voodoo child
04-02-2008, 14:18
Ciao a tutti, ho appena installato google earth su ubuntu 7.10...
se disattivo gli effetti desktop va tutto a meraviglia, riesco anche a vedere le foto dei paesaggi cliccando suibottoncini azzurri...
se invece lascio compiz attivo va da schifo, ogni volta che sposto la visuale l'immagine sfarfalla, se apro una finestra del programma (ad esempio il righello, o una delle immagini suddette) la vedo per una frazione di secondo e poi sparisce "sotto" l'immagine principale...
Esiste un modo per far convivere le due cose o devo rassegnarmi a disattivare compiz per usare GE? ah, la mia scheda video è una vetusta radeon 7500, che però funziona bene in tutte le altre applicazioni...
grazie!
se disattivo gli effetti desktop va tutto a meraviglia, riesco anche a vedere le foto dei paesaggi cliccando suibottoncini azzurri...
se invece lascio compiz attivo va da schifo, ogni volta che sposto la visuale l'immagine sfarfalla, se apro una finestra del programma (ad esempio il righello, o una delle immagini suddette) la vedo per una frazione di secondo e poi sparisce "sotto" l'immagine principale...
Esiste un modo per far convivere le due cose o devo rassegnarmi a disattivare compiz per usare GE? ah, la mia scheda video è una vetusta radeon 7500, che però funziona bene in tutte le altre applicazioni...
grazie!