View Full Version : Intel Skulltrail: 8 core e 4 GPU per gli enthusiast
Redazione di Hardware Upg
04-02-2008, 10:11
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1893/intel-skulltrail-8-core-e-4-gpu-per-gli-enthusiast_index.html
Intel anticipa le caratteristiche tecniche e prestazionali della propria nuova generazione di piattaforma top di gamma per l'utente appassionato, chiamata Skulltrail. Due processori quad core sono abbinati al supporto alle tecnologie NVIDIA SLI e ATI CrossfireX, sino ad un massimo di 4 GPU in parallelo.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bonzuccio
04-02-2008, 10:20
Sbaglio o i Phenom a parità di clock stavolta superano il Q6600 e 6700 Intel?
Ma avete rifatto i test con bios nuovi?
Paolo Corsini
04-02-2008, 10:26
Sbaglio o i Phenom a parità di clock stavolta superano il Q6600 e 6700 Intel?
Ma avete rifatto i test con bios nuovi?
I test sono quelli eseguiti nella recensione delle cpu Phenom
mah... va bene che e' dedicata agli "enthusiast".... pero'... facendo due conti: 1500 $ a processore, 500$ mb, 400$ ram, totale 3900$ a cui bisogna sommare il costo della/e sk video, hd, sk audio.. e tutto questo per cosa? per riuscire ad avere BEN 37,4 frame a crysis in 1280?? ma siamo impazziti o cosa?!?!!!! un mese fa sono passato al mondo delle console (xbox 360) non ne potevo piu' di spendere le solite centinaia di euro ogni anno per riuscire a stare al passo, non ha piu' senso.. e ve lo dice uno che con i pc ci lavora da mooolti anni :)
red.hell
04-02-2008, 10:34
esercizio di stile
i giochi non sfruttano gli 8 core a dovere, la ram è pesantemente limitata e la possibilità di 4 vga fa alzae i costi con un guadagno prestazionale marginale
è un pò come la Maserati MC12, fatta in solo 25 esemplari
spero che AMD si concentri su processori e GPU umane al posto di rispondere a questa "provocazione"
ciolla2005
04-02-2008, 10:35
Tutto molto bello, peccato che sia + indicato a chi fa montaggi video/rendering che per videogiocatori.
cmq abbastanza inutile.
Qualcuno però lo comprerà..visto che lo producono....:mbe:
ghiltanas
04-02-2008, 10:37
io vorrei sapere solo una cosa:
ma come cavolo fa la vga che sta sopra a prendere aria? :confused: , nn è che si surriscalda parecchio? io personalmente le terrei distanziate dato che ci sono 1000 slot pci-e 16x...
ps queste soluzioni sono ridicole, nn le comprerei neanche avessi i soldi da tirare via (imho) :rolleyes:
ciolla2005
04-02-2008, 10:41
mah... va bene che e' dedicata agli "enthusiast".... pero'... facendo due conti: 1500 $ a processore, 500$ mb, 400$ ram, totale 3900$ a cui bisogna sommare il costo della/e sk video, hd, sk audio.. e tutto questo per cosa? per riuscire ad avere BEN 37,4 frame a crysis in 1280?? ma siamo impazziti o cosa?!?!!!! un mese fa sono passato al mondo delle console (xbox 360) non ne potevo piu' di spendere le solite centinaia di euro ogni anno per riuscire a stare al passo, non ha piu' senso.. e ve lo dice uno che con i pc ci lavora da mooolti anni :)
Forse non abbastanza :asd:
cagnaluia
04-02-2008, 10:45
..fin che questi saranno i requisiti consigliati/minimi di corrente... da 1KWatt a 1,6KWatt... per prestazioni Top... a me viene solo da sorridere.. sorridere di delusione!
:rolleyes:
REPERGOGIAN
04-02-2008, 10:59
....abbiamo ottenuto nei test con alcuni giochi 3D risultati inferiori alle aspettative, che riteniamo essere legati alla ridotta ottimizzazione da lato driver....
intanto ---> :tapiro:
poi vediamo
Boscagoo
04-02-2008, 11:01
..fin che questi saranno i requisiti consigliati/minimi di corrente... da 1KWatt a 1,6KWatt... per prestazioni Top... a me viene solo da sorridere.. sorridere di delusione!
:rolleyes:
Ma stiamo scherzando???? Cioè, va bene tutto ma penso che qualcuno la compri (visto che la fanno) e di sicuro se la fanno in tiratura limitata ne rimarranno ancora in magazzino...il costo è troppo elevato e per gaming non è adatta, forse per server ancora ancora (anche se l'architettura non è per questa funzionalità)
Mah...a malapena ci sono applicazioni che sfruttano per bene i processori dual core (tanto per dire i sistemi operativi più usati girano a 32 bit). E sono usciti i quadcore. E adesso due quadcore in parallelo. Boh....evidentemente si rivolge a un mondo di applicazioni particolari che non conosco. Altrimenti una soluzione del genere e' solo un'ottima arma da benchmark.
Peraltro nei giochi al momento fà pena.
Ah...non dimentichiamo i consumi. Sono impressionanti. Quasi come i costi peraltro :D...
.:Sephiroth:.
04-02-2008, 11:08
1.6kw di corrente...:OOO
cmq sia coi giochi nn è nulla di potentissimo, si ottengono 60fps in crysis con 3GTX 2gb e un quadcore...
sta cosa è esagerata :|...nn ce un gioco ke sfrutti al pieno i quadcore, figuriamoci due!
Per il gaming ha il vantaggio di supportare Sli/Crossire.
Per il resto è inutile.
Un'altro modo di sfruttare quella piattaforma:
Mb 500 euro, e non si sfugge
2x Xeon X5430 2.67GHz a 400 euro cadauno, da settare a 400x8 (o lasciare default)
4x 1Gb FB-dimm PC6400 - 240 euro
Alimentatore 1200W - 250 euro
per essere una ws grafica, è in linea con altri prodotti della categoria.
Ma è l'unica che consente Sli/Crossfire
Io ci metterei 2x 2900Pro 1Gb con bios modificato in Firegl V8600 (2x 270 euro invece di 2x 1300 euro ;-)
Euripylos
04-02-2008, 11:16
tutto molto inutile per ora. gia i quadcore non sono pienamente sfruttati, e tiran fuori 8 core.
per esempio io sto ancora col dual core e girero' ancora per molto col dual fino a che non vedo un netto miglioramento in un upgrade da quad per giochi ecc...
in ogni caso è tutta roba interessante, se un giorno le software house sfrutteranno 8 core, etvoilà c'e' gia la tecnologia adatta :D
S3pHiroTh
04-02-2008, 11:20
..fin che questi saranno i requisiti consigliati/minimi di corrente... da 1KWatt a 1,6KWatt... per prestazioni Top... a me viene solo da sorridere.. sorridere di delusione!
:rolleyes:
A quando il PC nucleare???:rolleyes:
skyzoo73
04-02-2008, 11:21
A me sembra che l'articolo abbia sbagliato tipo di benchmarks da fare.
Vista la completa INUTILITA' di questa piattaforma come sistema da gioco, era meglio testarla più a fondo come workstation grafica professionale (visto il range di prezzo:eek: ) e inserire nei tests di rendering gli applicativi più usati come 3dsmax,maya,etc.
Naturalmente con una qualche scheda video veramente PROFESSIONALE.
Per il resto un gran bell'esercizio di hardware ma come dicevo, forse meglio indicato per qualcosa che non sia il gioco.
Ciao:)
Otto core e 4 scheda grafiche SLI..macchina per calcolo scientifico parallelo, anche solo a livello didattico magari.
Nel tempo libero i ricercatori possono poi impegnarla con profitto nell'esecuzione dei tipici giochi da laboratorio: worms o quake3 Arena nei frangenti nei momenti di massima violenza.
capitan_crasy
04-02-2008, 11:28
Macchina con una potenza teoria assolutamente sbalorditiva!
Peccato che in ambito desktop non si sfruttino ancora a dovere 2 core, figuriamoci 8...
