano (av o anti trojan annessi, solo quel che ha lui)...e frulla!!!

Uso aero e il DWM schizza a valori da bestemmia...
l'indicizzazione è fatta male (e lo ripeto, rispetto a quella di Linux è anni indietro..) per fare vedere le anteprime swappa da fare imbestialire, con Ubuntu apre tutto e non frulla niente...su vista si...

XP in tal senso è molto + reattivo e meno esoso, NON ci piove.

Tuttavia ha alcuni vantaggi vista...uac, in primis.
Se si sa usare il pc è fattibile mollare antivirus anche su windows...;)

MiKeLezZ
05-02-2008, 14:20
Ho Vista installato probabilmente da prima che tu ne conoscessi l'esistenza.E magari ce l'hai pure di 25cm a riposo!!!
Basito da cotali affermazioni non posso che darti ragione a priori, pur se stai parlando di aria impanata e fritta senza alcuna riprova né teorica né pratica riguardo ciò che dici!

fek
05-02-2008, 14:22
E magari ce l'hai pure di 25cm a riposo!!!

Purtroppo no :(

Ferdy78
05-02-2008, 14:24
Ho Vista installato probabilmente da prima che tu ne conoscessi l'esistenza.

Considerando che gli han dato il nome a fine 2005 e han mollato il vero Longhorn (quello si che era innovativo e non troppo + esoso di xp.. ...) e Longhorn partì nel 2002...quando lo hai installato, nel 2000?:D

fek
05-02-2008, 14:25
Considerando che gli han dato il nome a fine 2005 e han mollato il vero Longhorn (quello si che era innovativo e non troppo + esoso di xp.. ...) e Longhorn partì nel 2002...quando lo hai installato, nel 2000?:D

:)

yeppala
05-02-2008, 14:50
Io odio:
- La creazione del file thumbs.db


Ma che dici! Parli di XP???
La gesione delle miniature in Vista è notevolmente migliorata, infatti Vista NON ti crea 1000000000 piccoli files thumbs sparsi per tutto il disco come faceva XP,
ma un file unico sotto il tuo profilo d'utente.

Se hai problemi a navigare in cartelle con molti file video, significa che hai installato dei codec incompatibili con la shell di Vista. Togli tutti i codec che hai installato e istalla questo codec per i divx/xvid che va alla grande: http://download.divxmovies.com/XviD-1.1.3-28062007.exe (questo codec viene consigliato da WMP11 quando rileva che non hai ancora installato un codec divx).

guada88
05-02-2008, 19:47
Io odio:
- Le impostazioni per connessioni di rete raggiungibili con 18 click

- Il pannello di controllo dispersivo

- Che non possa aggiungere un file a un archivio winrar

- Che manchi l'iconcina della finestra nel lato superiore sinistro, da me largamente usata per chiuderla (doppio click), o comunque altre azioni, nell'eventualità la finestra sia spostata a destra e quindi i canonici tasti lato superiore destro non siano raggiungibili


- tasto destro sull'icona di rete in basso a destra -> centro connessioni di rete [click tot=2]

- mettilo in modalità classica se così non ti piace...

- emm, sei sicuro di aver installato winrar?

- manca l'iconcina, ma se fai doppio click in alto a sinistra la finesta si chiude, e se fai un click solo viene fuori il menù che ti interessa....

Siddhartha
05-02-2008, 21:33
scusate, qual è questo famoso 3d sulla gestione della memoria di vista? mi interessa! :)

MiKeLezZ
05-02-2008, 21:51
- mettilo in modalità classica se così non ti piace...

- emm, sei sicuro di aver installato winrar?

- manca l'iconcina, ma se fai doppio click in alto a sinistra la finesta si chiude, e se fai un click solo viene fuori il menù che ti interessa....- Sì, ma in realtà mi sono espresso male, non è il pannello che mi infastidisce, ma che non riesca a trovare ciò che cerco se non passando attravero 2-3 finestre doppie
- L'ho installato con privilegi di amministratore e quando trascino un file su un archivio e quindi mi dovrebbe aprire il menu con cui vado ad aggiungerlo, mi da errore (probabilmente per mancanza di privilegi)
- Grazie è un consiglio prezioso, dopo provo

Fra l'altro ho appena finito alcuni test XP-Vista che andrò testè ad esporre

guada88
05-02-2008, 21:59
scusate, qual è questo famoso 3d sulla gestione della memoria di vista? mi interessa! :)

si anche a me interessa particolarmente...

