PDA

View Full Version : ixus 860 o R6 o Lumix DMC-FX33


gove
04-02-2008, 11:38
voglio comprare una fotocamera con un bel grandangolo , che faccia dei buoni video , stabilizzatore immagine e ultra compatta per portarmi appresso quando sono in mountain bike. spesa sui 200 euro

La mia scelta era caduta sin da subito sulla Canon ixus 860, in passato ho avuto altre powershot e mi sono sempre trovato bene, ne avevo trovata di 860 una usata a 210 euro , ma me la sono fatta sfuggire come un fesso.
spendere 300 euro per una nuova mi sembra un pò eccessivo e quindi stavo valutando qualcosa a più buon mercato.
Ho visto la Ricoh R6 che vanta un enorme zoom oltre che al grandangolo di 28mm, ma sinceramente non mi convince molto la scarsa luminosità dell'obbiettivo. se qualcuno ce l'ha sarei grato mi dasse una sua opinione.

la mia candidata attuale sarebbe appunto la panasonic Lumix DMC-FX33 , molto simile come caratteristiche alla canon e con quelle lenti Laica che dovrebebro garantire una buona resa.
costo sui 240 euro ... diciamo che ci siamo.

mi date un consiglio ?

vale la pena spendere 60 euro in più per fare la Canon ..o la Panasonic non è niente da meno ?

Ciaooo

e Grazie :)

tommy781
04-02-2008, 16:46
io posso parlarti della R6 che uso da qualche mese ormai in affiancamento alla reflex. come macchinetta va bene un pò in tutte le situazioni, se ti leggi i commenti e le recensioni in rete, soprattutto quelle inglesi vedrai che esce sempre bene nei test. Io la trovo molto pratica, è compatta, leggera ed ha una buona escursione focale. La luminosità sulle compatte è parecchio relativa come utilità, comunque non puoi fare ritratti sfocati con le compattine e tra tante che ne ho avute posso dirti di non aver mai potuto notare nell'utilizzo la differenza tra obiettivi luminosi o meno, parlo sempre delle compatte ovviamente.

gove
04-02-2008, 18:00
io posso parlarti della R6 che uso da qualche mese ormai in affiancamento alla reflex. come macchinetta va bene un pò in tutte le situazioni, se ti leggi i commenti e le recensioni in rete, soprattutto quelle inglesi vedrai che esce sempre bene nei test. Io la trovo molto pratica, è compatta, leggera ed ha una buona escursione focale. La luminosità sulle compatte è parecchio relativa come utilità, comunque non puoi fare ritratti sfocati con le compattine e tra tante che ne ho avute posso dirti di non aver mai potuto notare nell'utilizzo la differenza tra obiettivi luminosi o meno, parlo sempre delle compatte ovviamente.


grazie del parere , quindi prenderò in considerazione anche l'R6.

tral'altro ho notato che c'è anche il modello precedente della panasonic la
DMC-FX30 ,che mi pare almeno dalle caratteristiche abbia solo 1 mega pixel in meno , ma poi il resto identica alla FX30, e anche con questa macchinetta (forse meno escursione ottica della R6) siamo sui 200 euri...

dove posso trovare in rete delle comparazioni attendibili ? anche dal punto di vista fotografico ?

gove
05-02-2008, 07:10
un altra domanda, come si comporta la R6 negli interni a ISO 200 e 400 ?

gove
06-02-2008, 06:14
dopo alcune letture di recensioni varie, sono orientato per la più nuova R7 , il costo si aggira sui 220 euro nuova.