Tenendo conto dei pro e contro resta il fatto che Intel si sia impegnata a realizzare una delle piattaforme "enthusiast" più potente del mercato...
skyzoo73
04-02-2008, 11:30
Otto core e 4 scheda grafiche SLI..macchina per calcolo scientifico parallelo, anche solo a livello didattico magari.
Nel tempo libero i ricercatori possono poi impegnarla con profitto nell'esecuzione dei tipici giochi da laboratorio: worms o quake3 Arena nei frangenti nei momenti di massima violenza.
..certo a non aver problemi di soldi sarebbe un bel giocattolino da farci girare Boinc Manager!!:D :D
..certo a non aver problemi di soldi sarebbe un bel giocattolino da farci girare Boinc Manager!!:D :D
Mica solo BOINC..a fisica si tengono corsi di calcolo parallelo e distribuito, che nel secondo caso si svolgono su una macchina dove vengono virtualizzati più computer. Per quanto riguarda il calcolo parallelo invece alcune tesi si stanno svolgendo sull utilizzo di schede grafiche e playstation3.
Per adesso la potenza di calcolo basta, ma in futuro un computer simile potrebbe essere la manna dal cielo..
cagnaluia
04-02-2008, 11:37
A quando il PC nucleare???:rolleyes:
beh... :) .... se dobbiamo vedere bene.. questo è gia un PC "nucleare"...
almeno... la superficie di CPU + GPU... consuma tanta più energia di quella, in proporzione inversa, generata da un reattore nucleare... e non è da ridere... continua sempre a far piangere nel 2008 avviato..
ohmaigod
04-02-2008, 11:46
1 kw :asd:
nonikname
04-02-2008, 11:46
Volete il nome e cognome di qualcuno che possa sfruttare a pieno questo sistema ??
Alan Wake !!
gianni1879
04-02-2008, 11:53
notavo che alla fine in game, addirittura si va peggio per via della limitazione delle FB-Dimm.... bah
per il resto se le applicazioni sfruttano il multicore è spettacolare...
ciolla2005
04-02-2008, 11:55
Volete il nome e cognome di qualcuno che possa sfruttare a pieno questo sistema ??
Alan Wake !!
Seriuos Sam mi ha detto che Alan è divenatto GAY. :stordita:
Tanto x dire qualcosa.....:doh:
nonikname
04-02-2008, 11:58
http://newdl.gamersyde.com/secdl/ca07a414e474dc9050a28ba549f94b12/47a6ee12/alanwake_intel.avi
gabi.2437
04-02-2008, 12:14
azz.... 1600watt... però che potenza, roba che se butti tutto su calcolo distribuito, 8 core, 4 schede video, POTENZA PURA
notizia della intel fatta per sviare coloro che aspettano i quad core penrin...........
Ridicola la pensata che ci siano 'enthusiasts' capaci di SPRECARE tanti soldi per un pc....per giocare,magari.
Boh,se ci sono,meglio per l'economia............... :D
Rimane comunque una enorme potenza ma.......esercizio di stile.
Senza i soliti commenti "1.6 kw omg" o "costa troppo, non me lo posso permettere , è inutile", un pc con questa potenza di calcolo è orientato più ad ambiti lavorativi che a giochicchiare all'ultimo giochino uscito.
Tra l'altro, erano le quadro che permettevano di convertire la gpu al calcolo tipo processore?
Nel caso si arriverebbe ad avere una potenza di calcolo allucinante forse ad un costo relativemente minore di un serverino, ad intuito eh.
firestormrudy
04-02-2008, 12:51
scusate ragazzi se a casa vostra salterà la corrente ma oggi ho voglia dio giocare a cryisis...
Consuma più di un phon e di un microonde messi insieme... ti fa saltare le nuove centraline enel...
che cosa idiota...
mi domando dove si arrverà nel mondo pc.. tr un po passo seriamente alle consolles.. io che ho sempre difeso il pc.....
Negli applicativi che sfruttano tutti i core si è visto como i risultati siano incredibili
Per il resto la vedo bene solo come workstation
fustacchione90
04-02-2008, 13:13
lol quando capiranno k le gtx son vekkie? gt & gts ruleZ
harlock10
04-02-2008, 13:18
Più che un super computer per giocare assomiglia a una workstation , a questo punto tanto vale prendere un dell o un mac pro , che costa di meno.
Per avere il top nei videogiochi è meglio puntare su un buon processore e magari una configurazione triplesli. Si spende di meno e si gioca meglio di questa congigurazione.
omega726
04-02-2008, 13:27
Ragazzi ma non siete per nulla lungimiranti...
Immaginate che risparmio...
Avete un parallelepipedo di alluminio in casa con dentro sta roba e un ali da 1,6 kw...
A dicembre buttate su un 3dmark e potete spegnere i caloriferi....quindi non costa molto se calcolate l'ammortamento per le spese del riscaldamento....
CoolBits
04-02-2008, 13:30
Puro esercizio di stile....utilità prossima allo ZERO....
Davvero fantastico per l'encoding!! :eek:
Mi sarebbe davvero utilissimo! :eek:
Peccato che non me lo possa permettere... :cry:
Io sinceramente son stato contento di questa prova perché ho visto un bel phenom 9900 darle quasi sempre al rispettivo rivale quad core anche se modello vecchio (ma è B2 o B3?? :confused: ).... e se mi devo fare un sistema multi gpu per giocare visto che mi ritengo parteggiante sia di amd che di ati faccio tutto in casa finalmente XD... Per il resto bisognerebbe si aumentare la potenza di tutto ma cercare di diminuire sti caxxo di consumi.... poi non lamentiamoci se il petrolio vola a 150$ al barile o le nucleari vanno in cortocircuito dalla richiesta.... cavolo da 6 anni a sta parte siamo passati da alimentatori da 400w per il max a ali da 1300w sempre per avere il max.....
hardstyler
04-02-2008, 14:18
certo che per giocare va pure peggio di soluzioni molto meno costose, per fare altre cose tipo giocare contemporaneamente a 2 giochi in finestra e fare conversioni video dev'essere qualcosa di spettacolare sempre ammesso che ci sia supporto software......al limite mentre si gioca a 2 giochi contemporaneamente sulla stessa macchina, tu con Crysis, il fratellino con COD4 fornisci elaborazione alla NSA, NASA e pure calcolo distribuito(spero daranno soldi in cambio altrimenti 1600w di ali al 100% non mi pare sia cosa divertente)!
hardstyler
04-02-2008, 14:25
in ogni caso: lo voglio! Tanto lo si dice per dire ma se costasse 1000€ lo prenderei!
Parappaman
04-02-2008, 14:31
Un Mac Pro gliele dà di brutto come potenza di elaborazione, efficienza energetica, espandibilità e rapporto qualità/prezzo, senza neanche scendere nei dettagli del S.O. usato o dell'estetica. Se solo supportasse Crossfire o SLI, un sistema come quello visto in questa recensione non avrebbe veramente senso di esistere... ma in fondo è proprio questo l'unico ambito in cui verrà usato questo forno: i record di benchmarking nel 3DMark. :asd:
skyzoo73
04-02-2008, 14:36
Ridicola la pensata che ci siano 'enthusiasts' capaci di SPRECARE tanti soldi per un pc....per giocare,magari.
Boh,se ci sono,meglio per l'economia............... :D
Rimane comunque una enorme potenza ma.......esercizio di stile.
io cambierei "enthusiasts" in "fessi"..:D
mi sa che ai più sta sfuggendo la potenzialità di questo sistema.. a me interessa capire se faranno schede madri con questo chipset ma che supportino ddr2 standard. nel settore calcolo matematico/rendering, avere 8 core vuol dire dimezzare i tempi rispetto ai già ottimi quad core ;)
ovviamente non ha senso giocare con un sistema del genere. molto più probabilmente stanno mettendo a punto la versione "professionale" con schede video diverse.
scheda madre+2 Q6600+vga singola=molto meno di 1kw, anzi meno della metà, con prestazioni da urlo e una spesa abbordabile.
mi trovo d'accordo con chi ha detto che tale sistema andava testato solo con applicazioni professionali. é fin troppo evidente come un sistema del genere sia del tutto inadatto al gioco ma non come prestazioni (ovviamente, ci mancherebbe :asd: ) bensì come prezzo (ci sono 4000 carte solo fra cpu e gpu :asd: ) e come consumi. Mi ha fatto sorridere vedere i requisiti di corrente richiesti da questo mostro. Ma nell'ambito professionale ha delle potenzialità enormi e quando si tratta di lavoro e soldi un sistema del genere non puo fare che bene.
