PDA

View Full Version : wifi con atheros su mandriva 2008


bekkio
04-02-2008, 12:37
purtroppo non mi ricordo il modello della scheda wireless, ma è montata su un portatile acer (ahimè) aspire 5043...
il fatto è che i driver veengono riconosciuti ma quando apro lo scanner non figura nessuna rete (sono certo che sia accesa e a portata)...ho letto di driver particolari che non credo di avere (non ho installato niente tranne gli aggiornamenti)...ma mi riconosce la scheda...
ah non ho trovato particolari impostazioni da modificare, è tutto ai valori di default...
una piccola aggiunta: il gestore di pacchetti non è un po' disordinato?

mykol
04-02-2008, 17:24
disordinato in che senso ?

L'hai letto il "manuale garatti" che trovi su "google.it".linux ?

bekkio
06-02-2008, 09:32
no...disordinato nel senso che insieme ai programmi mette anche tutte le estensioni e fanno confusione...in più non mi sembra il più ricco...

EDIT: si l'avevo guardato ma non mi sembra tratti granchè il wifi...se qualcuno si ricorda i passi fondamentali mi farebbe un favore...

FedNat
06-02-2008, 10:18
no...disordinato nel senso che insieme ai programmi mette anche tutte le estensioni e fanno confusione...in più non mi sembra il più ricco...

EDIT: si l'avevo guardato ma non mi sembra tratti granchè il wifi...se qualcuno si ricorda i passi fondamentali mi farebbe un favore...

Devi andare nel Centro di controllo, sezione Rete ed Internet e configurare l'interfaccia di rete. Dovrai dirgli l'indirizzo del gateway, di usare il DHCP ed eventuali informazioni sulla crittografia.

Saluti

bekkio
08-02-2008, 18:07
grazie per l'aiuto ma quando mi chiede i driver se scelgo la riga col nome della scheda mi dice "impossibile trovare l'interfaccia di rete per la periferica scelta (con il driver ath_pci)"...probabile che sia perchè non è su pci essendo un portatile?...in ogni caso se scelgo "usa driver Windows (con ndiswrapper" mi apre una finestra di ricerca nelle cartelle ma non ho il pacchetto specifico dei driver..

FedNat
09-02-2008, 00:41
grazie per l'aiuto ma quando mi chiede i driver se scelgo la riga col nome della scheda mi dice "impossibile trovare l'interfaccia di rete per la periferica scelta (con il driver ath_pci)"...probabile che sia perchè non è su pci essendo un portatile?...in ogni caso se scelgo "usa driver Windows (con ndiswrapper" mi apre una finestra di ricerca nelle cartelle ma non ho il pacchetto specifico dei driver..

Potresti dirmi il nome esatto della scheda?

Saluti

bekkio
09-02-2008, 09:04
è una atheros ar5005g integrata, ma ho notato che ha effettivamente l'interfaccia pci....
tra l'altro ho scaricato i driver di madwifi ma è un .tar.gz che devo ancora capire come funziona...
EDIT:aspetta il manuale dice:
WLAN: soluzione acer InviLink 802.11g integrata...ma sia in xp che in mandriva mi vede la atheros...che sia il chipset atheros montato su una scheda acer?boh.:confused: :confused: :confused: ...:muro: :muro: :muro: :muro:

FedNat
09-02-2008, 13:55
è una atheros ar5005g integrata, ma ho notato che ha effettivamente l'interfaccia pci....
tra l'altro ho scaricato i driver di madwifi ma è un .tar.gz che devo ancora capire come funziona...
EDIT:aspetta il manuale dice:
WLAN: soluzione acer InviLink 802.11g integrata...ma sia in xp che in mandriva mi vede la atheros...che sia il chipset atheros montato su una scheda acer?boh.:confused: :confused: :confused: ...:muro: :muro: :muro: :muro:

E' possibile che Acer utilizzi un chipset Atheros. I driver sono fatti per i chipset, non per le schede. Succede qualcosa di simile anche per le schede video.

Comunque faro' una ricerca e ti faro' sapere.

Saluti

ezln
09-02-2008, 18:18
Ciao.

