TuLKaS85
04-02-2008, 13:11
salve, mi spiego velocemente, in seguito ad un problema con xp (non si riusciva a copiare file,disinstallare programmi, avviare programmi ecc....) ho deciso di formattare.
la situazione era questa...
Partizione X Linux
Partiione Y winxp
Partizione Z DATI IMPORTANTI
ora dato che mi volevo disfare anche di linux ho eliminato la partizione X e Y creandone una nuova utilizzando il comando diskpart dalla consolle di ripristino windows.
Ora succede che quando vado ad installare win xp, dopo la formattazione della partizione e la copia dei file, il pc normalmente si riavvia e poi dovrebbe cominciare l'installazione del sistema...
il problema a questo punto è che in seguito al riavvio nella fase di boot esce il seguente errore :
Errore lettura da disco premere alt canc ctrl per riavviare
la sequenza di boot è cd-rom e poi disco...
In pratica penso sia un problema di mbr, secondo me nel disco è impostata la partizione Z come avvio(quella coi DATI), e non la nuova creata per WinXp.
Penso questo perchè nella fase di installazione di windows vedo che la partizione dati la chiama C: Partizione 1 mentre quella col S.O. la chiama D: partizione 2...
ho provato anche a lanciare fixmbr...
cosa mi consigliate di fare ??
c'è uno strumento che mi può modificare l'mbr , oppure secondo voi il problema è altrove ??
grazie se siete arrivati a leggere fin qui :)
la situazione era questa...
Partizione X Linux
Partiione Y winxp
Partizione Z DATI IMPORTANTI
ora dato che mi volevo disfare anche di linux ho eliminato la partizione X e Y creandone una nuova utilizzando il comando diskpart dalla consolle di ripristino windows.
Ora succede che quando vado ad installare win xp, dopo la formattazione della partizione e la copia dei file, il pc normalmente si riavvia e poi dovrebbe cominciare l'installazione del sistema...
il problema a questo punto è che in seguito al riavvio nella fase di boot esce il seguente errore :
Errore lettura da disco premere alt canc ctrl per riavviare
la sequenza di boot è cd-rom e poi disco...
In pratica penso sia un problema di mbr, secondo me nel disco è impostata la partizione Z come avvio(quella coi DATI), e non la nuova creata per WinXp.
Penso questo perchè nella fase di installazione di windows vedo che la partizione dati la chiama C: Partizione 1 mentre quella col S.O. la chiama D: partizione 2...
ho provato anche a lanciare fixmbr...
cosa mi consigliate di fare ??
c'è uno strumento che mi può modificare l'mbr , oppure secondo voi il problema è altrove ??
grazie se siete arrivati a leggere fin qui :)