RAGAZZI, è CON TANTO PIACERE, CHE OGGI PRESENTIAMO....(ooooooooooooooCorOoooooooooo):
L'INUTILITà FATTA A SISTEMA!!! :asd: :asd: :asd: :asd:
[QUOTE=hardstyler]in ogni caso: lo voglio! Tanto lo si dice per dire ma se costasse 1000€ lo prenderei![\QUOTE]
se costasse meno di 250.000€ anke io prenderei la mia bella enzo ferrari, se costasse meno di 1,34€ al litro anche io andrei in giro con la mia bella enzo e perkè no, se costasse meno di qualche miliardo anche io mi comprerei l'Empire State Building... Ma perkè limitarsi a quello? Se costasse meno di qualche milione di miliardi di miliardi anche il comprerei il pianeta! Mi fermo alla terra perkè non so la valuta al di fuori... :asd:
RAGAZZI, è CON TANTO PIACERE, CHE OGGI PRESENTIAMO....(ooooooooooooooCorOoooooooooo):
L'INUTILITà FATTA A SISTEMA!!! :asd: :asd: :asd: :asd:
se costasse meno di 250.000€ anke io prenderei la mia bella enzo ferrari, se costasse meno di 1,34€ al litro anche io andrei in giro con la mia bella enzo e perkè no, se costasse meno di qualche miliardo anche io mi comprerei l'Empire State Building... Ma perkè limitarsi a quello? Se costasse meno di qualche milione di miliardi di miliardi anche il comprerei il pianeta! Mi fermo alla terra perkè non so la valuta al di fuori... :asd:
continua a sfuggirvi l'utilità del sistema in ambiti che vanno ben al di là del videogaming. Non esistono solo i giochi eh ;)
Mercuri0
04-02-2008, 16:09
Questa piattaforma è sembra essere penalizzata dal'uso FB-DIMM (che tra l'altro costano molto di più delle ddr). In alcune recensioni ho visto che va più lenta di un "mono" quad in giochi come UT3.
Ogni volta che leggo FB-DIMM mi viene da pensare che forse l'unico punto di forza che è rimasto ad AMD è il controller di memoria integrato e L'HyperTransport.
Nehalem pare userà tecnologie simili a queste due... è decisamente il caso che AMD faccia funzionare i suoi 45nm in tempo se vuole provare a competerci. ^^''
"Mammaaaaaaa... Per favore apri al citofono che devono salire quelli dell'Enel per fare un buco di 2x2mt nella parete per installarmi un trasformatore e una dorsale, altrimenti il nuovo 2xquad 4xsli non mi si accende e non posso giocare a Crysis a 30fps... Daiiiii, tanto a pagare ci pensa il papi..."
Liberamente tratto da "Vita da Bamboccione unt Utonto"... :O
REPERGOGIAN
04-02-2008, 16:19
continua a sfuggirvi l'utilità del sistema in ambiti che vanno ben al di là del videogaming. Non esistono solo i giochi eh ;)
mi sfugge perchè nell'articolo si dice che questa piattaforma è diretta al ludico in particolar modo.
Detto in altro modo, Skulltrail è una piattaforma che mira a rendere disponibile all'utente domestico la potenza elaborativa di una workstation grafica, orientata però ad un utilizzo video ludico.
quindi si. mi sfugge.....
e poi basta con sta parolonona ":eek: calcolo :eek: matematico :eek: " che sta dando il volta stomaco
se lo preferisci parlo solo di rendering :)
comunque è ovvio che il modello in questione sia game-oriented, c'è scritto.. il punto è che si tratta di una piattaforma da configurare ad hoc per vari ambiti di utilizzo ;)
ViSiOn86
04-02-2008, 16:31
ma è completamente inutile asd
Beh, non è sicuramente fatto per i gamer, lo vedo bene per gente che edita video di professione, dato che può scaricare l'iva su quel kw che sta bestia gli ciuccia...
ragazzi sapete dirmi se l'nforce100 utilizzato per lo SLI verrà integrato sulle mobo che montano chipset X38 o X48 per ottenere finalmente uno SLI Intel? :P
spettacolare ! peccato per ora sia abbastanza useless : già i quad singoli vengono sfruttati poco ....
gianly1985
04-02-2008, 17:46
Ma qui nessuno (a parte 2 o 3) ha mai sentito parlare di macpro? :asd:
Tutti a restare a bocca aperta..
Questo è il macpro dei poveri, peccato che i costi e il consumo siano ridicoli per le applicazioni e il target verso cui è stato spiritualmente (da intel stessa) destinato....poi che possa avere usi professionali è chiaro ma a quel punto penso che sia meglio, spendere per spendere, buttarsi su un macpro...magari con 8 core xeon, 32gb di ram, raid da 4tb e 4 schede ati :D (oddio così pompato al massimo diventa leggermente costosetto)
DarKilleR
04-02-2008, 17:52
ma i test per i phenom come sono stati svolti???
A parità di frequenza stanno spesso sopra il Q6600 e 6700...
Direi niente male...sti processori sono migliori di quello che abbiamo sempre voluto credere..
Ma qui nessuno (a parte 2 o 3) ha mai sentito parlare di macpro? :asd:
Tutti a restare a bocca aperta..
Questo è il macpro dei poveri, peccato che i costi e il consumo siano ridicoli per le applicazioni e il target verso cui è stato spiritualmente (da intel stessa) destinato....poi che possa avere usi professionali è chiaro ma a quel punto penso che sia meglio, spendere per spendere, buttarsi su un macpro...magari con 8 core xeon, 32gb di ram, raid da 4tb e 4 schede ati :D (oddio così pompato al massimo diventa leggermente costosetto)
Precisamente:
Carrello (IVA esclusa): Eur 21,670.00
Consegna gratuita: Eur 0.00
Tasse: Eur 4,333.99
Est. Total: Eur 26,003.99
:eek:
Tra l'altro, notare le tasse! :eekk:
Domanda stupida: ci si può installare windows 64 sopra? Nel senso: si trovano i driver a 64 bit per windows?
gianly1985
04-02-2008, 18:29
Domanda stupida: ci si può installare windows 64 sopra? Nel senso: si trovano i driver a 64 bit per windows?
Yes :)
http://www.macitynet.it/macity/aA30821/index.shtml
(la domanda non era stupida perchè è una "novità")
ps: comunque come al solito nel configurarlo dal sito apple conviene mettere il minimo di ram e poi aggiungerla dopo comprandola altrove, si risparmia parecchio...
skyzoo73
04-02-2008, 18:30
Ma qui nessuno (a parte 2 o 3) ha mai sentito parlare di macpro? :asd:
Tutti a restare a bocca aperta..
Questo è il macpro dei poveri, peccato che i costi e il consumo siano ridicoli per le applicazioni e il target verso cui è stato spiritualmente (da intel stessa) destinato....poi che possa avere usi professionali è chiaro ma a quel punto penso che sia meglio, spendere per spendere, buttarsi su un macpro...magari con 8 core xeon, 32gb di ram, raid da 4tb e 4 schede ati :D (oddio così pompato al massimo diventa leggermente costosetto)
Il macpro sempre stato un mio sogno proibito lo confermo!!:eek:
Yes :)
http://www.macitynet.it/macity/aA30821/index.shtml
(la domanda non era stupida perchè è una "novità")
Grazie! :)
Mi vengono i brividi a pensare al tempo di encoding di un 720p in x264! :eek:
Ci metterebbe meno di 10 minuti! :eekk:
Oppure la velocità di lavoro con premiere!! :eek: :eek:
Ne voglio uno!! :sofico:
Mercuri0
04-02-2008, 18:56
ma i test per i phenom come sono stati svolti???
