View Full Version : Nuovo monitor EIZO da 22 pollici
Redazione di Hardware Upg
04-02-2008, 10:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nuovo-monitor-eizo-da-22-pollici_24119.html
EIZO presenta al PMA un nuovo monitor da 22 pollici dotato di sistema di calibrazione hardware
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottime caratteristiche, peccato che costerà un botto come tutti i monitor Eizo. Oh beh, la qualità si paga ...
Faustinho DaSilva
04-02-2008, 10:20
oggia
Interessante, a giudicare dall'angolo di visione si candida ad essere il primo 22" wide con pannello non TN.
gianni1879
04-02-2008, 10:42
si sa pressapoco il prezzo?
Interessante, a giudicare dall'angolo di visione si candida ad essere il primo 22" wide con pannello non TN.
Che io sappia tutti i pannelli Eizo sono S-PVA.
wide significa che è 16:9 ?com è sti 22 so tutti 16:10 ovvero peggio dei 16:9.-Altra cosa non riesco a trovare una recensione di un monitor da 22 o 24 che abbia ris 1920x1080 cosi da essere impostato perfettamente x il full hd. invece tutti i 24 sono 1,920 x 1,200 e da quel che ho capito collegandoci una x360&play3 e portandoli alla ris 1920x1080 full hd ,perdono moltissimo rispetto a un vero full hd...Ma questo capita anche se il monitor è dotato di porta hdmi o no?ultima con un monitor da 22 ris 1680x 1050 se volessi cambia ris ho una resa ottimale o no?in pratica questi monitor vanno bene anche a risoluzioni diverse da quella nativa?
wide significa che è 16:9 ?com è sti 22 so tutti 16:10 ovvero peggio dei 16:9.-Altra cosa non riesco a trovare una recensione di un monitor da 22 o 24 che abbia ris 1920x1080 cosi da essere impostato perfettamente x il full hd. invece tutti i 24 sono 1,920 x 1,200 e da quel che ho capito collegandoci una x360&play3 e portandoli alla ris 1920x1080 full hd ,perdono moltissimo rispetto a un vero full hd...Ma questo capita anche se il monitor è dotato di porta hdmi o no?ultima con un monitor da 22 ris 1680x 1050 se volessi cambia ris ho una resa ottimale o no?in pratica questi monitor vanno bene anche a risoluzioni diverse da quella nativa?
è difficile sia leggerti che capirti :D
sinceramente non capisco perchè paragonare monitor a tv.
I monitor si dovrebbero usare con il computer, non come televisione con cui attaccare ps, 360 o guardarci di dvd.
Se uno vuole vedere un dvd o giocare con le console... si compri una televisione :muro:
vanno bene anche a risoluzioni diverse da quella nativa?
cambiando la risoluzione nativa, ogni monitor fa cagare
robert1980
04-02-2008, 12:07
no di Eizo ci sono anche TN. Cmq non ho capito perchè solo 40 gradi..
cambiando la risoluzione nativa, ogni monitor fa cagare
Ma anche no... con un 22" wide della fujitsu-siemens risoluzione nativa 1680x1050 ci gioco con la xbox 360 a 1280x720 e il risultato non è affatto male :)
x.vegeth.x
04-02-2008, 13:01
wide significa che è 16:9 ?com è sti 22 so tutti 16:10 ovvero peggio dei 16:9.-
:mbe: :confused:
Altra cosa non riesco a trovare una recensione di un monitor da 22 o 24 che abbia ris 1920x1080 cosi da essere impostato perfettamente x il full hd. invece tutti i 24 sono 1,920 x 1,200 e da quel che ho capito collegandoci una x360&play3 e portandoli alla ris 1920x1080 full hd ,perdono moltissimo rispetto a un vero full hd...Ma questo capita anche se il monitor è dotato di porta hdmi o no?ultima con un monitor da 22 ris 1680x 1050 se volessi cambia ris ho una resa ottimale o no?in pratica questi monitor vanno bene anche a risoluzioni diverse da quella nativa?
sei alquanto ot, dovresti chiedere nella sezione apposita
Ma anche no... con un 22" wide della fujitsu-siemens risoluzione nativa 1680x1050 ci gioco con la xbox 360 a 1280x720 e il risultato non è affatto male :)
sicuramente... dipende di cosa ci si accontenta...
Forse ce una inesattezza nella notizia.
Presumibilmente lo spazio colore a cui si fa riferimento non è l' sRGB ma l' RGB perche altrimenti poi non ci si ritroverebbe con la percentuale dell' Adobe RGB.
In pratica l' sRGB è uno spazio colore molto piu limitato rispetto a RGB e Adobe RGB.
gianly1985
04-02-2008, 13:41
Ma anche no... con un 22" wide della fujitsu-siemens risoluzione nativa 1680x1050 ci gioco con la xbox 360 a 1280x720 e il risultato non è affatto male :)
Vabbè che c'entra a 5 metri di distanza....
Lo sanno tutti che usare un lcd a risoluzione non nativa è un pugno in un occhio...poi è chiaro che non si muore eh...tipo nei giochi 3d magari nell'enfasi non ci fai caso...ma nell'uso quotidiano in 2d l'effetto cataratta è garantito...
Se volete giocare agli ultimi giochi e non usate schede grafiche top di gamma, pigliatevi schermi a basse risoluzioni...(basse si fa per dire)
Si sa nulla sui tempi di risposta?
Interessante, a giudicare dall'angolo di visione si candida ad essere il primo 22" wide con pannello non TN.
Veramente prima di questo è uscito l'Eizo S2231W che monta un pannello S-PVA prodotto da samsung.
Dovrebbe arrivarmi giovedì^^ :D
Veramente prima di questo è uscito l'Eizo S2231W che monta un pannello S-PVA prodotto da samsung.
Dovrebbe arrivarmi giovedì^^ :D
Non solo, anche Viewsonic si avvarrà dello stesso pannello, con illuminazione a led, per il modell vled221wm: pare ad un prezzo ancora "umano" di circa 800 $.
A sto punto speriamo che anche la stessa Samsung proponga un 22" con lo stesso pannello
Non solo, anche Viewsonic si avvarrà dello stesso pannello, con illuminazione a led, per il modell vled221wm: pare ad un prezzo ancora "umano" di circa 800 $.
A sto punto speriamo che anche la stessa Samsung proponga un 22" con lo stesso pannello
Dovrebbe infatti, ma mi ero stufato di aspettare, inoltre a parità di pannello (anche in passato Eizo ha montato pannelli samsung che si trovavano anche su modelli proposti dalla stessa samsung) Eizo monta lampade ed elettronica migliori.
Inoltre prendendolo in germania ho spuntato un buon prezzo ;)
Dovrebbe infatti, ma mi ero stufato di aspettare, inoltre a parità di pannello (anche in passato Eizo ha montato pannelli samsung che si trovavano anche su modelli proposti dalla stessa samsung) Eizo monta lampade ed elettronica migliori.
Inoltre prendendolo in germania ho spuntato un buon prezzo ;)
Anche io ogni tanto consulto idealo.de :D
In quale shop l'hai preso, cyberport, alternate, fm, digitalo o cosa ?
Anche io ogni tanto consulto idealo.de :D
In quale shop l'hai preso, cyberport, alternate, fm, digitalo o cosa ?
F&M.
E' il mio primo acquisto in terra teutonica... mi sono aiutato col traduttore google e con l'opinione positiva di un utente su un newsgroup.
Speriamo bene... soprattutto per i bad pixel, su questo modello non era offerta la garanzia sui bad pixel, e la Eizo sostituisce soltanto se sono più di 2 (o 3, non ricordo bene).
E' arrivato ieri, spedito dalla Germania con UPS.
L'ho acquistato da F&M, l'ordine è stato processato lunedì e lunedì stesso è partito, è arrivato giovedì mattina ma non c'ero, quindi il corriere è ripassato ieri mattina. Piuttosto veloci direi.
La confezione è ben realizzata, estraendo il monitor si rimane subito colpiti da una cosa: il peso! Uno si pensava che non essendo grossi come i CRT fossero anche più leggeri, e invece.. :p
Subito dopo a colpire è la qualità della costruzione: è solidissimo, la plastica dello chassis è talmente robusta da sembrare metallo.
Estetica: soggettivamente a me piace molto; sicuramente ci sono monitor ancora più eleganti e ricercati, con finiture in alluminio, ecc.; questo ha un aspetto decisamente serio, sobrio ed elegante e dà una sensazione piacevolmente professionale. Il colore non è proprio nero, direi più antracite, che imho è anche meglio.
Il setup è semplice e veloce, in un attimo lo si collega al pc.
Lo schermo è davvero enorme, ma io vengo da un CRT 4:3 con 15,8" c.ca di diagonale visibile, quindi è normale che mi faccia quest'impressione. Per capirci, in altezza l'immagine visualizzata misura 296mm, un foglio A4 ne misura 297.
La luminosità di default è troppa, ma si fa presto ad abbassarla tramite il menù osd intuitivo e disponibile anche in italiano.
I caratteri, rispetto a quando li vedevo col CRT, sono più sottili, ma essendo nitidi e ben definiti sono sempre di facile lettura.
Sono presenti diversi preset di impostazioni, richiamabili con un tasto, che regolano luminosità, contrasto e tonalità dei colori: in modalità picture guardarsi le foto a tutto schermo è davvero emozionante, la modalità movie esalta contrasto e colori in modo leggermente differente, ancora devo capire come e quanto diverso; entrambe aumentano di molto la luminosità, quindi sono decisamente inadatte alla lettura. In modalità text la luminosità si abbassa gradualmente, ma rapidamente, di molto, rendendo appunto agevole e non stancante la lettura.
Finora ho provato un paio di divx, scoprendo ahimé che vengono visualizzati tutti i difetti e gli artefatti che il CRT invece nascondeva, ma a quanto leggo pare essere caratteristica di tutti gli LCD.
Ho provato un vecchio videogioco FPS, Soldier Of Fortune II, che non ha la risoluzione 1680x1050, giusto per vedere come funziona l'upscaling e verificare i tempi di risposta:
Ho impostato 1280x1024 (il monitor si rifiuta di visualizzare 1600x1200, e il gioco si reimposta automaticamente su 640x480): l'immagine è ovviamente 'stretchata', ovvero allargata a tutto schermo, ma l'effetto visivo non ne risulta pregiudicato, mentre scie e ritardo di risposta non si notano affatto.
Dev'essere possibile anche impostare la mappatura 1:1 ma ancora non ho trovato come farlo.
Infine, ho provato Milkdrop, plugin di visualizzazione di immagini a tempo di musica di Winamp (5.52): le immagini sono generate molto velocemente, anche qui non si nota la benché minima scia, e in modalità 'movie' è uno spettacolo che cattura e lascia a bocca aperta.
Se volete suggerirmi qualche applicazione particolare da provare, sempre che l'abbia a disposizione, accomodatevi :)
Quanto ai DVD: ne ho pochissimi, ma ho un amico che lavora in una videoteca ed è disponibile a prestarmene 2 o 3, quindi se volete suggerirmi qualche titolo che sia particolarmente indicato per testare questo monitor affrettatevi, e conto di poterli procurare stasera.
Non ho collegato i due piccoli altoparlanti, che molto intelligentemente sono nascosti alla vista ;) , né conto di farlo, avendo il sistema 2.1 in firma che da un paio di settimane mi da grandi soddisfazioni :)
Ora leggo un po' il manuale sul cd (non c'è l'italiano) e provo il software Screen Manager Pro.
A più tardi!
Lieto ti sia arrivato :) Dato che l'ho adocchiato anch'io per sostituire il mio vecchio trinitron 17", ci sono due cose che ti chiederei cortesemente.