Anch'io ho un acer equipaggiato con la stessa scheda atheros e, con mandriva (anche con ubuntu) funza alla grande. E' bastato andare nel centro di controllo, quindi su rete e configura interfacce, e automaticamente il sistema mi ha installato i driver madwifi per attivare la scheda...non so, a me è andata così...:)

Edit: il modulo è proprio ath_pci.

mykol
09-02-2008, 20:55
è incredibile come ci sia gente in grado di complicare le cose facili ...

bekkio
10-02-2008, 00:22
è incredibile come ci sia gente in grado di complicare le cose facili ...

forse non hai capito...io ho lasciato tutto com'era all'installazione...ma non mi trova le reti...la scheda la riconosce se vado nelle connessioni mi da il bollino arancione che penso significhi che la periferica funziona ma non lavora...
è a quel punto che ho cominciato a pensare ai driver
facile giudicare, ma le cose sono facili finchè non spuntano i problemi...
tornando all'argomento, può voler dire il fatto che ho installato mandriva mentre la connessione non era disponibile?

mykol
10-02-2008, 13:48
chiedi ad elzn come ha fatto esattamente e fallo anche tu.

bekkio
10-02-2008, 13:59
piccolo up...ho avviato dal liveCD di mandriva e come prima mi riconosce la scheda ma non vede la connessione....maledizione!!!!
a questo punto dev'essere una questione di configurazione...

AGGIUNTA: se cerco di creare la nuova connessione, vado nelle configurazioni creo la wireless, nel momento in cui scelgo di usare i driver che vede lui mi dice il solito messaggio: "impossibile trovare l'interfaccia di rete per la periferica scelta (con il driver ath_pci)"

EDIT: sono certo si tratti di ath_pci come faccio a ripristinarlo visto che dà problemi anche nella live?

bekkio
11-02-2008, 12:22
e se volessi provare fedora...com'è messo quanto a driver?

bekkio
13-02-2008, 10:33
up

ezln
13-02-2008, 21:30
up

Ciao.

Mah, io ho installato mandriva 2008.1 cooker sul mio portatile.
In sostanza, da quel che ricordo, ho aperto il centro di controllo, quindi ho selezionato rete e lì mi son ritrovato la scheda già vista dal sistema; quando ho chiesto di abilitarla, il ,sistema mi ha chiesto di inserire il disco di installazione da cui ha preso il pacchetto madwifi e quindi mi son ritrovato la scheda stessa attiva ed in grado di rilevare la rete e connetervisi. Boh, è stato tutto abbastanza semplice ed immediato.
Un consiglio, se ti puoi connettere ethernet solo per un attimo, è possibile scaricarti tutto ciò che ti serve per far funzionare il wifi: pensa a tutto il gestore di pacchetti di mandriva.:)

EricDraven90
13-02-2008, 23:23
ragazzi ho un acer aspire m1600 e ci ho istallato linux.... ora x collegarmi ad internet io uso una kiavetta usb wi-fi (SBS BW308) collegata ad un router.... il problema è ke nn riesco a trovare i driver x la kiavetta wi-fi.... qualcuno può aiutarmi??' ve ne sarò immensamente grato:D :D :D

bekkio
15-02-2008, 17:21
Ciao.

Mah, io ho installato mandriva 2008.1 cooker sul mio portatile.
In sostanza, da quel che ricordo, ho aperto il centro di controllo, quindi ho selezionato rete e lì mi son ritrovato la scheda già vista dal sistema; quando ho chiesto di abilitarla, il ,sistema mi ha chiesto di inserire il disco di installazione da cui ha preso il pacchetto madwifi e quindi mi son ritrovato la scheda stessa attiva ed in grado di rilevare la rete e connetervisi. Boh, è stato tutto abbastanza semplice ed immediato.
Un consiglio, se ti puoi connettere ethernet solo per un attimo, è possibile scaricarti tutto ciò che ti serve per far funzionare il wifi: pensa a tutto il gestore di pacchetti di mandriva.:)

intanto grazie :D
solo una cosa...io ho la ONE che cosa cambia di preciso?
per quanto riguarda i driver, anche io faccio il tuo procedimento ma mi da quell'errore dell' ath_pci...
la connessione ethernet ce l'ho, cosa devo scaricare?

ezln
15-02-2008, 22:07
intanto grazie :D
solo una cosa...io ho la ONE che cosa cambia di preciso?
per quanto riguarda i driver, anche io faccio il tuo procedimento ma mi da quell'errore dell' ath_pci...
la connessione ethernet ce l'ho, cosa devo scaricare?

