View Full Version : Come faccio il Dual Boot?!
Raga,
allora, ho un hd da 250 GB, su cho montato XP, e vorrei metterci Linux Ubuntu Studio, e un altro sistema che non nomino perchè se no qua mi richiudono il post di nuovo :D...vengo censurato :D...ma vabè :D...
Come posso far convivere questi 3 sistemi senza intoppi?...per far partire principalmente Win come faccio?...sapreste indicarmi qualche guida o sapreste dirmi voi?
HO SCRITTO IL POST PERCHE' HO CERCATO " DUAL BOOT " MA NON MI HA TROVATO NULLA...
scusa, me lo diresti in un orecchio il nome del S.O. proibito ? Su, dai, tanto non ti sente nessuno ...
Per il "dual" o (trial) boot (se uno è win e gli altri sono entrambi linux), non c'è problema.
Da win fai uno "scandisk" ed un "defrag", poi avvii dal CD/DVD la prima distro linux, quando te lo chiedescegli partizionamento manuale o simile, riduci la partizione di win in misura sufficiente e nello spazio liberato ti crei una partizione di "swap" ed almeno una "/" per ogni distribuzione linux che vuoi installare.
Continui con l'installazione, quando te lo chiede gli fai installare il bootloader (lilo o grub) nel settore iniziale della partizione in cui l'hai installata).
Avvii poi con il disco di installazione della seconda distro, scegli "installazione manuale", gliela fai mettere nella partizione libera e, quando te lo chiede, gli fai installare il BOOTLOADER NELL'MBR del disco.
Se la seconda distro è sufficientemente "intelligente", quando riavvii, ti trovi col menù di grub (o di lilo) dal quale puoi scegliere quale S.O. avviare.
Se invece l'ultima distro è un pò "tonta" magari non inserisce nel bootloader le voci per avviare i primi due S.O. installati ed, in questo caso, dovrai aggiungerli tu a manina.
In genere mandriva lo fa: se tra le distro che vuoi installare c'è anche questa, avvia col dvd di mandriva, fai il partizionamento (diskdrake è il migliore), scrivi le modifiche sul disco, spegni riavviando col cd dell'altro linux che vuoi installare, lo installi e poi per ultima installi mandriva.
In questo modo, dovresti trovarti già col bootloader configurato.
Io faccio così ed ha sempre funzionato.
Per il "dual" o (trial) boot (se uno è win e gli altri sono entrambi linux), non c'è problema.
facciamo che é *triple* boot... :D
Raga,
allora, ho un hd da 250 GB, su cho montato XP, e vorrei metterci Linux Ubuntu Studio, e un altro sistema che non nomino perchè se no qua mi richiudono il post di nuovo :D...vengo censurato :D...ma vabè :D...
Come posso far convivere questi 3 sistemi senza intoppi?...per far partire principalmente Win come faccio?...sapreste indicarmi qualche guida o sapreste dirmi voi?
HO SCRITTO IL POST PERCHE' HO CERCATO " DUAL BOOT " MA NON MI HA TROVATO NULLA...
Link a guide per quello che hai bisogno di fare non si possono postare perché andrebbero contro al regolamento... per inciso sono io che ti ho fatto chiudere il thread...
se hai un mac la prima che esce da google é
http://wiki.onmac.net/index.php/Triple_Boot_via_BootCamp
se non hai un mac ti attacchi e cerchi da solo...
oppure ti occontenti di guide al triple boot come questa
http://lifehacker.com/software/ubuntu/hack-attack-how-to-tripleboot-windows-xp-vista-and-ubuntu-193474.php
scusa, me lo diresti in un orecchio il nome del S.O. proibito ? Su, dai, tanto non ti sente nessuno ...
Per il "dual" o (trial) boot (se uno è win e gli altri sono entrambi linux), non c'è problema.
Da win fai uno "scandisk" ed un "defrag", poi avvii dal CD/DVD la prima distro linux, quando te lo chiedescegli partizionamento manuale o simile, riduci la partizione di win in misura sufficiente e nello spazio liberato ti crei una partizione di "swap" ed almeno una "/" per ogni distribuzione linux che vuoi installare.
Continui con l'installazione, quando te lo chiede gli fai installare il bootloader (lilo o grub) nel settore iniziale della partizione in cui l'hai installata).
Avvii poi con il disco di installazione della seconda distro, scegli "installazione manuale", gliela fai mettere nella partizione libera e, quando te lo chiede, gli fai installare il BOOTLOADER NELL'MBR del disco.
Se la seconda distro è sufficientemente "intelligente", quando riavvii, ti trovi col menù di grub (o di lilo) dal quale puoi scegliere quale S.O. avviare.
Se invece l'ultima distro è un pò "tonta" magari non inserisce nel bootloader le voci per avviare i primi due S.O. installati ed, in questo caso, dovrai aggiungerli tu a manina.
In genere mandriva lo fa: se tra le distro che vuoi installare c'è anche questa, avvia col dvd di mandriva, fai il partizionamento (diskdrake è il migliore), scrivi le modifiche sul disco, spegni riavviando col cd dell'altro linux che vuoi installare, lo installi e poi per ultima installi mandriva.
In questo modo, dovresti trovarti già col bootloader configurato.
Io faccio così ed ha sempre funzionato.
tutto questo lavoro, si può fare un programmino? :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.