In questa recensione, http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html le uniche due pecche sembrerebbero essere:
1- la calibrazione di fabbrica dei colori
2- (testualmente) "a slight corona effect, caused by imperfectly adjusted overdrive"
premesso che la prima non si capisce se sia davvero così o se sia dovuto al fatto che è un "wide gamut" e credo che la misurazione andrebbe fatta in maniera diversa rispetto al solito, o comunque tenendone conto, visto che non ho letto una recensione che una in cui un monitor di quel tipo abbia una taratura decente, il che mi sembra davvero molto strano
Nella seconda avrei invece il dubbio che quelli di prad abbiano messo le mani su un esemplare di pre-serie, visto che agli inizi di gennaio non era disponibile in alcuno shop :mbe:
Credo però che le tue impressioni siano molto utili e ti ringrazio anticipatamente di ciò :D
Lieto ti sia arrivato :) Dato che l'ho adocchiato anc'io, ci sono due cose che ti chiederei cortesemente.
In questa recensione, http://www.prad.de/en/monitore/review/2008/review-eizo-s2231w.html le uniche due pecche sembrerebbero essere:
1- la calibrazione di fabbrica dei colori
2- (testualmente) "a slight corona effect, caused by imperfectly adjusted overdrive"
premesso che la prima non si capisce se sia davvero così o se sia dovuto al fatto che è un "wide gamut" e credo che la misurazione andrebbe fatta in maniera diversa rispetto al solito, o comunque tenendone conto, visto che non ho letto una recensione che una in cui un monitor di quel tipo abbia una taratura decente, il che mi sembra davvero molto strano
Nella seconda avrei invece il dubbio che quelli di prad abbiano messo le mani su un esemplare di pre-serie, visto che agli inizi di gennaio non era disponibile in alcuno shop :cool:
Credo però che le tue impressioni siano molto utili e ti ringrazio anticipatamente di ciò :D
Avevo letto la rece su prad.de il giorno in cui è uscita, magari quando mi avanza del tempo me la vado a rileggere, per quanto riguarda la calibrazione dei colori puoi indicarmi un metodo di analisi? A me sembra ok, ma questo è il mio primo lcd (a eccezione dell'acer 1714 che ho la sventura di usare da un paio di anni al lavoro), quindi non ho grande esperienza di calibrazione né molti termini di paragone per fare confronti.
Ugualmente, per l'effetto corona, puoi suggerirmi un modo per testarlo con precisione? Finora non l'ho notato, oggi ho provato Farcry a 1680x1050 con tutte le impostazioni al max e non mi è parso di vederlo.
Ho la config. in firma, quindi non spararmi applicazioni troppo pesanti ;)
Spara tutto quello che ti viene in mente, sto preparando una rece da postare qui :D
Da quel che ho capito, calibrare un monitor è una vera rogna, a occhio è dura, ci vuole un calibratore e quelli buoni sono pure parecchio costosi:
http://www.behardware.com/articles/626-1/monitor-calibration-for-0-to-100.html
E' qui che Eizo fa la differenza perchè di solito si prendono la briga di farlo loro in fabbrica, pare che siano pure parecchio accomodanti sulla questione dead pixels :)
http://www.behardware.com/articles/666-9/a-look-into-dead-pixels-2007.html
Detto ciò, ripeto, ho qualche dubbio sul fatto del wide gamut: secondo me sarebbero da calibrare con strumenti appositi :mbe:
In ogni caso mi ricordo che, ai bei tempi della fotografia analogica, erano ben poche le riviste che preferivano l'accuratezza del Kodachrome rispetto ai colori vibranti della Velvia, quindi secondo me è preferibile avere dei colori "belli" piuttosto che accurati, almeno nell'uso amatoriale. Al limite è sempre possibile guardare immagini in bianco e nero, meglio con predominanza di toni chiari e cercare di ottenere un grigio neutro.
A tale scopo e giusto per saggiare la reattività (il test 19 mette a dura prova l'overdrive) si può usare il classico tool Eizo, ottimo anche per il settaggio e gratuito:
http://www.eizo.it/pool/files/it/Eizo_Monitortest.zip
Oppure puoi usare questo nella versione evaluation, anche se a mio parere è complesso:
http://www.passmark.com/ftp/montest.exe
Oppure puoi semplicemente godertelo che tra un po' ti raggiungo anch'io ;)
Da quel che ho capito, calibrare un monitor è una vera rogna, a occhio è dura, ci vuole un calibratore e quelli buoni sono pure parecchio costosi:
http://www.behardware.com/articles/626-1/monitor-calibration-for-0-to-100.html
E' qui che Eizo fa la differenza perchè di solito si prendono la briga di farlo loro in fabbrica, pare che siano pure parecchio accomodanti sulla questione dead pixels :)
http://www.behardware.com/articles/666-9/a-look-into-dead-pixels-2007.html
Detto ciò, ripeto, ho qualche dubbio sul fatto del wide gamut: secondo me sarebbero da calibrare con strumenti appositi :mbe:
In ogni caso mi ricordo che, ai bei tempi della fotografia analogica, erano ben poche le riviste che preferivano l'accuratezza del Kodachrome rispetto ai colori vibranti della Velvia, quindi secondo me è preferibile avere dei colori "belli" piuttosto che accurati, almeno nell'uso amatoriale. Al limite è sempre possibile guardare immagini in bianco e nero, meglio con predominanza di toni chiari e cercare di ottenere un grigio neutro.
A tale scopo e giusto per saggiare la reattività (il test 19 mette a dura prova l'overdrive) si può usare il classico tool Eizo, ottimo anche per il settaggio e gratuito:
http://www.eizo.it/pool/files/it/Eizo_Monitortest.zip
Oppure puoi usare questo nella versione evaluation, anche se a mio parere è complesso:
http://www.passmark.com/ftp/montest.exe
Oppure puoi semplicemente godertelo che tra un po' ti raggiungo anch'io ;)
OK, ti ringrazio per tutto, ho provato l'Eizo monitor test e mi sembra davvero tutto a posto, nessun bad subpixel :cool: .
Quanto ai colori, come ho scritto prima questo monitor dispone di alcuni profili preimpostati, Movie, Picture, Text, sRGB e uno Custom, che aggiustano
luminosità, contrasto e temperatura colore e si richiamano con un tasto a seconda dell'applicazione che si sta usando.
Questi profili sono tutti modificabili dall'utente.
La fedeltà cromatica maggiore si ha col profilo sRGB, ma la luminosità acceca.
Il test è molto utile perché cambiando profilo nel test dei colori si nota che al variare di luminosità e contrasto cambia anche in modo abbastanza marcato la tonalità del colore.
Il difficile quindi è trovare un buon compromesso tra resa dei colori e un livello di luminosità e contrasto che sia adatto alla lettura anche per molte ore di seguito, in modalità text.
Chi farà fotoediting vorrà ugualmente trovare un buon compromesso tra la fedeltà cromatica e il non essere abbagliato, soprattutto in lunghe sessioni di lavoro.
Le modalità picture e movie restituiscono colori molto vividi e direi che vanno bene, suscettibili di regolazioni a seconda del gusto personale.
Con alcuni divx in modalità Movie il colore sembra un po' troppo saturato, ma potrebbe essere benissimo 'colpa' del divx.
La notizia positiva è che quadrettoni nei divx non ne ho più visti, evidentemente il primo giorno ne ho provati due particolarmente mal fatti.
Collegando il monitor al pc con il cavo usb fornito (mai visto un cavo usb tanto spesso, dev'essere molto ben schermato) si può utilizzare il software Screen Manager Pro che permette di associare ad ogni applicazione un profilo preimpostato: in questo modo, mentre uso il (i) browser o il newsreader, il monitor switcha automaticamente in modalità Text (o quella che avremo associato); se faccio partire un gioco, un programma di fotoritocco o un videoplayer switcherà al profilo associato.
Necessità di un po' di pazienza e lavoro preparatorio, ma una volta impostato direi che è piuttosto comodo, evitando di attaccarci al tastino 'M' (da Mode, immagino) ogni volta che cambiamo applicazione.
Quanto ai caratteri, che il primo giorno mi sembravano piuttosto sottili, pur se sempre nitidi e leggibili, non avevo ancora attivato il cleartype, che li rende più spessi.
Continuo con le prove e mi prendo un po' più di tempo per postare la rece, voglio prendere confidenza con questo gioiellino, a beneficio di tutti ;)
Intanto ovviamente se avete domande sono qui.
Dimenticavo:
Il test 19 dell'Eizo monitor test mi pare superato egregiamente.
Forse un occhio molto ben allenato può scorgere un leggerissimo effetto corona attorno al quadrato in movimento più rapido, ma non sono del tutto sicuro, magari sono io che ho la vista un po' affaticata dalla nottata, appena passa qualcuno di qui ripeto il test con lui.
In ogni caso sfido chiunque a notarlo in situazioni diverse da quel test, quindi con film, giochi ecc. ;)
Dimenticavo:
Il test 19 dell'Eizo monitor test mi pare superato egregiamente.
Forse un occhio molto ben allenato può scorgere un leggerissimo effetto corona attorno al quadrato in movimento più rapido, ma non sono del tutto sicuro, magari sono io che ho la vista un po' affaticata dalla nottata, appena passa qualcuno di qui ripeto il test con lui.
In ogni caso sfido chiunque a notarlo in situazioni diverse da quel test, quindi con film, giochi ecc. ;)
E' tutto quello che volevo sapere: come volevasi dimostrare, quelli di prad hanno testato un esemplare di pre-serie.
Bene, appena prendo gli arretrati, congedo il mio vecchio trinitron e ti raggiungo nel club :D
E' tutto quello che volevo sapere: come volevasi dimostrare, quelli di prad hanno testato un esemplare di pre-serie.
Bene, appena prendo gli arretrati, congedo il mio vecchio trinitron e ti raggiungo nel club :D
OK :D
Io spero sempre che qualcuno più esperto di me mi dia buoni consigli su come regolarlo bene per la lettura.. al momento ho scoperto che, in modalità Movie, quindi con i colori piuttosto vividi e piacevoli a vedersi, ma abbassando la luminosità (ora l'ho impostata a 3%) non è poi così fastidioso, e al tempo stesso il bianco rimane abbastanza bianco. Rimane da vedere sul lungo tempo se da fastidio o meno. Il fatto è che mi hanno detto che il contrasto andrebbe impostato a zero per non affaticare la vista (ora è al 50%), ma così facendo addio fedeltà cromatica (è tutto piuttosto grigio).
Inoltre: mi dicono che sarebbe meglio avere un'illuminazione leggera dietro al monitor, stavo quindi pensando di acquistare una piccola lampada per la scrivania, qualche consiglio in merito, tipo quali caratteristiche ottimali deve avere questa fonte di illuminazione?
Ciao e a presto nel club dunque :cool:
edoardovendrami
11-02-2008, 13:08
Ciao Mifune,
Potresti mettere delle foto?
Ha il sensore di luminosità? (cambia la luminosità del monitor in base alla luce presente nella stanza).
Il mio philips 190P 19" PVA ha questo sensore, trovo che sia fondamentale.
Ciao Mifune,
Potresti mettere delle foto?
Si, sto preparando una recensione con foto che posterò poi qui, abbiate ancora un po' di pazienza, sto ancora prendendo confidenza col gingillo e inoltre lavoro full time..
Però potete indicarmi cosa vi interessa di più vedere in foto ;)
Ha il sensore di luminosità? (cambia la luminosità del monitor in base alla luce presente nella stanza).
Il mio philips 190P 19" PVA ha questo sensore, trovo che sia fondamentale.
Ce l'ha, ma finora non mi è sembrato molto influente, quindi l'ho disabilitato.
Tieni presente però che, quando leggo, preferisco che la luminosità rimanga al minimo, indipendentemente dalla luce ambientale.
Cmq lo proverò meglio.
edoardovendrami
11-02-2008, 13:35
Si, sto preparando una recensione con foto che posterò poi qui, abbiate ancora un po' di pazienza, sto ancora prendendo confidenza col gingillo e inoltre lavoro full time..
Però potete indicarmi cosa vi interessa di più vedere in foto ;)
Ce l'ha, ma finora non mi è sembrato molto influente, quindi l'ho disabilitato.