@MiKeLezZ

prego per il consiglio... e a me winrar funziona senza dare errori.... boh...

MiKeLezZ
05-02-2008, 22:04
Anche a me funziona WinRAR; non mi funziona in questa situazione:

ho un archivio .rar (con informazioni di recupero) da una parte

ho un file (es. di testo) da una altra

trascino il file sopra l'archivio, in modo che venga aggiornato e inglobi anche il nuovo file

te dici che questo ti funziona? :) hai un account limitato o lavori con l'amministratore?

Hador
06-02-2008, 00:16
Anche a me funziona WinRAR; non mi funziona in questa situazione:
ho un archivio .rar (con informazioni di recupero) da una parte
ho un file (es. di testo) da una altra
trascino il file sopra l'archivio, in modo che venga aggiornato e inglobi anche il nuovo file
te dici che questo ti funziona? :) hai un account limitato o lavori con l'amministratore?io lavoro con amministratore (anche se mi sembra strano centri qualcosa) e aggiungo tranquillamente file ad archivi rar trascinandoli sopra.

MiKeLezZ
06-02-2008, 00:42
bhe, chiaro che c'entri

mzeck
06-02-2008, 15:36
Per un uso ordinario l'unica vera novità positiva di Vista rispetto ad XP è quella di poter copiare l'indirizzo della cartella e incollarlo sul desktop come collegamento,che peraltro ho usato per risolvere il problema della raggiungibilità della cartella delle connessioni di rete (a cui accennava anche Mikelezz).
Mi piacerebbe dire che è una valutazione personale,tutt'altro...
Con chiunque collega parli mi conferma di essere tornato ad XP,vuoi per le risorse che Vista ciuccia inutilmente,vuoi per la più semplice interazione con XP....che assurdità la nuova funzione di ricerca...
Parliamoci chiaro,se nn fosse per il supporto alle dx10, realmente cosa offre di +???
Bah, per me micro ha toppato, e nn credo sia lo stesso discorso che si fece per Win98/XP

D4N!3L3
06-02-2008, 16:50
Ma quindi scusate non ho capito quando esce la versone definitiva dell'SP1 per vista. A Marzo scaricabile manualmente (cosa che io preferisco) e ad Aprile scaricabile anche tramite Win Update? Ma tra Marzo e Aprile si tratterà della stessa versione no? E soprattutto saranno entrambi anche in italiano giusto? :confused:

Qualcuno che mi sappia rispondere non c'è?

Grazie. :stordita:

leoneazzurro
06-02-2008, 19:22
Si vede che l'O.S. lo usi solo per giocare a Solitario dato che queste non sono problematiche mie personali, ma funzionalità hard-coded nel O.S. che io chiedevo se potessero esser modificate :-)

E magari ce l'hai pure di 25cm a riposo!!!
Basito da cotali affermazioni non posso che darti ragione a priori, pur se stai parlando di aria impanata e fritta senza alcuna riprova né teorica né pratica riguardo ciò che dici!

Ti ricordo che il regolamento vieta espressamente gli atteggimenti di irrisione degli altri utenti. Ammonizione.

MenageZero
07-02-2008, 09:46
Qualcuno che mi sappia rispondere non c'è?

Grazie. :stordita:

allora, stando alla fonte citata nella news,
(http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/02/04/announcing-the-rtm-of-windows-vista-sp1.aspx)

il sp1 per vista in inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese sarà così distribuito :

- a metà marzo sul download center (www.microsoft.com/downloads/) e tramite windows update (windows update controllerà preventivamente la presenza la eventuale presenza di alcuni drv relativamente ai quali sono noti problemi di compatibilità con il sp1, se ne troverà, non offrirà il sp1 tra gli update disponibili)

- a metà aprile sarà distribuito anche tramite il servizio "aggiornamenti automatici" (se il client lo ha abilitato, ovviamente); anche qui verrà controllata la presenza dei suddetti drv e se trovati il sp1 non sarà installato automaticamente; se e quando saranno dipsonibili vers. aggiornate di questi drv, che risolvono i problemi di compatibilità noti, essi verranno aggiornati e quindi poi il servizio installerà anche l'sp1.

