View Full Version : Vodafone business e recesso anticipato
Salve,
Ho disdetto anticipatamente un contratto vodafone business prima dei 2 anni
previsti. Sono tenuto a pagare le penali (€ 400,00 circa)?
Il decreto Bersani prevede l'abolizione delle penali ma non specifica se
relativamente all'utenza privata o anche business.
Sapete darmi qualche info in merito?
grazie
juliet1984
15-02-2008, 19:49
Il decreto bersani abolisce le penali, ma la vodafone le aggira con moltissimi mezzi. Molto spesso addenitando costi di cellulari che offrono insieme al contratto per esempio. Se hai recesso un contratto con ben due anni di anticipo direi proprio che sono "legittime".
Grazie della risposta, proprio come temevo. nonostante non abbia cellulari in comodato m'impongono il pagamento di ben 400 euro per un servizio, almeno nella mia zona, di scarsa qualità.
pokestudio
18-03-2008, 13:18
Cosa intendi fare? Anche io sono sulla stessa barca... ho Business & Life + BlackBerry 8310 in comodato, sinceramente non ho notato tutta questa convenienza...
Possibile che si debbano pagare 400,00 Euro per scappare? Qualcuno se n'è andato da Vodafone Business senza ferirsi coi rovi? :)
Battete un colpo!
dunque...
ti espongo tutta la vicenda in modo che possa essere meglio chiaro come lavorano alla Vodafone e in generale in tutto il comparto telefonia mobile, nonchè nelle aziende di recupero credito di cui le stesse si servono.
su questo contratto avevo 2 insoluti, il primo relativo alla normale fornitura del servizio comprensivo di canone e traffico effettuato, il secondo relativo al traffico (pochi spiccioli) e penali per € 400,00.
ricevo una lettera di sollecito relativo SOLO AL PRIMO CONTO, maggiorato di circa 20,00 € per spese di riscossione: sollecitato telefonicamente più volte, poichè questo mi tocca, lo pago regolarmente. effettuato il pagamento e trasmesso la copia del c/c alla società X (non a vodafone) mi ritelefona il tizio addetto al recupero.
mi dice ma coooooome? perchè non ha pagato anche la seconda fattura?
gli dico che nel dubbio sull'applicabilità della legge Bersani, preferisco documentarmi presso uno studio legale e poi agire di conseguenza.
Ma cooooooooome... mi fa ...la legge... bla bla bla... non è applicabile... bla bla bla... decreto ingiuntivo....
Allora gli intimo di mettere tutto nero su bianco e di inviarmi il tutto per raccomandata. Da allora tutto tace: il tipo che mi ha chiamato almeno 5 volte AL CELLULARE non si è più sentito, non ho ricevuto nè fax nè comunicazioni scritte, anche perchè ho provveduto al pagamento dell'importo relativo AL SOLO TRAFFICO sulla seconda bolletta.
a questo punto: o sono loro ad essere nel torto e hanno deciso di mollare o si preparano ad agire per vie legali anche se credo che a quesdto punto già l'avrebbero fatto.
pokestudio
18-03-2008, 15:04
E tu stai li tranquillo in attesa che succeda qualcosa? Ammazza, fossi in te cercherei di chiarire...
Che pizza, ho una gran voglia di slegarmi da Vodafone, però sta cosa delle penali mi disturba, è pur vero che solo considerando il costo della tassa di concessione governativa (12,91 al mese) sarebbero già 300,00 Euro circa per la durata del contratto... che dovrei comunque pagare nel caso lo portassi avanti...
Tu dunque come ti sei regolato? Hai lasciato tutto in standby e hai fatto un nuovo contratto? Oppure sei passato ad altro operatore da quello?
All'epoca (quando a Settembre sono passato da Wind a Vodafone Business) Wind stava per farmi una proposta e avrebbe anche pagato parte della penale (mi sembra fino a 200 Euro), purtroppo l'operatrice lumaca mi ha contattato troppi giorni dopo e il servizio di Vodafone era già ormai attivo...
purtroppo anche rivolgendomi ad un'associazione di consumatori non riesco a sapere se il decreto Bersani trova apllicabilità nel mio caso.
Nel frattempo, non potendo passare a wind per altri motivi, (c'era una tariffa da 8 cent/min senza scatto abbastanza allettante) sono passato a 3; non ricordo il profilo tariffario ma con 40 euro al mese ho tipo 240 min verso tutti al mese. Se t'interessa ti faccio sapere come si chiama il profilo
pokestudio
19-03-2008, 00:29
...molto gentile (sul serio)
Mi ha spiegato in sintesi che il decreto Bersani vale, tuttavia lo stesso decreto specifica che se l'azienda che fornisce il servizio subisce un "danno", dal recesso dell'utente, quest'ultimo è tenuto a pagarlo. In pratica, cambiano le motivazioni, ma i soldi sono + o meno uguali.
Nel mio caso, sarebbero 100,00 Euro per la disattivazione della SIM, 100,00 Euro per la chiusura del BlackBerry Internet Service + le 18 rate restanti del BB 8310... che tuttavia essendo mio (non lo sapevo, pensavo fosse in comodato) posso anche venderlo... viste anche le ottime quotazioni.