Tieni presente però che, quando leggo, preferisco che la luminosità rimanga al minimo, indipendentemente dalla luce ambientale.
Cmq lo proverò meglio.
Sarà il mio prossimo monitor, un 22" credo che sia perfetto, il 19" mi sembra troppo piccolo, un 24" è troppo grande.
Lo usero con photoshop per visualizzare foto, fare ritocco fotografico e per leggere.
Sarà il mio prossimo monitor, un 22" credo che sia perfetto, il 19" mi sembra troppo piccolo, un 24" è troppo grande.
Lo usero con photoshop per visualizzare foto, fare ritocco fotografico e per leggere.
Hai letto la recensione su prad.de?
Si è beccato un Very good e la certificazione UGRA (adatto per applicazioni di grafica professionale).
Chiaro, aumentando pollici e budget puoi trovare di meglio, ma nei 22", almeno per il momento, è il top ;)
edoardovendrami
11-02-2008, 13:57
Hai letto la recensione su prad.de?
Si è beccato un Very good e la certificazione UGRA (adatto per applicazioni di grafica professionale).
Chiaro, aumentando pollici e budget puoi trovare di meglio, ma nei 22", almeno per il momento, è il top ;)
L'unica cosa è che non voglio un TN.
Ho letto la recensione ma a me basta che sia PVA o MVA.
Ovvio che si è beccato un very good, PVA e MVA sono fatti apposta per le applicazioni di grafica.:D
Ciao
A me interesserebbe come si vedono i giochi con l'interpolazione 1:1. ciao.
A me interesserebbe come si vedono i giochi con l'interpolazione 1:1. ciao.
Con la mappatura 1:1 non hai interpolazione, ma corrispondenza 1 a 1 dei pixel:
La ris. nativa di questo monitor è 1680x1050; se visualizzi immagini ad una risoluzione inferiore (prendiamo ad esempio 1024x768) per impostazione di default viene allargata a tutto schermo; attivando la corrispondenza 1:1 invece, che si può fare al volo dall'OSD del monitor, vedrai l'immagine in un riquadro esattamente di 1024x768 pixel, mentre tutti i pixel intorno rimangono neri.
Quindi la qualità è perfetta, semplicemente l'immagine visualizzata è più piccola dello schermo.
Puoi anche regolare l'intensità del nero dei bordi attorno all'immagine.
L'interpolazione la hai invece se, anziché scegliere la mappatura 1:1, decidi di vedere a tutto schermo un'immagine di risoluzione inferiore.
Dalle prove fatte finora questo monitor si comporta molto bene, anche con giochi vecchi che non hanno tra le risoluzioni selezionabili alcun formato wide, quindi di fatto l'immagine sarà più stirata in orizzontale che in verticale, ma non si nota nessun fastidioso decadimento di qualità.
Spero di essermi spiegato, ora semmai posto qualche foto che sicuramente è più esplicativa di tante parole ;)
Immagine 1:
Cattura schermo di Codecreatures (bench grafico del 2002), alla risoluzione nativa di 1680x1050, quindi a tutto schermo, immagine poi ridimensionata a 800x500 per essere postata qui, mantenendo la proporzione 16:10 nativa del monitor:
http://img165.imageshack.us/img165/1484/codecreatures1680x1050rtn5.jpg
Cliccate >QUI< (http://img139.imageshack.us/img139/2185/screencapture04codecreasu0.jpg) per vedere l'immagine intera a 1680x1050 in tutto il suo splendore.
Immagine 2:
Cattura schermo alla risoluzione 1024x768 allargata a tutto schermo (interpolata). L'immagine è estata poi ridimensionata a 800x600 mantenendo le proporzioni:
http://img444.imageshack.us/img444/8229/codecreatures1024x768stcw0.jpg
Immagine 3:
Fotografia del monitor con Codecreatures in esecuzione alla risoluzione 1024x768 in modalità 1:1;
(in questa modalità lo screen capture non farebbe vedere i bordi attorno all'immagine)
http://img165.imageshack.us/img165/3252/codecreatures1024x7681are0.jpg
La foto è stata scattata con una compatta Canon Powershot A720IS in modalità manuale senza flash, con un leggero zoom che forse è causa della curvatura dell'immagine; ho questa macchina da 2 settimane e sto imparando ad usarla, date le condizioni di luce ambientale e il soggetto che cmq è molto luminoso di suo.. ho fatto del mio meglio ;)
Cmq dovrei aver reso l'idea.
Ops, mi sono appena accorto di due cose:
1) sto postando nella sezione news, mi riprometto quindi di aprire al più presto un nuovo thread nella sezione monitor, ma ho bisogno di tempo per fare tutte le prove compatibilmente con gli impegni quotidiani :O
2) Nella seconda immagine lo screen capture ha agito prima dell'interpolazione del monitor, quindi non si vede l'effetto 'stretchatura' dell'immagine, mi sa che anche in questo caso l'unica soluzione sia scattare una foto, cmq vi posso assicurare che guardando le immagini stretchate è arduo notare la perdita di definizione, a testimonianza che l'interpolazione di questo monitor è davvero buona.
A presto :cool:
pioss~s4n
12-02-2008, 11:21
Bella lì Mifune. Ottimo resoconto e interessante il repertorio fotografico. Più avanti apri un 3D specifico e uppa tutto lì. (impegni permettendo)
Penso che nel giro di qualche mese saranno in diversi a possedere questo fantastico monitor. Magari anch'io.. chissà..
Bel lavoro!
Salve a tutti...mi aiutate a decidere il prossimo acquisto?sono un po confuso,ora ho un samsung 19'' non so se prendereun eizo s1932 e usarli in parallelo o prendere questo bel monitor...ed ovviamente usare solo quest'ultimo...
Dimenticavo...ho visto il 2231 su un sito italiano a 930e!!!Meglio prenderlo in germania?!?!?!
Saluti
Salve a tutti...mi aiutate a decidere il prossimo acquisto?sono un po confuso,ora ho un samsung 19'' non so se prendereun eizo s1932 e usarli in parallelo o prendere questo bel monitor...ed ovviamente usare solo quest'ultimo...
Dimenticavo...ho visto il 2231 su un sito italiano a 930e!!!Meglio prenderlo in germania?!?!?!
Saluti
Beh, per 330 euro di differenza, che possono arrivare a 350 se invece del contrassegno paghi con bonifico bancario, fa un po' tu ;)
pioss~s4n
12-02-2008, 19:31
Esiste uno strano listino italiano per i monitor EIZO, per il quale lo stesso monitor viene venduto con prezzi che sbarellano fino al 40%. E' il caso del 2201 di fascia TN, venduto su C#L e Comput3rCity al prezzo di 873€ e 498€ rispettivamente. Secondo questa logica il 2231, che non è acora presente su questi listini, potrebbe differire dello stesso quantitativo risultanto un acquisto interessante per l'Italia. Diversamente in Germania lo si dovrebbe trovare sui 600€ comprensivi di tutto. (IVA+SS+ecc, ecc..)
pioss~s4n
13-02-2008, 13:05
doppio
Beh, per 330 euro di differenza, che possono arrivare a 350 se invece del contrassegno paghi con bonifico bancario, fa un po' tu ;)
Con questo mi pare di capire che è meglio il 22 che due da 19 eh :) .
Mifune...per quanto riguarda la garanzia sui pixel come si comportano i Tedeschi?
Saluti
Con questo mi pare di capire che è meglio il 22 che due da 19 eh :) .
Mifune...per quanto riguarda la garanzia sui pixel come si comportano i Tedeschi?
Saluti
Nello shop dove ho acquistato io non era disponibile il controllo bad pixel per questo monitor, mentre lo era su altri modelli Eizo, forse perché questo è un prodotto nuovo.
Cmq su prad.de ho trovato un articolo che mette a confronto le politiche di sostituzione dei principali produttori di monitor LCD in relazione ai pixel difettosi:
Eizo ha dichiarato di sostituire un monitor per UN SOLO PIXEL difettoso a patto che sia nella zona centrale.
Questo monitor verrà sostituito in ogni caso sei i pixel o subpixel difettosi sono più di 2.
Inoltre, Eizo ha dichiarato che i propri monitor che presentano problemi di pixel difettosi sono lo 0,01% (la percentuale più bassa dell'articolo).
Non male insomma ;=)
Con questo mi pare di capire che è meglio il 22 che due da 19 eh :) .
Mifune...per quanto riguarda la garanzia sui pixel come si comportano i Tedeschi?
Saluti
Some retailers offer to have the LCD tested for the presence of any dead pixels as an option. This should guarantee the customer that the device is free of any pixel errors at the time of delivery. This optional test will weigh in at something between an additional 15 and 30 Euros.
But having it tested for dead pixels is not always of advantage: The display needs to be unpacked first in order to do this and there can be dabs or other signs of use left afterwards. It has also been reported that there were dead pixels found on the screen although the results of the pretest that was actually paid for claimed the opposite. In such a case, you are not even entitled to claim a refund since the retailer usually only guarantees that the device had left the store in a pixel error free state
La ris. nativa di questo monitor è 1680x1050; se visualizzi immagini ad una risoluzione inferiore (prendiamo ad esempio 1024x768) per impostazione di default viene allargata a tutto schermo;
ma questo dipende dal tuo software di visualizzazione immagini e dalla impostazione della vga...
ma questo dipende dal tuo software di visualizzazione immagini e dalla impostazione della vga...
No, anche dal monitor: per impostazione di default è attiva l'interpolazione, che allarga a tutto schermo qualunque sia la risoluzione impostata, e devo dire in questo monitor è davvero strabiliante, si notano le scritte un po' allargate, ma la perdita di definizione è perfettamente tollerabile, a volte non si nota nemmeno; mentre dal menu OSD puoi attivare invece la corrispondenza 1:1 che visualizza soltanto i pixel effettivi con bordi neri attorno al quadro.
Stiamo parlando comunque di risoluzione del desktop e delle applicazioni a schermo intero, non di visualizzazione di immagini.
Per la recensione purtroppo sto avendo problemi al pc, all'improvviso (senza nessun cambiamento hw o sw) ha cominciato a riavviarsi random, ho passato il weekend in una maratona di troubleshooting e reinstallazione di windows, sto avendo schermate blu e riavvii improvvisi anche dopo il formattone :( e sono ancora qui a fare test per capire se è l'ali, la mobo o la ram. Per ora ho fatto 12 ore di CPU test con prime95 e ha retto senza problemi, il che mi porta a escludere cpu ma anche l'ali direi... ora tocca a un bel memtest.
Scusate per il ritardo.. :rolleyes:
Ciao, sono nuovo del forum!
Mi sono interessato anch'io all'Eizo 2231 e volevo cogliere l'occasione per chiedere se il piedistallo EasyUp, quello inclinabile a piacere, permette la funzione pivot.
Ciao!
Ciao, sono nuovo del forum!
Mi sono interessato anch'io all'Eizo 2231 e volevo cogliere l'occasione per chiedere se il piedistallo EasyUp, quello inclinabile a piacere, permette la funzione pivot.
Ciao!
Si è quello! ;)
Ciao, sono nuovo del forum!
Mi sono interessato anch'io all'Eizo 2231 e volevo cogliere l'occasione per chiedere se il piedistallo EasyUp, quello inclinabile a piacere, permette la funzione pivot.
Ciao!
La funzione pivot è disponibile in entrambe le versioni :)
La funzione pivot è disponibile in entrambe le versioni :)
Yeah, very good. Leggendo la brochure non era molto chiaro. Ora basta aspettare di trovarlo ad un prezzo decente o di farsi coraggio e prenderlo in Germania :D
Ciao!
Yeah, very good. Leggendo la brochure non era molto chiaro. Ora basta aspettare di trovarlo ad un prezzo decente o di farsi coraggio e prenderlo in Germania :D
Ciao!
Io mi sono buttato ed è andato tutto liscio.