Ciao.

La One è la versione stabile di mandriva, la cooker è quella instabile, i pacchetti sono un pò più aggiornati, ma al prezzo del rischio che qualcosa non funzioni come dovrebbe, in sostanza è la versione in sviluppo della distro.
Dovresti scaricare i driver madwifi, ma, ripeto, dovrebbe fartelo la distro in automatico, una volta che richiedi l'attivazione della scheda wifi...
Comunque puoi installare quel che ti serve anche usando il gestore di pacchetti che trovi nel centro di controllo. Mi raccomando, esegui gli aggiornamenti che mandriva propone con il suo updater. Se hai installato la distro da poco usando il cd della One, penso ci sia parecchia roba da scaricare ed installare, tutto avviene in automatico.
Poi ti consiglio, problema del wifi a parte, di digitare easyurpmi in google e di recarti sul relativo sito: c'è una procedura semplicissima da seguire per aggiungere i siti da cui scaricare tonnellate di software per la tua mandriva, tutto, ripeto, in automatico, solo devi aprire il gestore di pacchetti e scegliere quel che vuoi.:)

bekkio
15-02-2008, 22:18
Ciao.

La One è la versione stabile di mandriva, la cooker è quella instabile, i pacchetti sono un pò più aggiornati, ma al prezzo del rischio che qualcosa non funzioni come dovrebbe, in sostanza è la versione in sviluppo della distro.
Dovresti scaricare i driver madwifi, ma, ripeto, dovrebbe fartelo la distro in automatico, una volta che richiedi l'attivazione della scheda wifi...
Comunque puoi installare quel che ti serve anche usando il gestore di pacchetti che trovi nel centro di controllo. Mi raccomando, esegui gli aggiornamenti che mandriva propone con il suo updater. Se hai installato la distro da poco usando il cd della One, penso ci sia parecchia roba da scaricare ed installare, tutto avviene in automatico.
Poi ti consiglio, problema del wifi a parte, di digitare easyurpmi in google e di recarti sul relativo sito: c'è una procedura semplicissima da seguire per aggiungere i siti da cui scaricare tonnellate di software per la tua mandriva, tutto, ripeto, in automatico, solo devi aprire il gestore di pacchetti e scegliere quel che vuoi.:)

il fatto è che io ho sempre aggiornato mandriva tramite la ethernet, ma non so come provare a reinstallare i driver di madwifi che credo di avere corrotti visto che da errore il modulo ath_pci...adesso proverò la procedura di easyurpmi...riguardo al gestore di pacchetti...non c'è modo di nascondere tutte le estensioni per esempio nelle altre lingue che tanto non mi servono e fanno solo volume?

mykol
15-02-2008, 23:54
potrebbe darsi che la "one" non li abbia installati i programmi per il wifi (dato che è su un unico CD).

Il sito da cui puoi inserire i server è easyurpmi.zarb.org.

Leggiti questa guida (http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=40) ed il "manuale garatti" che trovi con una ricerca su google.it/linux.

Quando vai sul sito easyurpmi.zarb.org, la prima da cosa da fare (che non è citata dalla guida) è scegliere la lingua (mi pare in alto a destra), ovviamente scegli "it", così hai tutto in Italiano.

bekkio
16-02-2008, 09:44
mi sembra di averlo fatto ma riprovare non costa niente...devo solo riattaccare la ethernet....vabbuò vi tengo aggiornati

EDIT: mancava solo il non-free, quindi penso che ci fossero tutti...in ogni caso ho aperto il gestore pacchetti e scaricato tutti gli aggiornamenti di madwifi che ha trovato tra cui ce n'era uno di atheros...speriamo