A parità di frequenza stanno spesso sopra il Q6600 e 6700...
Direi niente male...sti processori sono migliori di quello che abbiamo sempre voluto credere..
Paolo Corsini ha già detto che i test dei Phenom sono quelli della recensione. ;)
Evidentemente il tam-tam degli utenti ha amplificato i demeriti del Phenom oltre il vero. Beh, vorrà dire che allo step B3 basterà 1% in più per essere chissaché. :asd:
Grazie! :)
Mi vengono i brividi a pensare al tempo di encoding di un 720p in x264! :eek:
Ci metterebbe meno di 10 minuti! :eekk:
Oppure la velocità di lavoro con premiere!! :eek: :eek:
Ne voglio uno!! :sofico:
Per me sarebbe molto più figo (e probabilmente veloce) un encoder che sfruttasse la GPU. :)
Ma lo fanno prima o poi, o dobbiamo aspettare Labaree?
Yes :)
http://www.macitynet.it/macity/aA30821/index.shtml
(la domanda non era stupida perchè è una "novità")
ps: comunque come al solito nel configurarlo dal sito apple conviene mettere il minimo di ram e poi aggiungerla dopo comprandola altrove, si risparmia parecchio...
bello l'avatar tuo XD :D :D :D :D ... mi ricorda tante cose xD... cmq sia si è un altro passo indietro "secondo me" alla tecnologia..... è un po' la politica di adesso... c'era chi criticava ATI per avere messo 2 GPU sullo stesso PCB e tutti a gridare allo scandalo consumi e all'inutilità della soluzione... bè c'è chi ha fatto peggio, doppio cpu, doppio controller, doppio tutto e ovviamente doppia spesa e consumo e doppia inutilità se l'ambito di uso di questo frankestein è il gamimg......
mircocatta
04-02-2008, 20:21
a mio avviso è una inutile esagerazione, non ne vedo i benefici, poi se non sbaglio, nei giochi va peggio ke un sistema con singola cpu...
cmq spettacolare il fatto di avere due cpu :D e ben 8 core
ma che chipset monta? uno nvidia immagino no?
mircocatta
04-02-2008, 20:25
edit: no, non ha chipset nvidia...finalmente!
da vedere è stupendo(poi con i 2 zalman......).....poi che sia inutile come poche altre cose e costi troppo(o forse anche di+..).....richieda un ali esagerato....consumi l'iverosimile.....scalda come il mio microonde...e (x i giochi) non va un c***o e un altro conto:D :D :D .....ma per piacere!!!:banned: :Puke: :Puke: :doh:
AceGranger
04-02-2008, 20:40
Un Mac Pro gliele dà di brutto come potenza di elaborazione, efficienza energetica, espandibilità e rapporto qualità/prezzo, senza neanche scendere nei dettagli del S.O. usato o dell'estetica. Se solo supportasse Crossfire o SLI, un sistema come quello visto in questa recensione non avrebbe veramente senso di esistere... ma in fondo è proprio questo l'unico ambito in cui verrà usato questo forno: i record di benchmarking nel 3DMark. :asd:
HAHAHAHAHAH
supporta solo 3 schede video nemmeno top gamma, non credo che gliele dia in prestazioni, visto che gli xeon top gamma non so se battono i quad extreme top gamma e ha un rapporto prezzo prestazioni senza senso. il crossfire lo supporta visto che puoi mettere fino a 4 ati. Ecco l'unica cosa per la quale potevi tirare in mezzo il mac pro era proprio per il S.O e estetica, per il resto come al solito fai prima a farti un pc assemblato (ovviamnete con 2 xeon), spendi di meno per avere le stesse prestazioni.
bella piattaforma ma assolutamente inutile (per ora).
e cmq se uno lavora in un'ambito dove sfrutta davvero più core (tipo chi fa rendering) va su amd, dove ci sono ben altre prestazioni.
Per me sarebbe molto più figo (e probabilmente veloce) un encoder che sfruttasse la GPU. :)
Ma lo fanno prima o poi, o dobbiamo aspettare Labaree?
In realtà ci sono già progetti in questo senso, ma c'é un problema di precisione. Le gpu, pur avendo una capacità di calcolo sensibilmente superiore a quella delle cpu, sono meno precise, quindi si corre il rischio di avere molti più artefatti o errori video.
Quindi per il momento le cpu sono le più indicate per l'encoding video. :)
bella piattaforma ma assolutamente inutile (per ora).
e cmq se uno lavora in un'ambito dove sfrutta davvero più core (tipo chi fa rendering) va su amd, dove ci sono ben altre prestazioni.
Se uno deve fare rendering non va su amd, ma su intel xeon... :asd:
gianly1985
04-02-2008, 21:23
bello l'avatar tuo XD :D :D :D :D ... mi ricorda tante cose xD...
:D
l'unica cosa per la quale potevi tirare in mezzo il mac pro era proprio per il S.O
Hai detto poco :stordita:
Comunque tu stai ragionando solo da videogiocatore e da pippaiolo del 3dmark :ciapet:
Per lavorare il macpro non c'entra niente con questo fornetto nucleare........costruzione, efficienza energetica e nella dissipazione del calore, espandibilità, facilità di fare raid mostruosi (anche 4x300gb 15000giri SAS, direttamente come opzione bto fra l'altro), possibilità di usare 32gb di ram, ecc.
Poi vabbè io sono osx fan quindi già quello sarebbe una discriminante imprescindibile....
kelendil
04-02-2008, 21:26
Ma quando si programma multicore, non si programma per 2 o per 4 o per 8 core, ma si programma per 2^n core, o sbaglio?
Mercuri0
04-02-2008, 21:35
In realtà ci sono già progetti in questo senso, ma c'é un problema di precisione. Le gpu, pur avendo una capacità di calcolo sensibilmente superiore a quella delle cpu, sono meno precise, quindi si corre il rischio di avere molti più artefatti o errori video.
Quindi per il momento le cpu sono le più indicate per l'encoding video. :)
Mi era venuta la curiosità di vedere "a che punto fossero". Ho scoperto che R670 di AMD può già fare i calcoli in virgola mobile a precisione doppia. Ancora però la piattaforma software su cui programmare non è ancora "mainstream", anche se sia AMD che nVidia si stanno dando da fare (...seppure ognuno a modo suo. Uno "standard" di programmazione è fuori dall'orizzonte attualmente :( )
Credo proprio che quest'anno ci sarà una accelerata sui calcoli su GPU, anche perché, da quel poco che ho capito, nel 2010 Intel per il calcolo parallelo lancerà Labarree, che sarà basato su architettura x86, e quindi più tradizionale da programmare. Quindi AMD e nVidia, se vogliono competere con Labarree (per il calcolo parallelo) devono sbrigarsi a preparare una infrastruttura software adeguata.
Certo, se guardo questo Skulltrail, e poi penso che un codec video potrebbe girare su una GPU integrata di un laptop, e magari annichilirlo come prestazioni/spazio e potenza...
Mercuri0
04-02-2008, 21:46
Ma quando si programma multicore, non si programma per 2 o per 4 o per 8 core, ma si programma per 2^n core, o sbaglio?
Perché per forza un multiplo di due? ;)
Non c'è nessun problema teorico per i tricore, pentacore etc.
Il discorso è che si cerca di "parallelizzare" le operazioni, e non è detto che questo sia sempre facile o possibile. Come esempio assurdo, prendi Word: può usare un core per rispondere all'input dell'utente e formattare il documento, e un core per il controllo ortografico automatico. Ma poi?
In sostanza un programma può avere solo un certo "grado" di parallelismo, perciò più core aggiungi, meno aumenti come prestazioni, perché aumenta la probabilità che alcuni core restino inutilizzati. A parte software o contesti ultra-parallelizzabili di cui stavamo discutendo sopra.