Penso che >questo< (http://groups.google.com/group/free.it.comp.hardware.monitor/browse_thread/thread/7074cc58c307c91c) thread sul ng free.it.comp.hardware.monitor mi abbia aiutato nella scelta ;)
p.s.: zacapa zono io
Spero di fare cosa gradita a tutti nel dirvi che ho scritto al distributore tedesco quanto segue:
Dear Eizo Europe,
I'm interested in purchasing a brand new Eizo S2231WE LCD monitor.If I buy it from a German online shop, I imagine that services of warranty on that monitor will be ensured by Avnet Gmbh Germany. But, 'cause I live in Italy, can I directly contact the italian distributor Avnet srl Italy?
Thank you very much in advance for your kind response.
Best regards...
Mi hanno risposto:
Dear Mister,
Thank you for your interest in our products.
If you will buy this Display in Germany, there will be 3 years of World Wide warranty and general Bring In Service for this product.
It might be better to ask Avnet Italy as the local EIZO Distributor in your country for a Dealer in Italy
where you can get this display. May be there will be some better warranty conditions by Avnet Italy for this product.
Hope this will help you
With kind regards
Avnet Technology Solutions GmbH
Così ho scritto anche ad Avnet Italia:
Sarebbe gradito capire se, approfittando dei prezzi applicati dagli shop tedeschi (inferiori a 550 Euro tasse comprese) avrei diritto alla Vs. assistenza, dato che Eizo offre comunque la garanzia internazionale. Ringrazio per la gentile disponibilità.
Cordialmente
Che mi ha sostanzialmente e sollecitamente confermato che:
Ha diritto alla garanzia eizo ma non alla garanzia Avnet Italia – quindi no swap – no sostituzione ma riparazione ecc…
Insomma, no garanzia on-site (cioè che ti recapitano un monitor nuovo o ricondizionato al tuo domicilio) ma puoi portarglielo a farlo riparare se non va più: un plauso al distributore italiano, non tutte le case accettano di fornire assistenza sui prodotti non "transitati" da loro :mbe:
Quindi spero proprio che quelli di http://www.computercityhw.it (o qualche altro shop, of course) riescano a venderlo a non + di 600 Eur (vendono il tn s2201w a meno di 500).
Dita incrociate, a fine mese arriva :D
Spero di fare cosa gradita a tutti nel dirvi che ho scritto al distributore tedesco quanto segue:
assolutamente si, ben fatto :)
Ha diritto alla garanzia eizo ma non alla garanzia Avnet Italia – quindi no swap – no sostituzione ma riparazione ecc…
Interessante.. quindi i 5 anni on site riportati sul pdf delle specifiche scaricabile da eizo italia, ovvero >questo< (http://www.eizo.it/pool/spec/it_S2231W.pdf) non sono offerti da Eizo ma direttamente da Avnet italia, e comprando all'estero non se ne ha diritto... :(
Vabbe, speriam bene...
Interessante.. quindi i 5 anni on site riportati sul pdf delle specifiche scaricabile da eizo italia, non sono offerti da Eizo ma direttamente da Avnet italia, e comprando all'estero non se ne ha diritto... :(
Vabbe, speriam bene...
Anch'io ho notato questa strana discrepanza. Così sono andato su eizo.com ed anche lì riportano 5 anni di garanzia. Però poi, nel dettaglio, recitano testualmente così :read:
Warranty Five Years*
*The usage time is limited to 30,000 hours or less, and the warranty period of the LCD panel and backlight is limited to three years from the date of purchase.
Cioè, i pannelli glieli fa Samsung, che notoriamente offre 3 anni. Lo stesso chi gli fa le lampade, magari, quindi i 5 anni mi sa tanto che ce li hai sul meccanismo snodato e sulle elettroniche di controllo. Molto probabilmente è la stessa cosa anche in Italia, quindi i 3 anni di garanzia internazionale vanno comunque benone: l'importante, al solito, che la sfiga stia guardando da un'altra parte...:ciapet:
A pro, su www.eizo.it il manuale è in inglese, qui
http://www.eizo-downloads.com/downloads/images/icon_pdf.gif
invece si può scaricare una versione multilanguage con sezione in italiano.
Ordinato prima su FM, ora è anche disponibile il controllo dei pixel, che ho richiesto, si sà mai!
Aspetto mail di conferma!
edoardovendrami
26-02-2008, 20:39
Ordinato prima su FM, ora è anche disponibile il controllo dei pixel, che ho richiesto, si sà mai!
Aspetto mail di conferma!
quanto costa con il controllo dei pixel? facci sapere tutto di questo monitor.
Ciao:)
quanto costa con il controllo dei pixel? facci sapere tutto di questo monitor.
Ciao:)
Costa in totale spedito con pagamento in contrassegno (COD) €639 comprensivo di controllo pixel (30€)!
Purtroppo non mi è ancora arrivata la mail di conferma, e comunque ho visto che con il controllo dei pixel la spedizione si allunga di 2-3 giorni!
Secondo me anche se la disponibilità è verde (24h) i monitor non sono ancora arrivati!
Ciao! ;)
Secondo me anche se la disponibilità è verde (24h) i monitor non sono ancora arrivati!
Ciao! ;)
il solito specchietto per le allodole:
CONSEGNA IN 24 h!!!!!
e poi impiega sicuramente 8 gg lavorativi minimo :rolleyes:
il solito specchietto per le allodole:
CONSEGNA IN 24 h!!!!!
e poi impiega sicuramente 8 gg lavorativi minimo :rolleyes:
Premesso, ma chi se ne importa se ci mette 2 o 3 giorni in + :rolleyes:
Questo è quanto riporta Mifune, in un post di qualche settimana fa in questo stesso thread :read:
"E' arrivato ieri, spedito dalla Germania con UPS.
L'ho acquistato da F&M, l'ordine è stato processato lunedì e lunedì stesso è partito, è arrivato giovedì mattina ma non c'ero, quindi il corriere è ripassato ieri mattina. Piuttosto veloci direi."
Io, però, vista la correttezza esemplare di Avnet Italia, prima di ordinarlo in Germania vorrei vedere il prezzo qui da noi. Poi, decideremo :Prrr:
il solito specchietto per le allodole:
CONSEGNA IN 24 h!!!!!
e poi impiega sicuramente 8 gg lavorativi minimo :rolleyes:
24h?!, sono passati 3 giorni e ancora niente, comunque spero di essere in lista d'attesa!!!
In Italia su ci akka elle il s2201w costa 900 e passa euro chissà questo!
Mi sà che come arriva anche questo stock di Eizo se li seccano tutti subito!
Ciao! ;)
Comincio a spazientirmi :mbe:
Accidenti, quelli di Avnet mi hanno detto (dieci giorni fa) che il monitor é (indicativo presente) disponibile in Italia. Ma non si trova da nessuna parte :muro:
Sapeste che rabbia vederlo in tutti quegli shop teutonici... :mad:
A quel prezzo, poi, meno di quasi tutti i 21 :eek:
Comincio a spazientirmi :mbe:
Accidenti, quelli di Avnet mi hanno detto (dieci giorni fa) che il monitor é (indicativo presente) disponibile in Italia. Ma non si trova da nessuna parte :muro:
Sapeste che rabbia vederlo in tutti quegli shop teutonici... :mad:
A quel prezzo, poi, meno di quasi tutti i 21 :eek:
Ma a cosa ti riferisci quando parli di correttezza esemplare di avnet italia?
Io fossi in te avrei già ordinato... non è nemmeno CONCEPIBILE che in italia un eizo da 22" con pannello TN (il s2201w) costi DUECENTO EURO DI PIU' di quanto costa l'eizo S2431W, 24" con pannello S-PVA in germania.
Ma a cosa ti riferisci quando parli di correttezza esemplare di avnet italia?
Io fossi in te avrei già ordinato... non è nemmeno CONCEPIBILE che in italia un eizo da 22" con pannello TN (il s2201w) costi DUECENTO EURO DI PIU' di quanto costa l'eizo S2431W, 24" con pannello S-PVA in germania.
Mi riferisco al fatto che Avnet sia disponibile a ripararti in garanzia un monitor che non è "transitato" da loro. Non lo fanno tutti.
Qualche settimana fa su un sito italiano veniva proposto il Benq fp241wz, un ottimo pva da 24" a meno di 500 Euro, un prezzo persino sospetto da quanto era conveniente. Così ho indagato un po' ed ho scoperto che arrivavano da BenQ Spagna: beh, credimi, BenQ Italia mi ha detto chiaramente che per la garanzia mi sarei dovuto rivolgere al negoziante. Comunque non l'ho ordinato per altri motivi, ed Eizo è davvero un altro mondo.
Il tn che citi tu è venduto in due shop, a 500 eur uno, a + di 900 l'altro.
La mia speranza è che il primo shop applichi lo stesso "metro" al 2231 pva quando sarà disponibile (ma mi sto spazientendo), così da sostenere il pil italico :D che ne abbiamo un gran bisogno...
p.s. nottambulo anche tu, eh? :D
Mi riferisco al fatto che Avnet sia disponibile a ripararti in garanzia un monitor che non è "transitato" da loro. Non lo fanno tutti.
Qualche settimana fa su un sito italiano veniva proposto il Benq fp241wz, un ottimo pva da 24" a meno di 500 Euro, un prezzo persino sospetto da quanto era conveniente. Così ho indagato un po' ed ho scoperto che arrivavano da BenQ Spagna: beh, credimi, BenQ Italia mi ha detto chiaramente che per la garanzia mi sarei dovuto rivolgere al negoziante. Comunque non l'ho ordinato per altri motivi, ed Eizo è davvero un altro mondo.
Il tn che citi tu è venduto in due shop, a 500 eur uno, a + di 900 l'altro.
La mia speranza è che il primo shop applichi lo stesso "metro" al 2231 pva quando sarà disponibile (ma mi sto spazientendo), così da sostenere il pil italico :D che ne abbiamo un gran bisogno...
Beh, si, quanto dici non fa una piega, spero anche io per te a proposito del primo shop..
p.s. nottambulo anche tu, eh? :D
Si, stanotte non c'è verso :p
ciao a tutti,
sono tra quelli che stanno cercando di capire dove acquistare l'Eizo S2231WE-BK, se in Germania o in Italia.
Mi sono fatto spedire alcuni preventivi dai rivenditori ufficiali Eizo vicino a casa mia: prezzo migliore 790 euro al netto di IVA.
Ora l'ideale sarebbe avere una garanzia che prevede la sostituzione del monitor anche per un solo pixel bruciato (cosa da verificare?)
Qualcuno di voi sa se qualche punto vendita online in Germania da la possibilità di un controllo sui pixel, in modo da comprare il monitor con 0 pixel bruciati?
ciao a tutti,
sono tra quelli che stanno cercando di capire dove acquistare l'Eizo S2231WE-BK, se in Germania o in Italia.
Mi sono fatto spedire alcuni preventivi dai rivenditori ufficiali Eizo vicino a casa mia: prezzo migliore 790 euro al netto di IVA.
Ora l'ideale sarebbe avere una garanzia che prevede la sostituzione del monitor anche per un solo pixel bruciato (cosa da verificare?)
Qualcuno di voi sa se qualche punto vendita online in Germania da la possibilità di un controllo sui pixel, in modo da comprare il monitor con 0 pixel bruciati?
Cerca un articolo su prad.de (versione in inglese) in cui mettono a confronto le politiche sui pixel bruciati di 19 produttori.
Dall'articolo emerge che Eizo ha la più bassa percentuale di monitor con pixel difettosi (0,01%), inoltre un rappresentante Eizo ha affermato che sostituiscono i monitor anche in presenza di un solo pixel bruciato, a patto che si trovi nell'area centrale dello schermo.
Alcuni shop in germania offrono il controllo sui pixel, anche quello da cui ho acquistato io, però non era disponibile sul s2231w, forse perché erano i primi arrivi, magari ora l'hanno introdotto.
