View Full Version : Nuova macchina, chiarimento su alcuni fattori
Ciao!!!!
Sono passato ad una Nikon Coolpix P5100 che mi sembra molto buona (IMHO).
Sono appassionato di fotografia, ma fin'ora le uniche foto che facevo erano completamente automatiche (fatte con Kyocera Finecam L4v). Sto cercando di passare alla modalità manuale ma non capisco una cosa: perchè con l'aumentare della lunghezza focale si riduce l'apertura massima del diaframma?
Poi volevo chiarire un altro dubbio ma mi è passato di mente cosa...:muro: Se mi ricordo lo posto :stordita:
francescosalvaggio
04-02-2008, 13:25
Normalmente anche gli obiettivi delle reflex perdono di luminosità se portati ad una focale maggiore ... in una compatta poi non esistono zoom con un'apertura fissa ...questo per quello che ne so io
Pensa all'obiettivo come ad un tubo.. più è lungo, meno luce passa
continuiamocosì
04-02-2008, 13:51
... in una compatta poi non esistono zoom con un'apertura fissa ...questo per quello che ne so io
andando indietro coi ricordi mi viene in mente la Panasonic FZ20 che aveva (ha) un'apertura costante a f2.8.
Ciao!!!!
perchè con l'aumentare della lunghezza focale si riduce l'apertura massima del diaframma?
In realtà non si riduce l'apertura massima del diaframma, ma aumenta il numero F che è dato da: lunghezza focale/l'apertura del diaframma.
Ecco perchè mantenendo fissa l'apertura del diaframma al massimo (denominatore), all'aumentare della lunghezza focale (numeratore), aumenta il risultato (numero F).
In realtà non si riduce l'apertura massima del diaframma, ma aumenta il numero F che è dato da: lunghezza focale/l'apertura del diaframma.
Ecco perchè mantenendo fissa l'apertura del diaframma al massimo (denominatore), all'aumentare della lunghezza focale (numeratore), aumenta il risultato (numero F).
Ah è vero!!!! f è un rapporto!!!! Non ci avevo pensato...
Quindi f cosa rappresenta? La luce che arriva al sensore?
EDIT: e cosa significa? Focale?
Altre domande che mi sono venute in mente ora: sull'obbiettivo c'è scritto 7.5-26.3mm che è la lunghezza focale, poi 1:2.7-5.3 dove 2.7 è f minimo, 5.3 f minimo a 26.3mm e 1???
Altre domande che mi sono venute in mente ora: sull'obbiettivo c'è scritto 7.5-26.3mm che è la lunghezza focale, poi 1:2.7-5.3 dove 2.7 è f minimo, 5.3 f minimo a 26.3mm e 1???significa che a 7.5mm (grandangolo) è un f2.7, mentre a 26.3mm (tele) è un f5.3.
In realtà parlare di queste cose su una compatta non ha moltissimo senso... ma l'origine è quella.
francescosalvaggio
04-02-2008, 14:37
andando indietro coi ricordi mi viene in mente la Panasonic FZ20 che aveva (ha) un'apertura costante a f2.8.
tanto compatta non lo è .. è forse una bridge ?
significa che a 7.5mm (grandangolo) è un f2.7, mentre a 26.3mm (tele) è un f5.3.
In realtà parlare di queste cose su una compatta non ha moltissimo senso... ma l'origine è quella.
Questo l'avevo capito, ma l'1?
continuiamocosì
04-02-2008, 14:45
una volta si chiamavano prosumer, ora bridge ma concettualemente è sempre una compatta .... anzi una "gran" compatta. :)
continuiamocosì
04-02-2008, 14:53
Questo l'avevo capito, ma l'1?
significa 1 "diviso" 2.7 oppure 1 "diviso" 5.3 ecc....
Essendo un rapporto si prende per convenzione 1 la lunghezza focale.
Questo l'avevo capito, ma l'1?è che l'f, trattandosi di rapporto, andrebbe espresso come frazione.
Quindi 1/2.7 (o 1:2.7 che è la stessa cosa). Poi in realtà quando si parla normalmente l'1: non lo dici neanche, visto che la parte importante che cambia è solo il denominatore... ma sulla lente loro giustamente lo devono scrivere.
:eek: :eek: :eek:
"Mi illumino di immenso"
Altra domandina: Forse mi cambio SD (12Mpx in 1Gb ci vanno strettini), meglio SD 4Gb o SDHC 4Gb? Considerando che mi deve stare appresso e deve fare molti scatti uno dopo l'altro...
tommy781
04-02-2008, 19:43
meglio se prendi due schede da 2 giga ciascuna, perdere una scheda di foto è una cosa che succede e meno è il numero di scatti salvati su di essa e meglio è....
mmm...a questo non avevo pensato. Grazie del consiglio, valuterò il rapporto capienza/prezzo.
Grazie a tutti, per ora non ho altre domande :D ma se ci sarà qualche dubbio riesumerò questo post :)
continuiamocosì
05-02-2008, 07:24
[QUOTE=MrModd;20924351]mmm...a questo non avevo pensato. Grazie del consiglio, valuterò il rapporto capienza/prezzo.
QUOTE]
più che capienza/prezzo è meglio guardare capienza/n° di scatti.
Mi spiego .... io ho optato per "enne" schede da 2GB perchè ci stanno circa 200 foto in nef (raw) che reputo un buon numero prima di sostituire la SD in una normale uscita.
Se invece sei uno di quelli che hanno "l'indice agitato" e scatti a raffica allora forse 200 foto sono poche.
Capito, dopo vado in negozio e vedo un po' cosa c'è. Comunque con 1GB a massima risoluzione e massima qualità scatto ~160 foto. Purtroppo la P5100 non supporta il raw, ma per quello che mi serve si ottengono ottimi risultati anche il jpg.
Ciao
ho appena comprato una coolpix P5100 dall'america (che tra l'altro ringrazio il dollaro per essere cosi clemente)
Volevo farti 2 domande:
- è vero che la batteria non copre minimamente la durata di 200 scatti me ne hanno assicurati meno della metà?
- e cosa mi dici riguardo agli ISO? è vero che fa delle foto molto disturbate con gra rumori di fondo anche a iso medi(500,1000)
sai ho comprato anche degli obbiettivi opteka chissà come funzionano non vedo l'ora di provarli
continuiamocosì
07-03-2008, 08:25
- la durata della batteria dipende anche da quanto utilizzi il flash e un pochino il VR. Mi sembra strano comunque che non riesca ad arrivare almeno a 200 scatti in un'utilizzo normale.
- alcune compatte vengono dichiarate fino a 3200 iso come se questo valore sia indice di qualità della fotocamera. :rolleyes: In compatte come questa P5100 con sensore tirato a 12MPx, il rumore è sempre in agguato :) . Bisogna che valuti tu coi tuoi occhi a quali iso questo disturbo inizia ad essere troppo invadente in funzione anche del tipo di visualizzazione che vuoi ottenere (classica stampa su carta, poster, full screen a monitor, a video al 100%, ecc...). Credo cmq che già a 800 iso sia problematico.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.