(inoltre, a dirla tutta, più aumenti la parallelizzazione, più si aumenta l'overhead, cioè il codice che serve per "spezzettare" le operazioni, per cui un software progettato per "tanti" core comincia ad essere meno ottimizzato per pochi o single core)
sdjhgafkqwihaskldds
04-02-2008, 22:03
... ed io che per upgradare un alimentatore da 300w a 450w mi sono fatto 1000 sensi di colpa, pensai alla fame, al 3° mondo, alle guerre, all'effetto serra, e non lo presi più :sob:
bah secondo me è cmq un passo avanti.... tra un po' ottimizzeranno i consumi e i prezzi scenderanno... questo nn vuol dire che voglia comprarlo... mi sembra prematuro. prima o poi otto core saranno lo standard ma quando? di sicuro non nel 2008 (se mi sbaglio tiro un lol enorme).
cmq è un sistema impensabile, mi sa che per farlo funzionare dovremo crearci un collegamento privato dalle centrali a fissione francesi.... poi serve il raffreddamento a liquido per evitare la fusione degli zalman stessi :D :D .
meglio mac pro. cmq strano che nvidia abbia concesso lo sli ad intel....sembra un primo passo per una futura alleanza?
Secondo me questo sistema e' un'accrocchio fatto in 2minuti...
cosa ci vuole a prendere 2 xeon,chiamarlo extreme ecc e rifilarli nel mercato dei videogiocatori?
MOLTO migliore l'approccio di amd...che non usava memorie server ma normalissime ddrII e quindi c'era convenienza a prendere un sistema del genere piuttosto che un sistema server anche per grafici 3D , non solo videogiocatori...che se ne fanno i gamer di queste costosissime memorie???
Non c'e' il danno che puo' essererci in un server se da' un problema la ram!:D
Questa invece e' una sboronata e basta...almeno la fatica di metterci ram normali potevano farla invece di alzare di frequenza degli xeon e rimarchiarli!
3000 dollari x 2 cpu e mettono a disposizione una scheda madre con solo 4 slot di ram???
Avevano paura che qualcuno al posto di prendere costosissime schede server si comprava questa...che non ha nemmano uno slot pci-X???;) :D :D
Boscagoo
04-02-2008, 22:17
Beh, si, come detto la bestiolina deve essere adattata per l'uso, ma penso che tutti quei watt sono troppi...non verranno sfruttati MAI, forse solo quando si impiegheranno completamente gli 8 core, e tutte e 4 le schede video in sli/cross, ma questo non succera molto presto, ma neanche tra molto tardi....tra molto tardissimo!
se volevi un sistema più prestazionale di questo..... :sofico: :sofico:
intel ha voluto catturare l'attenzione dei fanboy
Mercuri0
04-02-2008, 22:22
MOLTO migliore l'approccio di amd...che non usava memorie server ma normalissime ddrII
Per la verità, se ho capito bene, AMD usa normalissime memorie anche sugli Opteron. (e questo è uno dei loro punti di forza rispetto agli Xeon :) )
Come dicevo prima, i Core 2 di Intel ancora mancano di HyperTransport e controller della memoria integrato. Intel provvederà con Nehalem, a quanto pare.
Peccato che Skulltrail non potrà essere aggiornato a Nehalem. Sai le risate :asd:
AceGranger
04-02-2008, 22:39
:D
Hai detto poco :stordita:
Comunque tu stai ragionando solo da videogiocatore e da pippaiolo del 3dmark :ciapet:
Per lavorare il macpro non c'entra niente con questo fornetto nucleare........costruzione, efficienza energetica e nella dissipazione del calore, espandibilità, facilità di fare raid mostruosi (anche 4x300gb 15000giri SAS, direttamente come opzione bto fra l'altro), possibilità di usare 32gb di ram, ecc.
Poi vabbè io sono osx fan quindi già quello sarebbe una discriminante imprescindibile....
io sto ragionando da uno che NON gioca con il pc ma lo usa con 3d studio, autocad e photoshop e parlo non essendo ne fan di ms ne di osx, ma un gran fan dello spendere bene i soldi, quindi prima di sparare sentenze a cazzo di cane chiedi.
tutte le cose che puoi mettere nel mac pro le fai con un assemblato con la meta del prezzo e ti ritrovi con un sistema moooolto piu espandibile, potente e versatile senza avere NESSUNA limitazione di software o HARDWARE e al prezzo del SAS mostruoooooso ti fai un sistema identico ULTRA SCSI 320 e montarci 64 GB di ram, prima di elogiare il MAC merda solo per gusti personali vai a vederti cio che offre il mercato, poi parla
questo sistema è inutile per il gioco e pure per la grafica, di 8 core non te ne fai nulla nel gioco e ti 4 schede video nulla nella grafica, una bella macchina che non serve a nessuno e ovvio che consumi tanto con 4 gts..
a e per la cronaca il tuo mac pro non consuma poco ed è efficentissimo per l'ingenio della apple, ma per l'uso degli xeon che li fa l'intel, e per l'uso di 1 sola scheda grafica, pure di vecchia generazione.
gianly1985
04-02-2008, 22:48
Va bene per fortuna che ci sei tu, avresti fatto risparmiare migliaia di euro a tanti studi professionali :boh:
Ah, il confronto era fra il pc dell'articolo e il macpro, non fra il macpro e una workstation a piacere. Siccome il pc dell'articolo è inferiore IN TUTTO al macpro tranne che per la possibilità di creare un comparto video più potente per l'ambito videoludico (e del resto il tuo primo intervento evidenziava proprio questo aspetto), mi è sembrato più che leggittimo accusarti di ragionare da un punto di vista prettamente videoludico e perdere di vista tutto il resto. Ma d'altronde dal tuo ultimo intervento si capisce la tua profonda conoscenza delle macchine apple (o "mac merda" come hai voluto sottolineare)....
Ah, i miei "gusti personali" non li ho certo nascosti, proprio per completezza di informazione.
ciao e buona continuazione
AceGranger
04-02-2008, 23:06
Va bene per fortuna che ci sei tu, avresti fatto risparmiare migliaia di euro a tanti studi professionali :boh:
la possibilità di creare un comparto video più potente per l'ambito videoludico (e del resto il tuo primo intervento evidenziava proprio questo aspetto)
1 ognuno compra cio che vuole, se uno a voglia di spendere soldi miaca sono affari miei non giudico le spese degli altri, ho solo detto che IO prima di comprare valuto il rapporto spesa/potenza
2 il comparto video piu potente era in generale non riferito all'ambito videoludico, visto che le schede video del mac pro sono quelle che sono
bon detto cio, per evitare altri flame, tu rimani col tuo mac pro e io con la mia workstation e gg
leoneazzurro
05-02-2008, 00:01
:D
Hai detto poco :stordita:
Comunque tu stai ragionando solo da videogiocatore e da pippaiolo del 3dmark :ciapet:
Per lavorare il macpro non c'entra niente con questo fornetto nucleare........costruzione, efficienza energetica e nella dissipazione del calore, espandibilità, facilità di fare raid mostruosi (anche 4x300gb 15000giri SAS, direttamente come opzione bto fra l'altro), possibilità di usare 32gb di ram, ecc.
Poi vabbè io sono osx fan quindi già quello sarebbe una discriminante imprescindibile....
Acegranger e gianly 1985
Un'ammonizione a testa.
Primo, perchè il mac c'entra come i cavoli a merenda con quest'articolo
Secondo, perchè si dovrebbe evitare di utilizzare certe espressioni poco educate su questo forum (pxxxxxxxo da 3Dmark.. sparate a cxxxo di cane...)
E, se un post dà fastidio, si segnala e non si risponde.
E, se si segnala, si dovrebbe perlomeno avere evitato la provocazione.