Cmq, la differenza di prezzo tra italia e germania è impressionante, in germania lo prendi a 543 euro iva compresa, in italia se al prezzo che hai riportato si aggiunge l'iva vengono 950...
Puoi usare idealo.de, il corrispondente tedesco del nostro trovaprezzi, e controlli sito per sito se è disponibile il controllo pixel.
Cerca un articolo su prad.de (versione in inglese) in cui mettono a confronto le politiche sui pixel bruciati di 19 produttori.
Dall'articolo emerge che Eizo ha la più bassa percentuale di monitor con pixel difettosi (0,01%), inoltre un rappresentante Eizo ha affermato che sostituiscono i monitor anche in presenza di un solo pixel bruciato, a patto che si trovi nell'area centrale dello schermo.
Alcuni shop in germania offrono il controllo sui pixel, anche quello da cui ho acquistato io, però non era disponibile sul s2231w, forse perché erano i primi arrivi, magari ora l'hanno introdotto.
Cmq, la differenza di prezzo tra italia e germania è impressionante, in germania lo prendi a 543 euro iva compresa, in italia se al prezzo che hai riportato si aggiunge l'iva vengono 950...
Puoi usare idealo.de, il corrispondente tedesco del nostro trovaprezzi, e controlli sito per sito se è disponibile il controllo pixel.
Seguendo il tuo consiglio ho fatto una ricerca sui siti di vendita online tedeschi che spediscono in Italia e ho fatto l'acquisto. Risultato:
Su http://www.f-m-shop.de l'Eizo S2231WE-BK è venduto a un prezzo di 542,98 €. Potete opzionare il controllo per i pixel difettosi a un costo di 29.90 € e infine dovete considerare le spese di spedizione (nel mio caso con UPS sono 41,38 €). Totale: 614,26 €. C'è la possibilità che per i controlli delle merci che escono dalla Germania per l'Italia si paghi un costo aggiuntivo di 98 € (se ho ben capito, per i controlli va a fortuna!).
Vi farò sapere come va a finire!
Seguendo il tuo consiglio ho fatto una ricerca sui siti di vendita online tedeschi che spediscono in Italia e ho fatto l'acquisto.
Muy bien, anch'io ho comprato lì, mi sono trovato decisamente bene.
C'è la possibilità che per i controlli delle merci che escono dalla Germania per l'Italia si paghi un costo aggiuntivo di 98 € (se ho ben capito, per i controlli va a fortuna!).
Dove hai letto di questa cosa? non l'avevo mai sentita... mi sembra un po' assurdo, siamo in regime di libera circolazione di persone e merci con la germania... hai qualche riferimento?
Sicuro che non si tratti dell'iva? Viene visualizzata come voce a sé stante, ma è già inclusa nel totale calcolato.
Dove hai letto di questa cosa? non l'avevo mai sentita... mi sembra un po' assurdo, siamo in regime di libera circolazione di persone e merci con la germania... hai qualche riferimento?
Sicuro che non si tratti dell'iva? Viene visualizzata come voce a sé stante, ma è già inclusa nel totale calcolato.
In effetti credo di aver mal interpretato io a causa del tedesco che non riesco a tradurre molto bene.
Questo è ciò che ho ricevuto ad ordine effettuato:
Artikelbestellung/order positions
---------------------------------
1x LCD 22" EIZO FlexScan S2231WE-BK schwarz (542,98 EP/EURO) 542,98 EURO
1x Überprüfung auf Pixelfehler S2231WE-BK (29,90 EP/EURO) 29,90 EURO
Zwischensumme/intermediate total : 572,88 EURO
Rechnungsanschrift = Lieferanschrift per UPS Vorkasse
Versandkosten/shipping costs : 41,38 EURO
SUMME/total costs : 614,26 EURO
[B]enthaltene MwSt./contained value added tax: 98,08 EURO
Le 98 EURO, come dici tu, dovrebbero riferirsi all'IVA che è già inclusa nelle 614,26 EURO!
In effetti credo di aver mal interpretato io a causa del tedesco che non riesco a tradurre molto bene.
Le 98 EURO, come dici tu, dovrebbero riferirsi all'IVA che è già inclusa nelle 614,26 EURO!
Infatti, è l'mwst (l'iva tedesca). Le dogane fra i paesi che aderiscono alla ue sono state abolite dal trattato di Schengen :D
Per le traduzioni ti consiglierei di usare google :D :
http://www.google.com/language_tools?q=tr&hl=it&client=opera&rls=it&hs=Nq1
Pagato con bonifico ?
Ciao
Il guadagno reale allora quanto sarebbe acquistandolo in Germany ? Grazie.
Infatti, è l'mwst (l'iva tedesca). Le dogane fra i paesi che aderiscono alla ue sono state abolite dal trattato di Schengen :D
Per le traduzioni ti consiglierei di usare google :D :
http://www.google.com/language_tools?q=tr&hl=it&client=opera&rls=it&hs=Nq1
Pagato con bonifico ?
Ciao
Sì, ho scelto il pagamento con bonifico bancario. Il guadagno acquistando in Germania è impressionante: circa 350 Euro!!!
Sì, ho scelto il pagamento con bonifico bancario. Il guadagno acquistando in Germania è impressionante: circa 350 Euro!!!
Ma scusa una cosa, ti è già arrivata la mail di conferma di FM per farti spedire il monitor? :mbe:
Ciao!
Ma scusa una cosa, ti è già arrivata la mail di conferma di FM per farti spedire il monitor? :mbe:
Ciao!
- ho ricevuto un'email che mi fornisce i codici bancari per poter effettuare il pagamento
- attraverso un link presente nell'e-mail ho accesso al mio ordine e mi compare un format dove posso inserire i miei dati bancari (nome del correntista-codice identificativo della banca-nome banca-n. conto)
- al momento mi sono fermato a questo punto e ora aspetto una risposta su una questione che ho posto relativa al pagamento.
In effetti il sito è solo in tedesco, lingua per me incomprensibile, inoltre la traduzione con Google o altro non è sempre chiara. Comunque non ho grande fretta e tra qualche giorno dovrei confermare il pagamento!
Se vi interessa Eizo Italia mi ha inviato il nuovo listino di Marzo!
pioss~s4n
04-03-2008, 12:21
Se vi interessa Eizo Italia mi ha inviato il nuovo listino di Marzo!
Ci sono novità?
Asterion
04-03-2008, 12:34
cambiando la risoluzione nativa, ogni monitor fa cagare
Solo per gli LCD, per i CRT non funzionava così. In pratica, scegliendo il monitor scegli pure la risoluzione :)
- ho ricevuto un'email che mi fornisce i codici bancari per poter effettuare il pagamento
- attraverso un link presente nell'e-mail ho accesso al mio ordine e mi compare un format dove posso inserire i miei dati bancari (nome del correntista-codice identificativo della banca-nome banca-n. conto)
- al momento mi sono fermato a questo punto e ora aspetto una risposta su una questione che ho posto relativa al pagamento.
In effetti il sito è solo in tedesco, lingua per me incomprensibile, inoltre la traduzione con Google o altro non è sempre chiara. Comunque non ho grande fretta e tra qualche giorno dovrei confermare il pagamento!
Se vi interessa Eizo Italia mi ha inviato il nuovo listino di Marzo!
Probabilmente dato che paghi in anticipo ti danno priorità rispetto chi paga in contrassegno, ma è solo una mia supposizione.
Oppure i monitor non li hanno ancora, ma intanto si beccano i soldi :D
Probabilmente dato che paghi in anticipo ti danno priorità rispetto chi paga in contrassegno, ma è solo una mia supposizione.
Oppure i monitor non li hanno ancora, ma intanto si beccano i soldi :D
Secondo me è il contrario, per la ricezione del bonifico ci vogliono circa 7gg. e solo dopo te lo spediscono. Io ho pagato in contrassegno e l'ordine è partito il giorno stesso, lunedì, e giovedì il monitor era qui.
Eizo Italia abbassa i prezzi!
Vi allego l'email che ho inviato a un rivenditore ufficiale Eizo e la relativa risposta:
Sinceramente non capisco come questo monitor costi 950 in Italia contro le 615 € in Germania, Svizzera, Francia, ecc. (incluse le spese di spedizione).
Avrei preferito acquistaralo da un rivenditore italiano, ma la differenza di prezzo è enorme!
Grazie comunque per il preventivo.
-----------------
Egr. Sig. XXX,
ho inoltrato la sua email al distributore italiano di Eizo… e qualcosa di buono ha scaturito…
Mi hanno informato che effettivamente in europa la gestione dei prezzi di vendita è differente, così come la gestione della garanzia del prodotto.
Inoltre sono felice di informarla che eizo italia ha rilasciato il nuovo listino marzo 2008…
Pertanto:
- Monitor Eizo S2231wh-gy/bk: 22" LCD TFT, 16:10, 0,282 * 0,282, Slim Edge, H/V: 178°, 250 cd/mq, 1500:1, 1680 x 1050, CE TUV GS, TUV Ergonomics, ISO 13406-2, TCO03, Energy Star, Decodificatore HDCP, sensore luce ambiente, FineContrast, On-Screen Display, Power Manager Vesa DPMS, Plug & Play Veas DDC2B, garanzia EIZO 5 anni
Prezzo: 650,00€ + iva
Pagamento: b.b. avviso merce pronta
Consegna: ritiro presso i ns uffici oppure consegna diretta all'indirizzo specificato in fase d'ordine
Le ricordo inoltre che in caso di acquisto all’estero la garanzia andrà esercitata sul distributore nel paese di acquisto e non in italia, dove inevitabilmente non le verrà riconosciuta.
Cordiali saluti
Solo per gli LCD, per i CRT non funzionava così. In pratica, scegliendo il monitor scegli pure la risoluzione :)
ma che stai a dì? :D
ogni monitor HA la SUA risoluzione nativa...
Metti su un 21' CTR la risoluzione 800x600 poi vediamo :asd:
Asterion
05-03-2008, 08:49
ma che stai a dì? :D
ogni monitor HA la SUA risoluzione nativa...
Metti su un 21' CTR la risoluzione 800x600 poi vediamo :asd:
Ma certo che ha la sua risoluzione nativa, ma potevi provare diverse risoluzioni e avere buoni risultati. Il mio vecchio Sony E200E a 17" andava a 1024x768, 1280x1024 e 1600x1200 (non leggevo nulla in pratica :D ) senza sfarfallare i caratteri. Se cambio risoluzione al mio LCD succede una tragedia :)
pioss~s4n
05-03-2008, 13:31
alf17 se possiedi il listino EIZO puoi inoltrarmelo in pv?
ti ringrazio
Ma certo che ha la sua risoluzione nativa, ma potevi provare diverse risoluzioni e avere buoni risultati. Il mio vecchio Sony E200E a 17" andava a 1024x768, 1280x1024 e 1600x1200 (non leggevo nulla in pratica :D ) senza sfarfallare i caratteri. Se cambio risoluzione al mio LCD succede una tragedia :)
insisto.... per me ti stai sbagliando :D
Asterion
05-03-2008, 14:15
insisto.... per me ti stai sbagliando :D
Può darsi, comunque parlo per esperienza. Sul mio vecchio CRT della Sony, un E 200 E da 17" a schermo piatto, potevo utilizzare le 3 risoluzioni che ti ho citato prima senza alcuna perdita di qualità nè distorsione nei caratteri.
La stessa cosa, con qualunque LCD, non è possibile.
Se metti a 800x600 un CRT da 17", metti pure 16" reali, la perdita di qualità è dovuta alla bassa risoluzione, non alle capacità dello schermo.
Può darsi, comunque parlo per esperienza. Sul mio vecchio CRT della Sony, un E 200 E da 17" a schermo piatto, potevo utilizzare le 3 risoluzioni che ti ho citato prima senza alcuna perdita di qualità nè distorsione nei caratteri.
La stessa cosa, con qualunque LCD, non è possibile.