- si dice infine che il sp1 per le rimanenti lingue andrà in rtm in aprile, senza ulteriori precisazioni sui tempi della distribuzione o su altro

D4N!3L3
07-02-2008, 12:29
allora, stando alla fonte citata nella news,
(http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2008/02/04/announcing-the-rtm-of-windows-vista-sp1.aspx)

il sp1 per vista in inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese sarà così distribuito :

- a metà marzo sul download center (www.microsoft.com/downloads/) e tramite windows update (windows update controllerà preventivamente la presenza la eventuale presenza di alcuni drv relativamente ai quali sono noti problemi di compatibilità con il sp1, se ne troverà, non offrirà il sp1 tra gli update disponibili)

- a metà aprile sarà distribuito anche tramite il servizio "aggiornamenti automatici" (se il client lo ha abilitato, ovviamente); anche qui verrà controllata la presenza dei suddetti drv e se trovati il sp1 non sarà installato automaticamente; se e quando saranno dipsonibili vers. aggiornate di questi drv, che risolvono i problemi di compatibilità noti, essi verranno aggiornati e quindi poi il servizio installerà anche l'sp1.

- si dice infine che il sp1 per le rimanenti lingue andrà in rtm in aprile, senza ulteriori precisazioni sui tempi della distribuzione o su altro

Quindi per l'SP1 in ita ci sarà da aspettare aprile giusto? Uff... :rolleyes:

Siddhartha
07-02-2008, 12:42
ma nessuno sa linkarmi questa famosa discussione sulla gestione delle risorse da parte di vista??? :fagiano:

leoneazzurro
07-02-2008, 13:31
Ultimamente ho installato in dual boot Vista Business 64 bit sul mio PC di casa.
E' un PC abbastanza ben dotato: Core 2 E6600, 2 giga di RAM e 8800 GTS 512, ho XP installato sul primo disco (Raptor 150 Gbyte) e Vista sul secondo (un più anziano Maxtor da 120 Gbyte). Dal mio punto di vista il nuovo SO di Microsoft mi sembra riconoscibilmente più reattivo rispetto ad XP. Al momento non ho incontrato grosse incompatibilità con i vecchi programmi, a parte Zone Alarm e un paio di vecchi giochi (Es. Summoner). Ho Vista installato anche sul portatile (Acer Aspire 5920G - T7300 - Geforce 8600 GT-M- 2 Gbyte RAM - HDD200 Gbyte) e l'esperienza è meno "rapida" anche se decisamente superiore al mio vecchio portatile con Turion 1.6 GHz, 1 Gbyte di RAM e XP Home. Questo mi fa capire che comunque Vista tende ad utilizzare maggiormente le risorse del sistema, ma che lo fa in maniera abbastanza buona, e che con gli affinamenti che verranno col tempo e magari proprio con questo SP1 non sarà male dal punto di vista prestazionale. Ricordo infatti che XP fino al SP1 era caratterizzato da una serie di problemi, alcuni tutt'altro che indifferenti, e che all'epoca chi aveva Win 2000 (e alcuni anche Win 98) se lo teneva stretto. Qui grossi problemi funzionali non ne ho verificati, l'unico inconveniente con il portatile era legato al frequente riavvio del driver video nvidia, ma che ho scoperto essere dovuto al surriscaldamento del chip video durante le sessioni di gioco, risolto con un sistema di supporto ventilato.
La stabilità poi la trovo eccezionale: in XP, se il driver video avesse smesso di funzionare, altro che ripristino automatico...
Dal punto di vista dell'utilizzo invece alcune critiche ho da farne: ricerca poco intuitiva, grande invasività dell'UAC (meglio essere sicuri, comunque), sistema di lancio dei programmi, interfaccia Aero più cosmetica che funzionale, pannello di controllo confusionario. Magari sarà anche questione di abitudine, però oggettivamente penso si potesse fare di meglio.