Eversor2
05-02-2008, 00:51
Secondo me intel e amd vedono nella multi_cpu l'unico modo di superare i limiti tecnologici attuali... Se da una parte possono sembrare solo un esercizio di stile, tali sistemi saranno il futuro, e non ho dubbi che il mercato software reagirà più al bastone che alla carota. Gli utenti man mano preferiranno i prodotti più veloci, che nella maggioranza dei casi saranno quelli fortemente parallelizzati/parallelizzabili.
Se uno deve fare rendering non va su amd, ma su intel xeon... :asd:
con il 99% dei software che fanno calcolo matematico distrubuito, non puoi manco paragonare un opteron con uno xeon, purtroppo amd ha gioco molto facile...
la macchina dell'articolo è un semplice esempio di top del top di un esercizio fatto da intel...
in ditta usiamo server rack 1U di dell (circa 4 cm di altezza per 19" di larghezza) con 2x dual opteron con 8 giga di ram e hd sas... nei 1600 watt ci stanno 4 server (350w circa con tutte le cpu al 100%) e ogni singolo server costa molto meno di 3k euro...a parità di consumo elettrico ho 16 core e 32 giga di ram (costa troppo, altrimenti si potrebbe arriva a 128 giga)...
consumi esorbitanti e un sistema di raffreddamento senza paragoni...i server di qui sopra usano dei dissi in rame che stanno nei 4 cm di altezza dei server...cpu a 50° massimo sotto sforzo (e non parlo di super pi o simili)...
devo quotare chi sopra ha scritto che queste macchine non sono per enthusiast (sp) ma per fessi...specie se con tanti soldi di papà da buttare via..
bio
edit @eversor2: il futuro per l'utente casalingo è il passato degli utenti mainframe...quindi questo esercizio di stile di intel non è il futuro ma solo lo specchietto per (del)le (ricche) allodole..
Sto giusto costruendo una centrale nucleare vicino alla legnaia... sono pronto per Skulltrail...
1,6 Kw... il consumo al minuto di un grosso forno elettrico classe A... boh...
Gli acquirenti saranno enthusiast di farsi aumuentare la portata dall'Enel...
dragotic
05-02-2008, 02:13
Caspita...se gioco con un sistema del genere mentre c'è magari anche il forno acceso..oppure la lavatrice...salta la luce !!!!
dragotic
05-02-2008, 02:15
Sarà "enthusiast" anche l'Enel....invece dall'altra quando sarà ora di pagare la bollette, non credo che mio padre sarà molto "enthusiast"....
l'inutile corsa a chi fa piattaforme con piu core a me sembra pressoche inutile.... nn si finisce mai di sfruttare a pieno una piattaforma che gia si pensa a creare 8 core in sli... ma perche invece di creare "relativa" potenza di calcolo non iniziano a pensare come renderla "REALE" potenza di calcolo....
gianly1985
05-02-2008, 04:59
l'inutile corsa a chi fa piattaforme con piu core a me sembra pressoche inutile.... nn si finisce mai di sfruttare a pieno una piattaforma che gia si pensa a creare 8 core in sli... ma perche invece di creare "relativa" potenza di calcolo non iniziano a pensare come renderla "REALE" potenza di calcolo....
Bè questo bisognerebbe chiederlo anche alle software house...perché se tanto mi dà tanto oggi qualsiasi programma dovrebbe nascere già ottimizzato almeno per dual core e 64bit....ma non sono un programmatore quindi non so questo quali difficoltà comporti...mistero...
che delusione!! :cry:
i Phenom danno le mazzate in molte occasioni ai pari grado Intel, aspettando l'uscita dei B4, la scheda più performante al momento è una AMD
bene bene, forse è arrivata l'ora di ricominciare a comprare Intel e nvidia e vendere il mio amd 5600+ e 2900pro? :D
Parappaman
05-02-2008, 09:11
HAHAHAHAHAH
supporta solo 3 schede video nemmeno top gamma, non credo che gliele dia in prestazioni, visto che gli xeon top gamma non so se battono i quad extreme top gamma e ha un rapporto prezzo prestazioni senza senso. il crossfire lo supporta visto che puoi mettere fino a 4 ati. Ecco l'unica cosa per la quale potevi tirare in mezzo il mac pro era proprio per il S.O e estetica, per il resto come al solito fai prima a farti un pc assemblato (ovviamnete con 2 xeon), spendi di meno per avere le stesse prestazioni.
Ma informarsi prima di scrivere o quotarmi no eh? :asd: Non controbatto neanche che non ho voglia di scrivere, sappi solo che hai detto 6 vaccate.
Boscagoo
05-02-2008, 09:41
cioè,parlando con un mio collega, dal mio punto di vista questo è un "pc" per NASA, NSA, e altre organizzazioni che hanno bisogno di un "pc"massiccio per il calcolo, ma per game sinceramente non c'è lo vedo (ancora): magari quando il settore videoludico sfrutterà appieno quad sli e 2x4 core...potrei veramente farci un pensierino ed un investimento!
leoneazzurro
05-02-2008, 09:42
Ma informarsi prima di scrivere o quotarmi no eh? :asd: Non controbatto neanche che non ho voglia di scrivere, sappi solo che hai detto 6 vaccate.
Ammonizione: normalmente i flame dopo l'intervento del moeratore finiscono, non si continuano ad oltranza.
Sajiuuk Kaar
05-02-2008, 10:27
Vediamo quanto ci impiegano a capire che il necessario per far girare al meglio i giochi da qui ai prox 3 anni è un quad-processor con 4 processori quad core, minimo 2 gb di ram, una scheda video con tanta dannatissima memoria ed uno stradannatissimo raptor per ridurre i tempi di caricamento che iniziano a diventare astrusi...
Se non altro si possono elaborare 4 wu di boinc contemporaneamente
Come si è detto sempre per i videogiocatori è inutile comprare un multicore per poi sapere che i giochi che esistono in questo periodo non li sfruttano.
P.S. giocando a crysis con un quad si puo' contemporaneamente masterizzare fare video editing e vedere un film, senza notare un minimo rallentamento.... non è normale vi pare???
Boscagoo
05-02-2008, 11:35
Come si è detto sempre per i videogiocatori è inutile comprare un multicore per poi sapere che i giochi che esistono in questo periodo non li sfruttano.
P.S. giocando a crysis con un quad si puo' contemporaneamente masterizzare fare video editing e vedere un film, senza notare un minimo rallentamento.... non è normale vi pare???
Se utilizzi l'affinità si! ;)
ficofico
05-02-2008, 13:59
Ma sempre con questo mainconcept!!! Sarà mai possibile su hwupgrade vedere dei test effettuati con x264?:muro:
bartoplay
05-02-2008, 14:17
mi fà ridere la gente che dice che nessuno li compra lol ...hanno già venduto tutte le 99 nuove lamborghini da più di un milione di €... e vuoi pensate ke nn ci sia gente che sia capace di spendere 5000€ (o più non sò) per uno sfizio hahaha io se avrei tanti tanti tanti tanti soldi lo prenderei :P
scusate per il commento inutile XD
mi fà ridere la gente che dice che nessuno li compra lol ...hanno già venduto tutte le 99 nuove lamborghini da più di un milione di €... e vuoi pensate ke nn ci sia gente che sia capace di spendere 5000€ (o più non sò) per uno sfizio hahaha io se avrei tanti tanti tanti tanti soldi lo prenderei :P
scusate per il commento inutile XD
la Lamborghini la usi per 20 anni e poi la rivendi agli stessi soldi e se becchi il modello giusto anche di più, il pc lo usi per 3 anni e lo butti via
chi ha tanti tanti tanti soldi non deve necessariamente essere tanto tanto tanto stupido ;)
la Lamborghini la usi per 20 anni e poi la rivendi agli stessi soldi e se becchi il modello giusto anche di più, il pc lo usi per 3 anni e lo butti via
chi ha tanti tanti tanti soldi non deve necessariamente essere tanto tanto tanto stupido ;)
Sicuramente, infatti si vede che la benizina, il bollo, il garage, le spese di gestione sono tutte incluse nel prezzo della macchina. Come no. Questi oggetti come tutti gli oggetti di lusso non sono per persone con problemi economici. E 5000€ con una Lambo li bruci in 2 giorni. O meno. Meglio prendersi un PC che ti dura magari 6 mesi perché poi lo cambi con quello più potente? No, semplicemente questione di gusti. Questo PC per videogiocare non mi sembra assolutamente il TOP, il TOP attualmente è un triplo SLi, per cui sono molto dubbioso sulla qualità del prodotto. Non mancherà chi lo compra. E se lo compra sono solo affari suoi, di certo non mi permetterei mai di drei che è tanto tanto stupido.