Se metti a 800x600 un CRT da 17", metti pure 16" reali, la perdita di qualità è dovuta alla bassa risoluzione, non alle capacità dello schermo.
aridaje :D
anch'io avevo il top della gamma sony crt tempo fà.
Aveva risoluzione nativa di 1600x1200, ma se l'abbassavo si comporta esattamente come l'lcd che uso ora.
in fondo i pixel non sono un'opinione :asd:
Asterion
05-03-2008, 15:12
Aveva risoluzione nativa di 1600x1200, ma se l'abbassavo si comporta esattamente come l'lcd che uso ora.
Mi riesce difficile crederlo.
Le ricordo inoltre che in caso di acquisto all’estero la garanzia andrà esercitata sul distributore nel paese di acquisto e non in italia, dove inevitabilmente non le verrà riconosciuta.
Non è vero. Se navighi a ritroso in questo thread troverai un mio intervento nel quale, dopo aver contattato chi di dovere, spiego esaurientemente come stanno le cose in fatto di garanzia internazionale.
Ben venga un ritocco al listino del 2231. Ma a 780 euro ivati ci si porta a casa il 2431. Anzi, se non ti interessa quello multisnodabile, cioè il modello s2431wh, il prezzo in prussia scende sotto i 700 euri!!!!!
No paglia, neanche fichi secchi ;-)
Mi è già venuto il mal di testa nel seguire gli interventi in fatto di risoluzione :rolleyes:
Tagliamo la testa al toro. Andate su prad, cioè qui:
http://www.prad.de/en/monitore/reviews.html
troverete un mare di recensioni di monitor. In quasi ognuna di esse testano anche la qualità dell'interpolazione per chi non si trova bene con la risoluzione nativa :D
pioss~s4n
05-03-2008, 18:16
Effettivamente 650€ + IVA mi sembra un mezzo riallineamento prezzi se si considera che in Germania costa ancora molto meno. Conviene appunto un 24 di importazione.
Non è vero. Se navighi a ritroso in questo thread troverai un mio intervento nel quale, dopo aver contattato chi di dovere, spiego esaurientemente come stanno le cose in fatto di garanzia internazionale.
L'avevo letto il tuo intervento solo che il responsabile del punto vendita mi ha risposto che acquistando all'estero viene persa la garanzia. In ogni caso, come alcuni di voi, ho preso l'S2231W in Germania sapendo che ho diritto a una garanzia di 3 anni e che risponde direttamente Eizo Italia.
In attesa del monitor spero che il controllo sui pixel bruciati sia veramente una cosa seria!???
In attesa del monitor spero che il controllo sui pixel bruciati sia veramente una cosa seria!???
Anche io vorrei saperlo, a tal fine, autocitazione (chiedo scusa....)
Some retailers offer to have the LCD tested for the presence of any dead pixels as an option. This should guarantee the customer that the device is free of any pixel errors at the time of delivery. This optional test will weigh in at something between an additional 15 and 30 Euros.
But having it tested for dead pixels is not always of advantage: The display needs to be unpacked first in order to do this and there can be dabs or other signs of use left afterwards. It has also been reported that there were dead pixels found on the screen although the results of the pretest that was actually paid for claimed the opposite. In such a case, you are not even entitled to claim a refund since the retailer usually only guarantees that the device had left the store in a pixel error free state
Il meglio sarebbe andare in un negozio con utility apposita su chiavetta e provarlo. Però Eizo dichiara un'incidenza di pixel danneggiati sui suoi monitor pari a 1 ogni 10.000. Sarà sicuramente un po' troppo ottimistico :Prrr:
Ma se anche fosse 1 su 1000, magari neanche al centro dello schermo, considerando che quando pulisco il monitor mi ritovo il panno nero da fare schifo e non mi ero accorto di nulla fino a che non l'ho pulito, ma non sarò un po' fissato ? :D
OT:
ma secondo voi, quante probabilità ci sono di vedere l's2431we, quello con il piedistallo multisnodabile, allo stesso prezzo dell's2431wh, quello con la colonna regolabile in altezza, cioè anziché 770 a meno di 700 euri?:eek:
Sarebbe una pazzia, eh... :D
Secondo me è il contrario, per la ricezione del bonifico ci vogliono circa 7gg. e solo dopo te lo spediscono. Io ho pagato in contrassegno e l'ordine è partito il giorno stesso, lunedì, e giovedì il monitor era qui.
Ma da quando hai fatto l'ordine quanto è passato prima che ti arrivasse la mail per confermare l'acquisto? Possibile che dal 26-02-2008 non sia acora arrivata?!
Per quanto riguarda il bonifico dicevo che loro mandano la mail con gli estremi per il bonifico poi quando avranno i soldi faranno partire l'ordine, sempre che siano realmente disponibili!
Ma da quando hai fatto l'ordine quanto è passato prima che ti arrivasse la mail per confermare l'acquisto? Possibile che dal 26-02-2008 non sia acora arrivata?!
Per quanto riguarda il bonifico dicevo che loro mandano la mail con gli estremi per il bonifico poi quando avranno i soldi faranno partire l'ordine, sempre che siano realmente disponibili!
Ahem, non l'ho ancora ordinato. C'è uno shop italiano che, forse, usando lo stesso "metro" di altri modelli Eizo, potrebbe venderlo ad un prezzo accettabile.
Già, l'hai proprio azzeccata, amico. Se hai scelto l's2231we black da F-M, lo hanno già esaurito un'altra volta, in attesa di nuova fornitura, a giorni.
A dimostrazione che un 22 pollici pva a prezzi onesti va a ruba :sofico:
Ma da quando hai fatto l'ordine quanto è passato prima che ti arrivasse la mail per confermare l'acquisto? Possibile che dal 26-02-2008 non sia acora arrivata?!
Per quanto riguarda il bonifico dicevo che loro mandano la mail con gli estremi per il bonifico poi quando avranno i soldi faranno partire l'ordine, sempre che siano realmente disponibili!
Ho fatto l'ordine venerdì alle 18.45, la mail di conferma è arrivata entro 1 minuto, poi l'ordine è stato processato lunedì perché il termine è alle 18 del venerdì. Lunedì pomeriggio mi è arrivata direttamente comunicazione dall'UPS che il monitor era stato spedito.
Quindi se non ti è arrivato ancora niente dal 26/2 a occhio direi che non è stato registrato.. hai guardato anche nella casella di spam del tuo indirizzo di posta? sai mai che...
Altrimenti scrivigli chiedendo informazioni.
Già, l'hai proprio azzeccata, amico. Se hai scelto l's2231we black da F-M, lo hanno già esaurito un'altra volta, in attesa di nuova fornitura, a giorni.
A dimostrazione che un 22 pollici pva a prezzi onesti va a ruba :sofico:
Insomma che ad acchiapparlo subito con pagamento in contrassegno ho fatto un affarone :D
E' già un mesetto che mi godo il miglior 22" wide sul mercato :sofico:
OT:
ma secondo voi, quante probabilità ci sono di vedere l's2431we, quello con il piedistallo multisnodabile, allo stesso prezzo dell's2431wh, quello con la colonna regolabile in altezza, cioè anziché 770 a meno di 700 euri?:eek:
Sarebbe una pazzia, eh... :D
Ma parli dell'Easy up? Perché di solito questo e quello regolabile in altezza sono offerti allo stesso prezzo.. quale sarebbe il multisnodabile?
Ma parli dell'Easy up? Perché di solito questo e quello regolabile in altezza sono offerti allo stesso prezzo.. quale sarebbe il multisnodabile?
Esatto, parlo dell'easy up.
Il 2431 con easy up sta sui 770, mentre l'altro, quello con la colonna e i piedi a forma di "Y" (scomodo e pure brutto, accidenti) sta però sui 700.
Mi sento un po' bischero, avendo preventivato 500, arrivare sui 600 per il 2231 ed ora passare i 700, ma ingolosisce :D
Se hai scelto l's2231we black da F-M, lo hanno già esaurito un'altra volta, in attesa di nuova fornitura, a giorni.
Come non detto. Pare che siano in magazzino :D
Esatto, parlo dell'easy up.
Il 2431 con easy up sta sui 770, mentre l'altro, quello con la colonna e i piedi a forma di "Y" (scomodo e pure brutto, accidenti) sta però sui 700.
Mi sento un po' bischero, avendo preventivato 500, arrivare sui 600 per il 2231 ed ora passare i 700, ma ingolosisce :D
Vedi tu, se ne hai la possibilità, 5 cm di diagonale in più, se lo usi anche per film, te li godi ;)
Anche io all'inizio avevo stanziato 500, poi vedendo che i 22" wide erano tutti TN, 100 euro in più per un Eizo s-pva li ho spesi volentieri, se dovessi ancora prenderlo e potessi arrivare a 700 senza troppi problemi penso proprio che mi farei tentare.
Certo che la differenza di 70 euro tra i due piedistalli è piuttosto strana, mi sembra che tutti gli altri modelli Eizo siano venduti allo stesso prezzo con l'una o con l'altra base. A meno che non sia un'offerta di quel negozio per smaltire quelli con base a Y.
Comunque, anche se decidi di rimanere sul 22", è davvero una favola, all'inizio mi sembrava troppo luminoso, invece il sensore dell'autoregolazione funziona molto bene, l'interpolazione mi sembra davvero ottima, ho provato qualche vecchio gioco, privo di risoluzioni wide e con un dettaglio grafico bello datato, eppure la resa è straordinaria, tanto per fare un esempio ho provato unreal gold aggiornato con le texture di UT, ma pur sempre del '99, e non si nota praticamente nessun calo di qualità. In ogni caso puoi sempre impostare da OSD la modalità 1:1 e vedrai i pixel effettivi circondati da bordi neri, ma ti dico, non lo faccio mai.
Ho rifatto l'ordine con un'altra casella di posta e questa volta mi è arrivata la mail con il link di conferma!!
Domani "dovrebbero" fare il controllo dei pixel, poi vedremo quando lo mandano!
ciao ;)
Mannaggia a voi, mi avete fatto venire invidia e così l'ho ordinato anch'io :D
Ho rinunciato all'idea del 24 dopo aver visto un iMac in un negozio ed aver constatato che è davvero ingombrante :eek:
Così ho appena fatto l'ordine su fm, 566,93 euri, nero con l'ez-up, senza controllo pixel sperando che la sfiga sia distratta :ciapet:
Domani parte il bonifico, se va tutto come spero, tra una decina di giorni il monitor dovrebbe arrivare, dita incrociate, poi vi farò sapere
Scusate , e' vero che se si compra in Germany l'assistenza non la fanno in Italia ?Grazie.
Scusate , e' vero che se si compra in Germany l'assistenza non la fanno in Italia ?Grazie.
No. Qualche post fa ho scritto che:
Garanzie
Spero di fare cosa gradita a tutti nel dirvi che ho scritto al distributore tedesco quanto segue:
Dear Eizo Europe,
I'm interested in purchasing a brand new Eizo S2231WE LCD monitor.If I buy it from a German online shop, I imagine that services of warranty on that monitor will be ensured by Avnet Gmbh Germany. But, 'cause I live in Italy, can I directly contact the italian distributor Avnet srl Italy?
Thank you very much in advance for your kind response.
Best regards...
Mi hanno risposto:
Dear Mister,
Thank you for your interest in our products.
If you will buy this Display in Germany, there will be 3 years of World Wide warranty and general Bring In Service for this product.
It might be better to ask Avnet Italy as the local EIZO Distributor in your country for a Dealer in Italy
where you can get this display. May be there will be some better warranty conditions by Avnet Italy for this product.
Hope this will help you
With kind regards
Avnet Technology Solutions GmbH
Così ho scritto anche ad Avnet Italia:
Sarebbe gradito capire se, approfittando dei prezzi applicati dagli shop tedeschi (inferiori a 550 Euro tasse comprese) avrei diritto alla Vs. assistenza, dato che Eizo offre comunque la garanzia internazionale. Ringrazio per la gentile disponibilità.
