PDA

View Full Version : sony dsc-h9 o fuji finepix s8000?


bebone1
04-02-2008, 10:38
premetto che ho come budget massimo 350-400 euro
mi serve una fotocamera che abbia un ottimo zoom ottico e non sia reflex (visto il mio budget) , le due macchine sopra descritte

sony dsc-h9 ha display orientabile,zoom ottico 15x,ottica carl zeiss
fuji ha zoom ottico 18x

ero indeciso anche sulla compatta panasonic tz3

ma qualitativamente e' meglio la sony o la fuji ?

sony : http://www.pixmania.com/it/it/542303/art/sony/cyber-shot-dsc-h9-nera.html

fuji : http://www.pixmania.com/it/it/631192/art/fuji/finepix-s8000-fd-custodia.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui#fichetechnique

oppure se mi consigliate un'altra macchina?...grazie

caidominici
11-03-2008, 13:06
Sono nella stessa condizione pure io...
Non so se vale così la pena passare da una ottima compatta come la tz3 o fare il salto ad una bridge come la s8000..considerando che ha più megapixel nello stesso sensore (e mi insospettisce) e le panasonic hanno delle lenti davvero ottime...

bebone1
11-03-2008, 14:29
Sono nella stessa condizione pure io...
Non so se vale così la pena passare da una ottima compatta come la tz3 o fare il salto ad una bridge come la s8000..considerando che ha più megapixel nello stesso sensore (e mi insospettisce) e le panasonic hanno delle lenti davvero ottime...

a breve mi buttero' sulla tz3, in effetti avrebbe senso il passaggio ad una reflex ma non ad una bridge , tz3 ottime lenti e dimensioni ridotte ,penso che come compatta sia tra le migliori

DreamLand
11-03-2008, 14:38
Panasonic Fz18 ;)

sparwari
11-03-2008, 16:05
a breve mi buttero' sulla tz3, in effetti avrebbe senso il passaggio ad una reflex ma non ad una bridge , tz3 ottime lenti e dimensioni ridotte ,penso che come compatta sia tra le migliorimi spiace ma NON concordo con quel che dici: la tz3 pur essendo una buona macchina NON permette impostazioni manuali!

prendi in considerazione anche la canon sx100 :)

bebone1
11-03-2008, 16:50
ma la canon sx100 ha il grandangolo ? ok per lo zoom

mi interessano grandangolo e zoom almeno 10x
ottime anche queste 2 grazie

caidominici
12-03-2008, 00:12
La sx mi pare che non ha il grandangolo....Ce l'hanno davvero poche da quello che ho visto..Anche la fz8 non ce l'ha. La fz18 è bella..ma si sale di altri 70-80€ minimo...La s8000 ho visto si trova a 270€...che cominci a convenire? O sempre meglio il sensore piu grande della tz3?

SAND
12-03-2008, 00:31
io dopo aver usato in passato reflex a pellicola sono passato a compattina digitale e poi a bridge. IMHO quella che fa le foto migliori a basso rumore (IMHO eh!!!): la fuji 6500.

Sono felice dell'acquisto perchè l'ho pagata poco: 230 euri ma se ne dovessi prendere una a 350/400 prenderei sicuramente una reflex entry level.

Oggi con 320/340 euro porti a casa un body di olympus e410 (piccolissima, poco più grande di una bridge comune e più piccola della mia fuji). Una nikon d40 o una canon 300d. Con uno zoom economico si comportano secondo me molto meglio di qualsiasi bridge.

Perchè reflex? Perchè mi mancano tantissimo 3 cose, a prescindere dalla qualità o meno delle foto che in reflex cambiano molto soprattutto in base alla scelta dell'obiettivo:

1. Mi manca montare un 50 mm f anche f.1.8 e girare anche solo con quello quando c'è poca luce o la sera (facciamo un passettino avanti o indietro invece di usare sempre gli zoom).
2. La possibilità di usare iso 800/1600. E qui la fuji già si comporta benissimo rispetto alle bridge comuni ma mentre fino a 400 c'è poco poco rumore a 800 devo filtrare un pò (scatto solo in raw) e a 1600 per quanto ne dicono devo intervenire troppo con i filtri anche se si ottengono immagini buone.
3. La più importante: la PDC. per fare un ritratto con un minimo di sfocato devo usare un 300mm eq. Usare la pdc in modo creativo è priceless.

Lasciamo poi perdere la velocità di scatto, la raffica in raw (che le bridge in pratica non hanno) e il fatto di vedere effettivamente quello che scatti (uso solo il mirino, mai il display e il mirino digitale non è che sia proprio il max).

I prezzi che ti ho dato sono da germania!

CIAO!

SAND
12-03-2008, 00:36
premetto che ho come budget massimo 350-400 euro
mi serve una fotocamera che abbia un ottimo zoom ottico e non sia reflex (visto il mio budget) , le due macchine sopra descritte

sony dsc-h9 ha display orientabile,zoom ottico 15x,ottica carl zeiss
fuji ha zoom ottico 18x

ero indeciso anche sulla compatta panasonic tz3

ma qualitativamente e' meglio la sony o la fuji ?

sony : http://www.pixmania.com/it/it/542303/art/sony/cyber-shot-dsc-h9-nera.html

fuji : http://www.pixmania.com/it/it/631192/art/fuji/finepix-s8000-fd-custodia.html?srcid=947&Partenaire=trovaprezzi_012&CodePromo=oui#fichetechnique

oppure se mi consigliate un'altra macchina?...grazie

Hai idea vero che scattare a 18x diciamo con un 400mm eq vuol dire tenere tempi intorno a 1/200, 1/300 che puoi tenere aanche a f.2.8 (ma non ci arrivano) solo in una giornata bella illuminata. Scende un pò la luce o sei in ombra e sei fregato... con luce artificiale... scordateli! ;)
Scusa, ma questa rincorsa all'iperzoom non la capisco.

caidominici
12-03-2008, 22:17
Hai ragione in tutto..c'è solo un problema..i soldi...Non posso proprio superare i 260-270! Cerco solo di capire se conviene fare il salto da una tz3 a una bridge...in particolare la s8000fd perchè è quella (kodak a parte) che costa meno.

The_Crimson_King
13-03-2008, 09:04
La Fuji tutta la vita, mio padre l'ha presa la settimana scorsa (era indeciso proprio tra questi due modelli) e dice che è sensazionale, ma è praticamente introvabile ormai

marzacas
13-03-2008, 10:18
Hai ragione in tutto..c'è solo un problema..i soldi...Non posso proprio superare i 260-270! Cerco solo di capire se conviene fare il salto da una tz3 a una bridge...in particolare la s8000fd perchè è quella (kodak a parte) che costa meno.
Con questo budget prenditi la fuji 6500, in rete la trovi (anche usata in buone condizioni). Non te ne pentirai!