carletto1969
05-02-2008, 14:39
con 1.600 watt cosa accendi in casa oltre al pc? forse una lampada compatta da 20 watt, tieni conto che i frigo sono sempre attaccati con 3 kilowattora che ci fai? se accendi la lavatrice salta tutto!!
e poi che bolletta? a me è arrivato il mese scorso una bolletta da 190 euro e ho un pc di due anni fa, (in firma), va be che appena sono a casa lo accendo, ma stiamo esagerando veramente!!:muro:
Mercuri0
05-02-2008, 14:47
Bè questo bisognerebbe chiederlo anche alle software house...perché se tanto mi dà tanto oggi qualsiasi programma dovrebbe nascere già ottimizzato almeno per dual core e 64bit....ma non sono un programmatore quindi non so questo quali difficoltà comporti...mistero...
Il guaio è che i 64bit non danno particolari vantaggi nella maggior parte degli ambiti di utilizzo.
che delusione!! :cry:
i Phenom danno le mazzate in molte occasioni ai pari grado Intel, aspettando l'uscita dei B4, la scheda più performante al momento è una AMD
bene bene, forse è arrivata l'ora di ricominciare a comprare Intel e nvidia e vendere il mio amd 5600+ e 2900pro? :D
:mbe: :confused:
cioè,parlando con un mio collega, dal mio punto di vista questo è un "pc" per NASA, NSA, e altre organizzazioni che hanno bisogno di un "pc"massiccio per il calcolo, ma per game sinceramente non c'è lo vedo (ancora): magari quando il settore videoludico sfrutterà appieno quad sli e 2x4 core...potrei veramente farci un pensierino ed un investimento!
Non credo che la NASA vada su soluzioni di questo tipo. Ci sono i sistemi apposta, basati su Opteron, o Xeon (se i calcoli non accedono troppo alla memoria...). Questo è un PC per "enthusiast" nel senso cattivo del termine ;)
Vediamo quanto ci impiegano a capire che il necessario per far girare al meglio i giochi da qui ai prox 3 anni è un quad-processor con 4 processori quad core, minimo 2 gb di ram, una scheda video con tanta dannatissima memoria ed uno stradannatissimo raptor per ridurre i tempi di caricamento che iniziano a diventare astrusi...
Quattro processori con quattro core l'uno per i giochi? :mbe: Sajiuuk, ti posso assicurare che alla Intel quello che serve per i giochi lo sanno molto meglio di te. Se hai visto i test di SkullTrail dovresti aver capito che 2 quad talvolta sono peggio di un Quad (Skulltrail soffre le latenze della memoria FB-DIMM richiesta per le multi-cpu di Intel). Figurati 4!
Come si è detto sempre per i videogiocatori è inutile comprare un multicore per poi sapere che i giochi che esistono in questo periodo non li sfruttano.
P.S. giocando a crysis con un quad si puo' contemporaneamente masterizzare fare video editing e vedere un film, senza notare un minimo rallentamento.... non è normale vi pare???
:confused: :confused:
Il collo di bottiglia delle operazioni che hai detto sarebbero le periferiche, in particolare l'HardDisk. Ti andrebbe tutto lentissimo e non lo risolveresti neanche con un 16-core.
:mbe: :confused:
Mercuri0 è la legge di Bastian Contrario ;)
andare controcorrente per avere le medesime prestazioni a metà prezzo
Boscagoo
05-02-2008, 15:50
Non credo che la NASA vada su soluzioni di questo tipo. Ci sono i sistemi apposta, basati su Opteron, o Xeon (se i calcoli non accedono troppo alla memoria...). Questo è un PC per "enthusiast" nel senso cattivo del termine ;)
grazie per la spiegazione, cmq era una battuta! ;)
nascar74
05-02-2008, 16:58
Ciò che più mi sorprende, guardando i benchmark, oltre alla potenza mostruosa di questa piattaforma, è l'ottimo comportamento dei Phenom..del 9900 in particolare...non mi sembra che facciano così schifo come ci hanno sempre voluto far credere. Logicamente sono inferiori agli Extreme di Intel, però mi sembra che in più occasioni il 9900 sia stato uguale o superiore agli equivalenti diIntel. Credo che gli Amd abbiano ancora il miglior rapporto qualità-prezzo e che la Amd stessa non sia sull'orlo del fallimento come ripetono tutti in continuazione. Scusate se sono andato leggermenteOT.
Saluti.
karma1473
05-02-2008, 18:09
ke buffonata... ma secondo voi qualke imbecille spenderebbe 4000 $ per procurarsi una piattaforma ke forse tra 1 annetto sarà sfruttata a dovere ? la si compra tra 1 annetto e mezzo dai... quando costerà la metà della metà e saranno usciti magari i 16 core..
Ciò che più mi sorprende, guardando i benchmark, oltre alla potenza mostruosa di questa piattaforma, è l'ottimo comportamento dei Phenom..del 9900 in particolare...non mi sembra che facciano così schifo come ci hanno sempre voluto far credere. Logicamente sono inferiori agli Extreme di Intel, però mi sembra che in più occasioni il 9900 sia stato uguale o superiore agli equivalenti diIntel. Credo che gli Amd abbiano ancora il miglior rapporto qualità-prezzo e che la Amd stessa non sia sull'orlo del fallimento come ripetono tutti in continuazione. Scusate se sono andato leggermenteOT.
Saluti.
Personalmente preferisco i Quad Intel. Fermo restando che la piattaforma oggetto della news non mi convince perché non rappresenta il TOP per il videogaming, è un ibrido con molta potenza elaborativa CPU, inutile però nel gaming. Per me i Quad Intel, in particolare il Q6600 G0, sono largamente superiori come qualità prezzo ai Quad AMD, che pur rappresentano una buona soluzione per alcuni utenti, mi hanno fortemente deluso perché presentati in ritardo sul mercato, perché non ottimamente compatibili con le schede madri vecchie. Senza dimenticare che un Q6600 lo si paga 200€ e lo si può overcloccare con il dissipatore di serie a 3Ghz senza problemi, e salutare tutti i Phenom che in overclock arrancano parecchio. Le CPU Intel sono superiori per velocità operativa che raggiungono senza problemi, e a parità di clock le prestazioni sono più o meno quelle. Chi ti ha voluto far credere che i Phenom sono un schifo è un idiota al pari di chi dice che i Q6600 fanno schifo, sono semplicemente opinioni, si possono avere preferenze personali, la cosa importante è essere ben informati prima di fare un acquisto. Io ho visto che molti utenti di Phenom si sono disarmati, sono rimasti delusi, basta leggere gli utenti che l'hanno provato come sono rimasti sul 3D ufficiale. Il 9900 non l'ho visto da nessuna parte disponible, alcuni hanno il 9700, ma non è molto diffuso. Ora come ora sui Quad per me è meglio Intel, più avanti si vedrà.
ke buffonata... ma secondo voi qualke imbecille spenderebbe 4000 $ per procurarsi una piattaforma ke forse tra 1 annetto sarà sfruttata a dovere ? la si compra tra 1 annetto e mezzo dai... quando costerà la metà della metà e saranno usciti magari i 16 core..