Cordialmente
Che mi ha sostanzialmente e sollecitamente confermato che:
Ha diritto alla garanzia eizo ma non alla garanzia Avnet Italia – quindi no swap – no sostituzione ma riparazione ecc…
Insomma, no garanzia on-site (cioè che ti recapitano un monitor nuovo o ricondizionato al tuo domicilio) ma puoi portarglielo a farlo riparare se non va più: un plauso al distributore italiano, non tutte le case accettano di fornire assistenza sui prodotti non "transitati" da loro
Ho aspettato con ansia il Dell 2408WFP..ma pare sia pieno di difettucci ...gli eizo mi hanno sempre affascinato, solo il prezzo mi ha tenuto lontano, ma ora sentendo dei vostri successi con gli shop tedeschi mi si sta riaprendo una strada...:D
Sarei interessato al flexscan s2431w (anche se il 22 pollici non è male), ho poi scoperto che esistono due modelli S2431WE e S2431WH ...di cui non ho capito le differenze...e cosa conviene scegliere!:confused:
Il problema è che non capisco nulla di tedesco!!! è da ora che giro tra le pagine di F&M con traduttori vari...come decido il metodo di pagamento? e il controllo dei pixel? ..e sopratutto partendo da un prezzo di circa 697 euro..quanto arriverà qui da noi?:help:
[...]
Sarei interessato al flexscan s2431w (anche se il 22 pollici non è male), ho poi scoperto che esistono due modelli S2431WE e S2431WH ...di cui non ho capito le differenze...e cosa conviene scegliere!:confused:
La desinenza in E indica la base Easy Up, che offre la più ampia versatilità di regolazioni, in altezza, inclinazione e rotazione, a fronte però di un maggior ingombro sul tavolo, 'H' indica invece il più 'normale' piedistallo a forma di Y, meno regolabile ma anche meno ingombrante. Io ho preso l'easy up, mi ci trovo un gran bene, bisogna però fare i conti con lo spazio perché se il tavolo non è abb. profondo si rischia di avere lo schermo troppo vicino al viso.
Il problema è che non capisco nulla di tedesco!!! è da ora che giro tra le pagine di F&M con traduttori vari...come decido il metodo di pagamento? e il controllo dei pixel? ..e sopratutto partendo da un prezzo di circa 697 euro..quanto arriverà qui da noi?:help:
Io posso riferirti la mia esperienza con F&M: per l'italia esistono solo 2 metodi di pagamento: COD (Cash On Delivery, ovvero pagamento alla consegna) e bonifico bancario. Se procedi di un passaggio con l'ordine -quindi senza effettivamente ordinare- puoi inserire il tuo CAP e vedere così calcolato il costo effettivo della spedizione.
Il pagamento in contrassegno (COD) per il S2231W mi è costato circa 25 euro. Per il bonifico devi invece verificare con la tua banca quanto costa il bonifico estero.
Grazie mille per la risposta tempestiva...credo proprio che pagherò alla consegna...non'ho mai comprato on-line...e iniziare dalla germania un pò mi intimorisce :)
...l'unica cosa cosa che voglio capire, è il discorso del progressivo perchè a breve comprerò una videomaera che registra a 720P (per fare videoediting) ..ad esempio per l S2431W non è specificato nulla ma il modello HD2400.. è specificato full HD cioè (risoluzioni a parte, che sono uguali) supporta il 1080P.il modello S2231W come se la cava col progressivo?
...comunque primacercherò di trovare qualche recensione.
allora...credo di aver fatto l'ordine:D
..mi è arrivata un email da parte loro...non devo fare nient'altro? mi pare non ci siano link per confermare l'attivazione, ma solo se voglio seguire a che punto è l'ordine, giusto?
tra le altre cose un traduttore tedesco italiano non l'ho nemmeno trovato! :muro:
allora...credo di aver fatto l'ordine:D
..mi è arrivata un email da parte loro...non devo fare nient'altro? mi pare non ci siano link per confermare l'attivazione, ma solo se voglio seguire a che punto è l'ordine, giusto?
tra le altre cose un traduttore tedesco italiano non l'ho nemmeno trovato! :muro:
La mail sostanzialmente riepiloga le caratteristiche dell'ordine. Se guardi bene è bilingue tedesco/inglese e ci trovi pure il link per monitorare lo stato dell'ordine (spedizione/tracking ecc).
Per tradurre puoi provare con google translate
http://www.google.com/language_tools?q=tr&hl=it&client=opera&rls=it&hs=Nq1
e scegliere tra tedesco/francese o tedesco/inglese.
Buena suerte :D
:stordita: bo...speriamo bene...
...l'unica cosa cosa che voglio capire, è il discorso del progressivo perchè a breve comprerò una videomaera che registra a 720P (per fare videoediting) ..ad esempio per l S2431W non è specificato nulla ma il modello HD2400.. è specificato full HD cioè (risoluzioni a parte, che sono uguali) supporta il 1080P.il modello S2231W come se la cava col progressivo?
...comunque primacercherò di trovare qualche recensione.
Su questo mi cogli impreparato.. tra l'altro non ho un lettore HD, se mi posti un link a qualche filmato 1080p e mi dici cosa devo guardare provo a risponderti ;)
Una recensione la trovi su prad.de, che è anche in inglese, ma vedo che hai già fatto l'ordine :D
Quale hai preso alla fine?
allora...credo di aver fatto l'ordine:D
..mi è arrivata un email da parte loro...non devo fare nient'altro? mi pare non ci siano link per confermare l'attivazione, ma solo se voglio seguire a che punto è l'ordine, giusto?
tra le altre cose un traduttore tedesco italiano non l'ho nemmeno trovato! :muro:
Confermo quanto ti ha già detto AlgoRed, tra breve riceverai la mail del corriere che ti avvisa della spedizione avvenuta, poi a seconda di dove stai potresti riceverlo già sabato. Tieni pronti i contanti e facci sapere :)
Ho fatto la follia :D ....alla fine ho ordinato il 2431w.. per quella cifra avrei forse trovato qualcosa di "più multimediale" con + ingressi e che supporti nativamente il 1080p ...però non so quanto l'avrei sfruttato... e sopratutto non sarebbe stato EIZO!! Speriamo ne sia valsa la pena... vi faccio sapere, grazie mille dell'aiuto ;)
....ho verificato che è stato già spedito!! che velocità!! ....poi qua in Italia ci lamentiamo...
pioss~s4n
12-03-2008, 19:00
Per la cronaca il 2231 è uscito oggi sui listini C#L. Il prezzo è come prevedibile troppo alto. E' infatti in vendita a 780€.
Secondo i nuovi listini per l'Italia prevedo un allineamento del prezzo nelle prossime giornate..
di un 100aio di eur..
Saluti
Ciao a tutti, sto scrivendo con un bel EIZO S2231WE-BK davanti! :eek:
E' arrivato stamattina, UPS è un orologio svizzero per precisione e puntualità!
Controllato i pixel e tutto ok!
Ho provaato quache film e devo dire che sia in divx che su dvd anche se di meno si notano artefatti, invece con i film Hd (formato .mkv, non i blueray) non c'è che restae a bocca aperta!
Ho provato anche due FPS, Vietcong 2 e Armed assault: queen gambit.
Il primo sia a risoluzione nativa che interpolato è uno spettacolo, l'unica cosa quando si usa l'interpolazione e che si deve tenere il rapporto di 16:10, ovvero il numero più grande della risoluzione diviso quello più piccolo deve dare 1.6, per evitare stiramenti dell'immagine.
Anche con Arma:QG tutto ok, nel menù Video si può tranquillamente impostare la risoluzione e il tipo di rapporto desiderato.
In entrambi i giochi di scie non ne ho visto nemmeno cercandole con il lanternino!
La luminosità è accecante, ora l'ho regolata al 30% in modalità custom, voi come l'avete regolata?
Per ora sono molto soddisfatto, ora devo imparare un pò ad usarlo!
Per caso c'è qualche lettore per windows che nasconde un pò gli artefatti della compressione sopratutto dei divx?
Ciao a tutti, se avete qualche domanda chiedete pure!
Oggi il corriere UPS è passato anche da me e ha lasciato un fantastico S2231WE-BK!!!
Tutto OK niente difetti ... il monitor è bellissimo, solido e ben costruito (ottimo il braccio flessibile!).
La qualità è ottima soprattutto per il testo e le immagini.
Di default la luminosità in modalità CUSTOM è altissima quasi accecante, ma basta fare le giuste regolazioni che tutto va a posto.Vanno ritoccati anche i colori il contrasto ecc. Domani studio un po' come ottimizzare i settaggi.
I video in DivX e XviD sono così così, ma per ora ho collegato il monitor in analogico. Tra un po mi arriva il PC nuovo è col collegamento in digitale col cavo DVI dovrebbe migliorare tutto ...
Bene, sono contento per entrambi voi :)
Imho, colori e tonalità non vanno toccati, al max qualche aggiustatina, anche perché esistono diversi profili preimpostati richiamabili col tasto 'M', che si adattano alla lettura/videoscrittura/navigazione, visione di film, fotoediting ecc.
Per quanto riguarda la luminosità invece, è importantissimo abilitare il sensore di autoregolazione, che di default è disabilitato: vedrete che nel giro di un paio di giorni impara lui come autoregolarsi alla perfezione, da me di solito la lum. sta intorno al 3%, mentre il contrasto andrebbe mantenuto sul 50% per non perdere fedeltà cromatica.
Vedrete, entro pochi giorni padroneggerete le regolazioni e troverete quelle che fanno meglio per voi, io in pratica uso sempre la modalità movie di fabbrica perché dopo qualche tempo si è rivelata la migliore per me.
Col software Screen Manager Pro incluso nel cd potete anche associare i profili con particolari applicazioni, in modo che il monitor cambi automaticamente profilo a seconda che facciate partire, ad es., un mediaplayer, un editor di testi, un browser o un prog. di CAD o fotoritocco.
Non c'è che dire, è un monitor davvero fantastico.
Quanto agli artefatti, il primo giorno ho provato un paio di divx e a vedere quei quadrettoni e quei difetti ci sono rimasto un po' male, nei giorni successivi invece il difetto non si è più presentato, forse il primo giorno ho pescato due divx particolarmente mal fatti, ma ormai mi si è formata la convinzione che il pannello andasse un po' 'rodato', e ora, vi dico, non ne noto più.
Certo coi divx questo gioiello è un po' sprecato, almeno bisogna sceglierli di buona qualità.
Con i pixel tutto bene?
Ciao e buon Eizo :D
Per la cronaca il 2231 è uscito oggi sui listini C#L. Il prezzo è come prevedibile troppo alto. E' infatti in vendita a 780€.
Secondo i nuovi listini per l'Italia prevedo un allineamento del prezzo nelle prossime giornate..
di un 100aio di eur..
Saluti
Temo che 780 sia già il prezzo nuovo, come riportato da Eizo Italia interpellata da Alf17, in questo stesso thread.
Data di consegna prevista...17 Marzo!!!! ;) che efficienza!!
Ragazzi ma cosa aspettate ad aprire un tread ufficiale per questi monitor? ..oppure c'è già :confused:
....comunque 780€ è il prezzo che sto pagando io per l' s2431w ...incluse spese di spedizione!!!!! (sul listino sarebbero 697) :rolleyes:
Data di consegna prevista...17 Marzo!!!! ;) che efficienza!!
Ragazzi ma cosa aspettate ad aprire un tread ufficiale per questi monitor? ..oppure c'è già :confused:
Effettivamente... dovrei decidermi a finire la rece, trovando il tempo :p
....comunque 780€ è il prezzo che sto pagando io per l' s2431w ...incluse spese di spedizione!!!!! (sul listino sarebbero 697) :rolleyes:
E secondo te perché stiamo tutti comprando in germania? ;)
Ragazzi ma cosa aspettate ad aprire un tread ufficiale per questi monitor? ..oppure c'è già :confused:
Effettivamente... dovrei decidermi a finire la rece, trovando il tempo :p
Ok, ci ho rimesso mano, e oggi pome penso di finirla, vorrei giusto sapere una cosa: il tag [thread ufficiale] lo devo mettere io o e una cosa riservata ai mod?
pioss~s4n
13-03-2008, 15:17
....comunque 780€ è il prezzo che sto pagando io per l' s2431w ...incluse spese di spedizione!!!!! (sul listino sarebbero 697) :rolleyes:
tedeschia anche tu?