Mi aspetto tuttavia che anche in questo caso il tempo (e gli aggiornamenti) apporterà dei miglioramenti.

ghiltanas
07-02-2008, 15:55
Ultimamente ho installato in dual boot Vista Business 64 bit sul mio PC di casa.
E' un PC abbastanza ben dotato: Core 2 E6600, 2 giga di RAM e 8800 GTS 512, ho XP installato sul primo disco (Raptor 150 Gbyte) e Vista sul secondo (un più anziano Maxtor da 120 Gbyte). Dal mio punto di vista il nuovo SO di Microsoft mi sembra riconoscibilmente più reattivo rispetto ad XP. Al momento non ho incontrato grosse incompatibilità con i vecchi programmi, a parte Zone Alarm e un paio di vecchi giochi (Es. Summoner). Ho Vista installato anche sul portatile (Acer Aspire 5920G - T7300 - Geforce 8600 GT-M- 2 Gbyte RAM - HDD200 Gbyte) e l'esperienza è meno "rapida" anche se decisamente superiore al mio vecchio portatile con Turion 1.6 GHz, 1 Gbyte di RAM e XP Home. Questo mi fa capire che comunque Vista tende ad utilizzare maggiormente le risorse del sistema, ma che lo fa in maniera abbastanza buona, e che con gli affinamenti che verranno col tempo e magari proprio con questo SP1 non sarà male dal punto di vista prestazionale. Ricordo infatti che XP fino al SP1 era caratterizzato da una serie di problemi, alcuni tutt'altro che indifferenti, e che all'epoca chi aveva Win 2000 (e alcuni anche Win 98) se lo teneva stretto. Qui grossi problemi funzionali non ne ho verificati, l'unico inconveniente con il portatile era legato al frequente riavvio del driver video nvidia, ma che ho scoperto essere dovuto al surriscaldamento del chip video durante le sessioni di gioco, risolto con un sistema di supporto ventilato.
La stabilità poi la trovo eccezionale: in XP, se il driver video avesse smesso di funzionare, altro che ripristino automatico...
Dal punto di vista dell'utilizzo invece alcune critiche ho da farne: ricerca poco intuitiva, grande invasività dell'UAC (meglio essere sicuri, comunque), sistema di lancio dei programmi, interfaccia Aero più cosmetica che funzionale, pannello di controllo confusionario. Magari sarà anche questione di abitudine, però oggettivamente penso si potesse fare di meglio.

Mi aspetto tuttavia che anche in questo caso il tempo (e gli aggiornamenti) apporterà dei miglioramenti.

meno male qualcuno che la pensa come me sotto molti aspetti ;)
anch'io ho notato che vista è molto reattivo specialmente in questi giorni che sto riprovando xp. Se vuoi un consiglio spassionato dato che hai un sistema a 64 bit metti 4 gb di ram, il boot del sistema e la reattività dei programmi ne avranno un discreto giovamento. Importante ricordare anche che xp per ottenere una buona stabilità ha avuto bisogno di (imho) ben 2 sp e nn 1, mentre vista in un anno e senza sp ha raggiunto un elevato grado di stabilità, tant'è che in mesi di utilizzo nn ho mai avuto crash di sistema.Con i giochi c'è ancora da lavorare ma qui dipende parecchio dai produttori di driver (ati e nvidia), l'uac è effettivamente invasivo e spesso fastidioso tant'è che l'ho disattivato e la configurazione di una rete domestica è molto + rapida e intuitiva

fek
07-02-2008, 16:17
Dal punto di vista dell'utilizzo invece alcune critiche ho da farne: ricerca poco intuitiva, grande invasività dell'UAC (meglio essere sicuri, comunque), sistema di lancio dei programmi, interfaccia Aero più cosmetica che funzionale, pannello di controllo confusionario. Magari sarà anche questione di abitudine, però oggettivamente penso si potesse fare di meglio.

Fra i problemi, oltre a quelli citati da te, sto avendo grosse grane con i driver a 64bit. In particolare il driver beta della mia scheda wifi Netgear mi disconnette a caso. I driver della GPU sono anche piuttosto malandati.

MenageZero
07-02-2008, 19:21
Quindi per l'SP1 in ita ci sarà da aspettare aprile giusto? Uff... :rolleyes:

non ho idea, dipende ...

... se il pacchetto con l'sp1 per vista nelle 5 lingue citate è stato dichiarato pronto per il rilascio il 4 feb. e sarà scaricabile a partire da metà marzo ...