Non sono cose intelligenti ma passione. Un hobby neanche tanto costoso se lo paragoni ad altri. Con il tuo raggionamento, che condivido pienamente, è possibile spendere meno e comprarsi un sistema di qualche anno fa a 50€, con cui fare tutto come lo si faceva qualche anno fa (e non era male, ne per i videogiochi ne per l'uso professionale). La spesa per un computer è giustificata solo se ci fa produrre qualcosa, per tutti quegli ambiti dove il computer non è una necessità produttiva ma un qualcosa inpiù ognuno spende giustamente quanto può. Non si tratta di essere imbecilli, semplicemente di avere i soldi.
by_xfile™
05-02-2008, 22:41
Se uno deve fare rendering non va su amd, ma su intel xeon...
esatto , e perchè questo secondo voi cosa sono :) sochet 771 ;)
non 775 :D
comunque intel a fatto vedere i muscoli e non è da poco.
Anche se la vedo con meglio con le ATI FIREGL V7200 ,
non so però se supporta il CrossFire X ;)
by_xfile™
06-02-2008, 12:54
Ps. potevate fare un confronto con un PC dual CPU esempio
MB Supermicro X7DWA-N I5400 XeonDUO*5400 FbDimm 2*PCi-Ex 2*GLan sk771 EATX
2 CPU Intel Xeon Quad X5365 3.00GHz
e due ATI Sapphire HD 3870 in CrossFire
o una ATI Sapphire HD 3870 x2
Ram la stessa quantità anche se questa MB ne supporta ben 64 Gb.
allora si che si poteva valutare bene la bontà della MB Intel
a quando questo confronto :D
kelendil
06-02-2008, 13:11
Perché per forza un multiplo di due? ;)
Non c'è nessun problema teorico per i tricore, pentacore etc.
Il discorso è che si cerca di "parallelizzare" le operazioni, e non è detto che questo sia sempre facile o possibile. Come esempio assurdo, prendi Word: può usare un core per rispondere all'input dell'utente e formattare il documento, e un core per il controllo ortografico automatico. Ma poi?
In sostanza un programma può avere solo un certo "grado" di parallelismo, perciò più core aggiungi, meno aumenti come prestazioni, perché aumenta la probabilità che alcuni core restino inutilizzati. A parte software o contesti ultra-parallelizzabili di cui stavamo discutendo sopra.
(inoltre, a dirla tutta, più aumenti la parallelizzazione, più si aumenta l'overhead, cioè il codice che serve per "spezzettare" le operazioni, per cui un software progettato per "tanti" core comincia ad essere meno ottimizzato per pochi o single core)
Si, hai ragione, non c'è l'obbligo di avere un multiplo di 2 core, ma resta il fatto che se si programma con l'ottica multi core e si progetta il proprio software per operare con thread paralleli, finchè c'è un core disponibile, l'operazione può essere eseguita immediatamente, mentre quando sono tutti occupati entra in gioco il sistema operativo che applicherà delle politiche di scheduling per accodare i thread che necessitano dell'unità centrale. A mio avviso, se si parte da questo presupposto, si posso utilizzare un qualsisasi numero di processori, lasciando giustamente al sistema operativo il compito di sfruttarli al meglio. Se poi il calo di prestazioni con sistemi con pochi core è elevato, non è di sicuro per colpa del software sviluppato, ma bensì del sistema operativo incapace di gestire le risorse in maniera appropriata.
Se sbaglio, per favore, correggimi :D
Si, hai ragione, non c'è l'obbligo di avere un multiplo di 2 core, ma resta il fatto che se si programma con l'ottica multi core e si progetta il proprio software per operare con thread paralleli, finchè c'è un core disponibile, l'operazione può essere eseguita immediatamente, mentre quando sono tutti occupati entra in gioco il sistema operativo che applicherà delle politiche di scheduling per accodare i thread che necessitano dell'unità centrale. A mio avviso, se si parte da questo presupposto, si posso utilizzare un qualsisasi numero di processori, lasciando giustamente al sistema operativo il compito di sfruttarli al meglio. Se poi il calo di prestazioni con sistemi con pochi core è elevato, non è di sicuro per colpa del software sviluppato, ma bensì del sistema operativo incapace di gestire le risorse in maniera appropriata.
Se sbaglio, per favore, correggimi :D
per sfruttare + core un programma DEVE essere scritto per parallelizzare...il tuo punto di vista è intelligente ma parte dal presupposto sbagliato...
per rispondere a chi tu hai quotato cmq, i software che sfruttano la parallelizzazione in modo massiccio hanno incrementi decisamente lineari quando ci sono i presupposti...
i software di fluidodinamica sfruttano la parallelizzazione dei processi per suddividere l'analisi in blocchi + piccoli...se l'analisi è piccola i vantaggi sono minimi...se l'analisi è mastodontica, i vantaggi rimangono lineari finchè non vengono saturati i nodi di calcolo...oggi ho provato un progettino stupido (risultati in circa 1 minuto e mezzo) e da 2/3/4 cpu avevo incrementi inferiori al 50% ogni cpu aggiunta...con una simulazione ben + grossa ho provato che a passare da 4 a 8 core si riesce ad avere un buon 96% di incremento di prestazioni, dato un incremento di numero di core (100%)...4 % di overhead è abbastanza buono...
forse la domanda da porsi a priori è se avremo veramente bisogno di 8 core a casa...imo non prima di qualche anno (2/3), ma si sa che l'informatica ci riserva sempre sorprese..
bio
barone666
09-02-2008, 12:06
Queste notizie mi fanno sempre prurito alle mani! Ottimo l'articolo, nulla da criticare perchè è informazione, ma chi ha inventato sta pseudo macchina... Più che per enthusiast è per sfighi da kilo! E chi si offende si offenda liberamente, ma daiiii!!! Ma scherziamo? Ovviamente questi sistemi sono fatti per fare "cinema" e per dimostrare quanto nerd alcuni progettisti. Non saranno mai in vendita (o forse sì?! Siamo già a 4 processori e 2 schede grafiche, amici, al 50% dell'opera) ma anche supponendo che il costo iniziale di 4000 euro è sostenibile per tutti (mutuo escludendo) ma la corrente elettrica ragazzi?! Ci saranno stangate bimestrali da 500 e passa euro, tenendolo acceso un 4 ore al giorno!!! Ma scherziamo?! E poi parliamo di risparmio energetico. Siccome 4 GPU vuol dire giocare (e crysis, a parte la banalità che è soggettiva, è una porcata di programmazione) cito l'utente Luc72: un mese fa sono passato al mondo delle console (xbox 360) non ne potevo piu' di spendere le solite centinaia di euro ogni anno per riuscire a stare al passo, non ha piu' senso.. e ve lo dice uno che con i pc ci lavora da mooolti anni . E che io sono contrario alle console eh! Ma...compera/scarica gioco, inserisci gioco, non incrociare le dita sul framerate, gioca, godi, spegni. Finito. Ah, me la dico da solo la storica frase: POLEMICA TRITA E RITRITA!!! :D
Edito rileggendo alcuni post: Ah, ad un utente sono arivati 190 euro di ENEL il mese scorso. Sacrosanto ripetere anche che la luce è aumentata del 10% in un mese. Ma vogliamo mettere i piedi per terra sant'iddio?! Dove sono stati creati questi computer? Quanto costa la corrente nel Paese di Mamma ho perso l'aereo?! Ma daiiii. Piedi per terra. La Lamborghini possiamo prenderla tutti, finendo il conto in banca. Ce la farebbero anche i miei (io sono disoccupato e studente) che siamo proletari, ma dopo come la paghiamo la benzina? E il bollo? E DOPO CON CHE SI MANGIA?????? :( Un commento che serve a far riflettere e che mi viene mosso: ma il computer (se non ci lavori) che reddito ti da??? Ovvio che non si vive di solo lavoro sennò saremmo robot ma usiamo quella benedetta testa ogni tanto invece di tenerla occupata a clickare...
dileovalentino
19-02-2008, 22:22
esteticamente molto bella.fa sempre un certo effetto vedere due processori come quelli accoppiati a tutte quelle schede video.....in pratica inutile....ma come look.....beh tanto di cappello
dileovalentino
19-02-2008, 22:26
ulteriore aggiunta......2 ventole per cpu.....2 per sk.video.....1 o 2 per alimentatore.....3 del case......1 della mb......non sara un tantinello rumoroso sto affare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.