Raga' ,praticamente il 22 pagamento in contrassegno , piu' le spese di spedizione , qual'e' il suo prezzo in Germania ? Grazie.
Raga' ,praticamente il 22 pagamento in contrassegno , piu' le spese di spedizione , qual'e' il suo prezzo in Germania ? Grazie.
A me che sto a genova è venuto 602 euro in tutto.
il tag [thread ufficiale] lo devo mettere io o e una cosa riservata ai mod?
Qualcuno mi dice, perfavore? :D
Qualcuno mi dice, perfavore? :D
Ho notato che ci sono un sacco di thread ufficiali aperti da senior member, come te, ma non so come si fa, sorry :confused:
Penso sia a discrezione di chi lo apre se mettere [official thread] o discussione ufficiale o niente.
Ma a che serve quel foro quadrato dietro lo schermo con scritto key?
Dovrebbe essere una protezione antifurto ma come funziona?
Io uso custom con il contrasto al 45% e sensore attivo, dove si possono trovare i rpofili colore ICC per l'Eizo?
tedeschia anche tu?
:D :D :D
Penso sia a discrezione di chi lo apre se mettere [official thread] o discussione ufficiale o niente.
Ok, thanks, cmq anche per oggi niente :p vediamo se riesco nel we..
Ma a che serve quel foro quadrato dietro lo schermo con scritto key?
Dovrebbe essere una protezione antifurto ma come funziona?
Non ne ho idea... non l'ho nemmeno visto il foro :eek:
Cmq ho letto di questa protezione antifurto, probabilmente si riferisce a quella.
Io uso custom con il contrasto al 45% e sensore attivo, dove si possono trovare i rpofili colore ICC per l'Eizo?
Mi sembra che sia sul cd... ma lo puoi scaricare anche dal sito eizo.
A me che sto a genova è venuto 602 euro in tutto.Cacchio come l'ultimo Dell da 24 , dubbio atroce..........
Ragazzi, ho una domanda su screen manager!
Con il desktop uso il profilo custom, mentre a powerdvd ho abbinato il profilo movie che faccio cmmutare a screenmanager, il problema che quando chiudo powerdvd il desktop mi rimane in movie e dvo commutarlo io a mano, come faccio a far commutare il desktop su custom?
Ho fatto varie prove mettendo su custom tutto quello che c'è nella lista di screen manager tranne powerdvd, ma non c'è stato verso di farlo commutare! grazie e ciao! ;)
Ma a che serve quel foro quadrato dietro lo schermo con scritto key?
è un interruttore di sblocco che serve se si deve piegare il monitor per imballarlo ... non ci sono antifurti
Con il desktop uso il profilo custom, mentre a powerdvd ho abbinato il profilo movie che faccio cmmutare a screenmanager, il problema che quando chiudo powerdvd il desktop mi rimane in movie e dvo commutarlo io a mano, come faccio a far commutare il desktop su custom?
Il desktop non essendo un'applicazione non può essere associato ad alcun profilo quindi quando si finisce di utilizzare un'applicazione come powerdvd e si passa sul desk rimanangono le impostazioni dell'ultimo profilo utizzato.
Il desktop non essendo un'applicazione non può essere associato ad alcun profilo quindi quando si finisce di utilizzare un'applicazione come powerdvd e si passa sul desk rimanangono le impostazioni dell'ultimo profilo utizzato.
Già. Comunque magari basta assegnare il profilo custom ad esplora risorse.
Così quando spegni powerdvd ti basta pigiare su win + e per uscire dalla modalità movie :D
In ogni caso se usi screenmanager puoi assegnare le varie modalità a qualche hotkey di tua scelta e switchare velocemente ogni volta che vuoi
Il desktop non essendo un'applicazione non può essere associato ad alcun profilo quindi quando si finisce di utilizzare un'applicazione come powerdvd e si passa sul desk rimanangono le impostazioni dell'ultimo profilo utizzato.
Sicuro? A me non succedeva... ora non so dirlo con certezza, perché nel frattempo ho reinstallato win e non trovo più il cd... in ogni caso, dopo la chiusura del media player mi tornava alle impostazioni precedenti. Mi sembra ci sia da selezionare un default... altrimenti, si può provare ad associare il profilo custom a 'explorer.exe' che è l'interfaccia di windows, di fatto, "il desktop".
pioss~s4n
15-03-2008, 12:34
Temo che 780 sia già il prezzo nuovo, come riportato da Eizo Italia interpellata da Alf17, in questo stesso thread.
Secondo me il prezzo nuovo sarà qualcosa di meno..
Basandosi sul confronto:
il 2201 su C0mputerCity sta a 450€.
il 2201 su C#L sta a 650€.
Lo stesso C#L vende il 2231 a 780, quindi un ipotetico rivenditore serio (mettiamo che sia C0mputerCity) dovrebbe piazzare il 2231 a 600€ secondo logica.
Ovviamente sono tutte supposizioni.
mi iscrivo a questa discussione in attesa che apriate il thread ufficiale... dopo anni di onorato servizio è giunto il momento di pensionare il mio fido CRT, e punterei su questo eizo...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
puro S P E T T A C O L O !!!!
è arrivato..puntualissimo... da poco + di un'ora lo sto ammirando! S2431W
Non ci sono parole per descrivere la purezza delle immagini e sopratutto la fedeltà dei colori!! E' quanto di più simile (e non solo) ad un CRT (vengo da un HP P1100 21" CRT)..e questo è un complimento, sopratutto perchè io sono molto pignolo du queste cose...ho girato qualche anno visionando pannelli di ogni tipo..
..ripeto S P E T T A C O L O !!! :sbav:
appena mi riprendo faccio una bella e + scrupolosa recensione..magari in una discussione dedicata!
Devo ringraziarvi..:ave:
...se non avessi scoperto la "strada tedesca" ora non sarei qui a lodare quest'opera d'arte (e pensare che ritenevo di aver speso troppo per un monitor...soldi ben spesi! ottimamente!).
edoardovendrami
17-03-2008, 17:25
Vorrei prenderlo anch'io ma sono troppo tirchio:cry:
Ma ne il 22 e il 24 sono HDMI ?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
puro S P E T T A C O L O !!!!
è arrivato..puntualissimo... da poco + di un'ora lo sto ammirando! S2431W
Non ci sono parole per descrivere la purezza delle immagini e sopratutto la fedeltà dei colori!! E' quanto di più simile (e non solo) ad un CRT (vengo da un HP P1100 21" CRT)..e questo è un complimento, sopratutto perchè io sono molto pignolo du queste cose...ho girato qualche anno visionando pannelli di ogni tipo..
..ripeto S P E T T A C O L O !!! :sbav:
appena mi riprendo faccio una bella e + scrupolosa recensione..magari in una discussione dedicata!
Devo ringraziarvi..:ave:
...se non avessi scoperto la "strada tedesca" ora non sarei qui a lodare quest'opera d'arte (e pensare che ritenevo di aver speso troppo per un monitor...soldi ben spesi! ottimamente!).
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club Eizo! ;)
Ma ne il 22 e il 24 sono HDMI ?
Support for high bandwidth digital content protection (HDCP) through the DVI-I input allows for viewing of content from HDCP-equipped devices.
Ma niente hdmi. Puoi comunque usare un adattatore dvi/hdmi e veicolare l'audio da un'altra parte, magari un vero amplificatore e dei veri altoparlanti :D
p.s. fino al 19 quelli di FM sono senza il 2231we-bk :muro: a questo punto sperare che mi arrivi prima di Pasqua è pura utopia :muro:
la solita jella :muro: :muro: :muro:
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club Eizo! ;)
..grazie! :D
Per rispondere a edoardo... io pensavo di aver fatto una cavolata...una spesa troppo avventata (pur conoscendo la nomea di eizo)...ma ribadisco soldi ben spesi! E' pur vero che è una bella cifra, assolutamente, ma è anche vero che li vale tutti! ;)
I prezzi caleranno...e allora potrai toccare anche tu con mano..senza far soffrire troppo il portafoglio :)
Per monomm: per questi monitor il cavo HDMI è del tutto inutile..tale cavo cavo ha il vantaggio di veicolare audio e video insieme..ma in questo caso credo che dovresti comunque portare l'audio ad un sistema di casse esterno, visto che quelle del monitor non sono niente di chè (ma proprio niente)...rendendo inutile tale porta! Quindi come già ti ha suggerito AlgoRed
con un semplice adattatore risolvi il tutto.
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel club Eizo! ;)
Anche da parte mia :cool:
Anche da parte mia :cool:
Grazie mille! :)
:incazzed:
Lo sapevo, quelli di F&M il monitor lo danno in arrivo solo per domani e non + per il 19.
Se ne parlerà per dopo Pasqua, quindi.
Accidenti, farà pure brutto tempo, veniva bene familiarizzarci un po'...
:incazzed:
..allora ci spostiamo nella sezione monitor? :)
apriamo una discussione ufficiale per il 2231w e una per il 2431w ..oppure una per tutti e due? :D
..allora ci spostiamo nella sezione monitor? :)
apriamo una discussione ufficiale per il 2231w e una per il 2431w ..oppure una per tutti e due? :D
Credo che spetti a Mifune per diritto acquisito :D anche se io opterei per tutti e due...
p.s.: ho il tracking number :sperem:
se hai il tracking number è fatta! :cincin:
Io direi di fare le cose per bene..e cioè una discussione per il 2231w ( Mifune ti attendiamo) ed una per il 2431w ...anche perchè in questo modo è più facile trovare le informazioni volute ;)
..vediamo un pò cosa ne esc.. :lamer:
iscritto,forse lo piglio anche io il 22.
Credo che spetti a Mifune per diritto acquisito :D anche se io opterei per tutti e due...
Grazie grazie :D
Finalmente ce l'ho fatta, il thread ufficiale per l'S2231W è a >questo< (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21656850#post21656850) indirizzo.
Se gentilmente volete farmi notare eventuali errori, o avete consigli/richieste su aggiunte o aspetti da approfondire, fatevi avanti ;)
Personalmente credo sia meglio aprire una discussione per ciascun monitor, così evitiamo confusione, ma è solo imho.
p.s.: ho il tracking number :sperem:
Bene, finalmente! Tra poco anche tu nel club :cool:
Io direi di fare le cose per bene..e cioè una discussione per il 2231w ( Mifune ti attendiamo) ed una per il 2431w ...anche perchè in questo modo è più facile trovare le informazioni volute ;)
Infatti, concordo in pieno ;)
Io ho fatto, ora tocca a te :D
Ma il 2431 e' full hd o no ?
..o no
La eizo propone l' HD2441w come full HD.. che in più ha 2 porte HDMI e comunque monta lo stesso pannello.
Io tramite pc (quindi tramite porta DVI) ho visionato filmati 1080p, non so se in realtà il monitor converte in interlacciato (quindi non HD pieno), e non so quale sia la perdità di qualità rispetto al 1080p...ma risultato finale è spettacolare!
..conta anche che tra i due modelli c'è una certa differenza di prezzo ;)
Infatti, concordo in pieno ;)
Io ho fatto, ora tocca a te :D
Complimenti per il thread...molto molto dettagliato!
Molte cose sono veramente uguali per il 2431, probabilmente le differenze tra questi due monitor si dovrebbero ridurre alle sole risoluzioni..cmq vediamo un pò cosa riesco a fare, quantomeno per una questione di ordine giustamente a ciascun monitor il suo thread :sbonk:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.