PDA

View Full Version : Dove archiviare le foto digitali ?


baronz
04-02-2008, 09:23
Ciao, ultimamente sto pensando a come conservare le mie foto digitali. Oltre al classico backup su DVD stavo pensando a una soluzione online come ulteriore sicurezza. Per ora ho scovato il sito humyo.com che permette di archiviare fino a 25 GB di file multimediali gratuitamente e google che da 1GB con l'account Gmail, però sono un pò titubante a caricare foto perchè non so se è possibile fidarsi di questi servizi... Voi archiviate online da qualche parte ? Vi fidate a lasciare le vostre foto personali in mano a estranei ?

AarnMunro
04-02-2008, 09:27
Mi sono preso un HD da 200GB che accendo una volta al mese per fare il backup delle foto!
Basta ed avanza.

continuiamocosì
04-02-2008, 09:33
ho 2 computer ridondanti tra loro.

baronz
04-02-2008, 09:51
Un HD esterno da accendere ogni tanto sarebbe una soluzione comoda, però ho visto tanti HD smettere di funzionare da un giorno all'altro...
Comunque lasciandolo scollegato dal PC e collegandolo solo per fare i backup la probabilità di rottura è veramente minima :)

baolian
04-02-2008, 10:47
Io le metto, insieme ad altri dati su un HD ethernet (oltre a conservarle sul pc principale) in modo da poterci accedere da tutti i pc, poi di questo faccio il backup su un hd usb.
Inoltre le sole foto le metto anche su DVD ed una selezione limitata la metto anche su google.
Sono paranoico?:D

simalan
04-02-2008, 11:00
ho 2 computer ridondanti tra loro.

anche io, con due HD per PC.

cialbus

matteo10
04-02-2008, 11:00
Anch'io sto per comprare un HD esterno ;)
Io le metto, insieme ad altri dati su un HD ethernet (oltre a conservarle sul pc principale) in modo da poterci accedere da tutti i pc, poi di questo faccio il backup su un hd usb.
Inoltre le sole foto le metto anche su DVD ed una selezione limitata la metto anche su google.
Sono paranoico?:D
Si già la risposta vero? :D :D

roverello
04-02-2008, 13:42
Un HD esterno da accendere ogni tanto sarebbe una soluzione comoda, però ho visto tanti HD smettere di funzionare da un giorno all'altro...
Comunque lasciandolo scollegato dal PC e collegandolo solo per fare i backup la probabilità di rottura è veramente minima :)

Disco di rete (uso un vecchio P3 con FreeNas) + copia mensile su HD USB esterno (in realtà su 2 HD esterni, alternativamente).
Non uso DVD perchè sono poco affidabili e perchè fare il BU di 150 Gb è una vera seccatura, a 4,7Gb per supporto....

DIDAC
04-02-2008, 15:12
Aggiunto disco nel pc e con software di backup mi tiene sincronizzati i documenti del volume in raid0 con il nuovo disco aggiunto.

Le foto poi ogni anno le salvo anche su DVD. Teoricamente dovrebbero restarci per al max 10 anni dopodichè il supproto (DVD) potrebbe risultare illeggibile.

Piccola parentesi: i due HD in raid0 sono dei seagate baracuda da 80 GB l'uno che oramai hanno oltre 4 anni, che siano vicini al paradiso della santissima testina (o all'inferno del cluster bollito)???

Ciao

DIDAC

muso
05-02-2008, 01:11
Per informazione tra un po sarà disponibile:

DreamLand
05-02-2008, 08:01
Per informazione tra un po sarà disponibile:

Io non vedo nulla... :)

street
05-02-2008, 08:16
infatti ha detto "tra un pò"

edridil
05-02-2008, 17:42
:sbonk:

contesax
06-02-2008, 12:26
sono sufficenti due HD esterni da accendere esclusivamente per l'operazione di BU (quindi normalmnete spenti e staccati dal PC)

che se ne rompa uno è molto difficile, che se ne rompano due contemporaneamente è pura fantascienza :sborone:

code010101
06-02-2008, 12:30
sono sufficenti due HD esterni da accendere esclusivamente per l'operazione di BU (quindi normalmnete spenti e staccati dal PC)

che se ne rompa uno è molto difficile, che se ne rompano due contemporaneamente è pura fantascienza :sborone:

già, però se ti entrano i ladri a casa e si portano via tutto?

quando faccio dei viaggi l'HD di backup lo lascio ai miei :rolleyes:

ho vinto qualche cosa? sono il più paranoico? :D

francescosalvaggio
06-02-2008, 12:37
Mi sono preso un HD da 200GB che accendo una volta al mese per fare il backup delle foto!
Basta ed avanza.

anche io nel solito modo.

continuiamocosì
06-02-2008, 13:04
già, però se ti entrano i ladri a casa e si portano via tutto?

quando faccio dei viaggi l'HD di backup lo lascio ai miei :rolleyes:

ho vinto qualche cosa? sono il più paranoico? :D

basta stamparle! ;) :Prrr:
ho "1000" raccoglitori di foto che più mi piacciono; non credo che al ladro interessi portarsi via dei quintali di carta.

raffaele75
06-02-2008, 15:20
http://www.swisspicturebank.com/

ti conservano le foto fino a 99 anni a 6 cent l'una...
per i superparanoici :cool:

jiadin
06-02-2008, 16:26
Io ho le foto sul portatile, sul computer fisso e (tramite il portatile anche il backup su timemachine) quindi in tutto 3 copie... L'unica cosa che effettivamente mi lascia un po' perplesso sarebbe l'eventualità che dei ladri vengano in casa... ma per tale motivo ho anche tutte le foto caricate su flickr..! :D (sperando che non chiuda il servizio prima o poi)

fluido
06-02-2008, 16:47
Mi sono preso un HD da 200GB che accendo una volta al mese per fare il backup delle foto!
Basta ed avanza.

E ti bastano 200GB? Considerando che ne hai 20 di Venezia.... :sofico:

Comunque utilizzerò anch'io questa tecnica, non appena mi comprerò un disco da qualche tera. :cool:

Al momento sto spargendo le foto nei 4 HD dei 3 pc che ho. Tutte NON ridondanti, per mancanza di spazio.... :stordita:

muso
07-02-2008, 04:35
http://www.swisspicturebank.com/

ti conservano le foto fino a 99 anni a 6 cent l'una...
per i superparanoici :cool:
Insomma secondo me è utile,almeno per chi ci lavora.
Io penso di usarlo anche se per i raw costa molto di piu.

andyweb79
07-02-2008, 14:19
Io oltre a tenere le foto nell'hdd del portatile, al raggiungimento dei 4 gb, masterizzo un dvd e faccio una copia su un hdd esterno da 250 gb. Un domani magari prenderò un disco esterno più capiente ma per ora mi trovo benone così.