... per analogia si potrebbe anche pensare pensare che quello per le altre lingue, sia disponibile al download non prima di metà maggio (nell'ipotesi che la rtm sia ad inizio aprile)

ergo anche se hai "fretta" di installare il sp1-final su vista in ita, non so quanto ti convenga "aspettare con ansia" ... :asd:

leoneazzurro
07-02-2008, 19:56
meno male qualcuno che la pensa come me sotto molti aspetti ;)
anch'io ho notato che vista è molto reattivo specialmente in questi giorni che sto riprovando xp. Se vuoi un consiglio spassionato dato che hai un sistema a 64 bit metti 4 gb di ram, il boot del sistema e la reattività dei programmi ne avranno un discreto giovamento. Importante ricordare anche che xp per ottenere una buona stabilità ha avuto bisogno di (imho) ben 2 sp e nn 1, mentre vista in un anno e senza sp ha raggiunto un elevato grado di stabilità, tant'è che in mesi di utilizzo nn ho mai avuto crash di sistema.Con i giochi c'è ancora da lavorare ma qui dipende parecchio dai produttori di driver (ati e nvidia), l'uac è effettivamente invasivo e spesso fastidioso tant'è che l'ho disattivato e la configurazione di una rete domestica è molto + rapida e intuitiva

Al momento non sento la necessità di 4 giga. Magari in futuro.

Fra i problemi, oltre a quelli citati da te, sto avendo grosse grane con i driver a 64bit. In particolare il driver beta della mia scheda wifi Netgear mi disconnette a caso. I driver della GPU sono anche piuttosto malandati.

Con la mia configurazione problemi per il momento non sembro averne, per la connessione wireless utilizzo un adattatore USB-WiFi della SMC e non ho problemi di disconnessione (anche perchè il router è vicino).

D4N!3L3
07-02-2008, 20:21
non ho idea, dipende ...

... se il pacchetto con l'sp1 per vista nelle 5 lingue citate è stato dichiarato pronto per il rilascio il 4 feb. e sarà scaricabile a partire da metà marzo ...


... per analogia si potrebbe anche pensare pensare che quello per le altre lingue, sia disponibile al download non prima di metà maggio (nell'ipotesi che la rtm sia ad inizio aprile)

ergo anche se hai "fretta" di installare il sp1-final su vista in ita, non so quanto ti convenga "aspettare con ansia" ... :asd:

Ok :D , un calcio all'ansia e non pensiamoci più...









...fino a quando non esce. :D

Nio04
15-02-2008, 07:24
Staremo a vedere se la SP1 di Vista aggiungera' bug o sara' fix-error

diabolik1981
15-02-2008, 09:15
Staremo a vedere se la SP1 di Vista aggiungera' bug o sara' fix-error

sicuramente correggerà i bug attuali ma come tutti gli aggiornamenti di tutti i software e sistemi operativi potrebbe portare con se nuovi bug, è l'informatica.

by_xfile™
22-02-2008, 23:02
io non riesco a capire perchè ogni volta che esce un nuovo OS bisogna che lo denigrate in questo modo.
io li ho usati quasi tutti gli OS M$ win 95/98 NT4 / 2000 XP e adesso sto usando vista ultimate 64Bit e devo dire che rulla benissimo meglio di XP, ovio che se volete installare Vista su un PC preistorico sicuramente vi darà problemi , ma se avete un PC certificato vista = no problem, comunque mi ricordo quando usci XP io fui uno dei primi ad installarlo e mi ricordo di aver avuto una miriade di problemi di driver SW che non andavano di schermate blu etc. e comunque i driver e gli SW che sono in commercio sono per il 99% XP certifier altrimenti possono darvi molti problemi. del resto era naturale che con il nuovo OS M$ obbigasse ad avere diver e SW certificato, il motivo è sempre il solito stabilita del sistema, e non è poco .
poi io personalmente lo trovato un po macchinoso all' inizzio ma solo per il fatto che hanno spostato i comandi e le funzioni , poi dopo averci perso un po di ore o imaprato dove le hanno messe , e questa è l' unica pecca che per me a.

poi per quanto riguarda SP1 si ben venga a patto che non facciano come quello di XP che praticamente l' unica cosa che avevano implementato era sul discorso antipirateria e all' utente finale licenziato non ne poteva fregar di meno, ma per risolvere i preblemi si è dovuto attendere SP2, a con questo concludo.
per SP3 di XP ma so solo che da guigno M$ non venderà più licenze XP salvo variazioni di marketing.

by_xfile™
22-02-2008, 23:06
PS. si potrebbe avere un tudorial sull' integrazione del SP1 sul DVD di installazione, come si fa con XP, grazie 1000 c a chi mi spiega o mi linka al tudorial :read:

MenageZero
23-02-2008, 11:51
PS. si potrebbe avere un tudorial sull' integrazione del SP1 sul DVD di installazione, come si fa con XP, grazie 1000 c a chi mi spiega o mi linka al tudorial :read:

non credo proprio che sarà facile ed immediato come con xp, cmq ecco una guida sull'argomento (se non devi installare su tanti pc e/o diverse volte in relativamente poco tempo dallo stesso dvd imho fai molto prima a installare vista-rtm e poi l'sp1 che ha preparare la iso aggiornata ...)


http://winbeta.org/comments.php?id=14112&catid=1
|-> http://winbeta.org/comments.php?id=9536&catid=1

by_xfile™
25-02-2008, 17:41
non credo proprio che sarà facile ed immediato come con xp, cmq ecco una guida sull'argomento (se non devi installare su tanti pc e/o diverse volte in relativamente poco tempo dallo stesso dvd imho fai molto prima a installare vista-rtm e poi l'sp1 che ha preparare la iso aggiornata ...)


http://winbeta.org/comments.php?id=14112&catid=1
|-> http://winbeta.org/comments.php?id=9536&catid=1

grazie 1000 ma non ce in italiano
Si lo so che si fa prima installare SP ma ho notato anche in XP che se lo installo con SP inserita nel CD cambia il risultato finale , oviamente in meglio, di conseguenza sto attendendo che esca l' ufficiale per integrarlo nel DVD, poichè intendo formattare il tutto visto che sto usando la beta ;)

MenageZero
29-02-2008, 21:58
grazie 1000 ma non ce in italiano
Si lo so che si fa prima installare SP ma ho notato anche in XP che se lo installo con SP inserita nel CD cambia il risultato finale , oviamente in meglio, di conseguenza sto attendendo che esca l' ufficiale per integrarlo nel DVD, poichè intendo formattare il tutto visto che sto usando la beta ;)

di nulla, figurati :)

non so se ci sono già guide in italiano sull'argomento, leggendo articoli sul sp1 non ne ho ad ora incontrate (ma nemmeno le ho cercate specificamente), cmq non dovrebbe essere cosa particolarmente improbabile :boh:

ps: scusa se mi permetto, ma essere in qualche modo appasionati/interessati ad una qualuque area della tecnologia dell'informazione e non andare troppo d'accordo con l'inglese, è (purtroppo) quasi una contraddizione in termini :sofico:

by_xfile™
01-03-2008, 17:08
di nulla, figurati :)

non so se ci sono già guide in italiano sull'argomento, leggendo articoli sul sp1 non ne ho ad ora incontrate (ma nemmeno le ho cercate specificamente), cmq non dovrebbe essere cosa particolarmente improbabile :boh:

ps: scusa se mi permetto, ma essere in qualche modo appasionati/interessati ad una qualuque area della tecnologia dell'informazione e non andare troppo d'accordo con l'inglese, è (purtroppo) quasi una contraddizione in termini :sofico:

Lo so ma purtroppo e dico purtroppo perchè avevo scelto l' ing. a scuola ci hanno insegnato il francese :muro:
l' inglese lo mastico solo come dati tecnici e informatici, mentre per il resto ci capisco un pochino, anche se ho imparato add' usare google :read: per le traduzzioni :D , devo sempre trovare il tempo per fare un corso di inglese, ma purtorppo con gli orari e i tempi che o io sarà difficile, ma sicuramente probabile.

MenageZero
03-03-2008, 12:52
Lo so ma purtroppo e dico purtroppo perchè avevo scelto l' ing. a scuola ci hanno insegnato il francese :muro:
l' inglese lo mastico solo come dati tecnici e informatici, mentre per il resto ci capisco un pochino, anche se ho imparato add' usare google :read: per le traduzzioni :D , devo sempre trovare il tempo per fare un corso di inglese, ma purtorppo con gli orari e i tempi che o io sarà difficile, ma sicuramente probabile.

:rolleyes: ti capisco, anche a me non so xché alle medie insegnarono francese ...

ma fortunatamente ho avuto inglese alle elementari ed alle superiori :sofico:
(e ovviamente all' uni, dove cmq ad ingeneria o lo impari o invece lo impari, dato che spesso capita di studiare su testi in ing. ...)