Ci sarebbero dunque quegli sporchi 200 Euro, magari Wind o Tim riescono a coprire il danno... mi informo perchè già dopo 6 mesi riscontro che il BB con Vodafone (che supporta solo GPRS) è leeeeento, per il resto, di persé il 8310
è semplicemente la cosa + comoda che abbia mai avuto, se lo vendo è semplicemente per liberarmi delle rate o eventualmente prendere un 8320 unlockato (tanto il sistema di localizzazione di GoogleMaps è + che sufficiente per me...).
un saluto!
quanto ti manca alla scadenza del vincolo di 2 anni? magari l'hai scritto e mi è sfuggito...
se è poco magari resisti, anche se in tecnologia la tentazione di cambiare è forte ;)
pokestudio
19-03-2008, 10:55
quanto ti manca alla scadenza del vincolo di 2 anni? magari l'hai scritto e mi è sfuggito...
se è poco magari resisti, anche se in tecnologia la tentazione di cambiare è forte ;)
dal prossimo mese mi mancano 18 Mesi...che non è poco :)
è una vita!
non puoi passare ad altro operatore e fargli accollare un pò di penale anzichè proporti i soliti incentivi?
come mai ti sei trovato male con wind? io uso anche wind con opzioni noi wind e pieno wind e pur telefonando tanto non eccedo i 25 € al mese.
pokestudio
19-03-2008, 11:44
è una vita!
non puoi passare ad altro operatore e fargli accollare un pò di penale anzichè proporti i soliti incentivi?
come mai ti sei trovato male con wind? io uso anche wind con opzioni noi wind e pieno wind e pur telefonando tanto non eccedo i 25 € al mese.
Stavo appunto pensando a quello, la palla sono le rate del telefono, se potessi (magari mi informo) chiedo se posso estinguerle tutte insieme (tanto venderei in ogni caso il Blackberry Curve).
Wind mi ha trattato malissimo, ero loro cliente dal 1997 (!), avevo sottoscritto un'opzione Noi Wind che mi permetteva di comunicare tra me e i miei spendendo pochissimo, poi sono dovuto partire, ma prima di partire per l'estero avevano iniziato a proporre un'offerta per chi aveva sottoscritto "Noi Wind"...
...dunque, dal portale Wind tento l'attivazione di quell'offerta per chiamare dall'estero, mi scalano subito un bel pò di euro... e mi dicono che per attivare tale opzione dovevo attivare "Noi Wind"... io penso "mah, strano, è attiva da anni... vabbè"... clicco e l'attivo... scalano altri euro e disattivano la VECCHIA opzione "Noi Wind" (che guarda un pò aveva lo stesso identico nome!)...
...ho fatto di tutto, parlato col call center ma non c'è stata ragione, era colpa mia, nonostante io avessi sottolineato come proporre una nuova offerta col vecchio nome può indurre in errore.
Quindi ho preso baracca e burattini e sono migrato a Vodafone Business (ho P.Iva), tuttavia, già dalla prima visita presso un centro Vodafone Business, mi sono trovato io contro ben TRE consulenti dedicati a farmi un bel lavaggio del cervello... i simpatici consulenti hanno gentilmente omesso di raccontarmi che la tassa di concessione governativa veniva rimborsata al superamento di 50 Euro a bimestre di chiamate voce... che io non faccio.
Dunque ora ho sto contratto Business & Life che costa per motivi + burocratici che di utilizzo, sicuramente può essere conveniente per chi chiama molto (19cent indipendentemente dall'operatore e la metà durante il weekend, no scatto alla risposta etc).
La comodità del BlackBerry mi permette di risparmiare soldi per comunicare via GTalk con la mia dolce metà che vive a San Francisco, ma il vantaggio finisce li.
juliet1984
11-04-2008, 22:56
dunque...
ti espongo tutta la vicenda in modo che possa essere meglio chiaro come lavorano alla Vodafone e in generale in tutto il comparto telefonia mobile, nonchè nelle aziende di recupero credito di cui le stesse si servono.
su questo contratto avevo 2 insoluti, il primo relativo alla normale fornitura del servizio comprensivo di canone e traffico effettuato, il secondo relativo al traffico (pochi spiccioli) e penali per € 400,00.
ricevo una lettera di sollecito relativo SOLO AL PRIMO CONTO, maggiorato di circa 20,00 € per spese di riscossione: sollecitato telefonicamente più volte, poichè questo mi tocca, lo pago regolarmente. effettuato il pagamento e trasmesso la copia del c/c alla società X (non a vodafone) mi ritelefona il tizio addetto al recupero.
Purtoppo però
mi dice ma coooooome? perchè non ha pagato anche la seconda fattura?
gli dico che nel dubbio sull'applicabilità della legge Bersani, preferisco documentarmi presso uno studio legale e poi agire di conseguenza.
Ma cooooooooome... mi fa ...la legge... bla bla bla... non è applicabile... bla bla bla... decreto ingiuntivo....
Allora gli intimo di mettere tutto nero su bianco e di inviarmi il tutto per raccomandata. Da allora tutto tace: il tipo che mi ha chiamato almeno 5 volte AL CELLULARE non si è più sentito, non ho ricevuto nè fax nè comunicazioni scritte, anche perchè ho provveduto al pagamento dell'importo relativo AL SOLO TRAFFICO sulla seconda bolletta.
a questo punto: o sono loro ad essere nel torto e hanno deciso di mollare o si preparano ad agire per vie legali anche se credo che a quesdto punto già l'avrebbero fatto.
Purtroppo però anche quella seconda fattura è da saldare. Strano che le agenzie del recupero crediti abbiano già smesso di contattarti, in genere passati un tot di anni ci rinunciano, passando quell'importo a perdita (bada bene non te lo sto consigliando....avresti una pendenza nei loro confronti e per un motivo qualsiasi fra 10 anni, per fare un ipotesi, tu volessi aprire qualsiasi cosa con loro non avresti nessuna possibilità di farlo) , però non così presto.
Vedrai che si faranno ancora sentire :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.